kurly
26-01-2005, 12:37
Okkey bamboli
dopo le mie esaltanti performance come collaudatore di RAID (giusto una settimana fa ho rischiato di bruciare 160Gb di dati, ringrazio ancora di cuore MM :-) ho deciso che prima di lanciarmi come un siluro nella configurazione definitiva vi interpellerò, come vera comunità di riferimento HW, non che la mia unica!!!
Allora il disegno è questo: due Barracuda 7200.7 da 160Gb in Raid 0 (sta storia che esistono i 7200.8 la disconoscevo :-( ), dopo che ho configurato il controller RAID della mia P4c800-E dlx (seguirò le istruzioni di MM mettendo un S-ata per canale) ed ho istallato ben benino il sistema vi chiedo:
1-Ha una qualche utilità prestazionale-funzionale creare delle partizioni nei dischi RAID? o non gli cambia una mazza: nel senso, se creo una partizione da 20 Gb per l'OS e basta, poi, in caso di casini, posso formattare solo quella partizione, che sappiamo essere fisicamente divisa tra i due Hd?
2-Posso avere una conferma di quello che mi è parso di capire dalla guida di MM: cioè a dire, una volta installato il raid e il sistema è perfettamente operante, se attacco in uno dei due canali del controller su Mobo(che evidentemente sono intesi come raid) un altro Hd s-ata barracuda, me lo vede come disco singolo affiancato all'unità raid, o il sistema esplode? In questo modo potrei salvare quello che mi interessa ed è in percolo nel raid direttamente sull'altro. SI puo?
Scusandomi per la prolissità,
a presto
Kurly
dopo le mie esaltanti performance come collaudatore di RAID (giusto una settimana fa ho rischiato di bruciare 160Gb di dati, ringrazio ancora di cuore MM :-) ho deciso che prima di lanciarmi come un siluro nella configurazione definitiva vi interpellerò, come vera comunità di riferimento HW, non che la mia unica!!!
Allora il disegno è questo: due Barracuda 7200.7 da 160Gb in Raid 0 (sta storia che esistono i 7200.8 la disconoscevo :-( ), dopo che ho configurato il controller RAID della mia P4c800-E dlx (seguirò le istruzioni di MM mettendo un S-ata per canale) ed ho istallato ben benino il sistema vi chiedo:
1-Ha una qualche utilità prestazionale-funzionale creare delle partizioni nei dischi RAID? o non gli cambia una mazza: nel senso, se creo una partizione da 20 Gb per l'OS e basta, poi, in caso di casini, posso formattare solo quella partizione, che sappiamo essere fisicamente divisa tra i due Hd?
2-Posso avere una conferma di quello che mi è parso di capire dalla guida di MM: cioè a dire, una volta installato il raid e il sistema è perfettamente operante, se attacco in uno dei due canali del controller su Mobo(che evidentemente sono intesi come raid) un altro Hd s-ata barracuda, me lo vede come disco singolo affiancato all'unità raid, o il sistema esplode? In questo modo potrei salvare quello che mi interessa ed è in percolo nel raid direttamente sull'altro. SI puo?
Scusandomi per la prolissità,
a presto
Kurly