PDA

View Full Version : ATI Technologies pronta per una acquisizione?


Redazione di Hardware Upg
27-01-2005, 08:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13930.html

La compagnia canadese sembra prossima all'acquisizione di una compagnia, non meglio identificata, impiegata nel settore consumer

Click sul link per visualizzare la notizia.

abracadabra84
27-01-2005, 09:00
Non è che sarà transmeta???'visto che gg fa ho letto che venderà il suo comparto intellettuali....

nonikname
27-01-2005, 09:05
tuttavia sembra che il colosso dei chip video sia interessato ad una compagnia coinvolta nel settore consumer electronics.

La precedente frase escluderebbe questa possibilità , ma tant'è che l'acquisizione di trasmeta è stata la prima cosa a venirmi in mente :)

Onda Vagabonda
27-01-2005, 09:06
Si chiama diversificazione, sono proprio delle volpi...
Se faranno la loro comparsa nel mercato consumers potranno prendersi una bella fetta del mercato, senza considerare che molti marchi preferiscono comprare da altri colossi e limitarsi ad apporre il proprio marchio

Scezzy
27-01-2005, 10:22
STANNO PER ACQUISIRE NVIDIA !!! :D

Manca ancora molto al primo di aprile forse sono in anticipo :rotfl:

nonikname
27-01-2005, 10:48
STANNO PER ACQUISIRE NVIDIA !!!

Con 620 milioni di dollari non comprano nemmeno il reparto "Brilinear filtering" di Nvidia ;)

halduemilauno
27-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da nonikname
Con 620 milioni di dollari non comprano nemmeno il reparto "Brilinear filtering" di Nvidia ;)


fantastico. semplicemente fantastico.
ciao.
;) :ave:

nonikname
27-01-2005, 11:27
Ciao Hal2001.. è un po che non ti si "legge" : non hai qualke link ad'uopo. :)

La cosa strana è che the Inquirer non sa ancora niente... :D

halduemilauno
27-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da nonikname
Ciao Hal2001.. è un po che non ti si "legge" : non hai qualke link ad'uopo. :)

La cosa strana è che the Inquirer non sa ancora niente... :D


a se manca l'investitura di the Inquirer allora...
no nessun link. di primo acchitto ho pensato alla matrox.
ciao.
;)

WarDuck
27-01-2005, 12:34
Secondo me potrebbe avere qualcosa a che fare con Imagination Technologies (o uno dei suoi reparti, tipo PowerVR).

Lo spero per quest'ultima.

Certo, con 630 milioni di $ nn so cosa ci comprano :confused:

dwfgerw
27-01-2005, 12:46
si parla di elettronica di consumo ragazzi....

Amurabi
27-01-2005, 12:56
Sicuramente qualche ditta Cinese tanto per restare in tema con IBM....
Mi sa tanto che e' uno dei pochi (unico!!) modi per entrare nel Mercato + grande del mondo, pero', dritti sti Cinesi ;)

Crashman
27-01-2005, 13:47
Con Artx hanno fatto un affarone e ci hanno guadagnato un casino (vedi R300). Vedremo con questa nuova acquisizione se gli andrà altrettanto bene...

Jimmy3Dita
27-01-2005, 14:04
nah, secondo me si parla di cellulari. nVidia ha tirato fuori il suo super-chip per cellulari e PDA, ti pare che Ati non fa lo stesso?!
Certo l'unica cosa di cui si sentiva la mancanza era un bel nVidia vs Ati anche in altri settori.
Chissa' magari quando mi rifaro' casa ci saranno anche frigoriferi e lavastoviglie con gli Shader Model 3 nei loro display...

Kanon
27-01-2005, 14:20
anch'io suppongo che, trattandosi di "elettronica di consumo", non possa che essere qualche società invischiata nei cellulari. Tutt'al più nel multimedia. Per il resto non credo che ATi abbia il know how sufficiente per protare avanti una divisione frigoriferi, lavatrici e/o satelliti. Non credo che si tratti di qualcosa dell'area Asia-Pacific: sono società troppo in salute, anzi nVidia che compra 3dfx e Lenovo che compra IBM-pc farebbero presagiri il contrario (ovvero che Samsung piuttosto che Sony o LGE si comprino ATi). Ci sarebbero alcuni brand dell'Asia-pacific che potrebbero tornare sul mercato, vedi Daewoo, Mitsubishi electronics e che in telefonia hanno la loro da dire, ma il fatto che ATi abbia "solo" 620 testoni da spendere e che una società come ArtX ne sia costati 400, penso che alla fine si tratti di un marchio non troppo clamoroso.

PS: da ArtX, la ATi aveva sviluppato il Geko e R6. La R300 è venuta molto dopo.

Fan-of-fanZ
27-01-2005, 17:25
e se compassero matrox???
in fondo mi pare siano tutt'e due canadesi...

Crashman
27-01-2005, 18:06
Originariamente inviato da Kanon
[cut]
PS: da ArtX, la ATi aveva sviluppato il Geko e R6. La R300 è venuta molto dopo.
Ti sbagli Artx ha sviluppato il Flipper (e non il Gekko) e l'R300. Ne sono sicuro ;)

WarDuck
27-01-2005, 18:38
Imagination Technologies e PowerVr hanno il chip MBX che dovrebbe essere considerato nell'ottica dell'elettronica di consumo se nn sbaglio.

Kanon
27-01-2005, 19:50
Hai ragione sul geko, effettivamente avevo sbagliato il nome, ma volevo dire comunque il chip del GC :) per quanto riguarda R300, probabilmente lo sviluppo è stato portato avanti sia da ATi che dai nuovi acquisti di ArtX, ma i primi risultati in campo PC di ArtX sono arrivati molto prima, appunto con il primissimo Radeon (R6 poi ribattezzato R100). E' per quello che hanno cambiato nome invece di chiamarlo semplicemente rage256 dato che le proprietà intellettuali sono cambiate (allo stesso modo le Geforce sono diventate GeforceFX dopo l'acquisizione di 3dfx)

frankie
27-01-2005, 20:30
Secondo me qualche marchio "second tier" dei cellulari tipo Sendo ecc...

Crashman
27-01-2005, 20:42
Originariamente inviato da Kanon
Hai ragione sul geko, effettivamente avevo sbagliato il nome, ma volevo dire comunque il chip del GC :) per quanto riguarda R300, probabilmente lo sviluppo è stato portato avanti sia da ATi che dai nuovi acquisti di ArtX, ma i primi risultati in campo PC di ArtX sono arrivati molto prima, appunto con il primissimo Radeon (R6 poi ribattezzato R100). E' per quello che hanno cambiato nome invece di chiamarlo semplicemente rage256 dato che le proprietà intellettuali sono cambiate (allo stesso modo le Geforce sono diventate GeforceFX dopo l'acquisizione di 3dfx)
Infatti ricordavo distintamente che il progetto R300 era in mano al neo acquisto artx e come dici tu è ovvio che ci mettesse anche i propri ingegneri ATI ;)

DjLode
27-01-2005, 22:45
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
nah, secondo me si parla di cellulari. nVidia ha tirato fuori il suo super-chip per cellulari e PDA, ti pare che Ati non fa lo stesso?!


A dire la verità lo fa sui PDA da tempi immemori :)
Se non ricordo male è stata la prima a proporre un chip video per cellulari e pda. L'Ati Imageon non ti dice nulla? :)
Io la butto lì, schede audio o chipset per processori :)

DjLode
27-01-2005, 23:04
Originariamente inviato da Kanon
ma i primi risultati in campo PC di ArtX sono arrivati molto prima, appunto con il primissimo Radeon (R6 poi ribattezzato R100).

Hai un link che dimostri questa cosa? Perchè il Radeon 256 è stato presentato al Game Developer Congress nel Marzo del 2000 e l'acquisizione di Artx è datata 5 Aprile 2000. Mi risulta difficile che la collaborazione tra Artx e Ati sia cominciata dal Radeon. Forse ti confondi in quanto il chip video del GC è molto simile al primo Radeon. Ma la collaborazione in questo senso è avvenuto all'esatto contrario di quanto hai detto tu :) E cioè Artx e Ati hanno collaborato al chip del GC partendo dal Radeon.

CerMa
27-01-2005, 23:15
Secondo me, alla fine, si compra un Cayenne e ci fa scrivere sul lunotto "Chi ha la geforce è un barbone"
Vaaaaaaaaa Bene

nonikname
28-01-2005, 08:19
Imagination Technologies nel mirino di ATI
News di emanuela - ore 7:47
Dave Orton, il CEO di ATI ha annunciato l'intenzione di portare a termine un'importante acquisizione in futuro. L'ultima grande acquisizione di ATI è stata Artx per 400 milioni di dollari, ed ha permesso alla compagnia canadese di fare i suoi primi passi nel mercato delle consolle con il chip Flipper utilizzato nel GameCube di Nintendo. Il team di Artx è anche l'artefice dell'attuale architettura delle VPU ATI.
Secondo le ultime indiscrezioni pervenute, la società che ATI acquisterà sarà Imagination Technologies: vi dice niente il nome PowerVR?

DjLode
28-01-2005, 09:11
Uff ancora schede video :)

Crisidelm
29-01-2005, 15:44
Tutta Imagination Technologies (e infatti non è praticamente possibile acquistare solo PowerVR): gli costerebbe mica poco.