PDA

View Full Version : COMUNISMO E FASCISMO, destra e sinistra.


MDR-V700
27-01-2005, 07:54
Se mettessimo fuori legge (come capita in TUTTI gli stati civili) queste due anacronistiche definizioni, forse i politici comincerebbero a parlare di cose importanti... Mah! ora che leggo meglio le discussioni... Molti di Voi ragionano in questi termini !!! Povera ITALIA.

Alessandro Bordin
27-01-2005, 08:39
Originariamente inviato da MDR-V700
Se mettessimo fuori legge (come capita in TUTTI gli stati civili) queste due anacronistiche definizioni, forse i politici comincerebbero a parlare di cose importanti...

:eek: In tutti gli stati civili esclusa l'Italia è reato dire comunista e fascista? :wtf:

Mah! ora che leggo meglio le discussioni... Molti di Voi ragionano in questi termini !!! Povera ITALIA.


Utilità ai fini della discussione dell'affermazione? :D


Condivido il discorso di base, ovvero che i termini della politica si siano inaspriti ben oltre un limite di non ritorno; certo che potevi anche impostare il discorso in un altro modo :D

Korn
27-01-2005, 08:42
ebbbbastaaaaaaaa

ALBIZZIE
27-01-2005, 08:49
tanto per non fare nomi, proprio la scorsa settimana il maggiore rappresentante della maggioranza affetto dalla solita mania di sdoppiamento delle personalità, ha chiesto di uscire dai soliti schemi destra/sinistra. condivibilissimo, cribbio siamo nel 2005 :)

poi ha aggiunto che a lui piace che la sua coalizione venga chiamata "casa delle libertà". mi viene in mente guzzanti ma va benissimo lo stesso.

e gli altri? e l'opposizione?
ah quelli non cambiano mai, ce l'hanno nel dna, quelli sono sempre comunisti, terrore e miseria*





*veloce rassegna delle più recenti dichiarazioni.

Radical
27-01-2005, 09:53
Originariamente inviato da ALBIZZIE
tanto per non fare nomi, proprio la scorsa settimana il maggiore rappresentante della maggioranza affetto dalla solita mania di sdoppiamento delle personalità, ha chiesto di uscire dai soliti schemi destra/sinistra. condivibilissimo, cribbio siamo nel 2005 :)

poi ha aggiunto che a lui piace che la sua coalizione venga chiamata "casa delle libertà". mi viene in mente guzzanti ma va benissimo lo stesso.

e gli altri? e l'opposizione?
ah quelli non cambiano mai, ce l'hanno nel dna, quelli sono sempre comunisti, terrore e miseria*





*veloce rassegna delle più recenti dichiarazioni.

E si è dimenticato "mangiabambini"...

Ad ogni modo l'ha sparata talmente grossa che persiono il Gianfranco gli ha dato del pirla.. "Zitto Silvio che se incominciamo su questa linea di scheletri nell'armadio ne abbiamo a non finire (vedi deportazione e sterminio ebrei)"

squadraf
27-01-2005, 15:05
Guardate che già il definirsi fascisti è fuorilegge... basti pensare al saluto che ha fatto Di Canio a cui sono seguite 3 aperture d'inchiesta...
Nel 2005!

jumpermax
27-01-2005, 15:07
vediamo di moderare un po' il linguaggio, qua non siamo al bar. ;)

eriol
27-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da MDR-V700
Se mettessimo fuori legge (come capita in TUTTI gli stati civili) queste due anacronistiche definizioni, forse i politici comincerebbero a parlare di cose importanti... Mah! ora che leggo meglio le discussioni... Molti di Voi ragionano in questi termini !!! Povera ITALIA.



*

Zebiwe
27-01-2005, 19:50
Il punto non è cosa è legale o meno (in Italia è comprensibile che l'arco costituzionale abbia introdotto norme come la XII Disposizione Transitoria e finale).

Ma il fatto che i partiti riscano o meno a condannare gli errori delle ideologie estreme...cosa che, sfortunatamente, non accade: per Bertinotti il regime di Castro è il paradiso in terra...

Byezz
:sofico:

Lucrezio
27-01-2005, 22:47
Non penso che sia "illegale" definirsi fascista, in quanto- qualcunomoltoinaltotipoilcapodelgovernochenonsipuònominare permettendo- vige ancora la libertà di opinione!
E' semplicemente insensato, secondo me, parlare di fascismo e comunismo nel ventunesimo secolo!









Grazie a dio nonostante imho quello che pensano molti...

squadraf
27-01-2005, 23:06
Guarda che definirsi fascista è illegale...a questo proposito ti cito le leggi Scelba, Mancino, nonchè la XII disposizione transitoria della Costituzione...

Lucrezio
27-01-2005, 23:12
Hai ragione! non pensavo che potesse esistere una legge del genere... a mio parere l'ideale sarebbe la non necessità di esistenza di una tale legge... con un pizzico di pessimismo mi sento di essere contento che ci sia.


-Ai fini della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione, si ha riorganizzazione del disciolto partito fascista quando una associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza, o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista. [...]

Ci vorrebbe un analogo contro il comunismo- del tipo le leggi americane durante la guerra fredda- a mio modesto avviso...

gor
27-01-2005, 23:22
Originariamente inviato da Lucrezio
Hai ragione! non pensavo che potesse esistere una legge del genere... a mio parere l'ideale sarebbe la non necessità di esistenza di una tale legge... con un pizzico di pessimismo mi sento di essere contento che ci sia.



Ci vorrebbe un analogo contro il comunismo- del tipo le leggi americane durante la guerra fredda- a mio modesto avviso...
no,mi spiace ma qui in italia sarebbero un controsenso,non c'è mai stato un regime comunista italiano e quindi non e mai esistito il motivo per mettere fuori legge la formazione di un partito comunista mentre e vero il contrario dato che ci sono stati 20 anni di dittatura fascista con i relativi danni i vincitori del conflitto pensarono bene di rendere fuorilegge la formazione di un nuovo partito fascista,ciao.

squadraf
27-01-2005, 23:23
Non critico il fatto che si parli di violenza. Ogni cittadino di buon senso si rende conto che la violenza non si usa per propaganda.
Mi riferisco al fatto che il partito fascista non si può più organizzare: come se le idee si possono imprigionare, o come se non si trova comunque la via d'uscita cambiando semplicemente nome al movimento.
Le idee non si possono murare. La violenza si.

Lucio Virzì
27-01-2005, 23:26
Originariamente inviato da gor
no,mi spiace ma qui in italia sarebbero un controsenso,non c'è mai stato un regime comunista italiano e quindi non e mai esistito il motivo per mettere fuori legge la formazione di un partito comunista mentre e vero il contrario dato che ci sono stati 20 anni di dittatura fascista con i relativi danni i vincitori del conflitto pensarono bene di rendere fuorilegge la formazione di un nuovo partito fascista,ciao.

Quoto.
Non so cosa ci toccherà leggere ancora... :rolleyes:

LuVi

Lucrezio
27-01-2005, 23:27
Originariamente inviato da gor
no,mi spiace ma qui in italia sarebbero un controsenso,non c'è mai stato un regime comunista italiano e quindi non e mai esistito il motivo per mettere fuori legge la formazione di un partito comunista mentre e vero il contrario dato che ci sono stati 20 anni di dittatura fascista con i relativi danni i vincitori del conflitto pensarono bene di rendere fuorilegge la formazione di un nuovo partito fascista,ciao.



Mi dimentico sempre di specificare: la mia è opposizione IDEOLOGICO-FILOSOFICA, non politica!
D'altra parte mi sembrava che la mia sign parlasse abbastanza chiaro...

Mi permetto però di farti osservare che il ragionamento "finché in italia non viene instaurato un regime comunista non si può considerare il comunismo un male".
Prevenire è meglio che curare ti dice nulla? Non so, pensa un po' a tutti i paesi dove il comunismo c'è stato...




Per LuVi: lo sai benissimo cosa ti aspetta:sofico:

:rolleyes:

gor
27-01-2005, 23:34
Originariamente inviato da Lucrezio
Mi dimentico sempre di specificare: la mia è opposizione IDEOLOGICO-FILOSOFICA, non politica!
D'altra parte mi sembrava che la mia sign parlasse abbastanza chiaro...

Mi permetto però di farti osservare che il ragionamento "finché in italia non viene instaurato un regime comunista non si può considerare il comunismo un male".
Prevenire è meglio che curare ti dice nulla? Non so, pensa un po' a tutti i paesi dove il comunismo c'è stato...




Per LuVi: lo sai benissimo cosa ti aspetta:sofico:

:rolleyes:
in italia il comunismo come e stato inteso nelle dittature dell'est europa non c'è mai stato,dubito sinceramente perfino che sarebbe stato possibile almeno per quel che conosco della gente,per il discorso della prevenzione non fila perche non v'è motivo di prevenire qualcosa che non c'è mentre il discorso prevenzione e stato fatto per il fascismo ed a ragione secondo mè perche all'epoca c'erano ancora troppi nostagici del duce,ciao.

Zebiwe
28-01-2005, 00:36
Originariamente inviato da squadraf
Non critico il fatto che si parli di violenza. Ogni cittadino di buon senso si rende conto che la violenza non si usa per propaganda.
Mi riferisco al fatto che il partito fascista non si può più organizzare: come se le idee si possono imprigionare, o come se non si trova comunque la via d'uscita cambiando semplicemente nome al movimento.
Le idee non si possono murare. La violenza si.

Quello che dici non è corretto a livello di sistema giuridico italiano:
Se Di Canio dovesse togliere la maglietta allo stadio (tatuaggio Dux Mea Lux in bella mostra) sarebbe perseguibile penalmente (e ricorda che sempre ex costituzione l'azione penale è obbligatoria) per apologia del fascismo..

Byez
:sofico:

squadraf
28-01-2005, 14:25
E tu pensi che tutto ciò sia giusto?
Complimenti, poi si osanna tanto la libertà di pensiero.Ma perfavore.

Lucio Virzì
28-01-2005, 14:29
Non è giusto, è SACROSANTO, e auspicabile in ogni nazione che ambisca ad essere definita civile ed abbia ancora a che fare con minoranze idiote e nostalgiche.

LuVi

Zebiwe
28-01-2005, 14:38
Originariamente inviato da squadraf
E tu pensi che tutto ciò sia giusto?
Complimenti, poi si osanna tanto la libertà di pensiero.Ma perfavore.

Legge e giustizia sono cose diverse.
Io ho detto cosa dice la legge in Italia, niente di più e niente di meno.

Poi io personalmente non condivido nè questa legge (anche se capisco le ragioni storiche per cui è stato promulgata) nè la proposta di mettere al bando i simboli del nazismo: non è certo quello il modo di risolvere i problemi.

Byezz
:sofico:

squadraf
28-01-2005, 15:24
Semmai li si alimentano perchè si genera rabbia nelle persone, dato allora che dovremmo togliere migliaia di altri simboli.
Ho sempre espresso la mia condanna al nazionalsocialismo, così come la esprimo per il comunismo (che fino a prova contraria vanta 3 volte le vittime che fece Hitler). Dovremmo allora bandire anche la falce e martello no?
O è più costruttivo sensibilizzare la gente (senza torturarla) alle barbarie ed alle atrocità compiute dai vari regimi?

gor
28-01-2005, 15:35
per sensibilizzare un popolo spesso tocca battere e ribattere su di un argomento e in questo caso la legge e un supporto,come gia detto se il regime italiano fosse stato comunista la legge farebbe riferimento a quell'ideologia che poi i regimi comunisti abbiano avuto 3 volte il numero di morti quello e un discorso a parte.

gor
28-01-2005, 15:37
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non è giusto, è SACROSANTO, e auspicabile in ogni nazione che ambisca ad essere definita civile ed abbia ancora a che fare con minoranze idiote e nostalgiche.

LuVi
mi tocca darti ragione,ti rendi conto vero che non si applica solo al fascismo?

Lucio Virzì
28-01-2005, 15:45
Originariamente inviato da gor
mi tocca darti ragione,ti rendi conto vero che non si applica solo al fascismo?

Chiarissimo, così come è chiaro che in Italia non è mai stato instaurato un regime Comunista.

LuVi

gor
28-01-2005, 15:47
ovvio. :O

squadraf
28-01-2005, 16:44
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Chiarissimo, così come è chiaro che in Italia non è mai stato instaurato un regime Comunista.

LuVi

Tu lo vorresti instaurare?

MDR-V700
28-01-2005, 16:54
Originariamente inviato da squadraf
Semmai li si alimentano perchè si genera rabbia nelle persone, dato allora che dovremmo togliere migliaia di altri simboli.
Ho sempre espresso la mia condanna al nazionalsocialismo, così come la esprimo per il comunismo (che fino a prova contraria vanta 3 volte le vittime che fece Hitler). Dovremmo allora bandire anche la falce e martello no?
O è più costruttivo sensibilizzare la gente (senza torturarla) alle barbarie ed alle atrocità compiute dai vari regimi?

CONDIVIDO IN PIENO.

Lucio Virzì
28-01-2005, 16:56
Originariamente inviato da squadraf
Tu lo vorresti instaurare?

Mai scritto nè pensato.

Zebiwe
28-01-2005, 17:16
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Chiarissimo, così come è chiaro che in Italia non è mai stato instaurato un regime Comunista.

LuVi

Solo perchè a Secchia non è stato consentito di arrivare sino in fondo..e chi era più duro di lui era scappato con i fondi neri di Mosca

Byezz
:sofico:

Gianpaolo81
28-01-2005, 17:26
Si, certo, il regime comunista in Italia.
Il paese della chiesa cattolica.
Ma ragazzi dai finiamola, il comunismo in Italia non potrà mai esistere, a meno che prima non scompaia il vaticano... O pensate che la chiesa se ne sia sempre stata affacciata alla finestra a guardare la politica da lontano???

P.S: prima che qualcuno trovi una dietro-lettura alle mie parole, vorrei precisare che non vorrei mai che in Italia tornasse un regime, di qualsiasi colore... ;)

Zebiwe
28-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Si, certo, il regime comunista in Italia.
Il paese della chiesa cattolica.
Ma ragazzi dai finiamola, il comunismo in Italia non potrà mai esistere, a meno che prima non scompaia il vaticano... O pensate che la chiesa se ne sia sempre stata affacciata alla finestra a guardare la politica da lontano???

Ma hai mai sentito parlare della Volante Rossa e del Triangolo della Morte..conosci per caso il caso del prefetto di Milano Troilo?
Togliatti difese l'intervento URSS in Ungheria..

Rispetto a questo il piano Solo diventa una poco meno di una sega mentale e si capice il perchè del sistema Gladio (peraltro esistente non solo in Italia ma anche in altri insospettabili stati neutrali).

Byezz
:sofico:

MDR-V700
28-01-2005, 18:50
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Si, certo, il regime comunista in Italia.
Il paese della chiesa cattolica.
Ma ragazzi dai finiamola, il comunismo in Italia non potrà mai esistere, a meno che prima non scompaia il vaticano.


... mah, che strano ... Prodi e Bertinotti non fanno parte della stessa coalizione??? E adesso chi glielo spiega alla nonnina che tutte le domeniche va a messa???

squadraf
28-01-2005, 22:28
Originariamente inviato da MDR-V700
... mah, che strano ... Prodi e Bertinotti non fanno parte della stessa coalizione??? E adesso chi glielo spiega alla nonnina che tutte le domeniche va a messa???

A questo si aggiunga le risposte della sinistra al "caso Buttiglione" in Europa (non quello del presunto ministro pedofilo; mi riferisco a quello precedente). Nessuno dei presunti cattolici sinistri ha avuto il coraggio di difenderlo nè di spendere una parola a favore del cattolicesimo. Hanno risposto chiedendo le dimissioni di Buttiglione (il che vuol dire implicitamente "TU PUOI AVERE LE IDEE CRISTIANE,MA IO ME NE FREGO E COLGO L'OPPORTUNITA' POLITICA"

Ewigen
28-01-2005, 22:47
Originariamente inviato da squadraf
A questo si aggiunga le risposte della sinistra al "caso Buttiglione" in Europa (non quello del presunto ministro pedofilo; mi riferisco a quello precedente). Nessuno dei presunti cattolici sinistri ha avuto il coraggio di difenderlo nè di spendere una parola a favore del cattolicesimo. Hanno risposto chiedendo le dimissioni di Buttiglione (il che vuol dire implicitamente "TU PUOI AVERE LE IDEE CRISTIANE,MA IO ME NE FREGO E COLGO L'OPPORTUNITA' POLITICA"

Talmente catto (?) che poi si mettono a 90 ai cari Bertinotti e Zapatero.

Ewigen
28-01-2005, 23:04
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Si, certo, il regime comunista in Italia.
Il paese della chiesa cattolica.
Ma ragazzi dai finiamola, il comunismo in Italia non potrà mai esistere, a meno che prima non scompaia il vaticano... O pensate che la chiesa se ne sia sempre stata affacciata alla finestra a guardare la politica da lontano???

P.S: prima che qualcuno trovi una dietro-lettura alle mie parole, vorrei precisare che non vorrei mai che in Italia tornasse un regime, di qualsiasi colore... ;)

Bene,da domani per essere elettore o candidato bisogna essere ateo,agnostico,fornicatore,non praticante,"credente" razionalista o dal pensiero laicista.Contento?

E a quanto risulta l'unico paese in cui un prete (o meglio dire pastore) è premier è la Norvegia (con tanto di accusa di conflitto d'interessi da parte di una certa coalizione avversaria,inutile dire quale),paese che per ironia della sorte negli ultmi anni è in alta fase di decristianizzazione.

squadraf
28-01-2005, 23:09
Lo Stato e la Chiesa sono due entità che dovrebbero andare ognuno per la sua strada.
Ciò non toglie che lo Stato dovrebbe basarsi sui valori cristiani.
A questo proposito era molto ma molto positivo il concordato Stato-Chiesa del '29

Lucio Virzì
29-01-2005, 00:38
Squadra xchè non scrivi l'autore della tua firma? Ti vergogni di scrivere che è Benito Mussolini? Non vuoi passare per razzista, fascista , noooo :rolleyes:

http://digilander.libero.it/tricolore1/discorso%20lirico.html

LuVi

jumpermax
29-01-2005, 00:51
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Squadra xchè non scrivi l'autore della tua firma? Ti vergogni di scrivere che è Benito Mussolini? Non vuoi passare per razzista, fascista , noooo :rolleyes:

http://digilander.libero.it/tricolore1/discorso%20lirico.html

LuVi
luvi per favore basta. Non è possibile che in ogni thread si parli di squadraf, mandando le discussioni fuori tema, mettilo in ignore e lascialo perdere se ti da fastidio. Visto che lo sai quanto è fastidioso avere gente che ti insegue per i thread quando tu vuoi parlare d'altro non fare lo stesso. ;)

Lucio Virzì
29-01-2005, 00:55
Originariamente inviato da jumpermax
luvi per favore basta. Non è possibile che in ogni thread si parli di squadraf, mandando le discussioni fuori tema, mettilo in ignore e lascialo perdere se ti da fastidio. Visto che lo sai quanto è fastidioso avere gente che ti insegue per i thread quando tu vuoi parlare d'altro non fare lo stesso. ;)

Ti ho segnalato la signature, e l'ho scritto qui.
Visto che ha messo una parte di un discorso del duce, ed il thread di questo parla, mi sembra sia perfettamente in topic.
Mi sembra il minimo per poter comprendere meglio il personaggio.
E' già in ignore, ma ogni tanto butto un occhio :D

LuVi

P.S. Finito con l'antico? :asd:

jumpermax
29-01-2005, 01:06
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ti ho segnalato la signature, e l'ho scritto qui.
Visto che ha messo una parte di un discorso del duce, ed il thread di questo parla, mi sembra sia perfettamente in topic.
Mi sembra il minimo per poter comprendere meglio il personaggio.
E' già in ignore, ma ogni tanto butto un occhio :D

LuVi

Luvi lo so che ci siamo già capiti, non è il caso di mandare ulterirormente ot la discussione. Il rispetto vale per tutti senza alcun tipo di distizione. ;)

dantes76
29-01-2005, 01:13
OT

i destronci hanno diversi complessi...e non sanno come sfogarsi...

esempi:

1: urss..l hanno presa in saccoccia....
2°americani...idem....
3°partigiani...idem con patate...
4° nazisti...idem..
5°greci ...idem

tutto questo causa grossi complessi che sfociano in destrocite acuta


sono come i bimbi che a scuola prendono sempre 3 o 4...quando arriva un 5..sono felici...il frutto della mediocrita'.....


cmq vedo un certo fealing con effe da parte di qualcuno..vecchi intendimenti riaffiorano?( non te' jumper)



fine ot :-)

°_°

Zebiwe
29-01-2005, 01:13
Originariamente inviato da Zebiwe
Ma hai mai sentito parlare della Volante Rossa e del Triangolo della Morte..conosci per caso il caso del prefetto di Milano Troilo?
Togliatti difese l'intervento URSS in Ungheria..

Rispetto a questo il piano Solo diventa una poco meno di una sega mentale e si capice il perchè del sistema Gladio (peraltro esistente non solo in Italia ma anche in altri insospettabili stati neutrali).

Byezz
:sofico:

Mi autoquoto perchè voglio una risposta...

Sig. Virzì.....torniamo IT..ha detto che in Italia il pericolo rosso non è mai esistito...io dissento...attendo le sue controdeduzioni...

Byezz
:sofico:

dantes76
29-01-2005, 01:18
Originariamente inviato da Zebiwe
Mi autoquoto perchè voglio una risposta...

Sig. Virzì.....torniamo IT..ha detto che in Italia il pericolo rosso non è mai esistito...io dissento...attendo le sue controdeduzioni...

Byezz
:sofico:


l

cmq che intendi per pericolo rosso °_°

invasione fisica o politica?

:D

Zebiwe
29-01-2005, 01:20
Originariamente inviato da dantes76
OT

i destronci hanno diversi complessi...e non sanno come sfogarsi...

Se lo dice lei..padre della Repubblica...

esempi:

1: urss..l hanno presa in saccoccia....
2°americani...idem....
3°partigiani...idem con patate...
4° nazisti...idem..
5°greci ...idem

tutto questo causa grossi complessi che sfociano in destrocite acuta

Nn capisco....giuro che non capisco cosa intendi...puoi fare una vulgata per noi poveri ignoranti...

sono come i bimbi che a scuola prendono sempre 3 o 4...quando arriva un 5..sono felici...il frutto della mediocrita'.....

Se lei ne è sicuro..contento per lei..

cmq vedo un certo fealing con effe da parte di qualcuno..vecchi intendimenti riaffiorano?( non te' jumper)



fine ot :-)

°_°
Continuo a non capire..che sia un non inziato a questa forma di comunicazione?
A livello di senso il tuo intervento mi ricorda quello di Togliatti che, pur non sconfessando Krusciov, si rifiuta di condannare Stalin....sei per caso stato recentemene al XX° congresso del pcus?

Byezz
:rolleyes:

EDIT: errore di battitura corretto in rilettura..:p

Zebiwe
29-01-2005, 01:21
Originariamente inviato da dantes76
l

cmq che intendi per pericolo rosso °_°

invasione fisica o politica?

:D

Rischio di insurrezione armata contro quel fascista di De Gasperi (sempre citando San Togliatti)

Byezz
:sofico:

dantes76
29-01-2005, 01:23
Originariamente inviato da Zebiwe
Se lo dice lei..padre della Repubblica...


Nn capisco....giuro che non capisco cosa intendi...puoi fare una vulgata per noi poveri ignoranti...

Se lei ne è sicuro..contento per lei..

Continuo a non capire..che sia un non inziato a questa forma di comunicazione?
A livello di senso il tuo intervento mi ricorda quello di Tigliatti che, pur non sconfessando Krusciov, si rifiuta di condannare Stalin....sei per caso stato recentemene al XX° congresso del pcus?

Byezz
:rolleyes:


quando dico destronci intendo i fasci...vecchio stampo...era ot come segnalato... -_-

non an o affossa italia..
ma quelli vecchi stampo...

PS non mi hanno invitato al XX confresso del pcus a causa della bandiera in alto a sinistra...

dantes76
29-01-2005, 01:29
Originariamente inviato da Zebiwe
Rischio di insurrezione armata contro quel fascista di De Gasperi (sempre citando San Togliatti)

Byezz
:sofico:


be quelli erano tempi e storia diverse...
li il rischio c'e' stava veramente...visto che si usciva da una guerra...
che e diverso da tirare in ballo l urss...

li l italia era spaccata dal 44.....

Zebiwe
29-01-2005, 01:33
Originariamente inviato da dantes76
quando dico destronci intendo i fasci...vecchio stampo...era ot come segnalato... -_-

cerca di essere più chiaro..e cmq banalizzi non poco il fascismo in Italia..IMHO per comprenderlo come fenomeno storico/politico bisogna iniziare a distinguere un pò [1919/1936 vs 1936/1943 vs 1943/1945)

1non an o affossa italia..
ma quelli vecchi stampo...

Non capisco cosa significhi affossa Italia ma continuo

PS non mi hanno invitato al XX confresso del pcus a causa della bandiera in alto a sinistra...

Vado a spanne..ma il XX congresso è del 1959..mentre la rottura Cina/URSS è successiva..mi pare del 1963 ;)

Byezz
:sofico:

dantes76
29-01-2005, 01:38
Originariamente inviato da Zebiwe
cerca di essere più chiaro..e cmq banalizzi non poco il fascismo in Italia..IMHO per comprenderlo come fenomeno storico/politico bisogna iniziare a distinguere un pò [1919/1936 vs 1936/1943 vs 1943/1945)

Non capisco cosa significhi affossa Italia ma continuo


Vado a spanne..ma il XX congresso è del 1959..mentre la rottura Cina/URSS è successiva..mi pare del 1963 ;)

Byezz
:sofico:


be faccio dell erba un fascio...( 1936--1945)

gli attriti erano gia da prima del 1963 ...

vedi i tuoi pm°_°

a dimenticavo e' del 1956 il XX congresso...

byezz

:sofico:

Zebiwe
29-01-2005, 01:40
Originariamente inviato da dantes76
be quelli erano tempi e storia diverse...
li il rischio c'e' stava veramente...visto che si usciva da una guerra...
che e diverso da tirare in ballo l urss...

li l italia era spaccata dal 44.....

L'assalto alla prefettura di Milano è del '47, e Secchia è dal 16 maggio 1963 al 1972 vicepresidente del senato.
Non parliamo dei fondi neri del PCI..parliamo della teoria degli opposti estremismi...in che anno è stata accettata? Quanti hanno di sentenze con la P38 ci sono voluti?
Per un bel pò di anni si è avuta un bel pò di tolleranza verso i crimini della sinistra..mentre alla dx non si è perdonato nulla (governi cadevano perchè la fiducia era stato ottenuta con il voto determinante di 2 appartenenti al gruppo della Camera dell'MSI..)

Byezz
:sofico:

dantes76
29-01-2005, 01:46
Originariamente inviato da Zebiwe
L'assalto alla prefettura di Milano è del '47, e Secchia è dal 16 maggio 1963 al 1972 vicepresidente del senato.
Non parliamo dei fondi neri del PCI..parliamo della teoria degli opposti estremismi...in che anno è stata accettata? Quanti hanno di sentenze con la P38 ci sono voluti?
Per un bel pò di anni si è avuta un bel pò di tolleranza verso i crimini della sinistra..mentre alla dx non si è perdonato nulla (governi cadevano perchè la fiducia era stato ottenuta con il voto determinante di 2 appartenenti al gruppo della Camera dell'MSI..)

Byezz
:sofico:


be te vai da togliatti al 1973...mmm...

te allunghi troppo...

cmq stalin non era italiano..il fascismo si...

non fu stalin a entrare in guerra..quando al massimo poteva andare a piantare i cavoli con l esercito( infatti fece propio questo in libia pianto' cavoli...e ssotto c'e' stav il petrolio...)

stavi dicendo?

a si..si deve tollerare la destra..

mai...
byezzz

:sofico:

Zebiwe
29-01-2005, 01:46
Originariamente inviato da dantes76
be faccio dell erba un fascio...( 1936--1945)

gli attriti erano gia da prima del 1963 ...

vedi i tuoi pm°_°

a dimenticavo e' del 1956 il XX congresso...

byezz

:sofico:

PVT letto...ma volgio ribadire una cosa: se vuoi criticare l'atteggiamento di un utente "combattilo" punto-punto dove sbaglia..non postare attacchi generalizzati...rischi di non ottenere i risultati voluti.

Ops per la data..sapevo che era prima..mi sono probabilmente sbagliato..cmq il senso è quello..

Byezz
:sofico:

dantes76
29-01-2005, 01:49
Originariamente inviato da Zebiwe
cerca di essere più chiaro..e cmq banalizzi non poco il (comunismo)fascismo in (nel mondo)Italia..IMHO per comprenderlo come fenomeno storico/politico bisogna iniziare a distinguere un pò [1919/1936 vs 1936/1943 vs 1943/1945 1965/1970)


arri byezz


:sofico:

Zebiwe
29-01-2005, 01:53
Originariamente inviato da dantes76
non fu stalin a entrare in guerra..

Vero..al max l'URSS si occupata di andare in Ungheria nel 1956..


stavi dicendo?

appunto..

a si..si deve tollerare la destra..

mai...
byezzz

:sofico:

Gli estremismi hanno entrambi commesso enormi crimini...solo che, almeno nella storiografia italiana, quelli della sx sono sempre passati sotto "semisilenzio"..è quello che non mi va e che mi sembra assai ingiusto..

Byezz
:sofico:

dantes76
29-01-2005, 01:54
Originariamente inviato da Zebiwe
PVT letto...ma volgio ribadire una cosa: se vuoi criticare l'atteggiamento di un utente "combattilo" punto-punto dove sbaglia..non postare attacchi generalizzati...rischi di non ottenere i risultati voluti.

Ops per la data..sapevo che era prima..mi sono probabilmente sbagliato..cmq il senso è quello..

Byezz
:sofico:


domanda...: governare gli italiani e' difficlie?
risposta..: non e' difficile e' inutile...

ecco ribbattere e' inutile...io posso ribbattere con te'..con altri...
pero' bella sta frase..peccato...

:rolleyes:

dantes76
29-01-2005, 01:56
Originariamente inviato da Zebiwe
Vero..al max l'URSS si occupata di andare in Ungheria nel 1956..


appunto..


Gli estremismi hanno entrambi commesso enormi crimini...solo che, almeno nella storiografia italiana, quelli della sx sono sempre passati sotto "semisilenzio"..è quello che non mi va e che mi sembra assai ingiusto..

Byezz
:sofico:


parli dei crimini della Sinistra Italiana o dei fascisti dell urss...
byezz

lol



:sofico:

squadraf
29-01-2005, 09:09
Zebiwe,come ho scritto nell'altro topic, ribadisco il fatto che andare sul personale è il tipico atteggiamento di chi non ha argomentazioni al riguardo.
Nessuno mi ha detto "la massoneria non ha ideali in comune con il neoliberismo" oppure "il comunismo e il neoliberismo sono gli opposti": preferiscono buttarla sul personale, e farmi passare per ignorante.
Cmq si Lucio, l'autore della mia sig è Benito Mussolini, nel suo ultimo discorso del 1944. Vuoi sapere anche perchè l'ho messa lì? Per far notare che già nel 1944 (in piena guerra) esisteva il pensiero rivolto al futuro, il pensiero europeo, oggi storpiato. E l'autore ne fu proprio il fascismo. Prova a contraddirmi storicamente, senza andare sul personale.

jumpermax
29-01-2005, 10:26
Originariamente inviato da squadraf
Zebiwe,come ho scritto nell'altro topic, ribadisco il fatto che andare sul personale è il tipico atteggiamento di chi non ha argomentazioni al riguardo.
Nessuno mi ha detto "la massoneria non ha ideali in comune con il neoliberismo" oppure "il comunismo e il neoliberismo sono gli opposti": preferiscono buttarla sul personale, e farmi passare per ignorante.
Cmq si Lucio, l'autore della mia sig è Benito Mussolini, nel suo ultimo discorso del 1944. Vuoi sapere anche perchè l'ho messa lì? Per far notare che già nel 1944 (in piena guerra) esisteva il pensiero rivolto al futuro, il pensiero europeo, oggi storpiato. E l'autore ne fu proprio il fascismo. Prova a contraddirmi storicamente, senza andare sul personale.
squadraf scusa però anche tu... capisco che tu sia convinto di quello che pensi e capisco che nelle discussioni politiche far prevalere la propria opinione conti più di verificare se è giusta o sbagliata, ma qua c'è molta gente che su questi argomenti è ferrata ed in grado di esprimere giudizi. Contrapporsi in modo categorico, andando a pescare su internet delle informazioni di cui non si hanno i mezzi per valutarne l'attendibilità (dato che credo tu non sia uno storico) contrapponendole poi a ricostruzioni storiche ufficiali, quelle si attendibili (e se vuoi si può discutere sul perché una fonte uffciale si può prendere direttamente come fidata mentre una "alternativa" bisogna provare che lo sia) non è un buon modo per presentarsi in un forum di discussione.
E' vero che non è proprio una sezione tecnica, ma comunque quando si parla di storia bisogna avere più che solide basi per uscire dal seminato con sicurezza. Sarebbe come se io mi mettessi a criticare nella sezione motori l'alesaggio dell'ultimo motore della yamaha M1... minimo dovrei essere ingegnere meccanico per essere credibile, non trovi?

buster
29-01-2005, 10:46
Originariamente inviato da squadraf
Zebiwe,come ho scritto nell'altro topic, ribadisco il fatto che andare sul personale è il tipico atteggiamento di chi non ha argomentazioni al riguardo.
Nessuno mi ha detto "la massoneria non ha ideali in comune con il neoliberismo" oppure "il comunismo e il neoliberismo sono gli opposti": preferiscono buttarla sul personale, e farmi passare per ignorante.
Cmq si Lucio, l'autore della mia sig è Benito Mussolini, nel suo ultimo discorso del 1944. Vuoi sapere anche perchè l'ho messa lì? Per far notare che già nel 1944 (in piena guerra) esisteva il pensiero rivolto al futuro, il pensiero europeo, oggi storpiato. E l'autore ne fu proprio il fascismo. Prova a contraddirmi storicamente, senza andare sul personale.
Così, a memoria, direi che il pensiero di Mussolini da te citato di originale abbia abbastanza poco. Se non ricordo male ha attinto a piene mani dalla concezione di Europa e nazione mazziniana.
Sul fatto che in passato ci fossero idee di Europa più moderne di quelle di oggi concordo, ad esempio si potrebbe citare Cattaneo, ma credo si andrebbe un tantino ot...;)

SaMu
29-01-2005, 11:22
Interessanti le parole di Veltroni.

Curioso notare che sul forum simili concetti siano bollati come bondiani, schifaneschi, revisionisti, reazionari, da parte di chi si dice affine a Veltroni.



VELTRONI CONTRO L’OBLIO DELLA SINISTRA

Parlare delle foibe nel giorno della memoria è già un atto di coraggio, che Walter Veltroni ha compiuto scrivendo ieri sulla prima pagina del Messaggero . Il sindaco di Roma non intendeva certo mettere in discussione l’unicità dell’Olocausto, e l’ha rimarcato, siccome «nulla è paragonabile alla Shoah». Semmai la scelta di ricordare lo scempio di migliaia di italiani, vittime della ferocia di Tito, è un contributo a costruire finalmente nel Paese una memoria condivisa, consegnando al doloroso album dei ricordi nazionali una tragedia su cui «per lunghi anni è calato l’oblio». Ed ecco il gesto dirompente, l’accusa rivolta «a una parte della cultura di sinistra» di esser «rimasta prigioniera dell’ideologia», di aver «contribuito alla rimozione» della mattanza, perché «subalterna alle esigenze del comunismo internazionale, a un presunto realismo politico». Non è la prima volta che il nodo della pacificazione nazionale viene affrontato da personalità provenienti dal Pci, è nota l’azione compiuta da Luciano Violante negli anni cui fu presidente della Camera. Ma il modo in cui il sindaco della Capitale ha sferzato il conformismo di sinistra e la sua cattiva coscienza, non ha molti precedenti. E chissà se lunedì si spingerà oltre sul tema, se - visitando le foibe - chiederà al mondo della cultura di garantire a questa drammatica pagina di storia il dovuto spazio sui libri di scuola.
Sicuramente cercherà di evitare l’errore compiuto dal ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri, che nel tentativo di consumare una vendetta storiografica, ha scatenato la polemica mettendo il cappello sulla fiction della Rai dedicata ai massacri titini. E’ evidente che anche la sortita dell’ex segretario diessino contiene una dose di calcolo politico, è la testimonianza di un suo ulteriore passo sulla strada del ritorno al proscenio nazionale. D’altronde il ruolo inizia a essergli riconosciuto. Una settimana fa il presidente della Provincia di Roma Enrico Gasbarra, esponente della Margherita, durante un comizio elettorale è arrivato pubblicamente a dirlo: «Il centro-sinistra vanta nell’amministrazione locale una classe dirigente che è pronta per il governo del Paese».
Con il suo articolo, è come se Veltroni avesse lanciato un appello patriottico, da leader nazionale, meglio, da leader nazional-popolare, capace cioè di dialogare anche con l’altra Italia, con la quale coltiva rapporti e frequentazioni, e verso la quale ha una buona dose di curiosità. Al contrario degli altri maggiorenti dell’Alleanza è l’unico che se lo può permettere senza suscitar sospetti. Merito di come si è ricostruito una biografia, che a Roma ha consentito a chiunque di votarlo, tanto che nel 2001 persino Adriano Tilgher invitò i sostenitori del Fronte social-nazionale a sostenerlo nel ballottaggio contro il forzista Antonio Tajani per il Campidoglio. Un passo dopo l’altro, la meta sembra avvicinarsi. Già una settimana fa, tornando al Botteghino dopo tre anni, ha riconquistato la scena del partito.

Francesco Verderami

squadraf
29-01-2005, 11:51
Originariamente inviato da buster
Così, a memoria, direi che il pensiero di Mussolini da te citato di originale abbia abbastanza poco. Se non ricordo male ha attinto a piene mani dalla concezione di Europa e nazione mazziniana.
Sul fatto che in passato ci fossero idee di Europa più moderne di quelle di oggi concordo, ad esempio si potrebbe citare Cattaneo, ma credo si andrebbe un tantino ot...;)

Beh, ma tu vai sul filosofico :)
io parlavo a livello politico, soprattutto in questi ultimi secoli dopo la rivoluzione francese.
E comunque, ci voleva un bel coraggio ad essere europeisti in quegli anni dove ogni paese europeo era scagliato contro l'altro.

Onisem
29-01-2005, 12:02
Condivido la posizione di Veltroni e la necessità, da parte di una certa cultura della sinistra sopratutto di estrazione comunista, di fare i conti con una parte della storia spesso "accantonata". E' importante però che il ricordo di tali fatti non sia, per alcuni esponenti della destra, solo un modo, un tentativo, di "controbilanciare" gli orrori del nazifascismo, questo sarebbe certamente deprecabile. Essere "di sinistra" non deve voler dire negare gli avvenimenti storici quando scomodi, glissare su di essi in nome della ragion politica, nè giustificarli in nome di, non si sa bene quale, necessità storica.

Zebiwe
29-01-2005, 12:51
Originariamente inviato da SaMu
Interessanti le parole di Veltroni.

Curioso notare che sul forum simili concetti siano bollati come bondiani, schifaneschi, revisionisti, reazionari, da parte di chi si dice affine a Veltroni.



VELTRONI CONTRO L’OBLIO DELLA SINISTRA

CUT


Voglio Interpretare questa uscita come una seria riflessione (e non come un semplice calcolo per incrementare la propria spendibilità alle prox politiche).
Se è così...che se ne parli per cercare di capire cosa è stata realmente la resistenza e di migliorare la nostra comprensione della Storia (quante volte si è sentito parlare dei crimini dei partigiani rossi contro quelli bianchi?....mai..)

Byezz

:sofico:

dantes76
29-01-2005, 12:56
Originariamente inviato da Zebiwe
Voglio Interpretare questa uscita come una seria riflessione (e non come un semplice calcolo per incrementare la propria spendibilità alle prox politiche).
Se è così...che se ne parli per cercare di capire cosa è stata realmente la resistenza e di migliorare la nostra comprensione della Storia (quante volte si è sentito parlare dei crimini dei partigiani rossi contro quelli bianchi?....mai..)

Byezz

:sofico:


tu non vuoi capire cosa E' la resistenza...
tu vuoi detto che la resistenza era alla pari del fascismo...

byezzz


:sofico:

dantes76
29-01-2005, 12:59
Originariamente inviato da dantes76
parli dei crimini della Sinistra Italiana o dei fascisti dell urss...
byezz

lol



:sofico:

mmi auto riquoto ..lol

Zebiwe
29-01-2005, 13:41
Originariamente inviato da dantes76
mmi auto riquoto ..lol

Cerca di essere un pochino più chiaro nei tuoi post..magari faccio meno fatica a rispondere...
Tu avevi detto che non fu stalin a entrare in guerra..quando al massimo poteva andare a piantare i cavoli con l esercito
Io risposto che hai ragione..l'URSS si interessava al massimo di andare in Ungheria e Cecoslovacchia per combattere i controrivoluzionari (e di spartirsi la Polonia con il fuhrer)

Se poi leggi quello che scrivo, avevo già evidenziato io che il fascismo post 1936 non è uguale a quello precedente..ed è su quello che si addensano le colpe più gravi.

Byezz
:sofico:

Zebiwe
29-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da dantes76
tu non vuoi capire cosa E' la resistenza...
tu vuoi detto che la resistenza era alla pari del fascismo...

byezzz


:sofico:

Mai detto questo..dico colo che i partigiani non erano dei santi..e che alcune loro azioni sono state molto discutibili...

Byezz
:sofico:

dantes76
29-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da Zebiwe
Cerca di essere un pochino più chiaro nei tuoi post..magari faccio meno fatica a rispondere...
Tu avevi detto che
Io risposto che hai ragione..l'URSS si interessava al massimo di andare in Ungheria e Cecoslovacchia per combattere i controrivoluzionari (e di spartirsi la Polonia con il fuhrer)

Se poi leggi quello che scrivo, avevo già evidenziato io che il fascismo post 1936 non è uguale a quello precedente..ed è su quello che si addensano le colpe più gravi.

Byezz
:sofico:


infatti io non faccio differenze come chi vuole la scusante della virgola o dei punti per giustiificare il merdismo..ops fascismo...

ririby
:sofico:

*sasha ITALIA*
29-01-2005, 16:06
bah ormai è storia... non è più applicabile nè una nè l'altra...

Lucrezio
29-01-2005, 19:01
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Chiarissimo, così come è chiaro che in Italia non è mai stato instaurato un regime Comunista.

LuVi


E quindi siccome in italia non c'è stato questo regime il comunismo non deve avere in italia lati negativi. D'altra parte non c'è stato nemmeno il nazismo, quindi nemmeno quello andrebbe condannato o proibito o osteggiato... :rolleyes:
Che argomentazioni puerili...


xDantes: ho segnalato il tuo ultimo messaggio. Pensarla diversamente non giustifica un'offesa...

dantes76
29-01-2005, 19:05
Originariamente inviato da Lucrezio
E quindi siccome in italia non c'è stato questo regime il comunismo non deve avere in italia lati negativi. D'altra parte non c'è stato nemmeno il nazismo, quindi nemmeno quello andrebbe condannato o proibito o osteggiato... :rolleyes:
Che argomentazioni puerili...


xDantes: ho segnalato il tuo ultimo messaggio. Pensarla diversamente non giustifica un'offesa...



(art. 4 della l. n. 645 del 20 giugno 1952, come sostituito dall'art. 4 D.L. 26 aprile 1993 n. 122, conv. in l. n. 205 del 25 giugno 1993) che punisce come apologia del fascismo chi "pubblicamente esalta esponenti, principi, fatti o metodi del fascismo oppure le sue finalità antidemocratiche".

byby..lucrezio....
semmai sono io che dovrei segnalare...

Lucrezio
29-01-2005, 19:21
Originariamente inviato da dantes76
(art. 4 della l. n. 645 del 20 giugno 1952, come sostituito dall'art. 4 D.L. 26 aprile 1993 n. 122, conv. in l. n. 205 del 25 giugno 1993) che punisce come apologia del fascismo chi "pubblicamente esalta esponenti, principi, fatti o metodi del fascismo oppure le sue finalità antidemocratiche".

byby..lucrezio....
semmai sono io che dovrei segnalare...


Mi sembra di aver citato anch'io la stessa legge qualche post fa...
in ogni caso la segnalazione era per l'offesa a chiunque pensi di essere fascista. Non sta a te ma a un tribunale comminare sentenze e una qualche vaga forma di rispetto reciproco ed educazione impone di NON INSULTARE chi la pensa diversamente da te, ma di portargli RISPETTO e di - se proprio è il caso - controargomentare CIVILMENTE le affermazioni dell'oppositore.
Sono decisamente anticomunista, ma non mi permetterei mai di commentare un tuo messaggio con una frase del tipo "il comunismo è merda" o - peggio - "i comunisti sono merda".
Ma d'altra parte- spesso- a estrema sinistra la buona educazione è un optional...

dantes76
29-01-2005, 19:23
Originariamente inviato da Lucrezio
Mi sembra di aver citato anch'io la stessa legge qualche post fa...
in ogni caso la segnalazione era per l'offesa a chiunque pensi di essere fascista. Non sta a te ma a un tribunale comminare sentenze e una qualche vaga forma di rispetto reciproco ed educazione impone di NON INSULTARE chi la pensa diversamente da te, ma di portargli RISPETTO e di - se proprio è il caso - controargomentare CIVILMENTE le affermazioni dell'oppositore.
Sono decisamente anticomunista, ma non mi permetterei mai di commentare un tuo messaggio con una frase del tipo "il comunismo è merda" o - peggio - "i comunisti sono merda".
Ma d'altra parte- spesso- a estrema sinistra la buona educazione è un optional...


tuoi liberi pensieri...

io rispetto per chi fa apologia?---si certo..aspettami....

Lucrezio
29-01-2005, 19:29
Originariamente inviato da dantes76
tuoi liberi pensieri...

io rispetto per chi fa apologia?---si certo..aspettami....


Vedi? Hai colto esattamente il motivo per cui ti ho segnalato.

dantes76
29-01-2005, 19:35
Originariamente inviato da Lucrezio
Vedi? Hai colto esattamente il motivo per cui ti ho segnalato.

figurati lucre'..
senza rancori :D

Lucio Virzì
29-01-2005, 20:21
Originariamente inviato da dantes76
(art. 4 della l. n. 645 del 20 giugno 1952, come sostituito dall'art. 4 D.L. 26 aprile 1993 n. 122, conv. in l. n. 205 del 25 giugno 1993) che punisce come apologia del fascismo chi "pubblicamente esalta esponenti, principi, fatti o metodi del fascismo oppure le sue finalità antidemocratiche".

byby..lucrezio....
semmai sono io che dovrei segnalare...

Figurati! Apologia! :D:D Quell'altro se lo mette in signature il Duce, e pretende pure di avere ragione.
Cari miei, stiamo freschi, di qui a qualche anno, con questi bambini che oggi giocano a fare i nazifascistelli, spacciandosi per fini studiosi e premurosi ricercatori su un forum..... ce la vedremo brutta... :(

LuVi

P.S. Lucrè... il Nazismo in Italia non c'è stato? :confused: Sicuro sicuro? Non quello Italiano, quello Tedesco si.

Lucrezio
29-01-2005, 21:38
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Figurati! Apologia! :D:D Quell'altro se lo mette in signature il Duce, e pretende pure di avere ragione.
Cari miei, stiamo freschi, di qui a qualche anno, con questi bambini che oggi giocano a fare i nazifascistelli, spacciandosi per fini studiosi e premurosi ricercatori su un forum..... ce la vedremo brutta... :(

LuVi



Stai alludendo a me?
Perché nazifascista potrebbe offendermi...




P.S. Lucrè... il Nazismo in Italia non c'è stato? :confused: Sicuro sicuro? Non quello Italiano, quello Tedesco si.


Appunto: quello tedesco. Siamo stati invasi anche dagli americani, se è per questo, ma non consideriamo un male la democrazia...

dantes76
29-01-2005, 22:14
Originariamente inviato da Lucrezio
Stai alludendo a me?
Perché nazifascista potrebbe offendermi...




Appunto: quello tedesco. Siamo stati invasi anche dagli americani, se è per questo, ma non consideriamo un male la democrazia...

be gli antifascisti non la chiamano invasione....

per i fascisti E' invasione...

ma spero che qui non c'e' ne siano....
:)

squadraf
29-01-2005, 22:19
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Figurati! Apologia! :D:D Quell'altro se lo mette in signature il Duce, e pretende pure di avere ragione.
Cari miei, stiamo freschi, di qui a qualche anno, con questi bambini che oggi giocano a fare i nazifascistelli, spacciandosi per fini studiosi e premurosi ricercatori su un forum..... ce la vedremo brutta... :(


Credo che queste tue affermazioni stiano oltrepassando ogni limite di rispetto/convivenza/dialogo che possa definirsi civile. Non ti ho mai dato del bambino nè tantomeno del nazifascista. E non ho mai preteso di avere ragione ma ho sempre espresso le mie opinioni sperando che si sarebbe controbattuto con altre, e non con insulti o altro.



P.S. Lucrè... il Nazismo in Italia non c'è stato? :confused: Sicuro sicuro? Non quello Italiano, quello Tedesco si.

Se il nazionalsocialismo ha mietuto vittime in Italia, come purtroppo e tristemente è successo, non è da addebitarne la colpa al fascismo. Non tanto Hitler, che aveva massimo rispetto per Mussolini, ma molto più i suoi generali ,sono arrivati ad odiare il popolo italiano che definivano "traditore". Da alleato a nemico. In un'ottica di guerra come quella di allora, ditemi se il ragionamento fila.
Le mie parole, leggetele bene. Non hanno nessuna giustificazione per il nazionalsocialismo (soprattutto per le stragi compiute in Italia) ma vogliono soltanto mettersi dall'altro punto di vista.

E comunque la RSI (per chi si è documentato e non ha creduto esclusivamente ai testi scolastici) non è stato un governo fantoccio di Hitler come si vuol far credere. Cito la socializzazione della Fiat come esempio unico: tale socializzazione era sempre stata odiata da Hitler, che aveva tutto un altro modello economico di sviluppo. Ma Mussolini la attuò lo stesso.

dantes76
29-01-2005, 22:32
Originariamente inviato da squadraf
Credo che queste tue affermazioni stiano oltrepassando ogni limite di rispetto/convivenza/dialogo che possa definirsi civile. Non ti ho mai dato del bambino nè tantomeno del nazifascista. E non ho mai preteso di avere ragione ma ho sempre espresso le mie opinioni sperando che si sarebbe controbattuto con altre, e non con insulti o altro.


Se il nazionalsocialismo ha mietuto vittime in Italia, come purtroppo e tristemente è successo, non è da addebitarne la colpa al fascismo. Non tanto Hitler, che aveva massimo rispetto per Mussolini, ma molto più i suoi generali ,sono arrivati ad odiare il popolo italiano che definivano "traditore". Da alleato a nemico. In un'ottica di guerra come quella di allora, ditemi se il ragionamento fila.
Le mie parole, leggetele bene. Non hanno nessuna giustificazione per il nazionalsocialismo (soprattutto per le stragi compiute in Italia) ma vogliono soltanto mettersi dall'altro punto di vista.

E comunque la RSI (per chi si è documentato e non ha creduto esclusivamente ai testi scolastici) non è stato un governo fantoccio di Hitler come si vuol far credere. Cito la socializzazione della Fiat come esempio unico: tale socializzazione era sempre stata odiata da Hitler, che aveva tutto un altro modello economico di sviluppo. Ma Mussolini la attuò lo stesso.


ok da adesso non sei in ignore:

partiamo da un punto:
"Se il nazionalsocialismo ha mietuto vittime in Italia, come purtroppo e tristemente è successo, non è da addebitarne la colpa al fascismo.""

??????? e a chi si vuole addebitare la colpa? strano leggendo il discorso per intero di cui fa parte la tua signa sembra diverso....
e dopo la tua parte finale del discorso propone una sola conclusione...che hitler aveva altri progetti per l italia..e' in questi non rientrava il duce...(hitler non ha mai creato qualcuno o qualcosa che non sia contralllabile da lui stesso...)

Lucrezio
29-01-2005, 23:13
Non rigiriamo la frittata... mi sembra una risposta inutilmente provocatoria. Se stai cercando di darmi del fascista... beh cambia discorso.
Lo sbarco degli alleati- che ci hanno liberato dai tedeschi e dal fascismo in collaborazione con la resistenza partigiana e non ( suppongo che cercassero il petrolio in pianura padana... oppure avevano interessi commerciali in zona? scusa, provocazione inutile, ma dato che gli americani, secondo certe correnti di pensiero, non vedono altre ragioni... ) - è da considerarsi a mio avviso un'invasione: uno "straniero" ( che brutta parola per un cittadino del mondo; mi secca doverla usare ) che entra con le armi nel nostro territorio.


Certo che comunque è impossibile riuscire a fare un discorso a priori...

dantes76
29-01-2005, 23:21
mmm...ok ok..

allora se gli usa..erano invasori..i tedeschi dopo il 44 cosa erano? amici?
o nemici degli amici?

dantes76
29-01-2005, 23:23
gli usa non hanno invaso un paese con un governo sovrano.....e' differente...
i tedeschi erano invasori...

Lucio Virzì
29-01-2005, 23:24
Originariamente inviato da Lucrezio
Stai alludendo a me?
Perché nazifascista potrebbe offendermi...


Ho scritto "quell'altro" non a caso.
Tu saresti stato "questo", visto che ho quotato Dantes che rispondeva a te.

LuVi

dantes76
29-01-2005, 23:25
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ho scritto "quell'altro" non a caso.
Tu saresti stato "questo", visto che ho quotato Dantes che rispondeva a te.

LuVi


la casella sempre piena... -_-

Lucio Virzì
29-01-2005, 23:29
Originariamente inviato da dantes76
la casella sempre piena... -_-

Mail, mail... ;)

LuVi

dantes76
29-01-2005, 23:31
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Mail, mail... ;)

LuVi

in arrivo con una kikka°°..

quanto li adoro.... :cool:

squadraf
30-01-2005, 02:11
Originariamente inviato da dantes76
ok da adesso non sei in ignore:

partiamo da un punto:
"Se il nazionalsocialismo ha mietuto vittime in Italia, come purtroppo e tristemente è successo, non è da addebitarne la colpa al fascismo.""

??????? e a chi si vuole addebitare la colpa? strano leggendo il discorso per intero di cui fa parte la tua signa sembra diverso....
e dopo la tua parte finale del discorso propone una sola conclusione...che hitler aveva altri progetti per l italia..e' in questi non rientrava il duce...(hitler non ha mai creato qualcuno o qualcosa che non sia contralllabile da lui stesso...)


Perfettamente daccordo sull'ultima parte, non son certo io a contraddire la pazzia di Hitler.
Ma che l' Italia fosse alleata con la Germania (maledetto sia quel momento) non ci piove. Che i nostri nonni abbiano combattuto a fianco del tedesco è cosa certa.
Dunque è innegabile che poi il tedesco si sia visto voltare le spalle dalle persone con cui ha combattuto fianco a fianco, magari in Russia o in Grecia.
QUASI sicuramente ogni tedesco non avrebbe mai toccato nessun italiano in caso di guerra combattuta fino alla fine insieme (ho messo il quasi perchè nessuno può pretendere di conoscere l'impossibile)

dantes76
30-01-2005, 02:57
Originariamente inviato da squadraf
Perfettamente daccordo sull'ultima parte, non son certo io a contraddire la pazzia di Hitler.
Ma che l' Italia fosse alleata con la Germania (maledetto sia quel momento) non ci piove. Che i nostri nonni abbiano combattuto a fianco del tedesco è cosa certa.
Dunque è innegabile che poi il tedesco si sia visto voltare le spalle dalle persone con cui ha combattuto fianco a fianco, magari in Russia o in Grecia.
QUASI sicuramente ogni tedesco non avrebbe mai toccato nessun italiano in caso di guerra combattuta fino alla fine insieme (ho messo il quasi perchè nessuno può pretendere di conoscere l'impossibile)


se ti puo interessare vai su rai tre adesso°°

jumpermax
30-01-2005, 03:35
Originariamente inviato da dantes76
tuoi liberi pensieri...

io rispetto per chi fa apologia?---si certo..aspettami....
Primo qua dentro la prima regola è il rispetto per chiunque.
Secondo espressioni offensive ed insulti gratuiti sono fuori luogo. Lo ripetiamo dalla mattina alla sera, e non ci sembra di chiedere troppo.
Poi insomma se non riuscite a discutere in modo civile su questi argomenti si lucchetta, anche se insomma trovo un po' degradante dover ricorrere a questi sistemi.

Lucio Virzì
30-01-2005, 06:03
Max.... :rolleyes: niente.... non riesco a dirti quello che penso..... ma c'è più di qualcosa che non va qui dentro.
Non prenderla come una polemica, non espliciterò il mio dissenso.

LuVi

Lucrezio
30-01-2005, 12:12
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ho scritto "quell'altro" non a caso.
Tu saresti stato "questo", visto che ho quotato Dantes che rispondeva a te.

LuVi




:mano:
ok! iniziavo a preoccuparmi!
Scusa l'aggressività!

squadraf
30-01-2005, 13:23
Originariamente inviato da Lucrezio
Non rigiriamo la frittata... mi sembra una risposta inutilmente provocatoria. Se stai cercando di darmi del fascista... beh cambia discorso.
Lo sbarco degli alleati- che ci hanno liberato dai tedeschi e dal fascismo in collaborazione con la resistenza partigiana e non ( suppongo che cercassero il petrolio in pianura padana... oppure avevano interessi commerciali in zona? scusa, provocazione inutile, ma dato che gli americani, secondo certe correnti di pensiero, non vedono altre ragioni... ) - è da considerarsi a mio avviso un'invasione: uno "straniero" ( che brutta parola per un cittadino del mondo; mi secca doverla usare ) che entra con le armi nel nostro territorio.


Certo che comunque è impossibile riuscire a fare un discorso a priori...

Uno straniero entrato per di più bombardando (senza ragione alcuna) tutto il centro-sud, dopo il passaggio alla linea badogliana. Nella mia città sono molti i documenti storici, nonchè i ritrovamenti di bombe americane della seconda guerra. E questo senza che si sia mai mosso un dito contro gli americani.
Non dico che in guerra nessuno abbia fatto azioni "indegne": ma nessuno deve fare la parte del "Signore", di quello che senza volere nulla in cambio ha tratto in salvo un Paese.
E questo vale pure per l' Iraq oggi.

dantes76
30-01-2005, 13:47
Originariamente inviato da squadraf
Uno straniero entrato per di più bombardando (senza ragione alcuna) tutto il centro-sud, dopo il passaggio alla linea badogliana. Nella mia città sono molti i documenti storici, nonchè i ritrovamenti di bombe americane della seconda guerra. E questo senza che si sia mai mosso un dito contro gli americani.
Non dico che in guerra nessuno abbia fatto azioni "indegne": ma nessuno deve fare la parte del "Signore", di quello che senza volere nulla in cambio ha tratto in salvo un Paese.
E questo vale pure per l' Iraq oggi.


be punti di vista..

quello che la farfalla chiama vita il bruco chiama morte
:D

teteschi erano invasori...

ottobre 1943 Con un azione improvvisa i tedeschi disarmano i carabinieri rimasti in servizio dopo l' 8 settembre (per disposizione del loro comando). 1500 sono arrestati e deportati in Germania.

tetezschi

Zebiwe
30-01-2005, 14:21
Mi spiace ma questa discussione non arriva da nessuna parte e sta andando, IMHO pesantemente OT..si sta facendo bega di partito invece di mirare a una riflessione seria.
Io, pur essendo decisamente filoamericano (e non maoista come te) riconosco chiaramente che:
19 LUGLIO 1943- Gli americani - anticipando gli inglesi - scegliendo un drammatico giorno storico, l'incendio di Nerone, con 321 bombardieri bimotori (B-25 e B-26), e numerosi caccia, in due fasi, una al mattino e una al pomeriggio, effettuano pesanti bombardamenti sulla capitale (682 tonnellate di bombe) colpendola senza riguardo, con tanti innocenti vittime civili, nei quartieri Prenestrino, Tiburtino (il più colpito con 717 morti) , Tuscolano, San Lorenzo; e danni al patrimonio artistico millenario devastanti.

Non mi sembra che sia qualcosa di nuovo..e di sicuro non riguarda destra vs sinistra...

Byezz
:rolleyes:

dantes76
30-01-2005, 14:45
sai e' al quanto sconceratante vedere come neofasci giudicano con ferocia l uccisione da parte degli americani di civili italiani in azioni di guerra,...
enon quelle dei tedeschi in tempi di 'PACE' verso italiani..
be che dire dei cecchini a firenze durante l okkupazione tetesca...
che faceva il tiro al bersaglio sulle fontanelle...

e si q7uando si perde se mozzicano pure il fegato ...:D

jumpermax
30-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da dantes76
sai e' al quanto sconceratante vedere come neofasci giudicano con ferocia l uccisione da parte degli americani di civili italiani in azioni di guerra,...
enon quelle dei tedeschi in tempi di 'PACE' verso italiani..
be che dire dei cecchini a firenze durante l okkupazione tetesca...
che faceva il tiro al bersaglio sulle fontanelle...

e si q7uando si perde se mozzicano pure il fegato ...:D
io credo che si possa discutere di queste cose senza dare del neofascista ai propri interlocutori. Se la discussione ti interessa anzichè punzecchiare puoi astenerti. ;)

dantes76
30-01-2005, 15:12
Originariamente inviato da jumpermax
io credo che si possa discutere di queste cose senza dare del neofascista ai propri interlocutori. Se la discussione ti interessa anzichè punzecchiare puoi astenerti. ;)
caro jumoer..

mettiamo qualche PUNTINO:

uno squadra effe e dichiaratamente di destra..

secondo° i neofasci giudicano come ho detto...

percio' non vedo le punnzzecchiature..

e riquoto quanto scritto prima... :D

chi e' punzecchiato se se la sente se sgonfia...

jumpermax
30-01-2005, 15:24
Originariamente inviato da dantes76
caro jumoer..

mettiamo qualche PUNTINO:

uno squadra effe e dichiaratamente di destra..

secondo° i neofasci giudicano come ho detto...

percio' non vedo le punnzzecchiature..

e riquoto quanto scritto prima... :D

chi e' punzecchiato se se la sente se sgonfia...
caro dantes, i puntini in questo caso li metto io. Il tuo post era gratuitamente polemico e piazzato proprio sotto quello di Zebiwe, che sta cercando di fare una discussione seria. Tu continui a rispondere in tono canzonatorio tipo frase finale del post di prima. Non ritieni di essere provocatorio? Questo non cambia i termini della questione, io ritengo il contrario, ed io ho la responsabilità di tenere tranquilla la sezione. Se ti chiedo di evitare certi atteggiamenti e non condividi la mia opinione possiamo sempre discuterne in privata sede. Continuare qua disturbando quelli che vogliono discutere non è segno di rispetto per gli altri.

dantes76
30-01-2005, 15:30
Originariamente inviato da jumpermax
caro dantes, i puntini in questo caso li metto io. Il tuo post era gratuitamente polemico e piazzato proprio sotto quello di Zebiwe, che sta cercando di fare una discussione seria. Tu continui a rispondere in tono canzonatorio tipo frase finale del post di prima. Non ritieni di essere provocatorio? Questo non cambia i termini della questione, io ritengo il contrario, ed io ho la responsabilità di tenere tranquilla la sezione. Se ti chiedo di evitare certi atteggiamenti e non condividi la mia opinione possiamo sempre discuterne in privata sede. Continuare qua disturbando quelli che vogliono discutere non è segno di rispetto per gli altri.


veramente non era zew...non ne ho i motivi... ;)

dopo se mi si dice americani invasori..io rispondo..per le rime...

mi adeguo...

jumpermax
30-01-2005, 15:31
Originariamente inviato da dantes76
veramente non era zew...non ne ho i motivi... ;)

dopo se mi si dice americani invasori..io rispondo..per le rime...

mi adeguo...
Mmmh adeguarsi verso il basso non mi sembra una bella soluzione... :D
Buona prosecuzione (spero) ;)

dantes76
30-01-2005, 15:34
Originariamente inviato da jumpermax
Mmmh adeguarsi verso il basso non mi sembra una bella soluzione... :D
Buona prosecuzione (spero) ;)

ok ok:rolleyes:
capito il discorso. :rolleyes:

squadraf
30-01-2005, 17:47
Mostratemi, datemi documenti, prove scientifiche, che il bombardamento americano nel Sud fu esclusivamente un'azione di guerra per disarmare i fascisti (che nel Sud stesso non reagirono allo sbarco americano).
Non erano più sensati i bombardamenti al Nord? No vero? Lì c'erano i tedeschi che ci bombardavano. O forse era il contrario?

Sentite non voglio polemizzare su determinate cose: oggi, a 60 anni di distanza credo che si possa discutere su certi argomenti con serenità.
Quando i fedelissimi della RSI oggi, mi dicono che i tedeschi erano completamente alleati a noi dal 43 al 45, io smentisco subito in quanto non si può negare che i tedeschi uccisero e deportarono gli Italiani dissidenti dopo l' 8 settembre.
Ma non ditemi che l'americano venne a liberare e a seminare pace: è la storia nei fatti che parla chiaro non quella nei libri.

jumpermax
30-01-2005, 17:54
Originariamente inviato da squadraf
Mostratemi, datemi documenti, prove scientifiche, che il bombardamento americano nel Sud fu esclusivamente un'azione di guerra per disarmare i fascisti (che nel Sud stesso non reagirono allo sbarco americano).
Non erano più sensati i bombardamenti al Nord? No vero? Lì c'erano i tedeschi che ci bombardavano. O forse era il contrario?

Sentite non voglio polemizzare su determinate cose: oggi, a 60 anni di distanza credo che si possa discutere su certi argomenti con serenità.
Quando i fedelissimi della RSI oggi, mi dicono che i tedeschi erano completamente alleati a noi dal 43 al 45, io smentisco subito in quanto non si può negare che i tedeschi uccisero e deportarono gli Italiani dissidenti dopo l' 8 settembre.
Ma non ditemi che l'americano venne a liberare e a seminare pace: è la storia nei fatti che parla chiaro non quella nei libri.
la storia dice che dopo 20 anni di regime le prime elezioni libere le abbiamo avute dopo l'arrivo degli americani. Per questo io ancora ringrazio.

squadraf
30-01-2005, 17:56
Originariamente inviato da jumpermax
la storia dice che dopo 20 anni di regime le prime elezioni libere le abbiamo avute dopo l'arrivo degli americani. Per questo io ancora ringrazio.

Non era in discussione questo. Il topic si era spostato verso i bombardamenti e verso il rapporto italo/tedesco. Le elezioni libere o no, sono un altro discorso.
Anch'io li ringrazio di aver sconfitto quel pazzo di Hitler, ma l'eredità che oggi han lasciato qui in Italia è disastrosa

dantes76
30-01-2005, 17:59
Originariamente inviato da squadraf
Non era in discussione questo. Il topic si era spostato verso i bombardamenti e verso il rapporto italo/tedesco. Le elezioni libere o no, sono un altro discorso.
Anch'io li ringrazio di aver sconfitto quel pazzo di Hitler, ma l'eredità che oggi han lasciato qui in Italia è disastrosa


gli americani hanno lasciato un eridita' disatrosa?



:rolleyes:

jumpermax
30-01-2005, 18:00
Originariamente inviato da squadraf
Non era in discussione questo. Il topic si era spostato verso i bombardamenti e verso il rapporto italo/tedesco. Le elezioni libere o no, sono un altro discorso.
Anch'io li ringrazio di aver sconfitto quel pazzo di Hitler, ma l'eredità che oggi han lasciato qui in Italia è disastrosa
Guarda che io in primis li ringrazio per averci liberato da Mussolini. Se è vero che i tedeschi hanno occupato l'italia negli ultimi anni di guerra è anche vero che i fascisti l'hanno occupata per un ventennio. Punto secondo l'eredità disastrosa ce l'abbiamo messa noi, non certo gli USA.

Lucrezio
30-01-2005, 18:02
Originariamente inviato da squadraf
Non era in discussione questo. Il topic si era spostato verso i bombardamenti e verso il rapporto italo/tedesco. Le elezioni libere o no, sono un altro discorso.
Anch'io li ringrazio di aver sconfitto quel pazzo di Hitler, ma l'eredità che oggi han lasciato qui in Italia è disastrosa


Cosa ho fatto... non dovevo tirare in ballo gli americani, succede sempre un macello...
intanto la loro invasione ha prodotto risultati esclusivamente BENEFICI, permettendo agli italiani di scacciare per sempre i NAZISTI.
Inoltre mi piacerebbe un sacco capire in che senso la loro eredità sia tanto disastrosa...
:rolleyes: tutti bravi a sputare addosso agli americani... se non fosse per loro parleremmo tutti tedesco :rolleyes:
Mi vergogno di apparire un ingrato ai loro occhi in quanto italiano.

SaMu
30-01-2005, 18:46
Originariamente inviato da dantes76
gli americani hanno lasciato un eridita' disatrosa?



:rolleyes:

Felicitazioni, hai trovato qualcuno più antiamericano di te :D

majin mixxi
30-01-2005, 18:58
Originariamente inviato da SaMu
Felicitazioni, hai trovato qualcuno più antiamericano di te :D

beh è uno dei vostri
:D

Lucio Virzì
30-01-2005, 20:26
Originariamente inviato da jumpermax
Guarda che io in primis li ringrazio per averci liberato da Mussolini. Se è vero che i tedeschi hanno occupato l'italia negli ultimi anni di guerra è anche vero che i fascisti l'hanno occupata per un ventennio. Punto secondo l'eredità disastrosa ce l'abbiamo messa noi, non certo gli USA.

Thanks. :)

LuVi

squadraf
31-01-2005, 00:00
Originariamente inviato da jumpermax
Guarda che io in primis li ringrazio per averci liberato da Mussolini. Se è vero che i tedeschi hanno occupato l'italia negli ultimi anni di guerra è anche vero che i fascisti l'hanno occupata per un ventennio. Punto secondo l'eredità disastrosa ce l'abbiamo messa noi, non certo gli USA.
Non credo che i fascisti abbiano occupato per un ventennio l'Italia. Guarda i risultati elettorali,o i filmati con i discorsi del duce, o anche la semplice campagna per la guerra d'Etiopia dove quasi ogni coppia,in maniera del tutto facoltativa,donò la fedina per la Patria (Patria, concezione di allora e non di oggi)

jumpermax
31-01-2005, 00:04
Originariamente inviato da squadraf
Non credo che i fascisti abbiano occupato per un ventennio l'Italia. Guarda i risultati elettorali,o i filmati con i discorsi del duce, o anche la semplice campagna per la guerra d'Etiopia dove quasi ogni coppia,in maniera del tutto facoltativa,donò la fedina per la Patria (Patria, concezione di allora e non di oggi)
Dal momento in cui neghi il diritto di voto e instauri un regime occupi un paese. Se chi governa non è più scelto dal popolo ma dalla forza delle armi un paese non è più libero. Questo senza nemmeno dover aprire un libro di storia.

Lucio Virzì
31-01-2005, 00:08
Originariamente inviato da jumpermax
Dal momento in cui neghi il diritto di voto e instauri un regime occupi un paese. Se chi governa non è più scelto dal popolo ma dalla forza delle armi un paese non è più libero. Questo senza nemmeno dover aprire un libro di storia.

Basterebbe chiederlo agli eredi Matteotti, o ai Gramsci.
Ma come si fa a sproloquiare in questo modo? Almeno leggere un po! Documentarsi... ah, già, la storia per come la conosciamo noi è tutta falsa.... :rolleyes:

LuVi

squadraf
31-01-2005, 00:14
Originariamente inviato da jumpermax
Dal momento in cui neghi il diritto di voto e instauri un regime occupi un paese. Se chi governa non è più scelto dal popolo ma dalla forza delle armi un paese non è più libero. Questo senza nemmeno dover aprire un libro di storia.
Posso anche essere daccordo, ma non puoi negare che fino al 1936 il governo fu appoggiato da un consenso enorme. Questo detto dai documentari degli storici antifascisti su raitre!

jumpermax
31-01-2005, 00:15
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Basterebbe chiederlo agli eredi Matteotti, o ai Gramsci.
Ma come si fa a sproloquiare in questo modo? Almeno leggere un po! Documentarsi... ah, già, la storia per come la conosciamo noi è tutta falsa.... :rolleyes:

LuVi
Luvi basta con gli attacchi personali, mettilo in ignore ed ignoralo del tutto... ;) (non iniziamo una discussione anche su questo era un intervento per chiudere sul nascere questo filone)

jumpermax
31-01-2005, 00:19
Originariamente inviato da squadraf
Posso anche essere daccordo, ma non puoi negare che fino al 1936 il governo fu appoggiato da un consenso enorme. Questo detto dai documentari degli storici antifascisti su raitre!
Io non nego ne confermo io dico solo che non è minimamente rilevante. Un conto è l'opinione pubblica un conto è il mandato elettorale, non si governa mica per sondaggio, il voto non è mica un pro forma, è l'unico modo per ricevere un mandato dal popolo per governare un paese. Qua siamo ai concetti di base di democrazia.

Lucio Virzì
31-01-2005, 00:20
Originariamente inviato da jumpermax
Luvi basta con gli attacchi personali, mettilo in ignore ed ignoralo del tutto... ;) (non iniziamo una discussione anche su questo era un intervento per chiudere sul nascere questo filone)

La colpa è di Edi, che non installa un ignore PHPBB style :muro: :muro:
Quando ignori una persona SPARISCE, letteralmente.
Resto dell'idea che una signature che si rifà ad un discorso del duce associata ad un nick che vuol dire "squadrafascista" ai 18 anni ed al dichiararsi "forzanuovisti" non sono compatibili nè con il forum, nè con il regolamento nè con una convivenza civile, nonostante le melliflue ed ingannevoli parole.

Notte.

LuVi

Bet
31-01-2005, 00:24
azz come vi fanno scaldare i post di squadraf!!! :D

squadraf
31-01-2005, 00:25
Originariamente inviato da jumpermax
Io non nego ne confermo io dico solo che non è minimamente rilevante. Un conto è l'opinione pubblica un conto è il mandato elettorale, non si governa mica per sondaggio, il voto non è mica un pro forma, è l'unico modo per ricevere un mandato dal popolo per governare un paese. Qua siamo ai concetti di base di democrazia.
Infatti ti ho detto che sul discorso della forma di governo posso anche essere daccordo a te!
Ma non tralasciare il fatto che gli Italiani stavano dalla Sua parte.

jumpermax
31-01-2005, 00:26
Originariamente inviato da Lucio Virzì
La colpa è di Edi, che non installa un ignore PHPBB style :muro: :muro:
Quando ignori una persona SPARISCE, letteralmente.
Resto dell'idea che una signature che si rifà ad un discorso del duce associata ad un nick che vuol dire "squadrafascista" ai 18 anni ed al dichiararsi "forzanuovisti" non sono compatibili nè con il forum, nè con il regolamento nè con una convivenza civile, nonostante le melliflue ed ingannevoli parole.

Notte.

LuVi
A mio avviso no, e sai benissimo che è inutile continuare. Puoi chiedere a Cerbert o ad alessandro domani se del mio giudizio non ti fidi. Quello che non puoi fare, e sai benissimo che il regolamento non ti consente, è inseguirlo per ogni thread disturbando le discussioni per parlare di questa cosa e attaccarlo sul piano personale. Lo sai che poi mi tocca prendere provvedimenti per cui stop. ;)

Lucio Virzì
31-01-2005, 00:38
Originariamente inviato da jumpermax
A mio avviso no, e sai benissimo che è inutile continuare. Puoi chiedere a Cerbert o ad alessandro domani se del mio giudizio non ti fidi. Quello che non puoi fare, e sai benissimo che il regolamento non ti consente, è inseguirlo per ogni thread disturbando le discussioni per parlare di questa cosa e attaccarlo sul piano personale. Lo sai che poi mi tocca prendere provvedimenti per cui stop. ;)

See, lallero, peggio che andar di notte... :D
Famo così, appena divento moderatore ci penso io :sofico:
Tanto sono ad un passo dalla moderazione, no? Ho persino un mio thread in rilievo!!! :asd:

Notte.

LuVi

P.S. "Discussioni"?!?!?!?!??!?!?

von Clausewitz
31-01-2005, 01:14
Originariamente inviato da squadraf
.....................

senti caro squadrista, visto che ti diletti e sembra piacerti la storia e i suoi ricorsi, me la faresti un po' la sintesi del capolavoro della guerra fascista, l'aggressione alla grecia?
in cui morirono oltre 35.000 italiani e mussolini siccome non riuscivamo a "spezzargli le reni", si augurava che il freddo e il fuoco greco faccessero fuori un po' di suoi compatrioti, perchè così si migliorava questa mediocre razza italiana?
guerra che getto l'Italia (e già bastava la pugnalata alla schiena alla Francia) in un disprezzo e discredito universale, perchè senza ragione alcuna, insensata nelle sue motivazioni, ridicola nella sua esecuzione, su basi di pura folia e alla quale anche hitler cerco invano d'opporsi perchè non cadessimo in questo madornale errore?
aalora fammi un po' questo riassunto
ricordati che il regime fascista cadde allora (continuava a reggersi solo finche i tedeschi vincevano), perchè la maggioranza degli italiani poterono constatare che quelle migliaia e migliaia di morti stavano a testimoniare che i fatti, nella loro cruda verità, erano infinitamente superiori alla propaganda con la quale il regime si era ammantato per vent'anni

squadraf
31-01-2005, 09:01
ricordati che il regime fascista cadde allora (continuava a reggersi solo finche i tedeschi vincevano), perchè la maggioranza degli italiani poterono constatare che quelle migliaia e migliaia di morti stavano a testimoniare che i fatti, nella loro cruda verità, erano infinitamente superiori alla propaganda con la quale il regime si era ammantato per vent'anni
Il regime fascista, nonchè il suo consenso,caddero subito dopo le leggi razziali. E' l'errore più grande del governo fascista (anche se storicamente si possono fare delle obiezioni, dato che è stata quasi "una chicca" per soddisfare Hitler, unico alleato dopo numerosi tentativi di dialogo verso le altre potenze).
E su questo ,sull'errore della guerra ecc. ecc. mi trovi perfettamente daccordo.
E comunque non mi chiamare squadrista.

cerbert
31-01-2005, 09:37
Boh, io ci provo per l'ultima volta, poi mi consulterò sul da farsi.

Questo forum ha DUE moderatori di opposte idee politiche i quali fanno riferimento ad uno staff di moderatori di variopinte opinioni.
QUINDI se due moderatori e, per condivisione di responsabilità, tutto lo staff ritengono che un utente NON stia infrangendo il regolamento sarebbe OPPORTUNO non proseguire nel cercare la polemica o il sanzionamento di tale utente, lallero o non lallero.

Questo invalida anche il presunto diritto di attribuire a questo utente epiteti più o meno graziosi legati al recente E BEN POCO DIFENDIBILE (diciamola tutta) passato italiano.

Perchè, diciamola tutta, per quanto aggressive possano essere state le obiezioni mosse, squadraf, c'è tutta una storiografia ufficiale condivisa da un arco abbastanza ampio di visioni politiche che dissente dalle tue considerazioni.
Cosa che è evidenziata ulteriormente dal fatto che devi di volta in volta "correggere il tiro" o modificare l'argomento del discorso o concedere all'interlocutore dati di fatto che non sembravano accettati all'inizio del discorso.

Come dissi in un thread antecedente alla tua iscrizione ad Off-Topic, se vige la libertà di approfondire la "teoria politica" delle grandi ideologie dello scorso secolo, diventa ben meno auspicabile difendere quelli che FURONO dei crimini, dallo Stalinismo, al Nazionalsocialismo, al Fascismo, fino a considerare le destre dittatoriali di Franco, Salazar e l'Imperialismo giapponese (solo per restare nella prima metà del secolo). Visti i crimini portati alla luce dalla ricerca storica NON si trovano attenuanti, nè è auspicabile intonarla al "così fan tutti".

Insomma, visto come si è surriscaldato il clima, io ritengo OPPORTUNO che si sospenda a questo punto la discussione storica per riprenderla, forse, in un momento futuro e, direi, con una solida base argomentativa che non sia improntata al "sì, ma voi avete fatto di peggio".

Grazie

Bet
31-01-2005, 09:54
Originariamente inviato da cerbert
Boh, io ci provo per l'ultima volta, poi mi consulterò sul da farsi.

....forse, in un momento futuro e, direi, con una solida base argomentativa che non sia improntata al "sì, ma voi avete fatto di peggio".

Grazie


sì, d'accordo con te, ma anche tu hai fatto di peggio :D:p

cerbert
31-01-2005, 10:03
Originariamente inviato da Bet
sì, d'accordo con te, ma anche tu hai fatto di peggio :D:p

Quasi, quasi adotto una tattica stalinista...
:grrr:

:D

[anzi, "ho una cura stalinista per te, amico..." :D ]