PDA

View Full Version : Devo assemblare un PC da zero, consigli?


Qix
26-01-2005, 17:26
Salve, devo assemblare per un amico un PC da zero: non ha esigenze videoludiche ne tantomeno manie da overclock, vuole solo un sistema stabile al passo coi tempi (ha un PII con 128Mb di Ram!!) e senza incompatibilità per videoscrittura, Winamp, DivX, Internet, email ed un po' di fotoritocco e videomontaggio (ma a livello dilettantistico).
Pensavo di orientarmi su Prescott, ma ora mi vengono i dubbi: mi butto sul 775, DDR2, PCIe e compagnia oppure resto fedele al 478 e all'AGP??
Vorrei stare sotto i 700 euro

Che mi consigliate come mobo, scheda video, ram ecc??

Ciao!

Necromachine
26-01-2005, 18:16
Con prescott 775 e mazzi vari sotto i 700 non ci stai ... Io ti consiglio una buona scheda socketA con chipset Nforce2 o KT880 (anche il KT600 dovrebbe andar bene), come processore un sempron va bene, ma un XP mobile è meglio (NON sto pensando a overclock, sia chiaro, il mobile dà comunque vantaggi in termini di calore indi silenziosità, e avendo core barton è leggermente più performante, e variando il moltiplicatore puoi impostare FSB 200).
Come ram ormai è quasi d'obbligo 1 Gb, al limite 768mb :D (512+256), va bene normale ram PC3200 tipo V-Data, non servono corsair o kingston strafiche e costosissime. Coem scheda video, anche lì se non gioca, la più cacata va bene, una 9200SE con 128mb sarà più che sufficiente e molto economica (al limite se gioca ogni tanto puoi pensare ad una 9600 liscia o pro), mentre per l'hard disk, un EIDE da 160 giga costa meno di 100€ (ovviamente NON maxtor, punta su hitachi, seagate, western digital o samsung :)).
Molto probabilmente dovrai cambiargli anche il case e l'aliemntatore, un normale case costa sui 30 euro (senza aliemntatore), mentre per l'alimentatore, ti consiglio uno di marca anche non troppo potente, un 350W enermax dovrebbe costare poco più di 50 euro ed è davvero ottimo, oppure un chieftec va bene).
Poi mettiglici un bel maestro DVD (io mi sono trovato bene con l'LG) ed è a posto.

greeneye
26-01-2005, 18:44
Io ho assemblato 2 pc per due parenti su quella cifra:

Computer per mio zio (Intel)
- case micro-atx: 75€
- sm. PcChips M957G: 60€
- proc. P4 prescott 2.8 (box): 175€
- ram 512MB: 80€
- hd Maxtor 80Gb 7200: 65 €
- mast. DVD Samsung 77€
- XP Home 108€
Totale: 640€


Computer per cognata (Amd)
- case Atx economico: 50€
- s.m. Chaintec Zenith socket 754: 90€
- A64 3000+ (box): 150€
- ram 512MB: 80€
- mast. DVD Samsung 77€
- scheda video Radeon 9550: 65€
- hd Maxtor 80Gb 7200: 65 €
- XP Home 108€
Totale: 685€

Andrea87
26-01-2005, 18:59
guarda qui:

http://www.socketzone.com/Forum/viewtopic.php?t=97

Se non ti interessa l'overclock puoi sostituire la scheda madre con una + economica con chipset via, magari una asrock, economica ma stabile e veloce, e magari la versione upgrade, che ti permetterà di aggiornare il pc in un futuro non troppo lontano. E questo ti permette di risparmiare una 50ina di €. Se vuoi risparmiare un0altra 50ina di € puoi puntare su una scheda video tipo 9200se , che non rallenta nulla se non ci giochi. Con i soldi risparmiati puoi prendere un sempron/barton 3000+ o se lo trovi un barton 3200+, che ti garantische cmq prestazioni di tutto rispetto.

rip82
26-01-2005, 19:08
Sempron 3100+, va che e' una bellezza e non costa una fortuna.

Amd Sempron Box 3100+ EU135
Abit NF8 EU100
2X512Mb DDR PC3200 EU 140
Case + alimentatore EU50/60
HD 120Gb EU70
Ati Radeon 9600 128Mb EU80
Masterizzatore LiteON +/-R, DL EU90
Totale EU675

Come cifra ci siamo, e con componenti di buona qualita'.

Qix
26-01-2005, 20:21
Originariamente inviato da Andrea87
guarda qui:

http://www.socketzone.com/Forum/viewtopic.php?t=97

Se non ti interessa l'overclock puoi sostituire la scheda madre con una + economica con chipset via, magari una asrock, economica ma stabile e veloce, e magari la versione upgrade, che ti permetterà di aggiornare il pc in un futuro non troppo lontano. E questo ti permette di risparmiare una 50ina di €. Se vuoi risparmiare un0altra 50ina di € puoi puntare su una scheda video tipo 9200se , che non rallenta nulla se non ci giochi. Con i soldi risparmiati puoi prendere un sempron/barton 3000+ o se lo trovi un barton 3200+, che ti garantische cmq prestazioni di tutto rispetto.


Grazie, ora mi leggo la pagina!

Qix
26-01-2005, 20:24
Grazie per tutti gli interventi, preferivo restare su P4 + mobo Intel per una questione di stabilità, in passato ho tribolato parecchio con chipset SiS, Via e compagnia
Pero' in effetti i Sempron non sono male
per ora ho buttato giu' un configurazione del genere, ma è ancora "in fieri"


cpu: Pentium4 3.0 175,00 €
mobo: Asus P4P800-x / SE 81,00 €
ram 2x256: Kingstone KVR400X64C3A/256 80,00 €
vga: Gefo 5700LE 90,00 €
hd: Seagate 120 Sata 95,00 €
master DVD DL 85,00 €
dvd 20,00 €
case + ali 65,00 €
floppy 10,00 €

Necromachine
26-01-2005, 20:53
Originariamente inviato da Qix
Grazie per tutti gli interventi, preferivo restare su P4 + mobo Intel per una questione di stabilità, in passato ho tribolato parecchio con chipset SiS, Via e compagnia. (...)

In effetti non erano proprio il massimo :D ... comunque attualmente Nforce2 ultra sembra andare bene, il KT600 e KT880 pure e dei SiS non ho sentito particolari lamentele.

Comunque potresti dare uno sguardo anche ai Celeron-D, un 2200mhz costa sui 70€ o meno, con una buona schedina con chipset INTEL :read: (e no VIA :nonsifa: ) potresti senza sforzo portarlo a frequenza ben sopra i 3ghz ottenendo prestazioni dignitose.

rip82
26-01-2005, 21:02
Se hai un disco solo evita il SATA, e' un casino installarci win, devi caricare un floppy coi driver, troppo sbattimento.

Necromachine
26-01-2005, 21:05
Originariamente inviato da rip82
Se hai un disco solo evita il SATA, e' un casino installarci win, devi caricare un floppy coi driver, troppo sbattimento.

Capirai che sbattimento :D ... comunque gli IDE vanno altrettanto bene e non necessitano di floppini strani, quindi se uno non ha particolari esigenze di raid o i canali IDE pieni, i buon vecchi dischi P-ATA vanno benissimo :).

Qix
26-01-2005, 21:05
Originariamente inviato da Necromachine
In effetti non erano proprio il massimo :D ... comunque attualmente Nforce2 ultra sembra andare bene, il KT600 e KT880 pure e dei SiS non ho sentito particolari lamentele.

Comunque potresti dare uno sguardo anche ai Celeron-D, un 2200mhz costa sui 70€ o meno, con una buona schedina con chipset INTEL :read: (e no VIA :nonsifa: ) potresti senza sforzo portarlo a frequenza ben sopra i 3ghz ottenendo prestazioni dignitose.

Si, avevo visto che i Celeron-D hanno un prezzo interessante se l'abbino con una buona scheda con i865PE dovrei aver fatto una bella coppia! :ubriachi: :)