Aleres
26-01-2005, 20:00
http://www.repubblica.it/2005/a/motori/gennaio05/tsnunamitoyota/tsnunamitoyota.html
La casa giapponese si apprestava a lanciare sul mercato canadese una serie speciale della sua GT con il nome della tragedia
Nuova Toyota Celica Tsunami
Dalla fabbrica al rogo
di VINCENZO BORGOMEO e DANIELE SPARISCI
La Celica Tsunami
Pagine web da cancellare in tutta furia, depliant da mandare al rogo, informative aziendali da polverizzare a tempo record: questo sta succedendo in Toyota dove, disgraziatamente, avevano appena programmato di lanciare una versione speciale della Celica battezzata Tsunami.
La macchina era già stata presentata alla rete di vendita e doveva essere commercializzata a partire dal prossimi mese sul mercato canadese e, poi, anche in Europa se il test commerciale avesse dato i suoi frutti. Ora le vetture sono state probabilmente rottamate e si tratta del primo caso nella storia dell'auto di macchine passate direttamente dalla catena di montaggio allo sfasciacarrozze...
Non si tratta ovviamente di un tentativo di speculare sulla tragedia asiatica, ma solo di un terribile scherzo della sorte perché, sfortuna o no, mette comunque i brividi vedere una macchina battezzata Tsunami. Per la Toyota - ufficialmente- questa Celica non esiste più. Ma la macchina esiste, e siamo anche riusciti a rintracciare le foto: si tratta di una versione "incattivita" della nota coupé, di colore "gris nimbus", con spoiler anteriori e posteriori, un super stereo da 200 Watt e finiture in pelle dell'abitacolo. Non solo. C'è anche una bella dichiarazione di Tony Wearing, direttore della Toyota Canada Inc fatta alla rete di vendita: "La nuova Celica Tsunami - ha detto - è una superba sportiva. L'espressione di uno stile personale che riflette la tradizione sportiva della marca".
La casa giapponese si apprestava a lanciare sul mercato canadese una serie speciale della sua GT con il nome della tragedia
Nuova Toyota Celica Tsunami
Dalla fabbrica al rogo
di VINCENZO BORGOMEO e DANIELE SPARISCI
La Celica Tsunami
Pagine web da cancellare in tutta furia, depliant da mandare al rogo, informative aziendali da polverizzare a tempo record: questo sta succedendo in Toyota dove, disgraziatamente, avevano appena programmato di lanciare una versione speciale della Celica battezzata Tsunami.
La macchina era già stata presentata alla rete di vendita e doveva essere commercializzata a partire dal prossimi mese sul mercato canadese e, poi, anche in Europa se il test commerciale avesse dato i suoi frutti. Ora le vetture sono state probabilmente rottamate e si tratta del primo caso nella storia dell'auto di macchine passate direttamente dalla catena di montaggio allo sfasciacarrozze...
Non si tratta ovviamente di un tentativo di speculare sulla tragedia asiatica, ma solo di un terribile scherzo della sorte perché, sfortuna o no, mette comunque i brividi vedere una macchina battezzata Tsunami. Per la Toyota - ufficialmente- questa Celica non esiste più. Ma la macchina esiste, e siamo anche riusciti a rintracciare le foto: si tratta di una versione "incattivita" della nota coupé, di colore "gris nimbus", con spoiler anteriori e posteriori, un super stereo da 200 Watt e finiture in pelle dell'abitacolo. Non solo. C'è anche una bella dichiarazione di Tony Wearing, direttore della Toyota Canada Inc fatta alla rete di vendita: "La nuova Celica Tsunami - ha detto - è una superba sportiva. L'espressione di uno stile personale che riflette la tradizione sportiva della marca".