View Full Version : Creare una rete !!! Aiutoooooo ...
PaolaTorino
26-01-2005, 16:58
Ciao a tutti volevo chiedere aiuto su come costruire una rete, per intenderci quella con un router da collegare 5-6 computer.
Vorrei "semplicemente" :-) sapere che materiali usare e come si costruisce (anche come si costruisce un cavo con la crimpatrice o come si chiama) :-O
Sicura di una Vostra risposta, ringrazio anticipatamente.
PaolaTorino
26-01-2005, 17:11
E le reti wirelless in cosa consistono?
PaolaTorino
26-01-2005, 17:16
Cmq bisogna passarci i file per tutte le stanze?
PaolaTorino
26-01-2005, 23:27
UP
PaolaTorino
27-01-2005, 07:54
UP
PaolaTorino
27-01-2005, 08:08
Volevo dire cmq di passare i fili per tutte le stanze?
Ciao
potresti comprare delle schede di rete wireless e un router access point che ti permetta di collegarti ad internet nel modo che preferisci , probabilmente Adsl.....
PaolaTorino
27-01-2005, 08:33
Nessuno che mi risponde?
Almeno datemi qualche link per una guida.
PaolaTorino
27-01-2005, 08:36
Quanto costano?
Il fatto di essere senza file cioè wireless significa che è senza fili dal computer al ricevitore che poi dal ricevito và ad un altro ricevitore che è collegato ad un altro computer?
Quindi dal computer al router bisogna metterci lo stesso i fili di cablaggio?
I trasmettitori funzionano con delle pile? In quanto tempo si esauriranno?
PaolaTorino
27-01-2005, 09:08
YUUUUUUUUUUUUUUUUUUH !!!!!!!!!!!!
C'è Nessunooooooooooooooooooooo ??????!!!!!!!?????? :D
PaolaTorino
27-01-2005, 09:11
Per costruire una rete allora ci vuole:
Armadio Router
Router (controllo remoto)
Cavi
Schede di rete
????
allora le schede di rete vanno inserite all'interno del pc su uno slot pci se hai dei picci fissi
nel cas tu di notebook questi potrebbero avere delle schede wireless già incorporate altrimenti devi comprare unascheda wireless pcmcia
puoi spiegare meglio in che ambiente devi fare questa rete?
non hai la possibilià di passare cavi?
PaolaTorino
27-01-2005, 10:01
Ho la possibilità di passare i cavi ma volevo sapere se anche con reti wirelless si dovevano mettere i cavi o era tutto senza fili.
e Poi non si esauriranno le batterie?
L'ambiente è un ufficio con 8 computer e devono condividere una connessione ADSL.
Ora siccome è la prima volta che faccio una cosa simile volevo qualche info e stavo pensando a quali siano i pro e i contro di una rete con cavi normali o wireless.
Originariamente inviato da PaolaTorino
Ho la possibilità di passare i cavi ma volevo sapere se anche con reti wirelless si dovevano mettere i cavi o era tutto senza fili.
e Poi non si esauriranno le batterie?
L'ambiente è un ufficio con 8 computer e devono condividere una connessione ADSL.
Ora siccome è la prima volta che faccio una cosa simile volevo qualche info e stavo pensando a quali siano i pro e i contro di una rete con cavi normali o wireless.
non ci sono batterie quindi per quanto riguarda quello vai tranquilla.... per wireless si intende che per collegare i vari dispositivi di rete non usi cavi .... le schede la corrente la prendono direttamente dal pc o dal notebook.... invece l'access point ha bisogno di alimentazione....
la differenza tra wireless e rete cablata in modo tradizionale sta propio in questo..... che la rete cablata in modo tradizionale hai bisogno di far passare dei cavi per tutto l'ufficio per connetterli ad uno switch e poi quest'ultimo ad un router , mentre con una rete wireless fai tutto questo senza fili.....
però con le rete wireless per il fatto che le tue informazioni , diciamola in maniera molto rude :D, utilizzano l'etere per essere trasportate da un device all'altro diventa tutto un pò insicuro intermini di riservatezza dei dati... perchè anche se ci sono delle chiavi di criptazione per questo tipo di comunicazioni, ancora non sono sicure al 100%....
quindi se non hai problemi a far cablare l'ufficio io ti consiglio di realizzare una rete cablata .... o almeno questo è quello che farei io:D
se hai altri dubbi chiedi tranquillamente....
PaolaTorino
27-01-2005, 10:36
Ok sto incominciando a capire qualcosa e ti ringrazio per le tue risposte.
Senti un po' ma con le reti wirelless non c'è il problema che le onde dei trasmettitori non arrivino al trasmettitore dello switch dato che ci sono tra lo dei muri?
Qual'è la differenza tra switch e router?
Per costruire una rete cablata quali sono i principali componenti da comprare?
Senti un po' ma con le reti wirelless non c'è il problema che le onde dei trasmettitori non arrivino al trasmettitore dello switch dato che ci sono tra lo dei muri?
Dipende dalla distanza tra access point e le varie schede wireless dei PC. Chiaro che la presenza di muri qualche problema lo crea.
Qual'è la differenza tra switch e router?
Lo switch si occupa di instradare i pacchetti IP ai destinatari a cui sono assegnati (i vari PC), il router mette in collegamento la rete con Internet (detto molto maccheronicamente...)
Per costruire una rete cablata quali sono i principali componenti da comprare?
Per rete wireless: access point - schede rete wireless (spesso i notebook le hanno già integrate) - router ed eventualmente firewall
Per rete ethernet: sk rete per ogni PC - switch - tanti metri di cavo rete cat5 - router ed eventualmente firewall
shark996
27-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da PaolaTorino
Ok sto incominciando a capire qualcosa e ti ringrazio per le tue risposte.
Senti un po' ma con le reti wirelless non c'è il problema che le onde dei trasmettitori non arrivino al trasmettitore dello switch dato che ci sono tra lo dei muri?
Qual'è la differenza tra switch e router?
Per costruire una rete cablata quali sono i principali componenti da comprare?
1) è una delle problematiche del wireless...i muri possono "disturbare" il segnale mentre con la rete cablata non ci sarebbero problemi
2) switch: Uno switch è simile ad un hub, salvo che registra gli indirizzi IP dei computer inseriti in esso. Quando riceve un messaggio, lo trasmette soltanto al destinatario. Gli switch riducono le trasmissioni di traffico inutili facendo così in modo che la vostra rete sia ad alto rendimento.
Router: Un router è simile ad uno switch, ma effettua un certo numero di funzioni di rete utili:
Vi permette di creare una rete domestica (come uno switch), ma un router separa realmente le reti consentendo la condivisione del vostro accesso ad Internet senza dipendere da un collegamento al computer proxy (diversamente da uno switch).
Potrete collegare una stampante direttamente ad alcuni router, permettendo l'accesso alla stampante da parte di tutti i computer collegati alla rete.
Fornisce le funzionalità di un firewall senza ridurre le prestazioni della rete.
Potrete condividere il vostro collegamento a banda larga senza comprare indirizzi IP supplementari. (Controllare se il vostro provider lo consente).
3)Per la rete cablata ti serve una scheda di rete 10/100 per ogni pc (spesa intorno ai 5/15 euro) e relativo cavo CAt5, un Router Adsl Modem tipo questo per condividere file stampanti e connessione a internet:
http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9105&loc=itly
Questo è il link della USRobotics dove potrai scegliere i vari componenti hardware per la creazione della tua rete:
http://www.usr-emea.com/products/p-main-menu.asp?loc=itly
Qui il link con una guida per il wireless:
http://www.attivissimo.net/howto/wlan/miniguida_al_wireless.htm
A Disposizione ;) :D
PaolaTorino
27-01-2005, 11:19
Quindi il router ha anche funzione di switch ed è quindi migliore?
Ma il router della robotics ha solo 4 porte a me ne servono 8!
Il firewall cos'è? Quello di Windows?
Come si configura un router?
Il router ha bisogno di quegli armadietti che costano molto?
In caso in cui voglia mettere fastweb, l'hardware da comprare è lo stesso di quello ADSL?
Quindi il router ha anche funzione di switch ed è quindi migliore?
No, alcuni router permettono di collegare più PC tra di loro, ma non credo si arrivi ad 8, ti conviene prendere uno switch dedicato.
Il firewall cos'è? Quello di Windows?
Intendevo un firewall HW da frapporre tra la tua rete ed internet, tipo i Cisco PIX 501....
Come si configura un router?
Ogni router si configura a modo suo.....
Il router ha bisogno di quegli armadietti che costano molto?
No, è un aggeggino di ca. 30x15x2.5 cm...
shark996
27-01-2005, 11:37
[QUOTE]Originariamente inviato da PaolaTorino
Quindi il router ha anche funzione di switch ed è quindi migliore?
Ma il router della robotics ha solo 4 porte a me ne servono 8!
Ma tu puoi collegare al router uno switch 8 porte o anche di più....
Originariamente inviato da shark996
2) switch: Uno switch è simile ad un hub, salvo che registra gli indirizzi IP dei computer inseriti in esso. Quando riceve un messaggio, lo trasmette soltanto al destinatario. Gli switch riducono le trasmissioni di traffico inutili facendo così in modo che la vostra rete sia ad alto rendimento.
la switch prende le decisioni in base all'indirizzo MAC dei vari device della rete ad esempio le schede di rete .... e lavora al solo livello 2 almeno di non andare ascegliere switch che lavorino tra il livello 2 e il 3 ma quello lo vai a fare se dei progettare un livello core particolare....
di norma uno switch fa solo operazioni di switching
Router: Un router è simile ad uno switch, ma effettua un certo numero di funzioni di rete utili:
simile?
sono completamente diversi ...... il router instrada predendo decisioni basate sull'inidrizzo IP ....
di norma un router fa operazioni di routing....
shark996
27-01-2005, 11:44
Originariamente inviato da Bubble
la switch prende le decisioni in base all'indirizzo MAC dei vari device della rete ad esempio le schede di rete .... e lavora al solo livello 2 almeno di non andare ascegliere switch che lavorino tra il livello 2 e il 3 ma quello lo vai a fare se dei progettare un livello core particolare....
di norma uno switch fa solo operazioni di switching
simile?
sono completamente diversi ...... il router instrada predendo decisioni basate sull'inidrizzo IP ....
di norma un router fa operazioni di routing....
c'è scritto qui:
http://www.usr-emea.com/education/net7.asp?loc=itly
è il sito della USRobotics secondo te sbagliano :confused:
da come te la sei presa :p sei certificato CISCO ;)
PaolaTorino
27-01-2005, 11:49
Quindi dovrei comprare:
1 router senza porte
1 switch con 8 porte
1 firewall
8 schede di rete
n.d. metri ci cavo
Originariamente inviato da shark996
c'è scritto qui:
http://www.usr-emea.com/education/net7.asp?loc=itly
è il sito della USRobotics secondo te sbagliano :confused:
da come te la sei presa :p sei certificato CISCO ;)
non sono ancora certificato :D
cmq non sono andato a leggerlo ma se c'è scritto quello è una descrizione un pò troppo semplicistica su che cosa sia un router e cosa uno switch....:P
shark996
27-01-2005, 11:54
Originariamente inviato da PaolaTorino
Quindi dovrei comprare:
1 router senza porte
1 switch con 8 porte
1 firewall
8 schede di rete
n.d. metri ci cavo
1 Modem adsl Router che ha di solito almeno 4 porte a una di queste colleghi uno switch a 8 porte o di più
1 Firewall puoi usarne anche uno Software e non per forza hardware ma dipende come preferisci proteggere la tua rete
8 schede di rete 10/100
n.d. metri di cavo Cat5
shark996
27-01-2005, 11:55
Originariamente inviato da Bubble
non sono ancora certificato :D
cmq non sono andato a leggerlo ma se c'è scritto quello è una descrizione un pò troppo semplicistica su che cosa sia un router e cosa uno switch....:P
neanch'io :D
però alla ragazza va bene come c'è scritto lì.... :)
Originariamente inviato da PaolaTorino
Quindi dovrei comprare:
1 router senza porte
1 switch con 8 porte
1 firewall
8 schede di rete
n.d. metri ci cavo
aspetta prima di partire perchè se i pc sono nuovi potrebbe essere che già hanno integrate le schede di rete....
controlla prima i pc :P
Originariamente inviato da PaolaTorino
In caso in cui voglia mettere fastweb, l'hardware da comprare è lo stesso di quello ADSL?
bisogna vedere che tipo di collegamento fastweb ti porterà in ufficio ....
io non so bene come funziona fastweb perchè qui non c'è, anzi per dirla tutta sarà un miracolo avere l'adsl:D
shark996
27-01-2005, 12:17
Originariamente inviato da Bubble
bisogna vedere che tipo di collegamento fastweb ti porterà in ufficio ....
io non so bene come funziona fastweb perchè qui non c'è, anzi per dirla tutta sarà un miracolo avere l'adsl:D
No.
Non hai bisogno del modem adsl, fastweb ti porta un suo "scatolotto" da dove tu ti collegherai con un cavo di rete e non con il cavo telefonico.....da lì volendo puoi collegare uno switch e condividere la connessione adsl.....non sono sicuro ma fastweb non ti permette di collegare più di un certo numero di pc alla loro rete....chiamali e chiedi se per le aziende c'è un contratto particolare
PaolaTorino
27-01-2005, 12:22
mi consigliate un router ed uno switch?
come collego lo switch al router?
shark996
27-01-2005, 12:31
Originariamente inviato da PaolaTorino
mi consigliate un router ed uno switch?
come collego lo switch al router?
1) USRobotics in cima alla lista poi ce nè molti a buon mercato:
http://www.trovaprezzi.it/prezzi_router_9.aspx
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/it/accessories/keyword/switch/type/networkinghub/mark/Cisco/100066313.html
2) con un normale cavo di Rete Dritto:
http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=829
poi scegli tu la lunghezza.....
---------------
edit: anche sul sito del Mediaworld:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
fai periferiche pc e poi networking c'è un USR a 69 euro....
shark996
27-01-2005, 12:43
Originariamente inviato da shark996
No.
Non hai bisogno del modem adsl, fastweb ti porta un suo "scatolotto" da dove tu ti collegherai con un cavo di rete e non con il cavo telefonico.....da lì volendo puoi collegare uno switch e condividere la connessione adsl.....non sono sicuro ma fastweb non ti permette di collegare più di un certo numero di pc alla loro rete....chiamali e chiedi se per le aziende c'è un contratto particolare
mi auto quoto.....se ti portano fastweb colleghi un router alla linea e poi con lo switch colleghi quanti pc vuoi.... :cool:
Originariamente inviato da shark996
mi auto quoto.....se ti portano fastweb colleghi un router alla linea e poi con lo switch colleghi quanti pc vuoi.... :cool:
ma ti portano direttamente la fibbra, una connessione come quella adsl .... o cosa altro?
PaolaTorino
27-01-2005, 13:25
Quindi potrei prendere il router della robitics e metterci uno switch ad 8 porte (posso mettere uno switch con 5 porte ed uso le 3 porte del router per gli altri computer?)
poi compro i le schede di rete se non sono incorporate nella scheda madre (vanno bene qualsiasi tipo?)
e compro i cavi
a proposito dei cavi quali compro? meglio già fatti o mi compro una crimpatrice (o cmoe cavolo si chiama) ?
Come si costruiscono i cavi? Mi pare che ci siano due tipi vero? (pin to pin e ....... non ricordo l'altro)
Forse il cablaggio è meglio se lo fai fare da una ditta specializzata. tieni contro che probabilmente oltre ai pc in rete ci metti anche stampanti, apparecchi multifunzione ecc. Ci sono poi da considerare i telefoni ed i fax. Tirar cavi non è proprio semplice, ed il lavoro deve essere fatto in un certo modo per evitare rogne in seguito.
Originariamente inviato da PaolaTorino
Quindi potrei prendere il router della robitics e metterci uno switch ad 8 porte (posso mettere uno switch con 5 porte ed uso le 3 porte del router per gli altri computer?)
io comprerei uno switch a 8 porte e un router ..... calcola bene se nel tuo ufficio saranno aggiunti altri computer per andare in rete .... perchè potresti valutare se comprare uno switch con più porte....
p.s.
che tipo di traffico dati hai nel tuo ufficio?
che tipo di abbonamento adsl hai?
poi compro i le schede di rete se non sono incorporate nella scheda madre (vanno bene qualsiasi tipo?)
ti servono delle normalissime schede di rete 10/100
e compro i cavi
a proposito dei cavi quali compro? meglio già fatti o mi compro una crimpatrice (o cmoe cavolo si chiama) ?
Come si costruiscono i cavi? Mi pare che ci siano due tipi vero? (pin to pin e ....... non ricordo l'altro)
a te ti servono solo i cavi di tipo utp cat5e, ti servono solo cavi patch o come dici tu pin to pin....
secondo me converrebe comprare il cavo e farli da sola,ma corri il rischio che se non li fai bene non funzionano, o meglio non funzionano bene, comunque non è difficile costruirli...
la pinza si chiam crimpatrice per rj45
i due titi di cavo che tu dici sono cross e patch
p.s.
se te li costruisci tu hai bisogno pure dei connettori rj45
PaolaTorino
27-01-2005, 14:08
C'è una guida su internet che ti dica come costruire questi cavi? Perchè li voglio costruire da sola.
Perchè che problemi ci sono a tirar i cavi? Se ci sono fax ci sono problemi? Non usano la linea tradizionale?
Ho una linea ADSL di alice 640k ed il traffico del mio ufficio è poter condividere file, stampanti e connessione ad internet.
Mi dite quanti tipi di cavi si possono trovare e a che cosa servono?
Qualìè la differenza tra pin-to-pin e patch?
shark996
27-01-2005, 14:15
Originariamente inviato da PaolaTorino
Quindi potrei prendere il router della robitics e metterci uno switch ad 8 porte (posso mettere uno switch con 5 porte ed uso le 3 porte del router per gli altri computer?)
poi compro i le schede di rete se non sono incorporate nella scheda madre (vanno bene qualsiasi tipo?)
e compro i cavi
a proposito dei cavi quali compro? meglio già fatti o mi compro una crimpatrice (o cmoe cavolo si chiama) ?
Come si costruiscono i cavi? Mi pare che ci siano due tipi vero? (pin to pin e ....... non ricordo l'altro)
1) si però in previsione di una futura espansione (Pc) meglio se compri un hub a otto porte, cmq il discorso che fai è giusto colleghi a una porta lo switch e alle altre tre i pc direttamente.
2) la scheda di rete va bene questa: http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=621
e i cavi dipende la lunghezza...li trovi in giro fino a 5 metri, per lunghezze più lunghe li devi fare.
Un consiglio: Se non sei molto pratica è meglio se i cavi li fai fare...non sono così semplici da crimpare.
shark996
27-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da PaolaTorino
C'è una guida su internet che ti dica come costruire questi cavi? Perchè li voglio costruire da sola.
Perchè che problemi ci sono a tirar i cavi? Se ci sono fax ci sono problemi? Non usano la linea tradizionale?
Ho una linea ADSL di alice 640k ed il traffico del mio ufficio è poter condividere file, stampanti e connessione ad internet.
Mi dite quanti tipi di cavi si possono trovare e a che cosa servono?
Qualìè la differenza tra pin-to-pin e patch?
1) http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm segui lo standard EIA568A
2) intendeva che sono difficili da crimpare (o almeno io interpreto così)
3) cavi UTP, STP, possono essere di diverse categorie:
categoria 1 - due coppie per solo uso telefonico.
categoria 2 - massima frequenza 4 Mbits/sec. (cavi telefonici)
categoria 3 - max. freq. 16 Mbits/sec. (Ethernet 10baseT)
categoria 4 - max. freq. 20 Mbits/sec. (Ethernet 10baseT, TokenRing)
categoria 5 - max. freq. 100 Mbits/sec. (Ethernet 100baseT, 10baseT)
4) nessuna.....si chiamano anche cavi dritti "grezzamente"
;)
PaolaTorino
27-01-2005, 14:19
Sò che non è semplice ma vorrei provarci, e poi non potrei usare uno di quei cosi che diagnosticano? Come funzionano?
Originariamente inviato da PaolaTorino
C'è una guida su internet che ti dica come costruire questi cavi? Perchè li voglio costruire da sola.
Perchè che problemi ci sono a tirar i cavi? Se ci sono fax ci sono problemi? Non usano la linea tradizionale?
Ho una linea ADSL di alice 640k ed il traffico del mio ufficio è poter condividere file, stampanti e connessione ad internet.
Mi dite quanti tipi di cavi si possono trovare e a che cosa servono?
Qualìè la differenza tra pin-to-pin e patch?
Sicuramente trovi come costruirli online.....se vuoi ti posso dire come fare....
di tipi di cavo ne trovi di diversi tipi utp(unshield twinst pair) e stp(shield twinst pair) che cambiano a livello di schermatura, puoi capirlo sola....
poi è come colleghi i fili interni che ti fanno cambiare il cavo in cross o patch(è la stessa cosa del pin to pin)
il problema è che non possono essere passati vicino a i cavi di linee elettriche e ancor peggio vicino a cavi del telefono...
quindi se lo vuoi fare tu sarebbe meglio se ci metti nel muro delle canaline....
Originariamente inviato da PaolaTorino
Sò che non è semplice ma vorrei provarci, e poi non potrei usare uno di quei cosi che diagnosticano? Come funzionano?
basta inserire le due estremita e loro ti dicono se sono crimpati in maniera adeguata
:p
PaolaTorino
27-01-2005, 14:24
differenza tra utp e stp?
shark996
27-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da PaolaTorino
Sò che non è semplice ma vorrei provarci, e poi non potrei usare uno di quei cosi che diagnosticano? Come funzionano?
Molto bene, visto che vuoi imparare....
Si chiamano tester di Rete...però costano molto (100/150 euro) e sinceramente ti costa meno farteli fare.... altrimenti ti fai un cavo di rete cross e lo provoi pian piano imparerai a farteli da soli......guarda anch'io faccio una fatica a volte e a sbagliare ci si mette un attimo.....bisogna essere molto pazienti.
Originariamente inviato da PaolaTorino
differenza tra utp e stp?
sommariamente gli utp non sono schermati, gli stp sono schermati
PaolaTorino
27-01-2005, 14:28
Sì dentro a delle canaline.
Ma questi diagnostici vanno bene quindi?
shark996
27-01-2005, 14:29
Originariamente inviato da PaolaTorino
differenza tra utp e stp?
c'è scritto nel link che ti postato una pagina fa......gli stp sono schermati quindi subiscono meno le interferenze.
shark996
27-01-2005, 14:29
Originariamente inviato da PaolaTorino
Sì dentro a delle canaline.
Ma questi diagnostici vanno bene quindi?
Si, se proprio ti avanzano 150 euro :p
Originariamente inviato da PaolaTorino
Sì dentro a delle canaline.
Ma questi diagnostici vanno bene quindi?
si ma guarda qui (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/41f8fa9801a2ede02743d46e0c890734/Product/View/BW003279?prova=1063)
altrimenti potresti fare come ha detto shark e fare passo passo....
intanto se non sono fatti bene le schede di rete hanno un link arancione ambra per segnalartelo..... o meglio quel led ti indica che c'è qualcosa che non va nel collegamento:p
PaolaTorino
27-01-2005, 14:44
150 euro?
vabbè ragazzi poi lo uso per altre reti
ho intenzione di aprirmi un negozio di computer, lo potrei usare anche per fare le reti lì.
Già un negozio di computer! Il mio commercialista mia ha detto di incominciare ad andare in giro per farmi fare i preventivi delle attrezzature che ci devo mettere nel negozio. Ma cosa ci metto?
Sapete sto facendo uno di quie prestiti d'onoro ai giovani.
Originariamente inviato da PaolaTorino
150 euro?
vabbè ragazzi poi lo uso per altre reti
ho intenzione di aprirmi un negozio di computer, lo potrei usare anche per fare le reti lì.
Già un negozio di computer! Il mio commercialista mia ha detto di incominciare ad andare in giro per farmi fare i preventivi delle attrezzature che ci devo mettere nel negozio. Ma cosa ci metto?
Sapete sto facendo uno di quie prestiti d'onoro ai giovani.
ma hai esperienza in questo campo ???
intendo riparazione e manutenzione
in quale città?
PaolaTorino
27-01-2005, 14:53
Sì ho abbastanza esperienza di come assemblare un pc, configurarlo, etc.
Nel campo reti ho solo fatto un collegamento col mio pc al mio portatile e per conto mio aggiusto pc di miei amici.
Sono di Napoli Provincia
guarda non ti serve molto.... io faccio più o meno quel lavoro :p
shark996
27-01-2005, 15:11
Originariamente inviato da PaolaTorino
Sì ho abbastanza esperienza di come assemblare un pc, configurarlo, etc.
Nel campo reti ho solo fatto un collegamento col mio pc al mio portatile e per conto mio aggiusto pc di miei amici.
Sono di Napoli Provincia
Non è tanto saper assemblare un pc che ti permette di tenere aperto un negozio.
Devi trovarti i forntori, il negozio, e soprattutto i clienti :p
cmq in bocca al Lupo
PaolaTorino
27-01-2005, 15:11
Cosa mi serve?
shark996
27-01-2005, 15:24
Originariamente inviato da PaolaTorino
Cosa mi serve?
per cominciare un capitale da investire....:rolleyes:
Mi fermo qui....non ho mai aperto un negozio non saprei come consigliarti....e soprattutto non credo sia la sezione giusta.....
Saluti :)
Originariamente inviato da PaolaTorino
Cosa mi serve?
se vuoi contattami in privato o email....
PaolaTorino
27-01-2005, 15:44
I fornitori sò dove sono, il capitale iniziale me lo presta lo stato bè dovrò solo trovare i clienti e qualche migliaio di euro iniziali.
Cè cmq tornando al discorso delle reti?
Basta così?
shark996
27-01-2005, 16:05
Originariamente inviato da PaolaTorino
I fornitori sò dove sono, il capitale iniziale me lo presta lo stato bè dovrò solo trovare i clienti e qualche migliaio di euro iniziali.
Cè cmq tornando al discorso delle reti?
Basta così?
Direi che ti abbiamo ampiamente risposto.....per il resto su motori di ricerca trovi guide su come progettare ecc......
Ma se in fase di "montaggio" hai problemi posta pure darò volentieri una mano ;)
Buona Serata
PaolaTorino
27-01-2005, 16:31
ok vi ringrazio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.