Entra

View Full Version : Maxtor abbandona la produzione di dischi da 2,5 pollici


Redazione di Hardware Upg
27-01-2005, 09:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13931.html

Maxtor, per motivi non chiari, abbandona il progetto di produrre un disco da 2,5 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Onda Vagabonda
27-01-2005, 09:36
Forse più che un naufragio è un temporeggiamento, forse hanno avuto troppa fretta e preferiscono stare a vedere cose succede??????

ErminioF
27-01-2005, 10:09
Se i maxtor 2.5" scaldano come gli hd desktop, capisco il perchè :asd:

geniusmiki
27-01-2005, 10:10
menomale ;)

nonikname
27-01-2005, 11:21
Se i maxtor 2.5" scaldano come gli hd desktop, capisco il perchè

Purtroppo non posso che quotarti ...

DioBrando
27-01-2005, 11:32
non ne sentiremo la mancanza...

Manwë
27-01-2005, 12:02
Perchè ne faceva? :D

NoX83
27-01-2005, 12:20
Se i maxtor 2.5" scaldano come gli hd desktop, capisco il perchè

:lol :lol :lol
Finalmente si sono accorti che i loro dischi sono penosi, ce n'è voluta :D Forse nel settore 2,5'' la scarsa qualità è maggiormente evidente :ahahah:

sirus
27-01-2005, 12:38
come siamo cattivi oggi :D io ho montato nel mio PC un maxtor da 80gb e primo è quasi inudibile (come il WD Caviar da 40gb) secondo non mi ha dato mai problemi e non è il primo maxtor che ho avuto ;) poi forse è perchè sono nei bay estraibili (ventilati dovere) ma non mi sembra che scaldino così tanto :O
quello del mio babbo (samsung) scalda molto di + (con la stessa vetilazione)

Ciaba
27-01-2005, 13:03
...io ne ho 2 e vanno che è un piacere, silenziosi e nn scaldano un tubo(ovviamente ho posizionato la ventola di ingresso del case che passa direttamente su loro due ergo stanno belli freschi. Se poi si fa campagna denigratoria allora è un altro paio di maniche.
Riguardo alla notizia, è vero che molti produttori si sono lanciati nel mercato degli hd per portatili, ma è vero che se sono così tanti i margini di guadagno saranno inferiori oltretutto a fronte di investimenti più elevati in tecnologie di miniaturizzazione.

wolfnyght
27-01-2005, 13:21
maxtor ha visto che meglio esser ottimi negli hard disck 3,5 che scarsi negli hard disck da 2,5....
percui dietro front per non innnondar il mercato in maniera controproducente con roba scarsa.....rispetto alla concorrenza.....

TheDarkAngel
27-01-2005, 13:27
e da quando sono ottimi negli hd da 3.5"?
fanno schifo..
sono lenti rumorosi e scaldano troppo...
sono due spanne sotto i wd o gli hitachi
(senza parlare della loro stabilità gelatinica)

ErminioF
27-01-2005, 14:10
Beh, il mio "vecchio" 120Gb sata (vedere in sign :D ) stava all'esterno del case, 60-65° senza ventola (era estate, però la temp era misurata con sondina applicata al lato superiore), intorno ai 35-40 con una 8x8 posizionata sotto il disco :asd:

Helstar
27-01-2005, 16:04
Ci andate pesante con Maxtor eh ? Io ne ho montati centinaia e in tre anni se n'e' rotto solo uno da 80 (di quelli famosi che fanno 'clack' ogni due per tre, pazienz...) e vabbe' uno da 250 io ^_^ (alla prova, quindi s'era rotto in viaggio sul corriere probabilmente ...).
Hitachi/ex IBM ? Vade retro ... quanti me ne sono tornati morti e sepolti !

indio68
27-01-2005, 16:30
mah per certi fissati esistono solo i Raptor (che nn fanno casino ...noooo mica ) e gli altri di casa WD.
Io ne ho sempre avuti e mai dato problemi .
Poi che sono lenti ..mah su certi bench nn mi pare siano poi così al disotto dei WD o sbaglio?

Azazhell
27-01-2005, 16:30
io ho 2 sata da 80 in raid 0 da + di un anno e non mi hanno mai dato problemi.ora ho aggiunto un altro sata da 160 e anche questo va una meraviglia. (e non sono raffreddati minimamente)

DioBrando
27-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e da quando sono ottimi negli hd da 3.5"?
fanno schifo..
sono lenti rumorosi e scaldano troppo...
sono due spanne sotto i wd o gli hitachi
(senza parlare della loro stabilità gelatinica)

dopo la serie fallata da 60 e 40 IBM n ne ho + montati e fatti montare...solo WD e Seagate e Samsung con il modello da 160GB Serial ATA...

maxfrata
27-01-2005, 17:05
Maxtor è stata anche la prima ad abbassare la garanzia. E questo vul dire parecchio sulla qualità dei loro dischi. Sicuramente sono i più diffusi e sul piano desktop possono essere anche validi. Ma sul piano server o notebook, dove la qualità e la tecnologia è importante, Hitachi (o meglio IBM) e Segate sono davvero una spanna sopra. Non c'è confronto...

LIAM3500
27-01-2005, 19:13
"Maxtor abbandona la produzione di dischi da 2,5 pollici"

Secondo me farebbe meglio ad abbandonare la produzione di dischi...

e di qualsiasi altra cosa...

zbear
27-01-2005, 19:24
Peccato. Da tecnico Hardware che ha montato CENTINAIA di hard Disk negli ultimi 10 anni, mi dispiace che maxtor abbia gettato la spugna.
Sono tra i dischi migliori, subito dopo Samsung. Hanno avuto un calo di qualità solo con i modelli ex Quantum ( veramente fragili ), e qualche rara partita un anno fa ( una moria di 80/120 Gb del mese di gennaio ....).
Per il resto ottimi e affidabili.
E, per la garanzia, ha ancora 3 anni e basta spedirlo che lo sostituiscono .... procedura collaudata e funzionante......
I veri scadenti sono WD ( Si rompono a guardarli....) e alcune vecchie serie IBM.....
Per i Seagate mi rifiuto di usarli: per anni sono stati lo scarto del mercato......
E la qualità di un disco la vedi purtroppo SOLO dopo due anni.

fry
27-01-2005, 19:38
io ho due dmax 9+ sata da 120 GB che sono in raid 0 da un anno, sono ben ventilati (35°) e leggermente rumorosi, cmq tutto ok!
da 3 giorni ho montato anche due dmax 10+ da 200 GB e mi sembrano eccezionali in tutto, in più sono davvero silenziosissimi!!
senza contare le precedenti esperienze tutte positive tranne un dmax 120 GB sata con cluster danneggiati già dal primo uso e subito sostituito in garanzia.
in più i loro prezzi sono davvero aggressivi, quindi: Promossi a pieni voti!
poi scusate ma è normale che molti si lamentino che si rompono, sono i dischi più venduti in termini di numero di unità messi sul mercato, quindi non vedo tutto questo scandalo!!

PentiumII
27-01-2005, 20:07
Oh ragazzi c'è chi dice che i Maxtor si rompono tutti, i WD si rompono a guardarli, una cosa oggettiva non si riesce a fare...
I maxtor sono i più diffusi ed è normale che se ne rompano di più... ho sia un maxtor che mi tiene compagnia da quasi due anni e ancora è a posto anche se non è raffreddato... e ho comprato nel pc nuovo un WD caviar, per adesso perfetto.
Che dire, boh

[A+R]MaVro
27-01-2005, 20:51
Io personalmente ho sempre avuto Quantum/Maxtor nei pc e non ho mai avuto problemi di sorta; negli anni ho rotto di tutto nei vari pc: ram, motherboard, alimentatori, lettori cd e schede video ma gli HD non mi hanno mai dato problemi e non sono certo un componente poco usato del sistema ;)

DioBrando
27-01-2005, 22:31
Originariamente inviato da zbear
Peccato. Da tecnico Hardware che ha montato CENTINAIA di hard Disk negli ultimi 10 anni, mi dispiace che maxtor abbia gettato la spugna.
Sono tra i dischi migliori, subito dopo Samsung. Hanno avuto un calo di qualità solo con i modelli ex Quantum ( veramente fragili ), e qualche rara partita un anno fa ( una moria di 80/120 Gb del mese di gennaio ....).
Per il resto ottimi e affidabili.

molti negozi vendono solo Maxtor e non possono avere un'idea di cosa offra veramente il mercato, così come si vende solo Asus, Gigabyte qlc e poco altro: siamo sempre lì, la scelta è misera....ed è ovvio che se su 800 pezzi montati, diciamo solo una ventina tornino allora se ne parlerà bene.

Ma è la prospettiva di partenza che è errata.


E, per la garanzia, ha ancora 3 anni e basta spedirlo che lo sostituiscono .... procedura collaudata e funzionante......

la garanzia è di due anni come per tutti i dischi OEM in circolazione....dato che i retail praticamente non vengono commercializzati ( salvo rare eccezioni)


I veri scadenti sono WD ( Si rompono a guardarli....) e alcune vecchie serie IBM.....

scadenti i WD?
Ma quanti anni fà li hai montati?

Bah...


Per i Seagate mi rifiuto di usarli: per anni sono stati lo scarto del mercato......
E la qualità di un disco la vedi purtroppo SOLO dopo due anni.

pensa che pochi mesi fà c'era chi faceva lo stesso discorso sui processori.
Sai era rimasto ai K6 poco affidabili e che "scaldavano" e in questi anni non si era aggiornato, così ha finito per non trattarli +.

Il tempo passa e le cose cambiano...

royal
28-01-2005, 06:10
non posso chè quotare diobrando!zbear aggiornati,ragazzo! i seagate ,si erano lo schifo del mercato .. ma ultimamente sono migliorati moltissimo.sui wd mi è andata sia bene chè male..ottimo il raptor..invece del wd200jb non ne parliamo..

Sheerqueenie
28-01-2005, 08:51
anche io ho i maxtor!
mi si è rotto uno (il famoso clack clack) ma era dovuto alla scarsa ventilazione del case...

mi è stato sotituito in granzia con uno stesso modello ( diamond plus 9 ) e ancora ce lo ho che funge alla grande!

zbear
28-01-2005, 09:20
Originariamente inviato da DioBrando
molti negozi vendono solo Maxtor e non possono avere un'idea di cosa offra veramente il mercato, così come si vende solo Asus, Gigabyte qlc e poco altro: siamo sempre lì, la scelta è misera....ed è ovvio che se su 800 pezzi montati, diciamo solo una ventina tornino allora se ne parlerà bene.

Ma è la prospettiva di partenza che è errata.


Allora .... quando dico 10 anni è perchè scarseggio. In realtà gli anni sono 20 e ho montato ASSOLUTAMENTE di tutto , dai vecchi Fujitsu da 20 Mb in poi ....
E la mia prospettiva NON è affatto errata. Se tu vuoi credere che la scelta sia misera fatti tuoi. Maxtor è quella che è proprio perchè i suoi prodotti sono di buona qualità. Gli altri detengono quote più basse di mercato, anche grazie alla longevità dei suoi prodotti. In Italia sono distribuite varie marche di HDD e chi costruisce computer scegli in base al prezzo e alle prestazioni.
Tu che lavoro fai, per poter dare certi giudizi ?


[B]la garanzia è di due anni come per tutti i dischi OEM in circolazione....dato che i retail praticamente non vengono commercializzati ( salvo rare eccezioni)

FALSO. Tre anni. Me li sono fatti sostituire circa 3 mesi fà, e se vai sul sito Maxtor e citi un numero di HDD, vedi che la differenza fra data di produzione e scadenza garanzia è 3 ( TRE ) anni.


[B]scadenti i WD?
Ma quanti anni fà li hai montati?

A Maggio 2004. 3 dischi da 200 Gb 8 Mb di cache ATA in in RAID 5 su un server con Win 2003. Due dischi morti, uno a settembre e uno a dicembre. Sostituitoin raid con tre dischi Samsung da 160 Gb. OK.


[B]Bah...

Bah.... lo dico io, altrochè. Specie quando parlo di Seagate e WD.


[B]pensa che pochi mesi fà c'era chi faceva lo stesso discorso sui processori.
Sai era rimasto ai K6 poco affidabili e che "scaldavano" e in questi anni non si era aggiornato, così ha finito per non trattarli +.

Ma questa dove l' hai sentita ?? Mai saputo che i K6 fossero poco affidabili.... e sopratutto che scaldavano. E chi non li trattava era solo perchè preferiva Intel e basta .... ci vuole uno certo sforzo per usare correttamente i processori di AMD e Cyrix ( finchè sono stati sul mercato ..... quelli si che scaldavano.... )

[B]Il tempo passa e le cose cambiano...

Appunto. Ma la qualità di certe marche, TESTATA SUL CAMPO, non cambia mai.......

zbear
28-01-2005, 09:22
Originariamente inviato da royal
non posso chè quotare diobrando!zbear aggiornati,ragazzo! i seagate ,si erano lo schifo del mercato .. ma ultimamente sono migliorati moltissimo.sui wd mi è andata sia bene chè male..ottimo il raptor..invece del wd200jb non ne parliamo..

Sono aggiornatissimo. Il mio lavoro è sempre quello. E i WD acquistati nel 2004 ( 12 pz, ho controllato ), se ne sono rotti 3.
Non male, se avessi la stessa quota sui Maxtor mi sparo .......

MiKeLezZ
28-01-2005, 10:10
Non ne posso più di sentire le solite baggianate...

http://www.storagereview.com/articles/200302/200302276Y200x0_7.html
Maxtor male

http://www.storagereview.com/articles/200303/20030320WD360GD_7.html
Raptor ottimo

http://www.storagereview.com/articles/200310/20031007HDS722525VLSA80_7.html
Hitachi buono

http://www.storagereview.com/articles/200306/20030615ST3160023A_7.html
Seagate ottimo+



Maxtor è una marca da evitare.

Sheerqueenie
28-01-2005, 10:33
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non ne posso più di sentire le solite baggianate...

http://www.storagereview.com/articles/200302/200302276Y200x0_7.html
Maxtor male

http://www.storagereview.com/articles/200303/20030320WD360GD_7.html
Raptor ottimo

http://www.storagereview.com/articles/200310/20031007HDS722525VLSA80_7.html
Hitachi buono

http://www.storagereview.com/articles/200306/20030615ST3160023A_7.html
Seagate ottimo+



Maxtor è una marca da evitare.

tu intanto se vuoi evitarla la eviti
:D

Kicco_lsd
28-01-2005, 11:22
nella mia storia avrò avuto 10 HD Maxtor da quelli da 200mb a l'attuale da 200gb... bhe se la volete sapere tutta se ne è rotto 1 e non per colpa sua ma per un calo di tensione della cara amica ENEL. Non saranno i migliori ma sono di certo prodotti affidabili.

zbear
28-01-2005, 12:08
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non ne posso più di sentire le solite baggianate...

http://www.storagereview.com/articles/200302/200302276Y200x0_7.html
Maxtor male

http://www.storagereview.com/articles/200303/20030320WD360GD_7.html
Raptor ottimo

http://www.storagereview.com/articles/200310/20031007HDS722525VLSA80_7.html
Hitachi buono

http://www.storagereview.com/articles/200306/20030615ST3160023A_7.html
Seagate ottimo+



Maxtor è una marca da evitare.

Sicuramente tu di baggianate e di baggiani te ne intendi, visto che hai letto l'articolo come pareva a te. La conclusione dell' articolo parla di un disco maxtor di buona qualità, anche se non veloce come il raptor ( e sfido, basta guardare il prezzo rapportato alla capacità.....).
Io invece parlo di qualità generale e SOPRATUTTO nel tempo.
Per cui, prima di commentare, cerca di capire il senso delle altrui parole.

Senza contare che il tuo stesso link cita : " Maxtor DiamondMax Plus 9 is more reliable than 25% of the other drives in the survey that meet a certain minimum floor of participation. "
Tu dove lo vedi il male ??

MiKeLezZ
28-01-2005, 12:28
Originariamente inviato da zbear
Sicuramente tu di baggianate e di baggiani te ne intendi, visto che hai letto l'articolo come pareva a te. La conclusione dell' articolo parla di un disco maxtor di buona qualità, anche se non veloce come il raptor ( e sfido, basta guardare il prezzo rapportato alla capacità.....).
Io invece parlo di qualità generale e SOPRATUTTO nel tempo.
Per cui, prima di commentare, cerca di capire il senso delle altrui parole.

Senza contare che il tuo stesso link cita : " Maxtor DiamondMax Plus 9 is more reliable than 25% of the other drives in the survey that meet a certain minimum floor of participation. "
Tu dove lo vedi il male ??
Naa.. non sono così esperto come te.. devi aver visto parecchi baggiani (così come hai visto parecchi HD d'altronde)..
Adesso, capisco l'inglese sia qualcosa di ostico ma vorrei ti soffermassi sull'ultima citazione.
Nota che io non ho linkato gli articoli ma semplicemente l'ultima pagina, cosa che dovrebbe far pensare, in quanto si parla della reliability ("affidabilità", per non capisce).
Adesso per venirti incontro ti tradurrò anche la frase.
Maxtor DiamondMax Plus 9 è più affidabile del 25% di tutti gli altri Hard Disk presenti nel nostro database (che hanno una quota minima di risultati).
Detto in parole povere, è fra i dischi meno affidabili.

Tu capisci? (mi sa di no visto che hai preso quella frase credendo ti desse ragione ed invece è esattamente il contrario).

cdimauro
28-01-2005, 12:54
Originariamente inviato da zbear
Allora .... quando dico 10 anni è perchè scarseggio. In realtà gli anni sono 20 e ho montato ASSOLUTAMENTE di tutto , dai vecchi Fujitsu da 20 Mb in poi ....
E la mia prospettiva NON è affatto errata. Se tu vuoi credere che la scelta sia misera fatti tuoi. Maxtor è quella che è proprio perchè i suoi prodotti sono di buona qualità. Gli altri detengono quote più basse di mercato, anche grazie alla longevità dei suoi prodotti. In Italia sono distribuite varie marche di HDD e chi costruisce computer scegli in base al prezzo e alle prestazioni.
Tu che lavoro fai, per poter dare certi giudizi ?
A me se ne sono rotti due da 80GB nel giro di nemmeno un anno. E non sono stato l'unico, a giudicare dai commenti del negozio in cui avevo comprato il primo (il secondo me l'avevano dato in sostituzione del primo).
FALSO. Tre anni. Me li sono fatti sostituire circa 3 mesi fà, e se vai sul sito Maxtor e citi un numero di HDD, vedi che la differenza fra data di produzione e scadenza garanzia è 3 ( TRE ) anni.
Non tutti gli hd hanno tre anni di garanzia: proprio il di sito Maxtor fornisce il periodo di garanzia in base al numero di serie del modello, e non è sempre di tre di anni.

DioBrando
28-01-2005, 13:25
Originariamente inviato da zbear
Allora .... quando dico 10 anni è perchè scarseggio. In realtà gli anni sono 20 e ho montato ASSOLUTAMENTE di tutto , dai vecchi Fujitsu da 20 Mb in poi ....
E la mia prospettiva NON è affatto errata. Se tu vuoi credere che la scelta sia misera fatti tuoi. Maxtor è quella che è proprio perchè i suoi prodotti sono di buona qualità. Gli altri detengono quote più basse di mercato, anche grazie alla longevità dei suoi prodotti. In Italia sono distribuite varie marche di HDD e chi costruisce computer scegli in base al prezzo e alle prestazioni.

guarda che il mio discorso è di carattere generale, n mi riferivo a te ( anche perchè n sò cosa tratti)...
ma che la stragrande maggioranza dei negozi in Italia abbiano sempre e solo quei brand a listino è un dato di fatto che nè tu nè nessun altro può negare.
Le cose cambiano solo in presenza di un'attività anche online, in quel caso allora il ventaglio di scelte risulta essere un pò + ampio; ma se per comprare una DFI +ttosto che una Asus tocca affidarsi a rivenditori +ttosto specializzati e orientati ( penso al modding) o gli e-shops ( come quelli presenti nella sezione prezzi di questo sito divulgativo) non può che essere un tratto distintivo della realtà che ho menzionato sopra.

molti negozi forniscono solo una determinata marca senza nemmeno guardare le altre, c'è poco da girarci intorno...la scarsa obiettività del negoziante si riflette poi sui consigli e sulla scelta di quella tipologia di utente che non ha le idee chiare o non è troppo "affine" all'IT.
Ed ecco che il circolo vizioso sulle % di mercato si chiude, ma basta uscire "di poco" dai confini nazionali per avere realtà molto differenti.

E ripeto è lo stesso discorso che possiamo fare sulle schede madri o su una miriade di componenti...

Vai un negozio X e chiedi una Epox: ti diranno che non hanno idea di cosa tu stia parlando eppure è una marca che ha sfornato ottimi prodotti...di esempi ce ne sn a decine, per cui non tiriamo fuori il discorso quote di mercato per far valere l'idea che i prodotti di Maxtor siano i migliori come rapporto affidabilità/prezzo ecc. ecc.

Anche perchè seguendo questa logica dovremmo dire che i processori Intel sn di gran lunga migliori perchè venduti ( come numero) assai di + degli AMD o di altri e che, anche per questo, sn e continuano ad essere scelti per il loro rapporto prezzo/qualità.

Beh questa generalizzazione è fasulla, tanto quanto quella sui Maxtor...


Tu che lavoro fai, per poter dare certi giudizi ?


non campo certo assemblando pc :D

Però una 50ina di macchine all'anno le faccio e conosco cmq svariati addetti al settore.


FALSO. Tre anni. Me li sono fatti sostituire circa 3 mesi fà, e se vai sul sito Maxtor e citi un numero di HDD, vedi che la differenza fra data di produzione e scadenza garanzia è 3 ( TRE ) anni.

e questi dischi che hai sostituito che data avevano? Erano di due anni e mezzo fà? Avevano quanti, 26-28 mesi? Erano OEM?



La garanzia dei dischi OEM viene regolamentata dalla direttiva Europea ( 1 anno + 1 ma cmq n voglio entrare nei dettagli su garanzia commerciale e legale).
Pertanto gli anni sn due e poco tempo fà proprio su HWUpgrade uscì un articolo riguardante le "truffe" a proposito delle garanzie estese e del problema dei dischi OEM VS Retail. -----> link (http://news.hwupgrade.it/13733.html)

( La notizia riguarda Seagate ma si applica a tutti gli altri produttori)


L'estensione che menzioni risale al 12 settembre 2004.

Cito da HWupgrade (http://news.hwupgrade.it/13473.html):

Maxtor, leader mondiale nella produzione di dischi rigidi, ha annunciato un nuovo programma di garanzia per il canale distributivo mondiale.
Tale programma prevede l’estensione della copertura per i dischi rigidi di classe enterprise e per quelli interni (esclusi i prodotti OEM) ed è valido per i prodotti spediti successivamente alla data del 12 settembre 2004.

Le nuove condizioni prevedono un periodo di garanzia di cinque anni per tutti gli hard disk della serie MaxLine di classe enterprise e di tre anni per i dischi interni rivolti ai PC desktop, quindi i modelli EIDE e SerialATA.

Precedentemente Maxtor offriva cinque anni di garanzia per i suoi dischi SCSI, tre anni per i drive enterprise MaXLine® ATA, e una garanzia che variava da uno a tre anni per i dischi rigidi interni per PC, a seconda del modello e del paese.

Maxtor dunque si allinea alla concorrenza nella politica di estensione della garanzia, anche se ricordiamo essere ad escusivo indirizzo di dischi in fornato Retail, ovvero acquistati con scatola e non in versione OEM

...ed è la distinzione che ho fatto prima io tra le condizioni di garanzia dei dischi OEM e Retail, che tutti conoscono e che solo tu sembri ignorare.


A Maggio 2004. 3 dischi da 200 Gb 8 Mb di cache ATA in in RAID 5 su un server con Win 2003. Due dischi morti, uno a settembre e uno a dicembre. Sostituitoin raid con tre dischi Samsung da 160 Gb. OK.


sfiga, io non ho finora riscontrato problemi...


Bah.... lo dico io, altrochè. Specie quando parlo di Seagate e WD.


eh lo dirai tu ma sei da solo a dirlo...:D


Ma questa dove l' hai sentita ?? Mai saputo che i K6 fossero poco affidabili.... e sopratutto che scaldavano. E chi non li trattava era solo perchè preferiva Intel e basta .... ci vuole uno certo sforzo per usare correttamente i processori di AMD e Cyrix ( finchè sono stati sul mercato ..... quelli si che scaldavano.... )


premesso che io n parlo MAI per sentito dire, se avessi letto con + attenzione, avresti letto "proprio qui c'è stata una discussione", che risale a qlc mese fà e che tu, non essendo ancora iscritto , non hai potuto seguire.

link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=720839&perpage=20&highlight=&pagenumber=2)


come potrai vedere tu stesso, due degli interlocutori affermano di assemblare pc da 10-15 anni, centinaia di macchine l'anno eppure hanno l'dea distorta della non affidabilità AMD.
Uno di questi dai tempi del K6 si è rifiutato di montarlo, eppure affermava lo stesso per sentito dire, che molte di queste unità tornavano bruciate ecc. ecc.


L'abito non fà il monaco e non è detto che l'esperienza aiuti nell'avere metri di giudizio obiettivi.



Appunto. Ma la qualità di certe marche, TESTATA SUL CAMPO, non cambia mai.......

prova a fare lo stesso ragionamento a tutti gli utenti del forum che in questi anni hanno lamentato malfunzionamenti, rotture dovute a scarsa qualità della componentistica ecc. nei dischi Maxtor.

Saranno sicuramente d'accordo con te :asd:

albydea
28-01-2005, 13:32
Il mio dmax da 80 mi ha abbandonato dopo un anno scarso. Acquistato un anno e mezzo fa il sito maxtor lo dava fuori garanzia, il rivenditore me l'ha sostituito senza fare una piega. Ovviamente con lo stesso modello speriamo in una serie migliore. Finora ho montato di tutto Hitachi Seagate WD ma il primo a darmi problemi è stato proprio il Maxtor. E dire che del clack clack non avevo sentito nulla, ne sul forum (davo per scontato che l'HD non mi desse problemi) che sulla macchina (ma il post di solito lo fa da sola).

DioBrando
28-01-2005, 13:40
Originariamente inviato da albydea
Il mio dmax da 80 mi ha abbandonato dopo un anno scarso. Acquistato un anno e mezzo fa il sito maxtor lo dava fuori garanzia, il rivenditore me l'ha sostituito senza fare una piega. Ovviamente con lo stesso modello speriamo in una serie migliore. Finora ho montato di tutto Hitachi Seagate WD ma il primo a darmi problemi è stato proprio il Maxtor. E dire che del clack clack non avevo sentito nulla, ne sul forum (davo per scontato che l'HD non mi desse problemi) che sulla macchina (ma il post di solito lo fa da sola).

certo, ma era un anno e mezzo.

Fossero stati due e mezzo ti avrebbe detto picche.

abyss
28-01-2005, 13:56
il mio parco dischi 2 da 250GB, 1 da 300GB e 1 da 120GB è tutto maxtor e nn ho mai avuto problemi di rumore e surriscaldamento, al contrario dei dischi ibm e samsung i quali non mi sono mai durati + di 1 anno xkè ho dovuto sempre sostituire per problemi di elettronica e meccanica. a mio avviso meglio un disco meno performante ma sicuro che dischi ultra veloci che dopo qualche mese si rompono e perdi tutti i dati ke avevi sopra tipo quando si rompe un bel 250Gb pieno di musica e film.

Nippolandia
30-01-2005, 17:23
Bha non vi capisco propio io ne ho 2 sul mio PC uno di 200GB e láltro in Raid di 160GB e di Problemi non me ne hanno mai dato sono silenziosi e non riscaldano molto.:mad:
Sara´che tutti quelli che usano la Maxtor non ci sentono bene oppure proveniamo da zone tropicali e non sentiamo neanche il caldo.:confused:

MiKeLezZ
31-01-2005, 00:16
Uno 13 l'altro 4 messaggi.
L'invasione degli uomini-pubblicità..