View Full Version : M30 e speed step
nucarote
26-01-2005, 17:51
Da pochi giorni ho riavuto dall'assistenza toshiba il mio m30-604 a cui si era fusa per la 2° volta in un mese la skeda video, ora però scopro che non posso più abilitare la frequenza della CPU fino ai 1600 MHz (frequenza massima)ma mi rimane ferma sui 600MHz come posso fare per ovviare a questo problema?
nucarote
26-01-2005, 18:47
up
Para Noir
26-01-2005, 20:40
Prova ad installare SpeedswitchXP e settarlo su Max Performance.
Prova a reinstallare l'utility di risparmio energetico Toshiba dal cd dei driver o direttamente l'intero sistema operativo dai dischi di ripristino.
Xwang
nucarote
26-01-2005, 21:45
ho installato SpeedswitchXp ma mi segnala che la massima frequenza della CPU è 598MHz da cosa potrebbe dipendere?Qualcuno può dirmi come accedere al bios del mio m30?
Para Noir
26-01-2005, 21:57
Originariamente inviato da nucarote
ho installato SpeedswitchXp ma mi segnala che la massima frequenza della CPU è 598MHz da cosa potrebbe dipendere?Qualcuno può dirmi come accedere al bios del mio m30?
Già, il bios! Che scemo dovevo pensarci prima, là potrebbe essere stato settato per stare sempre al minimo. Purtroppo non so come entrare nel bios dei Toshiba, però dovrebbe comparire all'avvio, per qualche secondo, a me è l' F2.
Usa la Toshiba Console direttamente da windows.
Da lì si possono modificare alcuni parametri del bios tra cui quello della CPU (vai alla sezione Impostazioni Hardware Toshiba).
Xwang
nucarote
27-01-2005, 17:37
Ora ho controllato nel bios e l'opzione per lo speed step è settata già a switchable e per giunta in windows non mi è partito nemmeno l'utility del consumo energetico.
nucarote
27-01-2005, 19:36
up
Originariamente inviato da nucarote
... non mi è partito nemmeno l'utility del consumo energetico.
Hai provato a reistallarla?
Xwang
nucarote
27-01-2005, 20:00
si ma il setup non mi parte eppure credo di non avere nessun worm o virus dato che nella barra dei processi non vedo nessun processo sospetto.
Prova a scaricarla dal sito della Toshiba (magari in cd é rovinato oppure qualche aggiornmento di sistema ha richiesto la realizzazione di una nuova versione). Altrimenti non so (controlla che non sia colpa del firewall)!
Xwang
Che ne pensi di reinstallare Windows???
A volte basta questo.
Se così nn fosse kiama l'assistenza ed ink****ti di brutto.
In bocca al lupo
nucarote
27-01-2005, 20:55
Non vorrei formattare di nuovo il pc. comunque dovrebbe essere qualcosa riguardante a una dll.
nucarote
28-01-2005, 08:15
up
Originariamente inviato da nucarote
Da pochi giorni ho riavuto dall'assistenza toshiba il mio m30-604 a cui si era fusa per la 2° volta in un mese la skeda video, ora però scopro che non posso più abilitare la frequenza della CPU fino ai 1600 MHz (frequenza massima)ma mi rimane ferma sui 600MHz come posso fare per ovviare a questo problema?
Anche a me si è fusa la scheda video a un mese dall'acquisto...tu ti sei rivolto direttamente alla toshiba per farti riparare il note??
Io l'ho comprato da Trony...
nucarote
28-01-2005, 09:38
Originariamente inviato da elpo
Anche a me si è fusa la scheda video a un mese dall'acquisto...tu ti sei rivolto direttamente alla toshiba per farti riparare il note??
Io l'ho comprato da Trony...
Si devi rivolgerti alla Toshiba che poi smista la pratica a una società che si occupa della manutenzione (la Teknema).
Comunque tornando al mio problema ho trovato che anke sotto linux mi dà gli stessi problemi a questo punto credo che sia il bios che però non riesco ad installare (almeno quello installabile da windows dato che non posso installare quello via floppy dato che mi manca il lettore floppy USB)
nucarote
28-01-2005, 12:01
up
Se il problema é presente anche con linux allora temo che dovrai ricontattare l'assistenza Toshiba.
Xwang.
nucarote
28-01-2005, 12:40
Infatti credo che lunedì lo rispedirò x la 3° volta in un mese alla Toshiba sperando che me lo riparino per bene altrimenti vedrò se ci sono gli estremi per farmelo sostituire completamente.
nucarote
28-01-2005, 15:10
up
giorget1
28-01-2005, 18:42
uhmm prima di spedire, occhio perche' a me capitava una cosa identica ed era solo un'aggiornamento di xp da installare, per curiosità che versione hai ?? xp liscio sp1 o sp2? tra un'oretta provo a uploadarti una patch...
V0r[T3X]
28-01-2005, 18:59
Originariamente inviato da nucarote
Infatti credo che lunedì lo rispedirò x la 3° volta in un mese alla Toshiba sperando che me lo riparino per bene altrimenti vedrò se ci sono gli estremi per farmelo sostituire completamente.
Aspetta... come hai controllato la frequenza? Prova con CPU-Z... perchè a volte Windows riporta velocità errate (a me 200MHz quando andavo a 600MHz e 600MHz quando andavo a 1600).
nucarote
28-01-2005, 21:28
Anche Linux mi dà le stesse frequenze oltre al fatto che l'utility di risparmio energetico della Toshiba mi dà come livello max 3 invece del max 8.
nucarote
29-01-2005, 08:58
up
nucarote
29-01-2005, 15:51
up
nucarote
29-01-2005, 23:09
ri up
nucarote
30-01-2005, 09:20
nessun altro ha avuto un problema simile al mio?
nucarote
31-01-2005, 07:37
up
giorget1
31-01-2005, 13:05
mi e' venuta in mente una cosa, circa un mesetto fa problema identico conlo stesso pc, alla fine si trattava di un'utility toshiba se on vado errato, prova a fare una ricerca ..
nucarote
03-02-2005, 18:19
In effetti una volta così risolsi un problema analogo (il processore era sempre al massimo)ma se fosse solo quello il problema allora sotto linux dovrebbe essere tutto a posto(nel senso che il processore dovrebbe stare al massimo dato che il supporto per lo speed step l'avevo disabilitato) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.