Redazione di Hardware Upg
27-01-2005, 09:25
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13932.html
I produttori di schede madri stimano una flessione del 3% circa nelle consegne di gennaio rispetto a quelle dello scorso dicembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Onda Vagabonda
27-01-2005, 09:41
Bella notizia, mi sembra scontato, al momento se prendi una scheda non sai che ram usare che scheda video mettere PCI AGP che taglio di dischi sata scasi
nonikname
27-01-2005, 09:42
E ora la parola all'inviato Andrea Bai per la rubrica: "Economia & Borsa"....... :D
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Bella notizia, mi sembra scontato, al momento se prendi una scheda non sai che ram usare che scheda video mettere PCI AGP che taglio di dischi sata scasi
beh il titolo nn è calo di vendite.....calo di consegne credo verso i negozi...vuol dire proprio che questi produttori(che da parte loro sono innocenti di tutti questi casini di standard) hanno anche loro come gli utenti , le idee confuse e nn sanno proprio dove sbattere la testa..conseguenza? producono e distribuiscono meno....dato che se fosse il contrario appunto potrebbero anche essere tutti soldi buttati via.
nicgalla
27-01-2005, 10:30
eh, se le schede madri nForce 4 fossero arrivate a dicembre dei negozi quelle cifre avrebbero un segno più...
JohnPetrucci
27-01-2005, 10:52
Originariamente inviato da nicgalla
eh, se le schede madri nForce 4 fossero arrivate a dicembre dei negozi quelle cifre avrebbero un segno più...
Verissimo!
Ma tenete anche conto che la tredicesima si piglia una volta l'anno e la si utilizza quasi sempre x gli acquisti di dicembre.
Anche questo può giustificare un calo fisiologico.
Caesar-[ITA]
27-01-2005, 11:12
Io aggiungerei che molta gente non si fida a comprare i primi modelli con pci-express e aspettano un secondo giro
Tanti dubbi su che motherboard prendere: ATX - BTX, AGP - PCI-E, SATA - IDE, nForce2 - nForce3 - nForce4, DDR - DDR2 (e fra poco DDR3 magari), socket a go-go.
Secondo me, la flessione dovrebbe essere nel mercato retail più che in quello OEM, dovuta all'incertezza sulla longevità dei componenti.
hackboyz
27-01-2005, 16:37
Originariamente inviato da nicgalla
eh, se le schede madri nForce 4 fossero arrivate a dicembre dei negozi quelle cifre avrebbero un segno più...
Non credo sia così.
Come vedi fra i 4 produttori non ci sono neanche Abit o Gigabyte (DFI è il NULLA in confronto ad Asus per quanto riguarda il volume di vendite) ... insomma la flessione riguarda, secondo me, soprattutto il mercato OEM che è poi quello in cui si vendono quei volumi di mainboard. L'nForce4 ora come ora è atteso dagli hardcore user...
Il calo potrebbe avere vari motivi: ritardi di produzione, calo delle richieste da parte dei produttori/assemblatori di pc conditi dal fatto che per il mercato OEM c'è sola tanta confusione e ci sono poche novità di riguardo... alla fine un non smanettone che ce ne fa del nForce4 apparte avere lo slot PCI-E (a sua volta inutile visto che di schede PCI-E ce ne sono 4 in croce) ? :)
Originariamente inviato da hackboyz
Non credo sia così.
Come vedi fra i 4 produttori non ci sono neanche Abit o Gigabyte (DFI è il NULLA in confronto ad Asus per quanto riguarda il volume di vendite) ... insomma la flessione riguarda, secondo me, soprattutto il mercato OEM che è poi quello in cui si vendono quei volumi di mainboard. L'nForce4 ora come ora è atteso dagli hardcore user...
Il calo potrebbe avere vari motivi: ritardi di produzione, calo delle richieste da parte dei produttori/assemblatori di pc conditi dal fatto che per il mercato OEM c'è sola tanta confusione e ci sono poche novità di riguardo... alla fine un non smanettone che ce ne fa del nForce4 apparte avere lo slot PCI-E (a sua volta inutile visto che di schede PCI-E ce ne sono 4 in croce) ? :)
beh gigabyte c'è... e cmq ci sono ben altre marche per i mercati OEM ...Gigabyte ASUS e MSI ....sono fra le le maggiori produttrici di schede madri...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.