View Full Version : torna libero mattia
torgianf
26-01-2005, 12:03
notizia di ieri sera,
i giudici hanno sentenziato che mattia,uno dei ragazzi del branco,che violentarono e uccisero desire' piovanelli,16 anni,potra' tornare presto in liberta'.potra' usufruire di permessi premio :mad: per fare volontariato e per reinsirsi in societa' :mad:
che cazzo sta succedendo :confused: :mad:
non li rivoglio in societa',ne lui,ne erika,ne omar,ne jucker,sono,non hanno alcun diritto,anzi forse uno: un lettino e del veleno in una siringa :mad:
Gianpaolo81
26-01-2005, 12:09
Forse nella tua testa è così, ma nello Stato italiano hanno ancora diritti. Ciao
Lucio Virzì
26-01-2005, 12:12
Originariamente inviato da torgianf
notizia di ieri sera,
i giudici hanno sentenziato che mattia,uno dei ragazzi del branco,che violentarono e uccisero desire' piovanelli,16 anni,potra' tornare presto in liberta'.potra' usufruire di permessi premio :mad: per fare volontariato e per reinsirsi in societa' :mad:
che cazzo sta succedendo :confused: :mad:
non li rivoglio in societa',ne lui,ne erika,ne omar,ne jucker,sono feccia,delle merde,non hanno alcun diritto,anzi forse uno: un lettino e del veleno in una siringa :mad:
Hai un po esagerato.
Il carcere serve a rieducare, soprattutto a questa giovane età.
Comunque noto nei media una costante escalation di attacchi alla magistratura... chissà perchè... :rolleyes:
LuVi
se dovesse capitare una cosa del genere a me (es: l' assassino di un mio figlio torna in libertà dopo poco tempo in carcere) GIURO che mi farei giustizia da solo.
è SCANDALOSO.
e non tiriamo in ballo attacchi alla magistratura in maniera strumentale che non mi sembra veramente il caso.
torgianf
26-01-2005, 12:21
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Forse nella tua testa è così, ma nello Stato italiano hanno ancora diritti. Ciao
si nella mia testa,
prova solo un attimo ad immaginare: desire' braccata da 4 animali,picchiata,violentata e uccisa,oppure la fidanzata di jucker uccisa da non so quante coltellate,tante che alla mamma non l'hanno mai fatta vedere,o la mamma e il fratello di erika. sta storia dei diritti sarebbe da cambiare imho..... ovviamente e' una mia opinione eh
Gianpaolo81
26-01-2005, 12:25
Originariamente inviato da torgianf
si nella mia testa,
prova solo un attimo ad immaginare: desire' braccata da 4 animali,picchiata,violentata e uccisa,oppure la fidanzata di jucker uccisa da non so quante coltellate,tante che alla mamma non l'hanno mai fatta vedere,o la mamma e il fratello di erika. sta storia dei diritti sarebbe da cambiare imho..... ovviamente e' una mia opinione eh
Pienamente d'accordo, anche io sono per una (molto) più rigida applicazione delle pene che il nostro codice prevede, anche io lascerei meno spazio alle attenuanti, però purtroppo la nostra legge è così, e finquando qualcuno non si deciderà a cambiarla, dovremo assistere a cose di questo genere.
Inoltre il lettino con la siringa che tu auspichi in tutti i paesi civili del mondo è stato abolito, fanno ecezione gli US come al solito, e sinceramente sono contento che non sia prevista questa punizione in un Paese che si definisce "occidentale" ;)
torgianf
26-01-2005, 12:25
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Hai un po esagerato.
Il carcere serve a rieducare, soprattutto a questa giovane età.
Comunque noto nei media una costante escalation di attacchi alla magistratura... chissà perchè... :rolleyes:
LuVi
ecco appunto,il carcere.non uscire di prigione dopo 4 anni.perche' sappiamo tutti come andra' a finire: si cominciera' con un permesso al mese,poi uno a settimana,poi la liberta' vigilata e dulcis in fundo: complimenti erika e omar,avete lavato la vostra coscienza e 150 coltellate con 6 anni di carcere :D :mad: complimentoniiiiiiiiiii
Originariamente inviato da torgianf
si nella mia testa,
prova solo un attimo ad immaginare: desire' braccata da 4 animali,picchiata,violentata e uccisa,oppure la fidanzata di jucker uccisa da non so quante coltellate,tante che alla mamma non l'hanno mai fatta vedere,o la mamma e il fratello di erika. sta storia dei diritti sarebbe da cambiare imho..... ovviamente e' una mia opinione eh
Ti quoto in tutto...che schifo di leggi che abbiamo!!!:mad:
Northern Antarctica
26-01-2005, 12:28
a me ultimamente le sentenze della magistratura sembrano sempre di piu' un esercizio virtuosistico, parossistico e maniacale a chi trova il cavillo o il codice tale da rendere la pena la più lieve in assoluto. vedi pure la storia del crocifisso di Adel Smith e il topic sui terroristi.
Poi, stavo pensando....la cosa assurda è che c'è gente che ha compiuto atti moooolto meno criminali e che magari si fa l'intera pena in carcere, alla faccia di chi va uccidendo a destra e sinistra x poi uscire di prigione molto tempo prima della durata della pena....
jumpermax
26-01-2005, 12:32
Originariamente inviato da torgianf
notizia di ieri sera,
i giudici hanno sentenziato che mattia,uno dei ragazzi del branco,che violentarono e uccisero desire' piovanelli,16 anni,potra' tornare presto in liberta'.potra' usufruire di permessi premio :mad: per fare volontariato e per reinsirsi in societa' :mad:
che cazzo sta succedendo :confused: :mad:
non li rivoglio in societa',ne lui,ne erika,ne omar,ne jucker,sono feccia,delle merde,non hanno alcun diritto,anzi forse uno: un lettino e del veleno in una siringa :mad:
due questioni: la prima tecnica la signature che hai è irregolare è tutta in una riga senza a capo e per questo sballa la dimensione dei tuoi post, dovresti inserire degli a capo e ridurre la dimensione dei font per restare nelle 3 righe regolamentari
secondo evita di essere offensivo, gli insulti non sono tollerati. Puoi benissimo esprimere la tua opinione facendone a meno ;)
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Comunque noto nei media una costante escalation di attacchi alla magistratura... chissà perchè... :rolleyes:
LuVi
fanno solo che bene, magari di più. abbiamo una garanzia delle pene tendente allo 0.:grrr:
Perchè invece che arrivare subito alla conclusione alla quale vi si vuole portare, non provate una volta, solo per un attimo, a porvi il problema che forse il giudice applica semplicemente la legge, e che forse quella legge è mal concepita, lascia troppo spazio all'interpretazione, che forse esiste un vuoto legislativo etc.. Anche i giudici indubbiamente possono sbagliare, ma non si può incolparli, credendo a ragione, ogni volta che non si condivide una sentenza, senza alcun rispetto per lo stato di diritto. Altra cosa che mi lascia perplesso è il garantismo, solo unidirezionale, di questo paese.
torgianf
26-01-2005, 12:46
Originariamente inviato da Onisem
Perchè invece che arrivare subito alla conclusione alla quale vi si vuole portare, non provate una volta, solo per un attimo, a porvi il problema che forse il giudice applica semplicemente la legge, e che forse quella legge è mal concepita, lascia troppo spazio all'interpretazione, che forse esiste un vuoto legislativo etc.. Anche i giudici indubbiamente possono sbagliare, ma non si può incolparli, credendo a ragione, ogni volta che non si condivide una sentenza, senza alcun rispetto per lo stato di diritto. Altra cosa che mi lascia perplesso è il garantismo, solo unidirezionale, di questo paese.
ok d'accordo,pero': i permessi premio :confused: per buona condotta :mad: dopo nanche 4 o 5 anni mi sembra un oltraggio al popolo e allo stato. non dimentichiamoci che sono stati giudicati da una giuria di loro pari,un giudice li ha condannati ad una pena equa,considerando tutte le attenuanti e tutte le aggravanti.poi dopo meno di 5 anni arriva un altro giudice e dice che puo' bastare cosi' :mad: a me questo non va giu',non lo digerisco,e' piu' forte di me :mad:
Originariamente inviato da torgianf
notizia di ieri sera,
i giudici hanno sentenziato che mattia,uno dei ragazzi del branco,che violentarono e uccisero desire' piovanelli,16 anni,potra' tornare presto in liberta'.potra' usufruire di permessi premio :mad: per fare volontariato e per reinsirsi in societa' :mad:
che cazzo sta succedendo :confused: :mad:
non li rivoglio in societa',ne lui,ne erika,ne omar,ne jucker,sono,non hanno alcun diritto,anzi forse uno: un lettino e del veleno in una siringa :mad:
Scandaloso, sono d'accordo, è una vergogna, specialmente in quest'ultimo periodo continuare ad assistere a libere uscite e permessi premi concessi a tali farabutti.
Chi li rivuole nella società?
Perchè non pagano il loro debito?
Con che coraggio si può ancora credere nella giustizia?
Pensate a quello che sta vivendo la famiglia della povera Desirè...
...loro che hanno già sofferto, devono anche subire questa 'pena' aggiuntiva!
Sempre più convinto che in questi casi, ci vuole la pena di morte.
DarkTrooper
26-01-2005, 12:47
Purtroppo chi compie delitti efferati diventa un icona e un eroe.
Guardate Charles Manson che riceve quotidianamente messaggi da una stuola di fan.
Che poi la giustizia in Italia sia andata a farsi una vacanza a oltranza ormai da anni ...questa è un'altra storia.
Tutte queste decisioni dei vari giudici/magistrati e accozzaglie varie sono una incitazione a delinquere.
Tanto un paio d'anni in carcere e uno esce lindo e pulito...
Sono estasiato dalla situazione generale......
DarkTrooper
26-01-2005, 12:50
Originariamente inviato da jumpermax
due questioni: la prima tecnica la signature che hai è irregolare è tutta in una riga senza a capo e per questo sballa la dimensione dei tuoi post, dovresti inserire degli a capo e ridurre la dimensione dei font per restare nelle 3 righe regolamentari
secondo evita di essere offensivo, gli insulti non sono tollerati. Puoi benissimo esprimere la tua opinione facendone a meno ;)
ha espresso con termini di uso comune la sua profonda costernazione.
E poi mica sta insultando delle personcine a modo....
Originariamente inviato da andreat
Poi, stavo pensando....la cosa assurda è che c'è gente che ha compiuto atti moooolto meno criminali e che magari si fa l'intera pena in carcere, alla faccia di chi va uccidendo a destra e sinistra x poi uscire di prigione molto tempo prima della durata della pena....
certo come no, vedi Tanzi ha distrutto la vita di centinaia di migliaia di persone è nella sua villona imperiale con ostriche e champagne e nessuno si indigna.
jumpermax
26-01-2005, 13:08
Originariamente inviato da DarkTrooper
ha espresso con termini di uso comune la sua profonda costernazione.
E poi mica sta insultando delle personcine a modo....
Ho visto e difatti gli ho chiesto di usare altri termini per esprimere la sua costernazione, termini che sono più idonei alla sezione in cui discutiamo e che sono forse anche più efficaci. Qua non stiamo parlando a voce ma stiamo esprimendo le nostre opinioni in forma scritta e certe espressioni di uso comune andrebbero evitate almeo per rispetto verso gli altri.
Per il resto non posso discriminare in base a chi è rivolto l'insulto. Se si dice di non insultare questo vale per tutti a prescindere da quanto il destinatario possa meritarselo o meno. E
Lucio Virzì
26-01-2005, 13:19
Originariamente inviato da Onisem
Perchè invece che arrivare subito alla conclusione alla quale vi si vuole portare, non provate una volta, solo per un attimo, a porvi il problema che forse il giudice applica semplicemente la legge, e che forse quella legge è mal concepita, lascia troppo spazio all'interpretazione, che forse esiste un vuoto legislativo etc.. Anche i giudici indubbiamente possono sbagliare, ma non si può incolparli, credendo a ragione, ogni volta che non si condivide una sentenza, senza alcun rispetto per lo stato di diritto. Altra cosa che mi lascia perplesso è il garantismo, solo unidirezionale, di questo paese.
Vedremo se parleranno ancora, quando scopriranno quanti criminali sono fuori grazie all'accorciamento dei tempi di prescrizione del reato voluto dal capo e dai suoi schiavi.
LuVi
Northern Antarctica
26-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da Onisem
Perchè invece che arrivare subito alla conclusione alla quale vi si vuole portare, non provate una volta, solo per un attimo, a porvi il problema che forse il giudice applica semplicemente la legge, e che forse quella legge è mal concepita, lascia troppo spazio all'interpretazione, che forse esiste un vuoto legislativo etc.. Anche i giudici indubbiamente possono sbagliare, ma non si può incolparli, credendo a ragione, ogni volta che non si condivide una sentenza, senza alcun rispetto per lo stato di diritto. Altra cosa che mi lascia perplesso è il garantismo, solo unidirezionale, di questo paese.
in molti casi non è la legge ad essere mal concepita ma come viene applicata. un'altra impressione che ho - ma spero vivamente di sbagliarmi - è che le leggi vengano applicate in maniera garantista quando non toccano direttamente la magistratura come in questo caso.
Difattiai tempi del terrorismo rosso e/o nero in Italia negli anni '70, dove i giudici e le istituzioni erano nel mirino, le sentenze emesse non è che fossero garantiste.
Lucio Virzì
26-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da parax
certo come no, vedi Tanzi ha distrutto la vita di centinaia di migliaia di persone è nella sua villona imperiale con ostriche e champagne e nessuno si indigna.
Va che strano.. .:rolleyes:
Indignazione a senso unico.... mafiosi, corruttori e corrotti sono liberi di essere prescritti, Dell'Utri, Previti e compagnia bella non sono criminali.... non hanno neppure bisogno di essere processati....
LuVi
Riporto questa notizia:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/01_Gennaio/26/desire.shtml
«Notizie totalmente destituite di fondamento»
Delitto Desirée, giallo sul rilascio di Mattia
Il Tribunale dei minori di Milano smentisce la notizia del permesso diffusa dai legali di uno degli assassini di Leno
BRESCIA - Mattia non uscirà tanto presto dal carcere. Sono «totalmente destituite di fondamento» le notizie concernenti il più piccolo tra i minori del branco coinvolto nell'uccisione di Desirée Piovanelli, la giovane massacrata nel settembre 2002 nel Bresciano. La notizia della concessioni di misure alternative di carcerazione, presso un comunità di recupero, era stata diffusa dagli stessi legali del giovane. In un comunicato stampa la Presidenza del Tribunale per i Minorenni di Milano sottolinea però che Mattia «non ha fruito di alcun permesso né di altre misure alternative né risultano presentate istanze in tal senso da parte di alcuno».
IL COMUNICATO - «È' in corso - prosegue il comunicato - la normale attività di osservazione e trattamento all'interno dello stesso Istituto e l'unico provvedimento dì questo Ufficio di
sorveglianza, emesso su richiesta dell'interessato, riguarda lo
scomputo dei 45 giorni di liberazione anticipata per ogni
semestre di pena fino ad ora espiato, scomputo che non ha alcun
effetto liberatorio». «Non può non rilevarsi - conclude il Tribunale per i Minorenni - che un'informazione non corretta relativa ad un
soggetto ancora minorenne è di nocumento allo stesso ragazzo e
al suo possibile percorso rieducativo, e crea inutili e pregiudizievoli allarmi nell'opinione pubblica».
Mattia, 14enne all'epoca del delitto, è stato condannato a
10 anni di carcere per l'uccisione di Desirée. Gli altri minori
del branco, Nicola e Nico, hanno avuto rispettivamente 18 anni
e 15 anni e 4 mesi. Tutte le condanne per i ragazzi sono
diventate definitive dopo la sentenza della Cassazione. L'unico
adulto del gruppo, Giovanni Erra, condannato in primo grado
all'ergastolo, ha avuto la pena ridotta a 20 anni in appello.
26 gennaio 2005
---------------------------------------
Ciao
Federico
Lucio Virzì
26-01-2005, 13:46
Ma bene :rolleyes:
Qui siamo alla menzogna pura indirizzata a demolire alla base l'autorità della magistratura.
LuVi
Stesso articolo, tanto per conferma:
http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/cronaca/desiree/errore/errore.html
Ieri il legale ha annunciato l'uscita dal carcere del suo assistito
Ma il Tribunale nega: "Certe notizie fanno solo del male"
Desirée, i giudici smentiscono
"Nessuna istanza per Mattia"
MILANO - "Mattia non è uscito dal carcere e, finora, nessun legale ha presentato istanza di libertà". La Presidenza del Tribunale per i Minorenni di Milano
interviene sul caso di Mattia, il diciassettenne che partecipò insieme ad un gruppo di coetanei alle sevizie e all'omicidio di Desirée nel settembre di tre anni fa.
La notizia della concessioni di misure alternative di carcerazione presso un comunità di recupero, era stata diffusa ieri dall'avvocato di Mattia, Alessandro Ferrari. "Sarà un percorso graduale, come una lenta convalescenza", aveva detto il legale. Secondo lui il programma di riabilitazione fuori dal carcere, presso una cominità, era cosa oramai fatta.
Oggi, invece, a mezzogiorno, la doccia fredda: "In relazione alle notizie di stampa concernenti il minorenne coinvolto nell'omicidio della minore Desirée Piovanelli - scrive il Tribunale per i Minorenni - si comunica che le stesse sono totalmente destituite di fondamento: il giovane è attualmente ospite dell'Istituto Beccaria di Milano in espiazione di pena. Non ha fruito di alcun permesso né di altre misure alternative nè risultano presentate istanze in tal senso da parte di alcuno".
"L'unico provvedimento dell'Ufficio di sorveglianza - prosegue il comunicato - riguarda lo scomputo dei 45 giorni di liberazione anticipata per ogni semestre di pena fino ad ora espiato, scomputo che non ha alcun effetto liberatorio".
"Non può non rilevarsi - conclude il Tribunale per i Minorenni - che un'informazione non corretta relativa ad un soggetto ancora minorenne è di nocumento allo stesso ragazzo e al suo possibile percorso rieducativo, e crea inutili e pregiudizievoli allarmi nell'opinione pubblica".
Mattia, 14enne all'epoca del delitto, è stato condannato a 10 anni di carcere per l'uccisione di Desirée. Gli altri minori del branco, Nicola e Nico, hanno avuto rispettivamente 18 anni e 15 anni e 4 mesi. Tutte le condanne per i ragazzi sono diventate definitive dopo la sentenza della Cassazione. L'unico adulto del gruppo, Giovanni Erra, condannato in primo grado all'ergastolo, ha avuto la pena ridotta a 20 anni in appello.
(26 gennaio 2005)
Originariamente inviato da torgianf
ok d'accordo,pero': i permessi premio :confused: per buona condotta :mad: dopo nanche 4 o 5 anni mi sembra un oltraggio al popolo e allo stato. non dimentichiamoci che sono stati giudicati da una giuria di loro pari,un giudice li ha condannati ad una pena equa,considerando tutte le attenuanti e tutte le aggravanti.poi dopo meno di 5 anni arriva un altro giudice e dice che puo' bastare cosi' :mad: a me questo non va giu',non lo digerisco,e' piu' forte di me :mad:
Non ho espresso, volutamente, alcun giudizio di merito. Il mio intervento voleva essere semplicemente un invito a soffermarsi un attimo, a riflettere, a ragionare autonomamente. Se quanto riportato poi da flisi71 è veritiero (non ne conosco la fonte), l'aver fatto tale invito, mi sembra ancor più opportuno.
Originariamente inviato da Onisem
Se quanto riportato poi da flisi71 è veritiero (non ne conosco la fonte), l'aver fatto tale invito, mi sembra ancor più opportuno.
Avevo erroneamente omesso la fonte, quando me ne sono accorto ho provveduto.
Ciao
Federico
Alessandro Bordin
26-01-2005, 14:17
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Qui siamo alla menzogna pura indirizzata a demolire alla base l'autorità della magistratura.
LuVi
Meglio, più si grida meno la gente ascolta.
L'esempio di sfruttare ogni cavillo per uscirne indenni viene dall'alto, non vedo novità.
Prendiamocela con le leggi, non con chi le applica.
Northern Antarctica
26-01-2005, 14:51
Mi sa che abbiamo fatto fischiare le orecchie a qualcuno... :D
Nocturne80
27-01-2005, 00:37
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Hai un po esagerato.
Il carcere serve a rieducare, soprattutto a questa giovane età.
Comunque noto nei media una costante escalation di attacchi alla magistratura... chissà perchè... :rolleyes:
LuVi
figurati!!! non sò se :D o :eek: o ........
vallo a dire ai suoi genitori che (poverini) vanno aiutati e rieducati sti ragazzi.....sai, hanno bisogno di una mano, non sapevano quello che facevano, poveri
:muro:
Se lo facessero ad un' ipotetica tua figlia?li rimanderesti all' asilo nido così ripartono da zero
Alessandro Bordin
27-01-2005, 00:42
Originariamente inviato da Nocturne80
Se lo facessero ad un' ipotetica tua figlia?li rimanderesti all' asilo nido così ripartono da zero
Ehm...le leggi sono fatte ANCHE per non farsi giustizia da soli e per evitare appunto l'occhio per occhio, che ti ricordo essere in disuso da centinaia di anni.
Se uno viene assolto è perché la legge fa acqua e l'avvocato è stato bravo a sfruttare qualche cavillo o a convertire un reato in un altro, che per la legge italiana ma non solo ha un peso minore.
La tua rabbia, che è in parte è anche la mia, è anche comprensibile; semplicemente sbagli target.
yossarian
27-01-2005, 08:07
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Meglio, più si grida meno la gente ascolta.
L'esempio di sfruttare ogni cavillo per uscirne indenni viene dall'alto, non vedo novità.
Prendiamocela con le leggi, non con chi le applica.
più che con le leggi, bisogna prendersela con chi le leggi le fa...........e poi le aggiusta...........le modifica..........le sistema............uno stralcio di qua, un'aggiunta di là (tanto per non scontentare tizio ma non ledere neppure gli interessi di caio o non pestare i piedi a sempronio)......................:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.