View Full Version : Pentium 4 prescott 3.0
ciao sono un nuovo utente e avrei una questione da porvi.
un mio amico ha appena acquistato un sistema che dispone di un Pentium 4 prescott a 3.0ghz ...
purtroppo in alcune occasioni tende a riavviarsi da solo (l'ha fatto 3 volte in 2 giorni -_-). Sto cercando di capire se sia un problema di alimentazione.
Cpuz e Asus Probe (il programma di monitoring della scheda madre) mi danno un vcore per il processore di 1.344, dato che il mio AMD ha 1.600, e dato che non ho mai avuto un pentium, vi chiedo....è basso questo voltaggio per questo modello pentium? potrebbe essere una delle ragioni dei riavvii inattesi?
grazie
;)
TechnoPhil
26-01-2005, 17:37
Originariamente inviato da Sargon
ciao sono un nuovo utente e avrei una questione da porvi.
un mio amico ha appena acquistato un sistema che dispone di un Pentium 4 prescott a 3.0ghz ...
purtroppo in alcune occasioni tende a riavviarsi da solo (l'ha fatto 3 volte in 2 giorni -_-). Sto cercando di capire se sia un problema di alimentazione.
Cpuz e Asus Probe (il programma di monitoring della scheda madre) mi danno un vcore per il processore di 1.344, dato che il mio AMD ha 1.600, e dato che non ho mai avuto un pentium, vi chiedo....è basso questo voltaggio per questo modello pentium? potrebbe essere una delle ragioni dei riavvii inattesi?
grazie
;)
no il voltaggio va bene...i prescott vanno a 1,4 volt!!
+ ke altro sembra 1 problema di ram o al max ha installato qualcosa ke fa riavviare il pc.
kiediglielo, e provate a farlo andare con 1 baco di ram x volta (se ne avete + d 1)
bombolo_flint
26-01-2005, 17:38
Be si potrebbe anche essere questo uno dei problemi, prova ad alzare i voltaggi di poco. Ciao fammi sapere. :)
bombolo_flint
26-01-2005, 17:42
Comunque ha anche ragione TechnoPhil prova a controllare se tutto sia collegato bene, fammi sapere. Comunque guarda la mi configurazione ho anche io un prescott. Ciao :)
bombolo_flint
26-01-2005, 17:45
Fammi sapere come va. Ciao :)
bombolo_flint
26-01-2005, 17:50
Nessuna novità ? :)
scorpio2002
09-02-2005, 10:07
Vevo lo stesso problema col Prescott, poi, da quando lo tengo aperto, non lo fa più. Ho come la sensazione ke si riscaldasse troppo e ke, per questo, riavviasse il PC. Tenendo il case aperto non ho più di questi problemi...
OverClocK79®
09-02-2005, 10:39
mmmmmmm
puoi postarci la conf completa possiamo darti una valutazione migliore....
bYEZZZZZZZZZZZZ
scorpio2002
09-02-2005, 11:20
Mi ricordo che provai di tutto, ma il problema dei riavvii e delle schermate blu era dato proprio dal surriscaldamento della cpu(che tra l'altro è un boxsato originale).
Adesso tengo il case aperto, e funziona bene... bohh :D
Cmq, cambierei volentieri il mio prescott con un bel AMD 64 bit... :P
L'AMD è sempre meglio... ^^
Ciao,
Donato
alla fine sembra che il problema fosse dovuto a un incompatibilità di qualche genere tra E-mule e il Bios della Asus P4P800S-x. La casa ha rilasciato delle comunicazioni in proposito e un BIOS fixato.
toccando ferro, ho riflashato il BIOS e sembra che il problema del mio amico sia risolto....grazie a tutti comunque. :)
enry2772
10-02-2005, 06:40
e' normale quella tensione di vcore!!!!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.