View Full Version : Scelta HD sata.
Ragà devo acquistare un hd sata da 80 gb. Escludo a priori i maxtor perché sono i più lenti ed inaffidabili, la scelta cade su uno di questi:
Hitachi k250 da 80 gb;
Seagate 7200.7 da 80 Gb
Western Digital 80jd
Samsung sp08112c 80 Gb;
tutti sata.
Ho visto i test di velocità dei primi tre e sembra che l'hitachi sia il più performante, anche se poi nell'iometer che a quanto pare è il test più "veritiero" sono tutti molto vicini con una leggera prevalenza del western digital.
La mia scelta tendeva sull'hitachi (anche se poi perde punti sul wd nell'iometer test), ma non riesco a trovarlo se non su internet, quindi l'ho escluso, invece il samsung il seagate ed il western digital sono facilmente reperibili.
Come seconda scelta pensavo al Seagate, ma mi piacerebbe avere notizie sul samsung, ho sentito che risulta più veloce del seagate (e forse anche più silenzioso): è vero? Se così fosse scegliere quello dato che come affidabilità i samsung in genere sono molto buoni.
Cosa mi consigliate?
rispondo in termini di IO-Meter, che secondo me è l'unica cosa chje conta, per un uso generico:
i più performanti tra questi credo siano il Barracuda e l'hitachi, mentre il WD è un po' sotto.
Per silenziosità la situazione è ribaltata, WD e Samsung in alto, e Barracuda e Hitachi a seguire.
I Samsung sono poco diffusi, quindi ci sono pochi pareri in giro.
- CRL -
Pensavo che nell'iometer test il migliore fosse il wd..
comunque questi samsung mi ispirano fiducia, sarà perché ne ho uno da 40 gb, silenziosissimo, che sacla pochissimo e anche abbastanza veloce.
Non si trova una recensione su internet dei samsung?
Comunque anche i wd mi "attirano" molto, un mio amico ne ha uno della serie bb da 80Gb, ed è velocissimo...
Infatti non ricordavo male:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1091/7.html
il wd è più veloce.
Ragà ancora non ho deciso... in termini di pura velocità in un uso "normale", che classifica fareste? Ci si affderebbe all'iometer e basta?
La mia risposta è si. Nel transfer sono tutti più o meno lì.
Comunque alla pagina linkata, togli i due da 116 perchè sono NCQ, e serve una scheda madre specifica per utilizzarli, ed il 120GXP perchè non è più in produzione, il più veloce è il Barracuda 7200.7 (NCQ disattivato), anche se qui manca il più nuovo 7200.8, che è ancora più performante. Segue il WD JB, e poi il 7K250 e i 7200.7 della prima versione, cioè senza supporto per NCQ.
- CRL -
No il seagate 7200.7 da 80 gb in quel test è al di sotto del westwern digital, quello al di sopra è il modello da 160 Gb.
Originariamente inviato da gabido
No il seagate 7200.7 da 80 gb in quel test è al di sotto del westwern digital, quello al di sopra è il modello da 160 Gb.
Questo può sembrare vero, ma non è così.
Le prestazioni medie (che sono quelle riportate) dei dischi sono indipendenti dalle loro dimensioni, a parità di modello.
Quindi ad esempio il test del 7200.7 NCQ (con opzione disattivata, indicato con "no NCQ") sono riferite a tutti i dischi di quella classe, indipendentemente dalle dimensioni; quello riportato è solo relativo al modello dei test.
Quest è una fortuna, perchè altrimenti paragonare serie diverse nel tempo sarebbe impossibile.
- CRL -
Scusa, non ho capito bene, il seagate che dovrei acquistare io è il modello 7200.7 senza NCQ, che da quel che ho potuto capire, è diverso dal modello con NCQ da 160 Gb.
Comunque il seagate 7200.7 da 80 Gb lo trovo a 69 euro, invece il wd da 80 Gb lo trovo a 82 euro, quindi al momento preferisco il seagate, a meno che il wd non sia sensibilmente più veloce (ma non credo).
A riguardo del samsung ho trovato queste caratteristiche:
Features:
- Formato standard 3.5".
- Interfaccia: Serial-ATA 150.
- Velocità di rotazione: 7200 RPM.
- Buffer: 8 MB.
- Performance (Read Seek Time typical):
Track to Track 0.8 ms; Average 8.9 ms; Full Stroke 18.0 ms; Average Latency 4.17 ms.
- Data Transfer Rate:
Media to/from Buffer (max) 840 Mbits/sec; Buffer to/from Host (max) 150Mbytes/sec.
- Drive Ready Time: 7 sec.
sulla carta mi sembra inferiore al seagate 7200.7.
Or ora è entrato in gioco anche l'hitachi 7k250 da 80 Gb, lo trovo a 75 euro, però su internet (da C@L), rispetto al seagate da 80 Gb (quello senza NCQ) totalizza 3 punti in più nell'iometer (ma è sempre al di sotto del wd), val la pena rischiare l'acquisto su internet (se si dovesse guastare dovrei rispedirlo tramite posta, perdita di tempo e spese in più...), o invece conviene prendere il seagate anche se un po' più lento (ma poi nell'uso comune si noterebbe la differenza?...mah!), ma più economico (anche se di soli 6 euro) e soprattutto più sicuro in caso di guasto (lo comprerei "dal vivo" in un negozio della mia città).
Insomma riepilogando i punti dell'iometer per i tre hd in questione:
1) wd wd1200jb : 103.34 (prezzo 82 euro)
2) Hitachi 7k250 : 99.05 (prezzo 75 euro via internet s.s. incluse)
3) Seagate 7200.7 da 80 Gb (senza ncq): 96.01 (prezzo 69 euro)
Conviene scegliere in base a tale test, o i risultati sono così vicini che comunque non noterei differenze di velocità?
O forse sarebbe meglio scegliere in base al prezzo (molto simili comunque) o alla disponibilità in negozi di fiducia per eventuali guasti futuri (l'hitachi attualmente lo trovo solo via internet..).
Ciao.
Sto per comprare il seagate se qualcuno non mi ferma in tempo!...
Originariamente inviato da gabido
Sto per comprare il seagate se qualcuno non mi ferma in tempo!...
può darsi che il termine "no NCQ" indiche che sia presente ma disabilitato... o cmq utilizzato in una mobo che non supporta tale tecnologia....
cmq, dimmi dove lo compri che ti seguo a ruota :)
Ci sono due modelli di seagate 7200.7 uno supporta l'NCQ (e si può disabilitare o meno), l'altro non ce l'ha proprio! Il modello da 80 Gb, è senza NCQ... almeno da quanto ne so io, poi se tutti i modelli nuovi ce l'hanno non so (ma ne dubito).
comunque io lo compro a Palermo.
Ciao.
Originariamente inviato da gabido
Ci sono due modelli di seagate 7200.7 uno supporta l'NCQ (e si può disabilitare o meno), l'altro non ce l'ha proprio! Il modello da 80 Gb, è senza NCQ... almeno da quanto ne so io, poi se tutti i modelli nuovi ce l'hanno non so (ma ne dubito).
comunque io lo compro a Palermo.
Ciao.
online il mod con ncq lo trovo a 68 ivato
tu quanto lo paghi?
marcus81
28-01-2005, 14:45
X Gabido: puoi dirmi in PVT dove lo prendi a Palermo?
Grazie;)
X Marcus, ti ho inviato pvt.
X zaccos:
il modello che ho trovato io è il 7200.7 da 80Gb che io sappia senza l'NCQ (a 69 euro).
Esiste un modello della stessa capacità con NCQ?
Ciao.
Guardate qui per vedere i modelli di barracuda disponibili:
http://www.seagate.com/products/discfamily/barracuda/listing/0,,148^148^0,00.html
la prima serie, cui è riferito il disco da 80Gb del test, non aveva l'NCQ.
La serie più recente è uguale alla precedente, ma è stato aggiunto il supporto NCQ, che può essere abilitato o meno.
Come vedete dai test il disco nuovo con opzione disattivata va comunque meglio del vecchio.
Il Samsung è meno performante del 7200.7, sia della nuova che della vecchia serie.
- CRL -
Bene ora la cosa è più chiara... ma come si distingue la serie vecchia da quella nuova?
Ah ora ho visto nel sito della seagate...ovviamente cambia il numero del modello :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.