PDA

View Full Version : Santoro va reintegrato!


Lucio Virzì
26-01-2005, 17:16
Ed ecco a voi l'ennesimo caso giudiziario in cui potrete gridare al complotto dei magistrati! :D

http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/politica/santororai/santororai/santororai.html

L'azienda deve anche pagare un risarcimento di 1,5 milioni
Di Pietro: "Lezione di democrazia". Soddisfazione di Fassino
Santoro deve tornare in Rai; sentenza del tribunale del lavoro


ROMA - Michele Santoro deve tornare in Rai: lo ha stabilito con una sentenza il giudice del tribunale del lavoro di Roma, Stefania Billi.

Secondo quanto indicato dal magistrato nel dispositivo, l'azienda è tenuta a reintegrare il giornalista nelle funzioni svolte "fino alla stagione televisiva 2001/2002", prima dell'interruzione del rapporto e dunque per la conduzione di programmi di approfondimento dell'informazione di attualità di prima serata, di programmi di reportage di seconda serata, in particolare "Sciuscià edizione straordinaria" e "Sciuscià".

La Rai deve anche pagare a Santoro un indennizzo di 1,5 milioni di euro (fra risarcimento del danno, restituzione dei quattro giorni di sospensione dal lavoro nel 2002 e della decurtazione dello stipendio, anche questa dal 2002, con i relativi interessi). L'azienda è tenuta anche a pubblicare il dispositivo della sentenza su Corriere della Sera, Repubblica e Stampa entro dieci giorni dalla pubblicazione e pagare le spese processuali.

"C'è pur sempre un giudice a Berlino", commenta soddisfatto il segretario dei Ds, Piero Fassino, "adesso - ha aggiunto - il vertice Rai faccia finalmente prevalere il buon senso: applichi la sentenza, reintegri Santoro nelle sue funzioni di conduttore e metta fine a un atteggiamento discriminatorio intollerabile per gli ascoltatori e dannoso per l'azienda".

Per Antonio Di Pietro "l'ordine di riassumere Santoro, imposto dal giudice alla Rai berlusconizzata, è un'altra lezione di democrazia al centrodestra arrogante e al direttore generale Rai che a suo tempo licenziò il giornalista". Infine polemicamente Sergio Bellucci, responsabile del dipartimento Comunicazione di Rifondazione si chiede: "Il caso Santoro sarà contabilizzato tra gli attivi o il passivo nel bilancio della Rai di Cattaneo?".
(26 gennaio 2005)

Godo :D

LuVi

parax
26-01-2005, 17:25
Comunisti pivelli, aspetta che passi la legge Castelli così licenziano pure il magistrato. :asd:

HenryTheFirst
26-01-2005, 17:27
Qual è la morivazione di questa sentenza?

Gianpaolo81
26-01-2005, 17:33
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ed ecco a voi l'ennesimo caso giudiziario in cui potrete gridare al complotto dei magistrati! :D

http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/politica/santororai/santororai/santororai.html

L'azienda deve anche pagare un risarcimento di 1,5 milioni
Di Pietro: "Lezione di democrazia". Soddisfazione di Fassino
Santoro deve tornare in Rai; sentenza del tribunale del lavoro

Sporco comunista d'un magistrato... magari adesso reintegra pure quell'altro bolscevico di Biagi, ma dove andremo a finire... :asd:

Scherzi a parte, sono contrario al tipo di censura che hanno subito alcuni dipendenti rai, spero che non si verifichi più, e questa sentenza non può che farmi piacere

Lucio Virzì
26-01-2005, 17:34
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Qual è la morivazione di questa sentenza?

Vedremo appena verrà depositata.
I precedenti:

- http://www.repubblica.it/online/politica/causantoro/causantoro/causantoro.html
- http://www.repubblica.it/online/politica/causantoro/serata/serata.html

LuVi

Lucio Virzì
26-01-2005, 17:35
Questa la prima sentenza, inapplicata.

http://www.primaonline.it/allegati/file151631912328063.doc

LuVi

Radical
26-01-2005, 17:42
Luttazzi in galera assieme a quel mangiabambini senza dio di Paolo Rossi!

Mio dio dove andiamo a finire... Beh, meno male che c'è La7

FastFreddy
26-01-2005, 17:54
Originariamente inviato da Radical
Luttazzi in galera assieme a quel mangiabambini senza dio di Paolo Rossi!


Luttazzi sta per rientrare......




..... l'audience è più forte di ogni censura......

dantes76
26-01-2005, 18:36
Originariamente inviato da FastFreddy
Luttazzi sta per rientrare......




..... l'audience è più forte di ogni censura......


speriamo al piu presto..e perche no..anche la famiglia guzzanti

:sofico:

jumbo81
26-01-2005, 18:46
Originariamente inviato da dantes76
speriamo al piu presto..e perche no..anche la famiglia guzzanti

:sofico:

si, e poi che vuoi? grillo a capo del governo :rolleyes: :D

majin mixxi
26-01-2005, 18:51
destronsi latitanti?

Onisem
26-01-2005, 18:53
Favorevole. Sono contro ogni forma di censura politica, da qualsiasi parte provenga, qualunque parte colpisca. Credo tuttavia che non rivedremo, almeno in Rai, Santoro o Luttazzi o Biagi prima della fine di questa legislatura. Magari sarà possibile qualche piccola comparsata su Rai Tre. Spero di sbagliarmi.

Anakin
26-01-2005, 18:56
certo che state messi male:D

ma che idoli avete?
è come se uno di centro-dx dopo la cacciata di Emilio Fede,esultasse per un suo possibile ritorno.

almeno Fede fa ridere,Santoro è fazioso uguale ma nemmeno quello.

Lucio Virzì
26-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da Onisem
Favorevole. Sono contro ogni forma di censura politica, da qualsiasi parte provenga, qualunque parte colpisca. Credo tuttavia che non rivedremo, almeno in Rai, Santoro o Luttazzi o Biagi prima della fine di questa legislatura. Magari sarà possibile qualche piccola comparsata su Rai Tre. Spero di sbagliarmi.

Speriamo ti sbagli.
Anakin; non è questione di "tifo", ma di giustizia, e se ci tenessi dovresti gioirne anche te.

LuVi

Ewigen
26-01-2005, 19:03
Originariamente inviato da Anakin
certo che state messi male:D

ma che idoli avete?
è come se uno di centro-dx dopo la cacciata di Emilio Fede,esultasse per un suo possibile ritorno.

almeno Fede fa ridere,Santoro è fazioso uguale ma nemmeno quello.

quotone.;)

FastFreddy
26-01-2005, 19:04
Originariamente inviato da Anakin
certo che state messi male:D

ma che idoli avete?
è come se uno di centro-dx dopo la cacciata di Emilio Fede,esultasse per un suo possibile ritorno.

almeno Fede fa ridere,Santoro è fazioso uguale ma nemmeno quello.

Idoli????? :confused:

Se è per quello a me Santoro è sempre stato sulle balle.....



.... e Luttazzi l'apprezzavo giusto a mai dire gol!

FastFreddy
26-01-2005, 19:05
Originariamente inviato da Ewigen
quotone.;)

Non ti preoccupare, suor Paola non la cacciano! :D :D :D :D

majin mixxi
26-01-2005, 19:05
Originariamente inviato da Anakin
certo che state messi male:D

ma che idoli avete?
è come se uno di centro-dx dopo la cacciata di Emilio Fede,esultasse per un suo possibile ritorno.

almeno Fede fa ridere,Santoro è fazioso uguale ma nemmeno quello.

hai ragione

jumbo81
26-01-2005, 19:05
beh paragonare biagi o santoro a fede mi pare piuttosto eccessivo

forse il problema è che non avete nessuno con cui paragonare :asd:

Lorekon
26-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da FastFreddy
Non ti preoccupare, suor Paola non la cacciano! :D :D :D :D


:asd:

che stronzo :D ;)

Lucio Virzì
26-01-2005, 19:09
Originariamente inviato da FastFreddy
Non ti preoccupare, suor Paola non la cacciano! :D :D :D :D

E manco Don Mazzi! :asd: :asd:

LuVi

dantes76
26-01-2005, 19:13
Originariamente inviato da Anakin
certo che state messi male:D

ma che idoli avete?
è come se uno di centro-dx dopo la cacciata di Emilio Fede,esultasse per un suo possibile ritorno.

almeno Fede fa ridere,Santoro è fazioso uguale ma nemmeno quello.


io non ho idoli.. gli idoli e l idolatria qui la aplliicano altre persone....

:D

Ewigen
26-01-2005, 19:16
Originariamente inviato da FastFreddy
Non ti preoccupare, suor Paola non la cacciano! :D :D :D :D

Mi dispiace per te,ma sono protestante quindi non mi fa ne caldo e ne freddo :fuck:

FastFreddy
26-01-2005, 19:18
Originariamente inviato da Ewigen
Mi dispiace per te,ma sono protestante quindi non mi fa ne caldo e ne freddo :fuck:


Lol! :p



P.s.
Suor Paola mi sta pure simpatica.......

dantes76
26-01-2005, 19:18
Originariamente inviato da Ewigen
Mi dispiace per te,ma sono protestante quindi non mi fa ne caldo e ne freddo :fuck:

lol :D


ops mi sembrava che ti riferi a me edw :D

eriol
26-01-2005, 19:21
non sentivo la mancanza di entrambi i personaggi.

Ewigen
26-01-2005, 19:24
Originariamente inviato da dantes76
lol :D


non parlavo per te' :fuck:

se dopo ti sei sentito chiamare in causa :D

Ma non dirmi che adesso FastFreddy è la tua identità segreta :O

dantes76
26-01-2005, 19:43
Originariamente inviato da Ewigen
Ma non dirmi che adesso FastFreddy è la tua identità segreta :O


no :O

FastFreddy
26-01-2005, 19:48
Originariamente inviato da dantes76
no :O

Confermo, lui non è me e io non sono lui! :O

kaioh
26-01-2005, 20:05
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Qual è la morivazione di questa sentenza?
Santoro serve per la campagna elettorale della sinistra per le politiche del 2006. :)

Spero che mi mettano santoro il martedi sera (magari su rai 2) o il venersi sera.

HenryTheFirst
26-01-2005, 20:07
Originariamente inviato da kaioh
Santoro serve per la campagna elettorale della sinistra per le politiche del 2006. :)

Spero che mi mettano santoro il martedi sera (magari su rai 2) o il venersi sera.

Cerchiamo di non scatenare il solito flame ;)

sider
26-01-2005, 20:29
santoro non mi è mai stato simpatico, ma è l'unico che ha avuto il coraggio di fare "certe domande" a certi personaggi" cioè intende il giornalismo come va fatto.

Korn
26-01-2005, 20:37
Originariamente inviato da Anakin
certo che state messi male:D

ma che idoli avete?
è come se uno di centro-dx dopo la cacciata di Emilio Fede,esultasse per un suo possibile ritorno.

almeno Fede fa ridere,Santoro è fazioso uguale ma nemmeno quello.
l'importante è crederci ;)

MDR-V700
26-01-2005, 20:40
Santoro è fazioso e schierato.
Il problema grosso è la forma del parlamento.
Fancucco SINISTRA CENTRO E DESTRA !!!
I giovani lo prendono in quel posto perchè quelle minchie di politici non pensano a confrontarsi sui programmi ma si scannano dandosi del comunista e del fascista!!!
Se quardiamo solo i programmi (e magari anche le facce) c'è da mettersi le mani nei capelli!!!

Lucio Virzì
26-01-2005, 20:46
Originariamente inviato da MDR-V700
Santoro è fazioso e schierato.
Il problema grosso è la forma del parlamento.
Fancucco SINISTRA CENTRO E DESTRA !!!
I giovani lo prendono in quel posto perchè quelle minchie di politici non pensano a confrontarsi sui programmi ma si scannano dandosi del comunista e del fascista!!!
Se quardiamo solo i programmi (e magari anche le facce) c'è da mettersi le mani nei capelli!!!

:rolleyes:

jumpermax
26-01-2005, 20:59
Originariamente inviato da MDR-V700
Santoro è fazioso e schierato.
Il problema grosso è la forma del parlamento.
Fancucco SINISTRA CENTRO E DESTRA !!!
I giovani lo prendono in quel posto perchè quelle minchie di politici non pensano a confrontarsi sui programmi ma si scannano dandosi del comunista e del fascista!!!
Se quardiamo solo i programmi (e magari anche le facce) c'è da mettersi le mani nei capelli!!!
Insulti e linguaggio offensivo qua non sono tollerati, fai più attenzione a come ti esprimi. Vale come ammonizione ;)

Lucio Virzì
26-01-2005, 22:08
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=40518

26.01.2005
Il giudice obbliga la Rai a reintegrare Santoro: «Torno anche domani»
di red

Per la seconda volta il giudice del tribunale del lavoro di Roma non ha avuto dubbi. La Rai è obbligata reintegrare Santoro «come realizzatore e conduttore di programmi televisivi di approfondimento dell'informazione di attualità di prima serata, di programmi di reportage di seconda serata, in particolare Sciuscià Edizione Straordinaria e Sciuscià», come si legge nel dispositivo della sentenza, cioè nelle mansioni esercitate «fino alla stagione televisiva 2001/2002».

Il giudice Stefania Billi ha anche condannato anche la Rai al pagamento di una penale di un milione e mezzo di euro. Immediata la replica: i legali della televisione pubblica faranno ricorso contro la sentenza, non tanto per il reintegro, che la Rai considera comunque sottoposto alle esigenze editoriali (quindi inoffensivo), ma per il presunto «danno biologico» che il conduttore avrebbe subito: «Il solo fatto che si è dedicato a una campagna elettorale condotta con continui richiami a tali vicende contenziose e conclusa con la sua ascesa al Parlamento europeo, ha dimostrato che Santoro non ha subito alcun pregiudizio alla sua integrità psicofisica e alla sua vita di relazione».

Lui intanto si dice pronto a tornare in video. Quando? « Anche domani, o comunque appena me ne sia data la
possibilità». E Strasburgo?: «Quando mi sono candidato all' europarlamento - ha risposto Santoro - ho detto che mi sarei battuto per portare avanti la mia battaglia per il ripristino della libertà di informazione. Resto un giornalista, prestato al nuovo lavoro per ragioni di forza maggiore. E i 730 mila elettori che mi hanno votato lo hanno sempre saputo».

Ironizza il segretario Ds Piero Fassino: «C'è pur sempre un giudice a Berlino...». E invita la Rai «a far finalmente prevalere il buon senso: applichi la sentenza, reintegri Santoro nelle sue funzioni di conduttore e metta fine a un atteggiamento discriminatorio intollerabile per gli ascoltatori e dannoso per l'azienda». Nicola Zingaretti, capogruppo di Santoro al Parlamento europeo parla di «una bella notizia in giornate buie per l'informazione». Insorge il centrodestra. Per Michele Bonatesta (An), «non è pensabile, sarebbe oltremodo singolare e costituirebbe un precedente molto pericoloso che un magistrato decida il tipo di programmi che devono andare in onda sulla Rai e la loro collocazione oraria, facendo lui in pratica i palinsesti».

Gianpaolo81
26-01-2005, 22:21
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Per Michele Bonatesta (An), «non è pensabile, sarebbe oltremodo singolare e costituirebbe un precedente molto pericoloso che un magistrato decida il tipo di programmi che devono andare in onda sulla Rai e la loro collocazione oraria, facendo lui in pratica i palinsesti».

Giusto, meglio che continui a deciderli il governo... :rolleyes:

Non c'è limite al ridicolo

Geremia TNT
26-01-2005, 22:28
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Giusto, meglio che continui a deciderli il governo... :rolleyes:

Non c'è limite al ridicolo

Hai ragione, non c'é limite al ridicolo! (non parlavo del Governo, però...)

Giusto per capire il senso del tuo commento; i palinsesti RAI chi li dovrebbe decidere? i Giudici?.....


ciao

Korn
26-01-2005, 22:34
na na na leggere il dispositivo della sentenza...

Geremia TNT
26-01-2005, 22:45
Originariamente inviato da Korn
na na na leggere il dispositivo della sentenza...

Se ti riferivi al mio post, l'ho ben letto il dispositivo.... e proprio a proposito (scusa il gioco di parole) parlavo di ridicolo.....

Il reintegro ci può stare (non conosco a fondo i termini della questione) ma l'imporre tutto il resto (tipologia di programma, fascia etc....) mi sembra un che esuli un tantino dai compiti del Giudice....


ciao

TXFW
26-01-2005, 23:05
A me personalmente Santoro non piace, non per il suo passato in RAI, ma per il suo passato in Mediaset.

Nel senso che durante il suo primo periodo in RAI lo consideravo fortemente fazioso (e la cosa non mi poteva toccare meno, dove e' scritto che uno non debba essere fazioso, se non si nasconde troppo?) e decisamente "contro" solo alcuni personaggi e accondiscendente verso altri. Pero' lo consideravo onesto (fazioso non vuol dire per forza disonesto) e in certo qual modo coraggioso. E, se vogliamo dirla tutta, a me fa comodo che ci sia qualcuno che va a scavare, anche (o soprattutto) se scava nel giardino di quelli che sono simpatici a me. Tanto per tenerli sul chi vive e non lasciarli deviare troppo dalla retta via. Se poi ogni tanto, e non e' il suo caso, scavasse anche nel giardino dei suoi amici, per le stesse ragioni, non guasterebbe, ma qui entra la faziosita' e sarebbe sbagliato pretendere.

Il suo periodo in Mediaset mi ha ("mi ha", non "ha") convinto che e' assimilabile ad una signora di malaffare. Regola uno: concedersi al miglior offerente, accettandone le condizioni. E da quel momento per me Santoro non esiste piu'.

Chiarito questo, trovo sia ingiusto che qualcuno, chiunque, debba perdere il lavoro perche' non piace a qualcun altro, chiunque. Non sono realmente informato sulla cosa, ma mi sembra di capire che fosse successo questo. Se non e' cosi' illuminatemi.

Dunque ben vengano i ricorsi per queste cose e ben vengano le sentenze riparatorie.

Solo che...... 2 anni di arretrati (non dello stipendio completo di Santoro, ma solo della parte decurtata) corrispondono a 1.500.000 euro?:eek:

jumbo81
27-01-2005, 00:05
Originariamente inviato da Geremia TNT
Se ti riferivi al mio post, l'ho ben letto il dispositivo.... e proprio a proposito (scusa il gioco di parole) parlavo di ridicolo.....

Il reintegro ci può stare (non conosco a fondo i termini della questione) ma l'imporre tutto il resto (tipologia di programma, fascia etc....) mi sembra un che esuli un tantino dai compiti del Giudice....


ciao

scusa ma se ti licenziano ingiustamente dal tuo impiego di, mettiamo, direttore di supermercato, quando una sentenza ti fa riassumere non è che possono prenderti come repartista con turni dalle 14 alle 22

un esempio a caso...

jumpermax
27-01-2005, 01:00
Originariamente inviato da jumbo81
scusa ma se ti licenziano ingiustamente dal tuo impiego di, mettiamo, direttore di supermercato, quando una sentenza ti fa riassumere non è che possono prenderti come repartista con turni dalle 14 alle 22

un esempio a caso...
beh credo che ci siano degli impieghi dove l'obbligo di reintegro sia un assurdo. I ruoli manageriali senza alcun dubbio. Che un conduttore televisivo possa essere considerato alla stregua di un operaio già mi sembra bizzarro. Sarebbe come se un allenatore dopo l'esonero riottenesse la panchina per vie legali, ma va be. Ma ora Santoro è europarlamentare o sbaglio? Mi spiegate come può essere concesso ad un politico di condurre una trasmissione televisiva? Sarebbe come se la Gruber avesse continuato a condurre il tg1. Senza contare poi la questione della par condicio.

sider
27-01-2005, 07:05
Magari si dimette dal ruolo politico, no?

Harvester
27-01-2005, 08:42
Originariamente inviato da sider
Magari si dimette dal ruolo politico, no?

beh, speriamo

Geremia TNT
27-01-2005, 09:08
Originariamente inviato da jumpermax
beh credo che ci siano degli impieghi dove l'obbligo di reintegro sia un assurdo. I ruoli manageriali senza alcun dubbio. Che un conduttore televisivo possa essere considerato alla stregua di un operaio già mi sembra bizzarro. Sarebbe come se un allenatore dopo l'esonero riottenesse la panchina per vie legali, ma va be. Ma ora Santoro è europarlamentare o sbaglio? Mi spiegate come può essere concesso ad un politico di condurre una trasmissione televisiva? Sarebbe come se la Gruber avesse continuato a condurre il tg1. Senza contare poi la questione della par condicio.

Salve. Quoto Jumper perché mi sembra abbia ben espresso il concetto. Tra l'altro, se allora vogliamo continuare con le esemplificazioni, é come se un Giudice, oltre a reintegrare un allenatore sulla panchina da cui é stato esonerato, ordinasse pure la formazione e la tattica..... (Max ho usato la tua metafora....)

Poi c'é ovviamente anche la questione "europarlamentare", ma qui non mi stupirei se Santoro arrivasse a dimettersi pur di riprendere la sua politica in video (del resto, onestamente forse più a dx che a sx, abbiamo esempi di candidature ed elezioni fittizie).

ciao

jumbo81
27-01-2005, 09:19
no è come se un allenatore, una volta reintegrato
faccia il giardiniere

se nel contratto lui aveva scritto che doveva fare l'allenatore, farà l'allenatore

se santoro firmò un contratto per fare una stirscia in prima serata e una in seconda
farà quelle cose

ALBIZZIE
27-01-2005, 09:32
Originariamente inviato da jumpermax
beh credo che ci siano degli impieghi dove l'obbligo di reintegro sia un assurdo. I ruoli manageriali senza alcun dubbio. Che un conduttore televisivo possa essere considerato alla stregua di un operaio già mi sembra bizzarro. Sarebbe come se un allenatore dopo l'esonero riottenesse la panchina per vie legali, ma va be. Ma ora Santoro è europarlamentare o sbaglio? Mi spiegate come può essere concesso ad un politico di condurre una trasmissione televisiva? Sarebbe come se la Gruber avesse continuato a condurre il tg1. Senza contare poi la questione della par condicio.
è ovvio che ormai sia diventata una questione di principio, lavorare in un posto dove si è stati sfiduciati non deve essere gratificante. meglio sarebbe stata una pesante liquidazione

per il doppio incarico credo sia altrettanto ovvio che uno DOVREBBE escludere l'altro. ma si fa presto a rinunciare ad uno di essi.

Radical
27-01-2005, 09:32
Originariamente inviato da Lucio Virzì
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=40518



Il giudice Stefania Billi ha anche condannato anche la Rai al pagamento di una penale di un milione e mezzo di euro.




Indovinate chi li paga quei soldi? Mica Silvio..



Ad ogni modo Santoro nn mi è mai stato troppo simpatico e i suoi programmi nn mi hanno mai esaltato... Preferisco Ballarò e Reporter

Lucio Virzì
27-01-2005, 09:45
Originariamente inviato da Radical
Indovinate chi li paga quei soldi? Mica Silvio..


Li paga la RAI, che ha agito in maniera illegale.

Reporter

E che programma è? :confused:

LuVi

Radical
27-01-2005, 09:49
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Li paga la RAI, che ha agito in maniera illegale.



Si, noi col canone... :mad:


Originariamente inviato da Lucio Virzì
E che programma è? :confused:

LuVi

Programma su Rai 3 fatto molto ma molto bene, una donna è a condurlo (ma non mi ricordo il nome)... Il programma presenta dei temi x puntata che vengono sviscerati il più possibile da cameramen/giornalisti "d'assalto"... Ha fatto apripre parecchie inchieste e tende ad aprire gli occhi su molti fatti..

Lucio Virzì
27-01-2005, 09:51
Originariamente inviato da Radical
Si, noi col canone... :mad:

Prenditela con il CdA che ha imposto questo governo.


Programma su Rai 3 fatto molto ma molto bene, una donna è a condurlo (ma non mi ricordo il nome)... Il programma presenta dei temi x puntata che vengono sviscerati il più possibile da cameramen/giornalisti "d'assalto"... Ha fatto apripre parecchie inchieste e tende ad aprire gli occhi su molti fatti..

Si chiama "REPORT".

LuVi

plutus
27-01-2005, 09:52
Originariamente inviato da sider
santoro non mi è mai stato simpatico, ma è l'unico che ha avuto il coraggio di fare "certe domande" a certi personaggi" cioè intende il giornalismo come va fatto.

come si diceva sopra, certe domande le fa solo a certi personaggi e non ad altri....

mi pare che tutta la situazione Santoro la abbia sfruttata più che bene... (a cominciare dalla pubblicità che si è fatto e che lo ha portato al parlamento europeo...)

domanda: ma c'è qualche giornalista di destra in Rai?

Korn
27-01-2005, 09:53
nessuno? :D

plutus
27-01-2005, 09:53
Originariamente inviato da Korn
nessuno? :D


nooooooo... ma come la rai non è di B.?

Radical
27-01-2005, 09:54
Originariamente inviato da Lucio Virzì




Si chiama "REPORT".

LuVi


OPS..... :oink:

Radical
27-01-2005, 09:55
Originariamente inviato da plutus


domanda: ma c'è qualche giornalista di destra in Rai?



I 9/10 di Rai 1

plutus
27-01-2005, 10:00
Originariamente inviato da Radical
I 9/10 di Rai 1

nomi per favore....ma nomi dei giornalisti in vista, che magari fanno una trasmissione tutta loro....nella quale invitano 1 esponente des centrosinistra in mezzo a 4-5 esponenti del centrodestra, con un pubblico di parte (insomma un floris al contrario...)

Radical
27-01-2005, 10:01
Uno su tutti? Vespa

Il conduttore di Excalibur, mi spiace ma coi nomi faccio schifo.. :rolleyes:

plutus
27-01-2005, 10:03
Originariamente inviato da Radical
Uno su tutti? Vespa

infatti, c'è un post aperto su Vespa che invita Prodi....certo è stato di parte quella volta con B. seduto in cattedra, ma non è mai sceso al livello di Santoro floris, gruber o altri...

jumbo81
27-01-2005, 10:30
socci

jumbo81
27-01-2005, 10:30
dimenticavo: silurato perchè non era seguito, un po come biagi :rolleyes:

plutus
27-01-2005, 10:31
un altro giornalista super partes....

FastFreddy
27-01-2005, 10:33
Originariamente inviato da Radical
Uno su tutti? Vespa



Vespa è di destra coi governi di destra, e di sinistra coi governi di sinistra, ottimo giornalista ma uomo di plastilina.....

jumbo81
27-01-2005, 10:36
comunque che non ci siano importanti nomi di destra mi pare una inevitabile conclusione della politica attuale della RAI

l'obiettivo, mi sembra, sia di rincoglionire la gente con programmi di sempre più bassa fattura, i programmi di approfondimento vengono lasciati alla sola raitre, che è tuttora un baluardo della sinistra

jumbo81
27-01-2005, 10:40
guardate i palinsesti (magari di domani, oggi ci sono un po di speciali sull'olocausto)

vi accorgerete che raiuno e raidue hanno pochissimi programmi d'informazione

ALBIZZIE
27-01-2005, 10:52
Originariamente inviato da jumbo81
guardate i palinsesti (magari di domani, oggi ci sono un po di speciali sull'olocausto)

vi accorgerete che raiuno e raidue hanno pochissimi programmi d'informazione
ci sarebbe punto e a capo su rai2 , ma appunto come sottolinea il titolo meglio andare a capo e ricominciare di nuovo.
l'altro esperimento è stato il citato excalibur: un successone.

di altro mi piace ricordare tv7 e tg2dossier ma siamo + nei reportage e non nei dibattiti.

mentre non ho visto ancora la trasmissione dell'exdirettore de lapadania ora direttore di qualcosa al tg2. ma la fanno?

alex10
27-01-2005, 10:55
Beh il conduttore di punto e a capo è in quota Lega ....

DNA_RNA
27-01-2005, 11:01
Originariamente inviato da jumbo81
guardate i palinsesti (magari di domani, oggi ci sono un po di speciali sull'olocausto)

vi accorgerete che raiuno e raidue hanno pochissimi programmi d'informazione
meglio dire nessuno:asd: :sofico:

jumpermax
27-01-2005, 13:31
Originariamente inviato da jumbo81
no è come se un allenatore, una volta reintegrato
faccia il giardiniere

se nel contratto lui aveva scritto che doveva fare l'allenatore, farà l'allenatore

se santoro firmò un contratto per fare una stirscia in prima serata e una in seconda
farà quelle cose
Si ho capito ma non ha alcun senso. I ruoli di alto profilo non possono essere trattati come tutti gli altri: se io non sono soddisfatto di quello che mi combina l'allenatore e la squadra è mia lo esonero e chiamo qualcun altro, non sta ne in cielo ne in terra che firmato il contratto abbia diritto oltre ai soldi, anche al posto fisso e inamovibile. E' piena facoltà dell'editore rimuovere i giornalisti che ritiene opportuno, guardate Montezemolo alla stampa che ha fatto fuori Battista e Forattini senza che si dicesse beo. Questo almeno nei paesi liberi, nei regimi chiaro l'editore non è libero di decidere. Quindi insomma dopo aver messo sotto tutela il parlamento, ora la magistratura mette sotto tutela la RAI. A chi si chiede come mai siamo a livello di terzo mondo come libertà di informazione avrei tante cose da dire...

Onisem
27-01-2005, 13:48
Con la sottile differenza che non stiamo parlando di un editore privato di un giornale od una Tv privati, si parla di Rai. Che i vari Santoro, Biagi etc. piacciono o meno è certamente opinabile, ma che il capo del governo (nemmeno un membro del Cda o il direttore generale) dica: "fuori questo, questo e quell'altro" e che il giorno dopo puntualmente ciò avvenga, è davvero raccapricciante. Le motivazioni o giustificazione addotte poi, certamente mal si sposano con esigenze di audience o palinsesto, ma naturalmente è possibile negare anche questo.

plutus
27-01-2005, 13:55
certo che il capo del governo non ha nessun diritto in tal senso...
ma se non lo ha il cda chi lo ha allora??

resta il fatto che certe trasmissioni rai sono vergognose per faziosità e questo non è tollerabile in una tv pubblica

dantes76
27-01-2005, 14:19
Originariamente inviato da plutus
certo che il capo del governo non ha nessun diritto in tal senso...
ma se non lo ha il cda chi lo ha allora??

resta il fatto che certe trasmissioni rai sono vergognose per faziosità e questo non è tollerabile in una tv pubblica


ovvio che il cda deve avere peso....pero' se fa il buono e il cattivo tempo...e il buono e il cattivo tempo e' il pred del consOglio.....( che a sua volta E' il maggiore azionista...fondatore...ceo di mediaset....)

ah dimenticavo...mediaset usufruisce(indirettamente ma realmente) delle
agevolazione per l aquisto del decoder del dttt con i soldi statali...e per avere l agevolazione se deve avere il Canone RAI...non mediaset...io adoro il minestrone delle telecomunicazioni....)

houston...abbiamo un casino di problemi...

plutus
27-01-2005, 14:22
il problema poteva risolverlo la sinistra quando era al governo.

dantes76
27-01-2005, 14:34
Originariamente inviato da plutus
il problema poteva risolverlo la sinistra quando era al governo.

su questo non posso fare altro che...quotare..... :rolleyes:

pero..non significa che il gov opposto deve fare il buono e cattivo tempo.....
:D

plutus
27-01-2005, 14:38
certo che no.

il risultato è che in ogni caso il più delle volte si hanno programmi fortemente faziosi (verso sinistra) in cui manca il dibattito in senso proprio (cosa che richiede un conduttore equilibrato)...

da questo punto di vista in Francia la cultura politica è ben diversa...

Northern Antarctica
27-01-2005, 14:51
Originariamente inviato da plutus

il risultato è che in ogni caso il più delle volte si hanno programmi fortemente faziosi (verso sinistra) in cui manca il dibattito in senso proprio (cosa che richiede un conduttore equilibrato)...



Io le trasmissioni di Santoro le seguivo abbastanza per gli argomenti trattati.

Quello che a me non piaceva tanto di Santoro non era la faziosità in sé (non ne faceva mistero e quello era, anzi, un lato positivo, poi si poteva essere d'accordo o meno come in tutto) ma come la esternava: spesso mi sembrava il detentore del primato morale sulle opinioni. Del tipo "se tu, ospite, non la pensi in questo modo non sei degno di considerazione".

Naturalmente si tratta di una mia impressione personale, lungi da me fare ipotesi su cosa egli pensasse realmente o quale sarebbe potuto essere il modo ideale di condurre il suo programma.

jumpermax
27-01-2005, 14:52
Originariamente inviato da Onisem
Con la sottile differenza che non stiamo parlando di un editore privato di un giornale od una Tv privati, si parla di Rai. Che i vari Santoro, Biagi etc. piacciono o meno è certamente opinabile, ma che il capo del governo (nemmeno un membro del Cda o il direttore generale) dica: "fuori questo, questo e quell'altro" e che il giorno dopo puntualmente ciò avvenga, è davvero raccapricciante. Le motivazioni o giustificazione addotte poi, certamente mal si sposano con esigenze di audience o palinsesto, ma naturalmente è possibile negare anche questo.
Ok ma allora la questione è chi debba essere l'editore di riferimento della RAI. Se è servizio pubblico l'editore è lo stato e al cambio di maggioranza cambia anche chi decide. Altrimenti addio servizio pubblico e facciamo tutta tv privata (il che non mi dispiacerebbe proprio, anzi...)

plutus
27-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da jumpermax
Altrimenti addio servizio pubblico e facciamo tutta tv privata (il che non mi dispiacerebbe proprio, anzi...)

...forse la tv di stato dovrebbe offrire solo programmi di uncerto tipo: teatro, musica classica ...cultura insomma, e lasciare i luccichini a chi ha bisogno della pubblicità per vivere

Northern Antarctica
27-01-2005, 15:07
Originariamente inviato da plutus
...forse la tv di stato dovrebbe offrire solo programmi di uncerto tipo: teatro, musica classica ...cultura insomma, e lasciare i luccichini a chi ha bisogno della pubblicità per vivere

così lo share arriva allo 0.01%, addio pubblicità e canone a 350 € :D

plutus
27-01-2005, 15:22
c'è modo e modo di proporre la cultura...

Onisem
27-01-2005, 15:46
Originariamente inviato da plutus
certo che no.

il risultato è che in ogni caso il più delle volte si hanno programmi fortemente faziosi (verso sinistra) in cui manca il dibattito in senso proprio (cosa che richiede un conduttore equilibrato)...

da questo punto di vista in Francia la cultura politica è ben diversa...

Plutus, fare della faziosità una prerogativa di sinistra mi sembra davvero un'idiozia.

Onisem
27-01-2005, 15:49
Originariamente inviato da plutus
...forse la tv di stato dovrebbe offrire solo programmi di uncerto tipo: teatro, musica classica ...cultura insomma, e lasciare i luccichini a chi ha bisogno della pubblicità per vivere

Su questo invece concordo, dovrebbe certamente essere una Tv di contenuti e cultura, non un contenitore di pattume come nella stragrande maggioranza dei casi è.

plutus
27-01-2005, 15:58
Originariamente inviato da Onisem
Plutus, fare della faziosità una prerogativa di sinistra mi sembra davvero un'idiozia.

non ho detto questo. Sono i fatti. Cosi come è un fatto che mi vengono le convulsioni guardando Fede.

John Cage
27-01-2005, 16:02
Originariamente inviato da plutus
infatti, c'è un post aperto su Vespa che invita Prodi....certo è stato di parte quella volta con B. seduto in cattedra, ma non è mai sceso al livello di Santoro floris, gruber o altri...

floris, gruber... mi spieghi la gruber quand'è che ha fatto cose alla vespa? Io mi ricordo di una volta dove è stata accusata in diretta da un importante ministo degli esteri e lei non si è neanche difesa e ha continuato col suo lavoro da cronista. Una vera professionista. Cosa puoi rimproverargli? Davvero non capisco il tuo accanimento.
Vespa solo quella volta con B. in cattedra è stato di parte?

Lucio Virzì
27-01-2005, 16:06
Originariamente inviato da John Cage
floris, gruber... mi spieghi la gruber quand'è che ha fatto cose alla vespa? Io mi ricordo di una volta dove è stata accusata in diretta da un importante ministo degli esteri e lei non si è neanche difesa e ha continuato col suo lavoro da cronista. Una vera professionista. Cosa puoi rimproverargli? Davvero non capisco il tuo accanimento.
Vespa solo quella volta con B. in cattedra è stato di parte?

Evidentemente gli rode che abbia vinto le Europee.

LuVi

Onisem
27-01-2005, 16:18
Originariamente inviato da plutus:
il risultato è che in ogni caso il più delle volte si hanno programmi fortemente faziosi (verso sinistra) in cui manca il dibattito in senso proprio (cosa che richiede un conduttore equilibrato)...
da questo punto di vista in Francia la cultura politica è ben diversa...

Originariamente inviato da Onisem:
Plutus, fare della faziosità una prerogativa di sinistra mi sembra davvero un'idiozia.

Originariamente inviato da plutus
non ho detto questo. Sono i fatti. Cosi come è un fatto che mi vengono le convulsioni guardando Fede.

Se ho capito male me ne scuso, ma hai scritto che il più delle volte si fanno programmi fortemente faziosi, specificando verso sinistra, in cui manca il dibattito. Io questo ho inteso.

plutus
27-01-2005, 16:24
ho inteso che i programmi politici della rai citati sono faziosi e lo sono verso sinistra. questo non implica che tutte le trasmissioni politiche lo siano...

la gruber, no, non ha mai fatto (almeno non mi risulta) programmi alla santoro o alla vespa, ma l'informazione che dava come giornalista è sempre stata filtrata dalla sua interpretazione (la resistenza irachena per citarne una) "distorta" dal colore della tessera del partito che da sempre porta in tasca...

Onisem
27-01-2005, 16:40
Beh, ma dove sta la novità? Non a caso il capo dello Stato ha invitato tutti, a raddrizzarsi (probabilmente da un angolo di 90°). L'obiettività e l'oggettività dell'informazione sono un problema enorme, che non è nemmeno circoscritto ai nostri confini.

plutus
27-01-2005, 16:53
Originariamente inviato da Onisem
Beh, ma dove sta la novità? Non a caso il capo dello Stato ha invitato tutti, a raddrizzarsi (probabilmente da un angolo di 90°). L'obiettività e l'oggettività dell'informazione sono un problema enorme, che non è nemmeno circoscritto ai nostri confini.

certo che lo è, ma la tendenza è vederlo a senso unico

Onisem
27-01-2005, 17:26
La tua è un'ottima autocritica, mi fa piacere.

plutus
27-01-2005, 17:32
Originariamente inviato da Onisem
La tua è un'ottima autocritica, mi fa piacere. Bravo.

no comment.

John Cage
28-01-2005, 01:55
Originariamente inviato da plutus
ho inteso che i programmi politici della rai citati sono faziosi e lo sono verso sinistra. questo non implica che tutte le trasmissioni politiche lo siano...

la gruber, no, non ha mai fatto (almeno non mi risulta) programmi alla santoro o alla vespa, ma l'informazione che dava come giornalista è sempre stata filtrata dalla sua interpretazione (la resistenza irachena per citarne una) "distorta" dal colore della tessera del partito che da sempre porta in tasca...

"filtrata dalla sua interpretazione"
spiegami cosa intendi. Esistono al mondo notizie non filtrate dall'interpretazione dei giornalisti?
E le notizie della Gruber dovevano essere filtrate ad esempio dall'interpretazione dell'ex ministro degli esteri Frattini che quella volta che la Gruber usò la parola "resistenza" parlando dei guerriglieri gli rispose che era una vegogna e bisogna solo dire che si tratta di TERRORISTI? Per lui quella sera esistevano solo i TERRORISTI. Non c'erano distinzioni tra guerriglieri, terroristi di bin laden, sunniti, sciiti, criminali comuni, sequestratori... cioè che nel caos che sta vivendo l'iraq per il nostro bravissimo ex ministro esistono sono i terroristi da una parte e la gente per bene dall'altra.
Se ci permetti mi sembra un'eccessiva semplificazione e non so a chi può essere d'aiuto l'omettere di spiegare cosa sta succedendo in iraq, spiegare i diversi punti di vista, le diverse lotte di potere.
La Gruber cercava di spiegare tutto questo, ovviamente dal suo punto di vista, cioè da quello di una libera giornalista che non dal punto di vista di ministro. Alle provocazioni e le dimostrazioni di ignoranza del ministro quella volta la Gruber non ha neanche risposto. Come si fa a rispondere a tali affermazioni? Ebbene, in senso DIDATTICO trovo più corretto e serio l'approccio della Gruber

Lucio Virzì
31-01-2005, 06:39
E' stata depositata la sentenza?

LuVi

plutus
31-01-2005, 16:15
Originariamente inviato da John Cage
"filtrata dalla sua interpretazione"
spiegami cosa intendi. Esistono al mondo notizie non filtrate dall'interpretazione dei giornalisti?
E le notizie della Gruber dovevano essere filtrate ad esempio dall'interpretazione dell'ex ministro degli esteri Frattini che quella volta che la Gruber usò la parola "resistenza" parlando dei guerriglieri gli rispose che era una vegogna e bisogna solo dire che si tratta di TERRORISTI? Per lui quella sera esistevano solo i TERRORISTI. Non c'erano distinzioni tra guerriglieri, terroristi di bin laden, sunniti, sciiti, criminali comuni, sequestratori... cioè che nel caos che sta vivendo l'iraq per il nostro bravissimo ex ministro esistono sono i terroristi da una parte e la gente per bene dall'altra.
Se ci permetti mi sembra un'eccessiva semplificazione e non so a chi può essere d'aiuto l'omettere di spiegare cosa sta succedendo in iraq, spiegare i diversi punti di vista, le diverse lotte di potere.
La Gruber cercava di spiegare tutto questo, ovviamente dal suo punto di vista, cioè da quello di una libera giornalista che non dal punto di vista di ministro. Alle provocazioni e le dimostrazioni di ignoranza del ministro quella volta la Gruber non ha neanche risposto. Come si fa a rispondere a tali affermazioni? Ebbene, in senso DIDATTICO trovo più corretto e serio l'approccio della Gruber

io no. La sua didattica si chiama campagna politica e da un giornalista del servizio pubblico non è una cosa accettabile.

Lucio Virzì
07-02-2005, 08:01
News?

^TiGeRShArK^
07-02-2005, 13:30
Originariamente inviato da jumpermax
Ok ma allora la questione è chi debba essere l'editore di riferimento della RAI. Se è servizio pubblico l'editore è lo stato e al cambio di maggioranza cambia anche chi decide. Altrimenti addio servizio pubblico e facciamo tutta tv privata (il che non mi dispiacerebbe proprio, anzi...)

Così magari B. avrà direttamente il monopolio dell'informazione senza passare x il CDA rai.........
Si è visto in questi anni quali sono stati le sorti di europa 7 a causa di un certo canale ke ILLEGALMENTE ne occupava le frequenze nazionali......
ma d'altronde il proprietario di europa 7 non era B.

Per questo sono FORTMENETE contrario ad una tv solo privata.... Perkè questo a mio parere, allo stato attuale, vorrebbe dire consegnare altre 3 reti nelle mani di un certo individuo........

MDR-V700
07-02-2005, 18:55
Ma chi è B. ???
Si chiama proprio "B." di cognome ???
... forse è un abbreviazione.
Se è un'abbreviazione perchè il suo nome, a differenza di quello degli altri soggetti su cui discutete, non lo scrivete per intero ???

jumbo81
07-02-2005, 18:59
Originariamente inviato da MDR-V700
Ma chi è B. ???
Si chiama proprio "B." di cognome ???
... forse è un abbreviazione.
Se è un'abbreviazione perchè il suo nome, a differenza di quello degli altri soggetti su cui discutete, non lo scrivete per intero ???

shhh
c'è la censura :asd:

^TiGeRShArK^
07-02-2005, 20:05
Berlusconi=10 lettere
Prodi=5 lettere

Compro una vocale! :O

Lucio Virzì
07-02-2005, 23:40
Originariamente inviato da MDR-V700
Ma chi è B. ???
Si chiama proprio "B." di cognome ???
... forse è un abbreviazione.
Se è un'abbreviazione perchè il suo nome, a differenza di quello degli altri soggetti su cui discutete, non lo scrivete per intero ???

Te lo spiego facile facile.... meno lo si nomina, meno occorrenze ci sono nel DB del forum e meno certa gente pensa sia importante solo perchè viene nominato spesso. ;)

LuVi

Hal2001
07-02-2005, 23:47
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Te lo spiego facile facile.... meno lo si nomina, meno occorrenze ci sono nel DB del forum e meno certa gente pensa sia importante solo perchè viene nominato spesso. ;)

Che mente bacata! Ti manderei al confino*!


* in vacanza ovvio.

Lucio Virzì
07-02-2005, 23:56
Originariamente inviato da Hal2001
Che mente bacata! Ti manderei al confino*!


* in vacanza ovvio.

Sottigliezze forumistiche... anni e aaaanni di esperienza.. :D

LuVi

von Clausewitz
08-02-2005, 01:16
concordo :D

off
08-02-2005, 08:21
Originariamente inviato da jumbo81
si, e poi che vuoi? grillo a capo del governo :rolleyes: :D


sarebbe un ottimo politico,
un giusto legislatore,
e un ottimo economista;)

http://www.comedonchisciotte.net/modules.php?name=News&file=article&thold=-1&mode=flat&order=0&sid=1405#1084

l'articolo a inizio pagina

off
08-02-2005, 08:33
io tolgo,
soro' anche tonto,
ma spiegatemi perche' sono al limite
sia del contenuto, che del forum.

ringrazie mille

cerbert
08-02-2005, 10:37
Originariamente inviato da off
due fantasmi di partito,
con molte lacune, incapacita',
e tante brighe prese liberamente.

azz, 1,5 milioni per santoro?
(ladro) se non li mette tuti in beneficenza.

Mi sto chiedendo se stai testando la pazienza dei moderatori con continui post al limite del regolamento.
Ipotetica o non ipotetica, l'accusa che muovi a Santoro su questo forum non ci deve stare.
Modifica e ritieniti ammonito.

off
08-02-2005, 11:26
io tolgo,
soro' anche tonto,
ma spiegatemi perche' sono al limite
sia del contenuto, che del forum.

ringrazie mille

cerbert
08-02-2005, 12:09
Originariamente inviato da off
io tolgo,
soro' anche tonto,
ma spiegatemi perche' sono al limite
sia del contenuto, che del forum.

ringrazie mille


1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto.


Naturalmente possiamo ipotizzare che "ladro" sia un complimento.

P.S.: ad ulteriore riprova mi trovo costretto a ricordare che le richieste di chiarimento sui richiami dei moderatori, sono da fare in forma privata... come scritto sul regolamento.
:muro:

off
08-02-2005, 12:56
no critic
no insult
private relecion ;)

(fra di loro se ne dicono a iosa, e messe nei media a 360°,
e poi, con quello che ci tocca subire,
dobbiamo anche dire le bugie :rolleyes:
fa lo stesso........le diremo in bene)

(azz, se il 3D parla di un politico o di altro o di un tema,
che facciamo, parliamo di patatine?)
non si tratta di fare politica, odio, ma di onorare
un articolo della costituzione
" diritto e liberta' di espressione e di oppinione"

va bhe.____________posto lo stesso qui, forse sbaglio a non
_____-metterlo in privato.

(pensavo per motivi piu gravi, meglio cosi.)
non risuccedera', se.....parlero' in metafora,
o mi limitero' a dire /dito giu' o dito su':
(chiarimento fatto e delucidazioni recepite.) re-ringrazio.

off
08-02-2005, 13:13
noooooo,
un personaggio pubblico, che per erudire il popolo,
prende in un anno quanto un operaio in una vita,
pensione compresa, con soldi dello stesso popolo,
e che poi,
invece che erudire e cambiare un sistema,
fa una guerra privata al sucessore di un potere,
che espropria la sua linea di potere,
con mezzi del popolo,
e che poi, chiede ai fondi del popolo stesso,
un risarcimento di 1,5 milioni di E = 3 miliardi di lire,
se non li da' in beneficenza,

e' tutta MANNA______:sofico:

(cambio popolo con comunita', altrimenti sembro di parte)

( ma l ho messa, perche' la sento come barzelletta,
o racconto da riderci. difatti mi diverte, niente di personale.
odio farmi sentire come un rognatore, non lo sono,
anche se alcuni mi sentono cosi, chiacchero,
faccio qualche battuta. tutto qui)

andreamarra
08-02-2005, 13:32
Originariamente inviato da off
noooooo,
un personaggio pubblico, che per erudire il popolo,
prende in un anno quanto un operaio in una vita,
pensione compresa, con soldi dello stesso popolo,
e che poi,
invece che erudire e cambiare un sistema,
fa una guerra privata al sucessore di un potere,
che espropria la sua linea di potere,
con mezzi del popolo,
e che poi, chiede ai fondi del popolo stesso,
un risarcimento di 1,5 milioni di E = 3 miliardi di lire,
se non li da' in beneficenza,

e' tutta MANNA______:sofico:

(cambio popolo con comunita', altrimenti sembro di parte)

( ma l ho messa, perche' la sento come barzelletta,
o racconto da riderci. difatti mi diverte, niente di personale.
odio farmi sentire come un rognatore, non lo sono,
anche se alcuni mi sentono cosi, chiacchero,
faccio qualche battuta. tutto qui)


Non capisco il problema.

Santoro (che tra l'altro -cosa che non si sa- nelle sue trasmissioni stando agli istituti di ricerca dava più spazio ai politici di destra) ha un contratto a tempo indeterminato con la Rai.
Questo contratto prevede che lui una volta a settimana possa fare una trasmissione con temi di sua scelta.

Il contratto è depositato, firmato da lui e dall'azienda.

Poi per censura (e in Italia se continuano così diventerà una cosa normale la censura) viene fatto fuori.

Ma lui ha un contratto. Regolare. Quindi, deve essere renitegrato (come più volte solecitato dalla magistratura).

I vertici rai si puntano a non volerlo reintegrare. Ergo, occorre pagare a Santoro 1.5 milioni di euro. Perchè è un suo diritto, avendo l'azienda rai stracciato un regolare contratto e andando contro la magistratura più volte.

Questi soldi li metterà l'azienda, ma l'azienda viene pagata anche da noi. Quindi saranno soldi nostri con il canone.

Ora, a leggere alcuni pare che la colpa sia di Santoro che deve avere i soldi, non di una azienda che fa una purga nonostante il contratto e nonostante il parere della magistratura.

Incredibile, la colpa è tutta della Rai che lo ha segato nonostante il contratto... e si riesce a dare la colpa a Santoro perchè vince le cause e deve essere risarcito. In Italia riescono a far passare (con i media) gli assassini brave persone e gli assassinati bastardi da riesumare e picchiare.

p.s. se Santoro da o meno i soldi in beneficienza sono affari suoi, l'azienda è andata contro legge e Santoro ne ha il diritto. Se si fosse fatto una riforma fiscale in modo da risparmiare 750.000 euro l'anno (come Silvio) allora poteva darli ai poveri.
Anche se, forse non sai, che se si fa beneficienza poi la somma versata la puoi dedurre dalle tasse.

cerbert
08-02-2005, 13:52
Guarda, off... cercherò di essere molto calmo nello spiegare ciò che mi sembra evidente.

1) il fatto che personaggi pubblici possano dare indegno spettacolo insultandosi, non implica che sia cosa buona e giusta. Soprattutto non implica che le persone di buon senso debbano stracciarlo e darsi alla maleducazione.
2) COMUNQUE, nel momento stesso in cui posti su questo forum, hai sottoscritto un regolamento ed hai "dato la tua parola" sul rispettarlo.
Mi attendo che tu tenga fede alla tua parola.
3) la Libertà di Espressione nello Stato Italiano non è in discussione. Ma qui sei ospite in casa altrui (questo è un forum privato gestito da una società privata) e mi sembra il minimo accettabile onorare le richieste del padrone di casa in termini di moderazione del linguaggio ed uso accorto dei termini.
4) a tutti gli utenti, agli stessi moderatori, "scappa" di violare il regolamento ma, normalmente, è sufficiente un richiamo per rientrare nei limiti consentiti. A nessuno è richiesto di essere "infallibile"... solo di essere "cosciente dei limiti".

Questo è quanto.

off
08-02-2005, 13:54
compreso e accettato.

off
08-02-2005, 18:42
Originariamente inviato da andreamarra
Non capisco il problema.

Santoro (che tra l'altro -cosa che non si sa- nelle sue trasmissioni stando agli istituti di ricerca dava più spazio ai politici di destra) ha un contratto a tempo indeterminato con la Rai.
Questo contratto prevede che lui una volta a settimana possa fare una trasmissione con temi di sua scelta.

Il contratto è depositato, firmato da lui e dall'azienda.

Poi per censura (e in Italia se continuano così diventerà una cosa normale la censura) viene fatto fuori.

Ma lui ha un contratto. Regolare. Quindi, deve essere renitegrato (come più volte solecitato dalla magistratura).

I vertici rai si puntano a non volerlo reintegrare. Ergo, occorre pagare a Santoro 1.5 milioni di euro. Perchè è un suo diritto, avendo l'azienda rai stracciato un regolare contratto e andando contro la magistratura più volte.

Questi soldi li metterà l'azienda, ma l'azienda viene pagata anche da noi. Quindi saranno soldi nostri con il canone.

Ora, a leggere alcuni pare che la colpa sia di Santoro che deve avere i soldi, non di una azienda che fa una purga nonostante il contratto e nonostante il parere della magistratura.

Incredibile, la colpa è tutta della Rai che lo ha segato nonostante il contratto... e si riesce a dare la colpa a Santoro perchè vince le cause e deve essere risarcito. In Italia riescono a far passare (con i media) gli assassini brave persone e gli assassinati bastardi da riesumare e picchiare.

p.s. se Santoro da o meno i soldi in beneficienza sono affari suoi, l'azienda è andata contro legge e Santoro ne ha il diritto. Se si fosse fatto una riforma fiscale in modo da risparmiare 750.000 euro l'anno (come Silvio) allora poteva darli ai poveri.
Anche se, forse non sai, che se si fa beneficienza poi la somma versata la puoi dedurre dalle tasse.

riassumo brevemente, a pezzi e bocconi. non mi interessa il caso,
ma cosi, per replicare.

fu messo sul chi va la', in seguito a 2 fatti delle sue puntate:

1 su un problema dell acqua in sicilia, in cui, ha assolutamente omesso la regione e i suoi risvolti operativi, cio significa, che se ha alluso a altro, ha addossato parte grande di colpa alla regione e quindi alla politica.

2 per una trasmissione in simbiosi con costanzo, che la rai ha annunciato di non gradire, e a maggior motivo, ha polemizzato (S)
che alla fininvest c'e' piu liberta' che alla rai.

questi i punti in causa. ufficialmente

________________latentemente,
si e' preso la briga molte volte, di evolvere il suo prorgramma e le sue intenzioni, conto....., con innata asuefazione da sangue al naso, in procinto di elezioni o in previsione di cambi
di tendenze, sopratutto tasformando un programa pubblico, in sede giudiziaria, ecc ecc

_ovvio, oggi ridi domani piangi, oggi a te domani a me,
oggi nemico domani amico, ecc ecc, della serie, le cose girano.

ma la rai, che ha fatto?

semplice, ha sottolineato, che S. e' un dipendente, e deve attenersi all azienda, non verra' licenziato, ma in quanto dipendente, viene messo in altre fasce di palinsesti, o notturni o
pomeridiani.

tutto qui. ello sentendosi defraudato di ragioni e di orgoglio e immagine ecc ecc, si e' rifiutato.

ovvio che fa fede ai punti messi in discussione,
com'e' ovvio che la rai faccia altrettanto,

e com'e' ovvio che lui debba attenersi,
o rinunciare, rinunciando a un rapporto,
che esso ha deliberatamente deciso di omettere.

ovvio, un giudice emette ed e',
un altro, riemettera', e sara'.

la contesa, e' che la liberta', datagli, ha sconfinato in maniera troppo personale, e questo, non e' neanche professionale.

allora?

non esistono contratti indeterminati.
ogni contratto anche indeterminato, e' avvolto da innumerevoli clausole, che se omesse o messe ad effetto, ne determinano
sia provvedimenti, che cambiamenti, e anche licenziamento.

1,5milioni per lavoro non voluto eseguire,
e per risarcimento danni provocati da se,

sono richieste improprie, sia a danno di una azienda,
sia del pubblico sostegno che essa ne rappresenta.

dopotutto, anche qui i richiama al decoroso senso del rispetto,
cosa che, il sig B. punto di diatriba latente e non ufficiale,
purtroppo non ha avuto.


concludendo, io non voto da sempre;)
poi, se vogliamo parlare di etica, s tutto, mi piace la cosa,
la strada diritta, mette in piega chi la percorre,
cercare di radrizzare lo storto, pensando che la strrada si raddrizzi
tempo perso.

(senza animo, cosi, un post come un altro, sperando di non essere ne uscito di tema, e ne di aver detto nulla che susciti
rancori o ostilita'. (sempre con molti errori di ogni tipo, e' cosi)

ai zigher___brother :eek:

anonimizzato
08-02-2005, 20:16
Originariamente inviato da Geremia TNT
Hai ragione, non c'é limite al ridicolo! (non parlavo del Governo, però...)

Giusto per capire il senso del tuo commento; i palinsesti RAI chi li dovrebbe decidere? i Giudici?.....


ciao

Facciamo un esempio in modo da farti capire:

Tu stai lavorando come impiegato per un ditta, all'improvviso perchè stai sulle balle al capo o per qualsiasi altro motivo NON VALIDO vieni licenziato dall'oggi al domani.

A questo punto tu fai causa e chiedi di essere reintegrato, vinci la causa e puoi riavere il tuo lavoro.

Se a questo punto il tuo Capo ti mandasse a pulire i cessi tutti i giorni nel turno di notte saresti d'accordo? Credo proprio di no.

Dovresti ovviamente essere riassunto con una qualifica almeno pari a quella che avevi nel momento in cui sei stato licenziato senza giusta causa ovviamente.

Per tornare a Santoro è ovvio che il suo reintegro implichi che possa ripresentare (con accordo delle rete) un programma simile in una fascia oraria simile a prima del fattaccio non credi?

majin mixxi
08-02-2005, 20:22
ma ora come ora quanto sarebbe credibile Santoro?

off
08-02-2005, 20:57
ti faccio mandare l auto,
anziche' in jaguar, in mercedes,
che fai, ti rifiuti e vuoi la ferrari,
e un altra da mandare a casa,
per coprire l offesa,
o taci e vai, e fai vedere,
che anche con la mercedes,
si va lo stesso?

ovvio, mica lo hanno messo a cambiare l 'olio,
sbattere tappettini, svuotare posacenere:D

Lucio Virzì
27-10-2005, 14:10
Up!
SANTORO! PRESENTE! :)

LuVi