PDA

View Full Version : Netmeeting


tipetto
26-01-2005, 21:24
Qualcuno mi dice come configurare il router per utilizzare netmeeting? Il firewall del router e quello di windows sono disabilitati. Riesco a inviare chiamate ma una volta connessi non riesco a ricevere video e audio. Chiamate in entrata non entrano nemmeno,

Chi mi aiuta?

CICUS
26-01-2005, 22:20
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3BI158623 prova questo:)

Matrix_Genesis
26-01-2005, 22:24
Io e il mio amico avevamo più o meno quel problema.Infatti bisognava tenere aperte un macello di porte.
Se vuoi parlare con il tuo amico puoi provare con Skype. Noi adesso usiamo quello.http://www.skype.com/download/

>°°Pun][sh£r°°<
26-01-2005, 23:00
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
Io e il mio amico avevamo più o meno quel problema.Infatti bisognava tenere aperte un macello di porte.
Se vuoi parlare con il tuo amico puoi provare con Skype. Noi adesso usiamo quello.http://www.skype.com/download/
si possono condividere applicazioni o desktop?

Vi spiego il mio problema. Sto cercando di connettermi via netmeeting a un mio parente che ha il router...Inizialmente c'erano problemi di chiamata, ma poi l'ha configurato ed è andato tutto a posto..La chiamata la riceve ma poi non riusciamo a condividere le applicazioni

La situazione è questa in foto ed è abbastanza una cosa inspiegabile e quasi impossibile... :confused:


http://superpunitore.altervista.org/Immagine.JPG


Io sono utente FW e allora mi è venuto un dubbio...Ho provato verso un altro mio amico Fw ed è tutto ok visto che riusciamo a condividere desktop e altro...Poi ha provato lui verso il mio parente e anche li tutto a posto!!!! :sbavvv:

Riprovo io allora ma fa ancora quello scherzo...Impressionante!!

Ma cosa puo essere?! Non mi viene in mente niente :cry: :cry:

tipetto
26-01-2005, 23:00
A me interessa vedere poichè si tratta di parenti che vivono in germania.

Matrix_Genesis
27-01-2005, 11:56
E' strano.Magari non hai impostato qualche opzione di netmeeting.Puoi provare a fare le regloazioni guidate del desktop remoto.
Cmq i programmi che noi abbiamo provato sono:

netmeeting ma andava troppo a scatti (per videoconferenza).

windows messenger va bene ma dopo un pò la connessione si chiude da sola (per videoconferenza).

icq lite andava molto bene ma l'unico difetto e che prende un macello di risorse (per videoconferenza).

adesso usiamo skype ma solo per telefonare.Si sente molto bene e non c'è ritardo.

Abbiamo usato molto il servizio di Tiscali. http://webcam.tiscali.it/
E' un buon servizio gratuito per gli utenti iscritti alla posta.

>°°Pun][sh£r°°<
27-01-2005, 18:51
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
E' strano.Magari non hai impostato qualche opzione di netmeeting.Puoi provare a fare le regloazioni guidate del desktop remoto.
Cmq i programmi che noi abbiamo provato sono:

netmeeting ma andava troppo a scatti (per videoconferenza).

windows messenger va bene ma dopo un pò la connessione si chiude da sola (per videoconferenza).

icq lite andava molto bene ma l'unico difetto e che prende un macello di risorse (per videoconferenza).

adesso usiamo skype ma solo per telefonare.Si sente molto bene e non c'è ritardo.

Abbiamo usato molto il servizio di Tiscali. http://webcam.tiscali.it/
E' un buon servizio gratuito per gli utenti iscritti alla posta.


Grazie ma la videoconferenza non credo mi interessi piu di tanto...O meglio magari solo la parte audio potrebbe servirmi...MA con ICQ si puo condividere il desktop e le applicazioni?? Sempre come netmeeting con inserimento dell'ip?? No perche sapevo che era una chat...Ah fai conto che io sono un utente fastweb e quindi credo potrei chiamare solamente e non ricevere...O magari ICQ permette anche di ricevere ad utenti non fastweb? Sarebbbe uno spettacolo...

Ciao :D

Matrix_Genesis
27-01-2005, 19:20
L'unico per condividere che conosco è netmeeting.:rolleyes:
Magari se provi a fare un ricerca su gooooooooogle ti trova qualcosa.:)