View Full Version : Nuovo tool anti phishing per Thunderbird
Redazione di Hardware Upg
26-01-2005, 19:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/13927.html
Importanti aggiunte per Thunderbird, il client di posta di casa Mozilla
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spero anche che tolgano il codice di debug e secondo me anche il reader news che a quanto so usano in pochi, o quanto meglio una versione Light.
FF e TB sono abbastanza pesanti come SW
DevilsAdvocate
26-01-2005, 19:45
Boh IMHO sono gia' leggeri..... sara' perche' apro
spesso 40 pagine web alla volta (con IE e' infattibile)e
non precarico Outlook (ho disinstallato Messenger).....
nn so tb ma ff è leggero.. e poi su ff nn avevano già tolto il codice di debug?
HyperText
26-01-2005, 19:52
No, solo su Mozilla.
share_it
26-01-2005, 20:05
nelle versioni compilate per linux non c'è nessun codice di debug. Sul mio pc con Gentoo firefox parte in meno di 2 secondi e thunderbird forse in 2 e mezzo
nicgalla
26-01-2005, 20:22
Firefox è un programma piccolo, ma l'occupazione di memoria ram è sempre notevole. Io ho aperto 4 siti e sta a 70584K
Secondo voi, questo è un caso di phishing?
http://www.posteitaliane.tk/
Ocimin
Io ho mozilla suite e ho visto che è molto efficacie su windows xp un deframmentatore di ram (uso freeram xp pro): mi ha appena fatto passare da 70 MB a 35 MB!!!
Megasoft
26-01-2005, 20:34
Keith, ma forse tu non sai che quella ram che hai recuperato è andata a finire nella memoria virtuale. Quei programmi non servono ad una cippa se non a rallentare il PC. è stato dimostrato e ridimostrato su numerose riviste.
Originariamente inviato da Megasoft
Keith, ma forse tu non sai che quella ram che hai recuperato è andata a finire nella memoria virtuale. Quei programmi non servono ad una cippa se non a rallentare il PC. è stato dimostrato e ridimostrato su numerose riviste.
dici?? :p booo io non me ne intendo più di tanto però c'è anche chi ne sostiene l'utilità. Riguardo al rallentamento del pc ti dò sicuramente ragione ma io apro il programma, deframmento e lo chiudo immediatamente, quindi fastidio più di tanto non me lo dà... :)
Originariamente inviato da Ocimin
Secondo voi, questo è un caso di phishing?
http://www.posteitaliane.tk/
Ocimin
no, sembra solo un redirect (per ora).
Non ne colgo troppo il senso per mostrare un popup, ma va beh...
ciao
s
Originariamente inviato da frankie
Spero anche che tolgano il codice di debug e secondo me anche il reader news che a quanto so usano in pochi, o quanto meglio una versione Light.
FF e TB sono abbastanza pesanti come SW
Il codice di debug non è presente nelle release destinate all'utenza finale. E' un semplice trucchetto: inserisci il codice di debug in una istruzione condizionale del precompilatore, poi quando compili la versione definitivi dici al compilatore di escludere il codice compreso in quella istruzione condizionale, del quale non resterà quindi alcuna traccia. Ok, forse non l'ho spiegato molto bene ma il concetto è quello :D
Poi, il reader news non sarà di larghissimo uso ma comunque sono in parecchi che lo usano, se non ti piace non usarlo...
E comunque, sono abbastanza pesanti perché devono gestire siti enormemente più complessi di quelli che esistevano una volta.
magilvia
26-01-2005, 22:11
Originariamente inviato da HyperText
No, solo su Mozilla.
Ma guarda che il codice di debug dal FF è stato tolto dalla 0.8 e siamo già alla 1.0
Ma perchè non state zitti se le cose non le sapete ?
Come utilizzo della memoria secondo voi fra mozilla suite e firefox qual è meglio? :)
Originariamente inviato da Keith
Io ho mozilla suite e ho visto che è molto efficacie su windows xp un deframmentatore di ram (uso freeram xp pro): mi ha appena fatto passare da 70 MB a 35 MB!!!
ma avete così paura a utiizzare la ram? mica si rovina!! :D
a sto punto cosa conta prendere pc con 512Mb o 1Gb di ram?
ps cmq tutta quella ram firefox la occupa perchè tiene la cache delle pagine in ram per velocizzare la visualizzazione (visto che si presume che mentre uno naviga su internet faccia solo quello e la ram non serva ad altro), se lo riduci a icona vedrai come cala l'occupazione perchè la svuota ;)
Originariamente inviato da nicgalla
Firefox è un programma piccolo, ma l'occupazione di memoria ram è sempre notevole. Io ho aperto 4 siti e sta a 70584K
Apri gli stessi siti su IE e noterai un'occupazione di memoria sicuramente simile...
HyperText
27-01-2005, 08:41
Originariamente inviato da magilvia
Ma guarda che il codice di debug dal FF è stato tolto dalla 0.8 e siamo già alla 1.0
Ma perchè non state zitti se le cose non le sapete ?
Tutti possono sbagliare.
Comunque sia, segnalo.
Quindi il classico link "Clicca qui" che manda a www.ebay.com viene erroneamente visto come phising. Bel metodo, veramente!
Onda Vagabonda
27-01-2005, 08:56
Se proprio hai problema di ram ti consiglio un upgrade, magari rivolgendoti al mercato dell'usato, o prendendo delle 333 (più economiche), questi programmini di defrag sono veramente inutili, servono solo a farti sfruttere la memoria virtuale, tu credi di avere "risparmiato" 35 mega, ma ne hai solo cambiato l'indirizzo.
Originariamente inviato da fgiova
ma avete così paura a utiizzare la ram? mica si rovina!! :D
a sto punto cosa conta prendere pc con 512Mb o 1Gb di ram?
ps cmq tutta quella ram firefox la occupa perchè tiene la cache delle pagine in ram per velocizzare la visualizzazione (visto che si presume che mentre uno naviga su internet faccia solo quello e la ram non serva ad altro), se lo riduci a icona vedrai come cala l'occupazione perchè la svuota ;)
allora non ci siamo capiti: io uso firefox e mozilla (ora ho come browser predefinito mozilla) da un sacco di tempo e rimarranno i miei browser predefiniti, SEMPRE. La mia era semplicemente una domanda tecnica sull'uso di memoria di firefox confrontato a quello di mozilla suite.
PS di RAM ne ho 256 MB e non un giga.
Onda Vagabonda
27-01-2005, 09:02
Il problema del phishing è un po più complesso, gli editor più semplici verranno facilmente bloccati, ma con gli editor praticamente perfetti come si farà?
E se ti blocca l'accesso ai siti "veri"?
Comunque sia i negozi di mezzo mondo ringraziano il phishing, il commercio telematico ha penalizzato veramente moltissimi commercianti, dopo tutto chiunque abbia voglia di lavorare e un pò di abilità, può creare un bel sito di ecommerce, all'arrivo degli ordini basta rivolgervi ai distributori, e praticamente si sono abbattuti costi di personale, di locali al pubblico, ed altri ancora, non solo, sei aperto 24 ore su 24...
magilvia
27-01-2005, 12:10
Quindi il classico link "Clicca qui" che manda a www.ebay.com viene erroneamente visto come phising. Bel metodo, veramente!
Dovevi leggere meglio la news prima di criticare, non funziona come dici tu.
Kralizek
27-01-2005, 12:44
con FF mi trovo perfettamente anche se preferisco un po' di più il rendering di IE.
con TB è in atto una guerra per addomesticarlo.
Ho 5 indirizzi di posta e vorrei che all'arrivo li ponesse nelle cartelle a loro destinate. Per ora ci sono riuscito solo se hanno il mio inidirizzo nei campi A e CC ma con OE riuscivo a filtrare tutto quello che passava tramite l'account.
unica cosa e che mi dà segnalazioni strane di messaggi arrivati quando in realtà non è arrivato nulla.
ah... sapete di qualche programma per fare i backup di tutto ciò che ho impostato su TB???
ultima cosa... il lettore di news è ottimo, come anche quello dei feed!
Originariamente inviato da Keith
allora non ci siamo capiti: io uso firefox e mozilla (ora ho come browser predefinito mozilla) da un sacco di tempo e rimarranno i miei browser predefiniti, SEMPRE. La mia era semplicemente una domanda tecnica sull'uso di memoria di firefox confrontato a quello di mozilla suite.
PS di RAM ne ho 256 MB e non un giga.
si ma la mia era una nota rispetto quella necessità di deframmentare la ram e farne liberare 35Mb (da 70 a 35), se quei 35 rimangono occupati è solo per quel motivo che ti ho detto, e se li liberi non fai altro che rallentare firefox perchè la cache la dovra leggere da disco anzichè da ram.....poi vedi te, e anche se ne hai solo 256Mb non credo che mentre navighi ti serva quella ram che viene occupata....no?
Originariamente inviato da Kralizek
con FF mi trovo perfettamente anche se preferisco un po' di più il rendering di IE.
con TB è in atto una guerra per addomesticarlo.
Ho 5 indirizzi di posta e vorrei che all'arrivo li ponesse nelle cartelle a loro destinate. Per ora ci sono riuscito solo se hanno il mio inidirizzo nei campi A e CC ma con OE riuscivo a filtrare tutto quello che passava tramite l'account.
Tools - Message Filters - New e filtri quello che vuoi. Puoi filtrare tutti i messaggi che vuoi...
unica cosa e che mi dà segnalazioni strane di messaggi arrivati quando in realtà non è arrivato nulla.
Hai guardato nella cartella Junk?
ah... sapete di qualche programma per fare i backup di tutto ciò che ho impostato su TB???
MozBackup, scaricabile QUI (http://mozbackup.jasnapaka.com/soubory/14/MozBackup-1.4-ENG.exe)
ultima cosa... il lettore di news è ottimo, come anche quello dei feed!
vero :)
x ocimin:
se avessi firefox , seleziona un link qualunque sulla pagina delle poste italiane di cui hai mandato il link. clicca poi sul tasto destro e scegli l'opziuone link in tab. Vedrai che tutti i link della pagina puntano a poste italiane.it. quindi tutto ok con quella pagina.....
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.