PDA

View Full Version : Parla.it VoIP: Favoloso.


Palatinus
26-01-2005, 21:36
www.parla.it, guardatene le offerte e i prezzi. Davvero non male pert chi vuole sostituire il telefono fisso.

Jack 85
26-01-2005, 23:18
magari se ti risparmivi la virgola all'ultimo:sofico: interessante! ma non mi fido:rolleyes:

Fr@nkie
27-01-2005, 00:11
...anche io, in genere non mi fido però in piccolo, molto in piccolo è indicato che è una società del gruppo France Telecom....

onesky
27-01-2005, 01:00
La formula di abbonamento: 'Tutta l'Italia' include telefonate illimitate verso tutti i numeri fissi nazionali (urbani ed interurbani), senza scatto alla risposta, al costo fisso mensile di 1 euro, Iva inclusa, per i primi due mesi e di 19.89 euro, Iva inclusa, per il restante periodo del contratto. Le telefonate verso cellulari italiani e numeri internazionali (fissi e cellulari) hanno tariffe estremamente convenienti (19,9eurocents senza scatto alla risposta per i cellulari italiani). Non sono previsti costi di attivazione del servizio, di durata minima del contratto né di noleggio del v-Modem Parla.it (necessario per effettuare le telefonate Parla.it tramite il telefono di casa); se il contratto viene rescisso prima di 18 mesi è prevista un costo di disattivazione pari a 89€, descrescente di 5€ dopo ogni mese trascorso. Se il contratto viene rescisso dopo 18 mesi, non è previsto alcun costo di disattivazione.

ciottano
27-01-2005, 09:56
quindi vuole dire che si paga 1 euro per ogni telefonata a fissi in italia?
Inoltre per ricevere le telefonate bisogna avere sempre il pc acceso ed ovviamente parte della banda sarà occupata in eterno.

greio
27-01-2005, 10:17
A quando un abbonamnto ADSL che comprenda anche il traffico telefonico (VoIP ovviamente)???

pierodj
27-01-2005, 10:40
leggendo le caratteristiche sul sito sembra abbastanza conveniente...
unici punti oscuri secondo me sono:
- impossibilità di sciogliere il contratto prima di 18 mesi senza dover pagare il costo di disattivazione
- al modem/router fornito in comodato si può collegare un solo telefono :rolleyes:
- qualità della telefonia VoIP, specie se si ha un ADSL nn molto performante in termini di banda... :muro:

JoJo
27-01-2005, 10:55
Originariamente inviato da ciottano
quindi vuole dire che si paga 1 euro per ogni telefonata a fissi in italia?

No, vuol dire che pagando 1€ puoi fare tutte le telefonate che vuoi verso fissi italiani e della durata che ti pare.

Originariamente inviato da ciottano Inoltre per ricevere le telefonate bisogna avere sempre il pc acceso ed ovviamente parte della banda sarà occupata in eterno.

Ti mettono una seconda linea... http://www.parla.it/corsaire/html/it/vantaggi.htm provare a leggere no, eh?

greio
27-01-2005, 11:01
- ti verrà assegnata una seconda linea telefonica casalinga (199 xxx xxx) per effettuare le telefonate Internet e alla quale essere chiamati, al costo di 5 Eurocents al minuto (Iva inclusa), senza scatto alla risposta; tramite questo numero potrai effettuare telefonate e la tua linea telefonica tradizionale rimarrà libera.

NON TI METTONO UNA SECONDA LINEA!
Ti danno solo un secondo numero (199), per ricevere le chiamate dal PC!!!

ciottano
27-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da JoJo
provare a leggere no, eh?
Scusa tanto, caro, mi era sfiggito meno male che ci sei tu....e poi a quanto pare sbagli pure a leggere.

onesky
27-01-2005, 17:16
Originariamente inviato da JoJo
No, vuol dire che pagando 1€ puoi fare tutte le telefonate che vuoi verso fissi italiani e della durata che ti pare.


cerchiamo di darle complete le informazioni (e poi lo riportato pure in grassetto..)
paghi 1 euro per i primi 2 mesi (promozione tanto per mettere il banner pubblicitario che paghi solo 1 euro..)
poi paghi 19,89 euro al mese..

sara' piu' conveniente di telecom, pero' sono sempre 20 euro al mese.. sinceramente non credo di fare telefonate per 20 euro al mese, anzi, se potessi chiederei il distacco del fisso della telekom..

Thunder82
27-01-2005, 18:34
Originariamente inviato da greio
A quando un abbonamnto ADSL che comprenda anche il traffico telefonico (VoIP ovviamente)???

C'è già. Con Tiscali io uso senza problemi il suo NetPhone e chiamo qualsiasi numero di rete fissa.

greio
27-01-2005, 18:50
Solo Tiscali, vero? Telecozz niente???

Thunder82
27-01-2005, 18:56
Originariamente inviato da greio
Solo Tiscali, vero? Telecozz niente???

Solo chi si connette con linea Tiscali può usare il suo NetPhone, che fra l'altro ha una qualità ottima.

Mi sono fatto chiamate a sbafo Padova->Brescia alla mia morosa per ore, che se le facevo col telefono di casa spendevo 200€ :D

Ottimo servizio.

deafnigger
09-02-2005, 11:52
Se ho ben capito, parla.it si sovrappone alla linea già in possesso. Quindi vuol dire che per far funzionare il servizio devo cmq pagare il canone telezozz in aggiunta, no? Allora a questo punto meglio ricorrere all'unbundling e abbonarsi con infostrada.
Correggetemi se sbaglio.:rolleyes:

Armisael
09-02-2005, 13:38
Originariamente inviato da Thunder82
Solo chi si connette con linea Tiscali può usare il suo NetPhone, che fra l'altro ha una qualità ottima.

Mi sono fatto chiamate a sbafo Padova->Brescia alla mia morosa per ore, che se le facevo col telefono di casa spendevo 200€ :D

Ottimo servizio.

Thunder anche io uso Netphone ma devo dire che la qualità non è affatto sempre ottima. A volte si sente o ti sentono a tratti, anche se di banda ne hai a volontà (3mbit ed in download 300k che per il voip sono pure troppi). C'è da dire che quando va si sente come un telefono normale comunque e non costa nulla :)

ZerOFraG
09-02-2005, 13:54
Un abbonamento del costo di 20 euro al mese forfettarie per le telefonate su VOIP si descrive con una parola: SOLA!

Traduzione per chi non abitasse del lazio: grandissima fregatura mascherata da affare...

Trapana
09-02-2005, 14:55
Sono d'accordissimo con Zerofrag.

Ormai tutti i gestori offrono delle "flat" anche per le telefonate e mettersi a fare contratti in più è sempre una palla (a mio avviso ) specialmente quando un giorno vorrai rescindere i contratto.

Esempi (su operatore unico e non)

Se hai telecom(merduz) e non vuoi altri conrtatti ti fai "Hello Sempre" e paghi 12.5 cents a chiamata e stai quanto vuoi; facendo i calcoli facendo una media di 6 chiamate al giorno per trenta giorni spendi 20 euro (quelli del tuo parla.it)
Penso che 6 chiamate in media al giorno siano sufficienti.

Se hai Libero/Infostrada come operatore unico puoi farti la "tutto incluso" e con 34,95€ al mese navighi (se va bene) a 2 Mbit e telefoni in italia senza altre spese.

Se hai.....chi altro fa operatore unico?Fastweb...vabbeh se hai fastweb sei sculato e ricco :) (scherzo)

Se fai tele2 paghi 5€ mensili+9,9 cents per ogni chiamata il che significa 5 chiamate in media al giorno sempre per raggiungere i famosi 20€ mensili di parla.it
CMQ già tele2 nn fa operatore unico

Poi vabbeh ci sono miriadi di compagnie locali con i loro prezzi.

Quindi secondo me sto parla.it col suo modem strambo il numero in più e tutta la baracca e burattini non vale lo sbattimento.

Poi, questa è la mia Humble opinion quindi fate vobis io ho fatto una semplice analisi dei costi.

Byez

fabiolt
11-02-2005, 10:18
Comunque con parla.it e altri fornitori di telefonia VOIP si telefona anche senza PC, basta una linea ADSL decente.
Si collega alla linea ADSL un Port Adapter sul quale si collega un normale telefono.

Io ho fatto un contratto VOIP con Intratec (http://www.vira.it ), ho pagato in anticipo 50 euro di telefonate, mi hanno assegnato un numero urbano della mia città, mi hanno spedito il port adapter in comodato d'uso gratuito (mi dovrebbe arrivare oggi) e ho scelto la tariffa solo secondi, pago solo la telefonata (1.5 centesimi di euro al minuto senza scatto alla risposta), volendo potevo scegliere la tariffa con scatto e costo al minuto di 1,0 centesimi di euro al minuto.

La mia intenzione è quella di dare disdetta del telefono di casa (canone telecom), sto per fare una linea ADSL su linea dati (ngi), ora uso Alice che verrà disdetta insieme alla linea telefonica.

Trapana
11-02-2005, 11:18
Per ora, secondo me, se le cose funzionano in maniera decente senza eccessive pretese l'offerta di infostrada è ottima.
Probabilmente in base alle necessità e ai consumi con una linea dati e basta stai sugli stessi costi,ma dipende da cosa fai: se fai già una 1280 ti partono 37 euro di linea più le telefonate col tuo operatore Voip.Se invece hai la 640 i costi si ridimensionano.
Si parla di scarti di massimo 20 euro mensili (a meno che nn telefoni come un matto) ma sono pur sempre 20 euro (e mi faccio una pizza).

Comunque Re5tecpa per te

soulreaver
11-02-2005, 13:17
ma perchè dovete sempre giudicare prima di provare?

chi vi dice che è per forza una sola?:rolleyes:

io ho disdetto fastweb e ho chiesto attivazione con parla e telvia

appena me la mettono vi faccio sapere se è una sola come dite voi oppure se va bene...


intanto paghi 20 per telefonate e 30 per adsl totale 50 al mese invece che 85 che pago con fastweb che oltre ad essere costoso mi da pure problemi... (parlo per me magari agli altri va bene ma io parlo per me quindi...)


primi 2 mesi parla 1 euro telvia 18,89 (al mese ovviamente)




cmq vi dico io alcune info:

1) non puoi chiamare numeri verdi tipo 800 e numeri che iniziano con 1 tipo 112 113 199 ecc perchè non sono identificabiili geograficamente per il momento..

2) non è vero che devi avere il pc acceso per telefonare perchè il modem converte il segnale tramite la linea dsl da analogico a digitale

3) il modem in comodato non si paga

4) la durata del contratto è 18 mesi

5) si basa su france telecom

6) io non voglio pagare 150 euro per tornare a telecom e fastweb non la voglio tenere... quindi anche se per voi è una sola per me può essere una salvezza e me la sento di rischiare:D



:D byez

zizi7676
11-02-2005, 13:22
esiste anche la versione per chiamare flat nella europa occidentale non mi sembra poco e poi se uno si fà adsl solo dati + parla.it al prezzo di 50 euro tutto incluso è a posto....

peruzzi
11-02-2005, 15:56
Originariamente inviato da Trapana
Per ora, secondo me, se le cose funzionano in maniera decente senza eccessive pretese l'offerta di infostrada è ottima.
Probabilmente in base alle necessità e ai consumi con una linea dati e basta stai sugli stessi costi,ma dipende da cosa fai: se fai già una 1280 ti partono 37 euro di linea più le telefonate col tuo operatore Voip.Se invece hai la 640 i costi si ridimensionano.
Si parla di scarti di massimo 20 euro mensili (a meno che nn telefoni come un matto) ma sono pur sempre 20 euro (e mi faccio una pizza).

Comunque Re5tecpa per te

Hai pienamente ragione però c'è il problema della copertura infostrada che è attualmente irrisoria :cry: mentre con il voip basta avere un'adsl flat qualunque

Bye

fulviettino
07-04-2005, 14:23
Mi aggiungo alla discussione, premetto che sono niubbo in materia di VOIP.

La situazione in cui mi trovo adesso è la seguente:
- sono staccato da telecom
- abbonamento libero flat per le telefonate nazionali (55 euro mensili)
- abbonamento ADSL flat con libero (30 euro mensili)

L'idea sarebbe quella di mantenere l'ADSL e di attivare un abbonamento flat solo voce con qualche provider VOIP.
L'offerta di parla.it mi sembra molto conveniente (20 euro anichè gli attuali 55 mensili) solo che non sono sicuro di poter togliere l'abbonamento voce di libero e tenere solo l'ADSL.
In questo modo al mio router attaccherei un telefono VOIP oppure un adattatore + il telefono normale..giusto?

Shinnok
07-04-2005, 14:34
il voip oramai si sta diffondendo in tutto il mondo, addirittura in germania una compagnia telefonica utilizza un particolare cellulare che telefona via voip. Il vero problema è la qualità della telefonata. Ad esempio ho provato netphone e il servizio secondo me è abbastanza penoso. Cmq se qualcuno lo ha provato, ci faccia sapere che almeno io sarei veramente interessato. grazie.