PDA

View Full Version : Illegale cosa..?


Cali17
26-01-2005, 11:58
Girovagando per internet ho notato che in qualsiasi forum esistente è vietato parlare di copie backup di giochi, programmi ecc..., ma siamo pazzi o cosa? Non sono un guru di giurisprudenza, ma mi sembra che ci sia una legge che tutela il consumatore e gli da il diritto di poter fare copie di backup dei programmi o giochi che ha comprato, nonché dei cd musicali. In caso un qualsiasi supporto cd/dvd originale e pagato fior di € si righi irreparabilmente chi ci risarcisce se le case produttrici ci vietano di farci le nostre copie di sicurezza? e naturalmente se le contattiamo per farci ridare il supporto ci dicono che lo dobbiamo ripagare, ma quando si acquista un programma mica si paga il cd o dvd (0.50 - 2€) si acquista una licenza ed è quella che costa molti € non il supporto. A mio parere è più illegale da parte delle case produttrici adottare protezioni anti copia (dovrebbe esserci pure una legge a tal proposito) che cercare su internet un modo per poter farsi una copia di backup oltretutto è pure vietato parlarne.

mauriz83
26-01-2005, 12:17
perchè dici che non se ne può parlare?al massimo non si può parlare di come "scaricare " copie di back up di cd originali,che siano giochi o cd audio..ma parlare di come farsi a casa propria una copia di back up di un cd originale che si possiede e che è stato pagato credo sia consentito,forse la sezione è sbagliata cmq...:)

Cali17
26-01-2005, 12:20
Se la sezione è sbagliata chiedo di spostarla.
E' vietato parlare di come aggirare le protezioni e ti sembra poco? se non posso sapere come aggirarle come faccio a farmi la mia copia?
e se ci riuscissi e poi non funziona che ci faccio?

tommy781
26-01-2005, 13:32
bè allora tu non intendi parlare di come superare i blocchi per fare le copie di cd, in questo caso cammini proprio sull'orlo del precipizio se ci pensi bene in quanto le cose che ti vengono dette possono essere usate sia per fare le copie dei tuoi cd-dvd regolarmente pagati sia di dvd presi a noleggio per esempio. non dare per scontata la buona fede perchè è sempre meglio pensare in male e non rischiare. comunque in rete trovi senza problemi il modo per fare quello che vuoi, semplicemente certi siti vogliono proteggersi le spalle e mi sembra del tutto naturale.

Denny A
26-01-2005, 13:46
Originariamente inviato da tommy781
non dare per scontata la buona fede perchè è sempre meglio pensare in male e non rischiare

Diciamo che la buona fede non c'è mai...soprattutto quando si parla di console...invece per pc sono sempre meno quelle persone che comprano i giochi originali...ormai in rete si trova di tutto e ormai tutti quanti hanno un'ADSL o superiore...quindi a buon intenditor poche parole...:rolleyes:

Kewell
26-01-2005, 20:57
E' la normativa che non è chiara;)
Che io sappia la (unica) copia di backup è un sacrosanto diritto... tuttavia la legge non permette di approntare sistemi per aggirare le protezioni. Quindi (sempre per quello che so io) è possibile parlare di copie 1:1, ma non di sistemi (come crack) che aggirino la protezione anche se lo scopo è quello di fare una copia di backup.

Cali17
27-01-2005, 09:12
Se infatti la normativa ti permette di farti la tua copia, perché le case produttrici ci mettono una protezaione? Tanto chi si compra il gioco pirata o lo scarica da internet ha gia il crack e allora fanc..lo la protezione, il fuorilegge può anche farsi le sue copie magari da vendere agli amici a prezzi modici e in più non ha la rottura di mettere e togliere il cd per i giochi ogni volta che lo utilizza. Mentre chi è onesto e paga se la prende nel cu.o :ciapet: !
E non mi dite che ci sono protezioni invalicabili, anche la temutissima starforce III è stata fatta fuori con un due semplicissimi programmi.
Ma allora non è che le case produttrici incitano alla pirateria?
Io stesso avessi la possibilità di scegliere "a parità di prezzo" tra un gioco copia ed uno originale, sceglierei ......... per tutti i motivi sopra elencati. L'originale non è altro che una copia del programma, no?
Scagli la prima pietra chi, pur maniaco della precisione, abbia mai avuto problemi con supporti originali rigati o che si leggono male..... e chi pur avendo acquistato il gioco originale non se ne va subito sulla rete a trovare il no cd sia per non far rigare il supporto sia per la rottura cava e metti ogni volta (capirei quando si installa 50 mb di roba, ma quando devo comprare un altro HD per installare 3-4 GB non la capisco proprio quella del supporto. Io cmq li compro originali i giochi ed i programmi. E non parlo di Microsoft e quando sei costretto a formattare.......

eraclitus
27-01-2005, 10:15
Dunque, sependone un po' di giuri :cool: , mi permetto di risponderti:

- la lex ti permette sì di fare copie di backup (in certi casi) ma NON ti permette di: usare tali copie se sei sprovvisto dell'originale (avresti un guadagno indiretto causato dal mancato acquisto del prg/gioco); commerciare tali copie; PRESTARE tali copie.

- la copia puoi anche fartela, ciò che non puoi fare è aggirare i sistemi di protezione. Il reato è commesso nel momento in cui rippi il gioco/dvd/prg sull'hd, non quando incidi il tutto su un supporto cd/dvb

- La licenza ti permette di USARE ciò che da lei è protetto, non di FARNE CIO' CHE VUOI, a meno che si tratti di licenze particolari come la gpl, ma lì è un altro discorso.

- Qaunto al fatto che secondo te sarebbe illegale x le case produttrici (editrici) apporre protezioni anticopia, spero che rileggendo quanto hai scritto ti accorga del non-senso di quanto affemri ;)

Cali17
27-01-2005, 10:34
Ammesso che non sia illegale inserire protezioni, che a volte rovinano pure gli altri giochi come la starforce, ma allora siamo fessi noi a comprarli originali? ....e furbi gli altri?
Ma poi dici che è legale farsi la copia ma è illegale aggirare le protezioni, ma con una copia non funzionante quando il supporto originale mi si rompe che ci faccio?
E poi se mi faccio una copia è per proteggere il mio investimento mica per venderlo o regalarlo o prestarlo!

skini82
27-01-2005, 15:59
Posso dare la mia opinione sulla questione ADSL?

Io non sono uno stinco di santo, lo ammetto, ma il piu delle volte è successo cosi: Scarico un gioco, lo provo... funziona bene, mi piace e ne vale la pena?! Lo compro...

L'ultimo esempio è halflife 2, ma è successo anche con cd musicali...
E' successo anche con DOOM 3, ma visto che dopo averlo provato, ho notato che, nonostante le configurazioni minime richieste (che superavo) , vedevo un fotogramma si e 70 no, ho rinunciato! Certo il gioco girava, ma era giocabile??! NO! ...essere piu razionali in fatto di prestazioni minime potrebbe essere già un pretesto per far vendere di piu i giochi... ovviamente IMHO... le console da questo punto di vista sono meglio! lo compri e sai che funziona bene.... tuttavia preferisco i PC...
Volete vendere piu programmi per PC!? La parola è solo una: OTTIMIZZAZIONE! Non avviene più, cosi si vendono i supercomputer nuovi... e non parlo solo di giochi...

Tante volte mi è capitato di scaricare giochi che non valeva la pena comprare... e cmq rare eccezioni a parte, preferisco aspettare le versioni budget... o le riviste... 100.000 delle vecchie lire le spendo solamente se ne vale veramente la pena...

idem per le 40 e passa mila lire per i cd musicali...

Probabilmente sarò uno dei pochi che agisce cosi... però credo che se qualcuno merita il lavoro che ha fatto, sia giusto remunerarlo...
il problema è che ormai non si trovano troppi prodotti che meritino i miei soldi!

scusate questa mia sclerata, ma sentirmi un essere da possibile galera mi fa sclerare.. grazie urbani... (non a caso con lettera minuscola)

eraclitus
28-01-2005, 10:02
Sono d'accordissimo anch'io con quanto dici: prima di spendere 20 euri x un cd musicale si dovrebbe prima averne un "assaggio", ma vero è anche che ci sono delle leggi che, come tali, ingiuste o meno che siano, vanno rispettate.
E' lo stesso discorso che si fa quando si pagano le tasse: nessuno vorrebbe pagarle, ma è addirittura sancito costituzionalmente il dovere/obbligo di pagarle.
In altre parole, possiamo stare qui a discutere all'infinito su cosa ci sembri moralmente giusto fare (boicottare questo o quell'altro autore, etc...), ma il mondo giuridico in cui viviamo è questo e pertanto è scelta di ognuno rispettarne le regole :O :O

Cali17
28-01-2005, 10:39
A me basterebbe avere la sicurezza di non dover comprare lo stesso gioco o programma più di una volta solo perché si rigano i supporti. Ricordo ancora quando comprai GT3 per la ps2 circa 50€, apro la confezione e ops... il cd cade a terra si riga e non funziona, torno al negozio e giustamente non me lo cambiano. Cosa fare? Ricomprare il gioco o moddare la ps2? Ho optato per ricomprare il gioco altri 50€ totale 100€ spesi e vi sembra giusto? Capisco che il cd si è rigato a causa mia, ma il supporto vergine dove riscrivere il gioco l'avrei pagato, in fin dei conti era solamente una mia mancanza, ma la licenza del gioco perché pagarla due volte?

djdavid
01-02-2005, 15:43
La soluzione c'è contro la pirateria...

Quanto costa un Cd audio? 20€? lo vendono a 5 o a 10 massimo, voglio vedere chi non se lo compra se veramente interessato.

Un gioco quanto costa? Alcuni anche 60€, decisamente troppo per un gioco. Se lo vendessero a 20€ ci sarebbe molta meno gente che se lo scarica.

Secondo me è l'unica soluzione è abbassare i costi e si arriverebbe a ridurre la pirateria non di poco.
Quella gente che perde ore e ore per creare un crack, lo farebbe se molti comprassero gli originali?
No, perchè non sarebbero più motivati.

Per quanto riguarda il discorso del rigare i cd, quelli sono C**** vostri. Io personalmente non ho mai rigato un cd, basta fare un po di attenzione.
Se ti cade un cellulare mica te lo cambiano, ed è giusto che sia così anche con i cd.
Prendere un cd, metterlo nel lettore e farlo eseguire non provoca danni al cd, a meno che non sia un lettore che ha problemi.

Ciao

Cali17
01-02-2005, 16:32
Originariamente inviato da djdavid
La soluzione c'è contro la pirateria...

Quanto costa un Cd audio? 20€? lo vendono a 5 o a 10 massimo, voglio vedere chi non se lo compra se veramente interessato.

Un gioco quanto costa? Alcuni anche 60€, decisamente troppo per un gioco. Se lo vendessero a 20€ ci sarebbe molta meno gente che se lo scarica.

Secondo me è l'unica soluzione è abbassare i costi e si arriverebbe a ridurre la pirateria non di poco.
Quella gente che perde ore e ore per creare un crack, lo farebbe se molti comprassero gli originali?
No, perchè non sarebbero più motivati.

Per quanto riguarda il discorso del rigare i cd, quelli sono C**** vostri. Io personalmente non ho mai rigato un cd, basta fare un po di attenzione.
Se ti cade un cellulare mica te lo cambiano, ed è giusto che sia così anche con i cd.
Prendere un cd, metterlo nel lettore e farlo eseguire non provoca danni al cd, a meno che non sia un lettore che ha problemi.

Ciao

Sarei proprio contento se ti si rompesse un cd o dvd originale o meglio se lo comprassi gia rotto così capiresti cosa vuol dire quando torni al negozio con tutte le tue ragioni e non te lo cambiano.
Mettiamo di comprare un gioco originale e pagarlo 50€, lo portiamo a casa, apriamo la scatola e ci accorgiamo che il supporto è rigato, torniamo al negozio e ci dicono che il supporto l'abbiamo rigato noi per aprire la confezione. A questo punto sarebbe giusto scaricare una copia da internet e giocare con un crack? In fin dei conti il nostro debito con i programmatori l'abbiamo pagato in + abbiamo anche la licenza! o mi sfugge qualcosa?

djdavid
01-02-2005, 16:39
Originariamente inviato da Cali17
Sarei proprio contento se ti si rompesse un cd o dvd originale.
In questo caso sono cavoli miei, io ho sbagliato, io pago.

Originariamente inviato da Cali17
Mettiamo di comprare un gioco originale e pagarlo 50€, lo portiamo a casa, apriamo la scatola e ci accorgiamo che il supporto è rigato.

Ma smettiamola, quando capito questo? MAI!

Cali17
01-02-2005, 16:41
Allora sarà che succedono tutte a me, xché mi è successo con un film in dvd preso in edicola.

skini82
01-02-2005, 17:40
E' capitato anche ad un mio amico con un dvd preso in edicola: partita rovinata!

Ha preso un dvd, va a casa, non glielo legge, ha provato 2 o 3 lettori ma niente, lo riporta indietro, sostituiscono il supporto, di nuovo!

Era una partita rovinata, per fortuna che l'edicolante é suo amico...

eraclitus
01-02-2005, 18:59
A dire il vero l'edicolante ha l'OBBLIGO di sostituirlo. Poi è anche vero che abitiamo in una repubblica delle banane, quindi se non conosci il tizio il dvd non te lo cambia...