View Full Version : HD da 160 GB visto come un 132....
Hos entito che quell'amicone simpatico di Windows XP non riconosce di default HD superiori ai 132 GB, io ne ho una da 160, mi hanno detto di provare con Partition MAgic 8.0 ma nada..... posso creare tutte le partizioni che voglio ma con un massimo di 130 GB totale....
come posso fare? forse c'e' qualche funzione di Partition MAgic che mi sfugge..... eppure cercando nella guida e sulla rete non ho trovato nulla.......
risolto ma solo installando SP2 purtroppo....
Originariamente inviato da TAVO
risolto ma solo installando SP2 purtroppo....
Come purtroppo? Vorresti lasciare il sistema senza SP2?
FAQ e Guide, in testa alla pagina
DankanSun
27-01-2005, 13:02
Originariamente inviato da TAVO
risolto ma solo installando SP2 purtroppo....
bastava che mettessi una chiave nel registro senza installare niente :)
si volevo lasciare il sistema senza SP2, ho sentito che con alcuni giochi da qualche problema ancora.... ed essendo io un NERD del netgaming non volevo provarlo sulla mia pelle :D
finalmente
28-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da DankanSun
bastava che mettessi una chiave nel registro senza installare niente :)
Ciao,
Ho intenzione di mettere un HD da 160 GB su una vecchia scheda madre con bios aggiornato e windows 98 che stando alle informazioni riconosce capienze fino a 130 GB (quindi tagli da 120GB): sai se prendendo un 160 GB e partizionandolo posso farlo funzionare? Attendo nuove grazie.
Giuseppe
DonaldDuck
28-01-2005, 11:34
Originariamente inviato da TAVO
si volevo lasciare il sistema senza SP2, ho sentito che con alcuni giochi da qualche problema ancora.... ed essendo io un NERD del netgaming non volevo provarlo sulla mia pelle :D
Vai tranquillo: ne avevo sentito di cotte e di crude riguardo anche i giochi. Sai che ci gira Quacke II, Incoming ed Heretic II? Se la scheda video è stabile ci gira quasi tutto.
Ciauz
;)
DonaldDuck
28-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da finalmente
Ciao,
Ho intenzione di mettere un HD da 160 GB su una vecchia scheda madre con bios aggiornato e windows 98 che stando alle informazioni riconosce capienze fino a 130 GB (quindi tagli da 120GB): sai se prendendo un 160 GB e partizionandolo posso farlo funzionare? Attendo nuove grazie.
Giuseppe
Ciao
il problema sai qual'è? Dipende se da DOS il disco viene visto per intero. In quel caso lo potresti partizionare utilizzando un disk manager. Ma se il bios pone una limitazione troppo restrittiva...nada.
Ciauz
:)
con SP2 e da qualche parte ho letto anche con SP1 l'hard disk dovrebbe vedertelo anche da 160 GB, pero' non di default ma solo partizionandolo con PArtition Magic, almeno io ce l'ho fatta solo cosi...
Le prime versioni su cd di windows xp non permettevano di riconoscere hdd superiori a 132 giga. Anche il sp1 dovrebbe bastare;)
DonaldDuck
28-01-2005, 13:31
Originariamente inviato da Kewell
Le prime versioni su cd di windows xp non permettevano di riconoscere hdd superiori a 132 giga. Anche il sp1 dovrebbe bastare;)
128 giga;). Ed il Sp1 serviva ad abbattere tale barriera. Se non erro il Sp2 è per i 200 giga. Ma purtroppo la parte del leone, su mainboard vecchiette, la fa il bios.
DankanSun
28-01-2005, 13:33
Originariamente inviato da finalmente
Ciao,
Ho intenzione di mettere un HD da 160 GB su una vecchia scheda madre con bios aggiornato e windows 98 che stando alle informazioni riconosce capienze fino a 130 GB (quindi tagli da 120GB): sai se prendendo un 160 GB e partizionandolo posso farlo funzionare? Attendo nuove grazie.
Giuseppe
se il bios arriva a 130gb potrai partizionare sempre 130gb soli anche se il disco è piu grosso, vedi se c'è un bios beta che ti permetta di superare i 137gb
DankanSun
28-01-2005, 13:37
Originariamente inviato da DonaldDuck
128 giga;). Ed il Sp1 serviva ad abbattere tale barriera. Se non erro il Sp2 è per i 200 giga. Ma purtroppo la parte del leone, su mainboard vecchiette, la fa il bios.
il sp2 come gia l'sp1 inserisce il riconoscimento lba a 48bit quindi vai ben più su di 200gb :)
gallomichele
28-01-2005, 14:32
Salve a tutti.....mi intrometto.....io ho risolto prima aggiornando il sistema (win XP pro SP1) a SP2, poi ho riavviato il PC facendo il boot con il cd di win XP pro sp1 e solo cosi ho potuto assegnare la partizione a 160 GB al mio secondo disco, perche' prima di aggiornare alla SP2 me lo vedeva da 137 gb circa.
Ora mi chiedevo se obbligatoriamente si deve aggiornare il sistema oppure come dice l'amico DankanSun basta aggiungere una chiave al registro??? e qual'e' questa chiave???
Grazie mille.....
Originariamente inviato da DonaldDuck
128 giga;). Ed il Sp1 serviva ad abbattere tale barriera. Se non erro il Sp2 è per i 200 giga. Ma purtroppo la parte del leone, su mainboard vecchiette, la fa il bios.
Magari ricorderò male, ma la mia versione di winxp pro permetteva di vedere dischi superiori a 128gb;) o quello che è. Avevo letto qualcosa anche su PC pro. D'altra parte non serve neanche una mega patch come il sp1, visto che sono un paio di voci di registro.
Se ho tempo faccio una prova per curiosità.
DankanSun
28-01-2005, 18:33
Originariamente inviato da gallomichele
Salve a tutti.....mi intrometto.....io ho risolto prima aggiornando il sistema (win XP pro SP1) a SP2, poi ho riavviato il PC facendo il boot con il cd di win XP pro sp1 e solo cosi ho potuto assegnare la partizione a 160 GB al mio secondo disco, perche' prima di aggiornare alla SP2 me lo vedeva da 137 gb circa.
Ora mi chiedevo se obbligatoriamente si deve aggiornare il sistema oppure come dice l'amico DankanSun basta aggiungere una chiave al registro??? e qual'e' questa chiave???
Grazie mille.....
certo te la scrivo subito :)
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Atapi\Parameters\
creare se non c'è la stringa DWORD "EnableBigLba"=1
DonaldDuck
28-01-2005, 18:52
Originariamente inviato da Kewell
Magari ricorderò male, ma la mia versione di winxp pro permetteva di vedere dischi superiori a 128gb;) o quello che è. Avevo letto qualcosa anche su PC pro. D'altra parte non serve neanche una mega patch come il sp1, visto che sono un paio di voci di registro.
Se ho tempo faccio una prova per curiosità.
Si, è vero. XP ed XP pro senza i service pack gestiscono fino a 137 Gb. Se leggete però in questa pagina (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;303013) del supporto tecnico di Microsoft l'abilitazione di quella chiave di registro per abilitare la gestione dei 48 bit potrebbe portare ad una perdita di dati.
Warning Data corruption may occur if either of the following conditions is true:
• You use this registry value to enable 48-bit LBA support in the original release version of Windows XP Home Edition or of Windows XP Professional.
• You install an earlier version of Windows on a disk partition that was previously created by a 48-bit aware operating system, such as Windows XP SP1. And that disk partition is equal to or larger than the current addressable limit of 137 GB.
DankanSun
28-01-2005, 19:02
i miei 2pc la usano da 2 anni e non ho mai perso nulla
DonaldDuck
28-01-2005, 19:15
E che ti devo dire. Mica l'ho scritto io di quel problema di abilitazione.
Ciauz:)
Originariamente inviato da DankanSun
certo te la scrivo subito :)
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Atapi\Parameters\
creare se non c'è la stringa DWORD "EnableBigLba"=1
Grazie hai risolto un problema che avevo anch'io e che nn volevo risolvere con SP2 in quanto il disco interessato nn è destinato ad internet
DonaldDuck
28-01-2005, 19:38
Originariamente inviato da tonira
Grazie hai risolto un problema che avevo anch'io e che nn volevo risolvere con SP2 in quanto il disco interessato nn è destinato ad internet
Quella stringa era destinata ( come test) ad XP home/pro senza nessun service pack.
DankanSun
28-01-2005, 21:27
a chi puo interessare funge anche su 2000 pro/server
DonaldDuck
28-01-2005, 21:43
Ecco la pagina (http://support.microsoft.com/kb/303013/it) tradotta in italiano del supporto tecnico Microsoft riguardo quella stringa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.