PDA

View Full Version : Raffreddamento case


crislink
26-01-2005, 06:58
Ciao raga, vorrei sapere se questo è il metodo giusto di raffreddamento, guardate allegato, e poi se sel caso ci fosse una seconda ventola posteriore, è meglio se vada montata o è uno spreco?:D

ricci-o1976
26-01-2005, 08:12
la 12x12 davanti è in entrata vero? dal disegno sembra in uscita, di solito si mette in entrata....

prob. nn servono altre ventole ma io farei così; provi a rallentare quelle montate, fino a che diventano quasi inudibili, butti un'occhio alle temp, sono alte? se si, e se hai una ventola che stà chiusa nella scatola, perchè nn montarla?

TigerTank
26-01-2005, 11:21
Secondo me la soluzione migliore attuale, semp're se c'è la possibilità di farlo, è quella di mettere 3 120.
La prima in entrata davanti, la seconda in uscita dietro e la terza in entrata sul pannello laterale (se è possibile la modifica).
Al max se ci sono i buchi per una 80 o 92 si può utilizzare un convogliatore 80-->120 o 92-->120 come adattatore.

CIAO

Maxius
26-01-2005, 16:45
Originariamente inviato da crislink
Ciao raga, vorrei sapere se questo è il metodo giusto di raffreddamento, guardate allegato, e poi se sel caso ci fosse una seconda ventola posteriore, è meglio se vada montata o è uno spreco?:D

Diciamo che cìè differenza tra ventole e compressori...
Con ventole l'aria che entra è uguale all'aria che esce...
Metti una 120 davanti che spara aria dentro, una 120 che spara aria fuori da dietro e se vuoi una 80 su processore o scheda video che butti dentrodal lato.
L'aria che entra è un pochino superiore ma di buchi/imperfezioni varie esce (se fai il contrario ti tiri dentro polvere)

hwkiller
26-01-2005, 17:42
Originariamente inviato da Maxius
Diciamo che cìè differenza tra ventole e compressori...


Cosa c'entrano..... :confused:

Cmq la ventola/e nella zona anteriore DEVONO essere in aspirazione (dall'esterno verso l'interno), quelle nella zona posteriore vanno in estrazione (dall'interno verso l'esterno). Ormai molti produttori mettono ventole anche nella fiancata del case e alcune volte anche sul tetto, in questo caso quelle nella fiancata vanno in emissione e quelle sul tetto in estrazione. Cosa molto importante da tener conto è cercare di avere in flusso entrante uguale a quello uscente, quindi se hai (per esempio) 4 ventole in aspirazione devi averne 4 in estrazione dietro ( o 2 che abbiano la stessa portata). Altro consiglio toglia tutte le griglie protettive del case, facendo cosi aumenti la portata e diminuisci la rumorosita' delle ventole.


Ciao D.

crislink
26-01-2005, 17:46
Si, ma ad esempio se compro un case com ventola frontale in aspirazione 120, che abbia anche una laterale ed una posteriore, devo mettrle entrambi in uscita quindi?...

TigerTank
26-01-2005, 18:09
Originariamente inviato da crislink
Si, ma ad esempio se compro un case com ventola frontale in aspirazione 120, che abbia anche una laterale ed una posteriore, devo mettrle entrambi in uscita quindi?...

No segui questa regola generale:

DAVANTI --> aspirazione
FIANCO --> aspirazione
DIETRO --> estrazione
SOPRA --> estrazione

Semplicemente bisogna rispettare il fatto che l'aria calda tende a salire.

CIAO

Necromachine
26-01-2005, 20:57
Confermo ... l'aerazione ottimale del case è:

- una ventola davanti in basso, che immette aria fresca nel case;
- una ventola dietro in alto, che butta fuori aria calda dal case;

quelle 2 sono le più importanti, e sarebbe meglio se fossero delle 12x12 :).

Poi è possibile aggiungere:
- una ventola laterale ad altezza scheda video che immette aria fresca nel case;
- una ventola sul tetto del case (ma l'utilità di quest'ultima è ancora dubbia);

Bisogna ricordarsi che anche l'alimentatore Butta fuori aria. Ovviamente più i flussi saranno equilibrati, migliore sarà il ricircolo.