View Full Version : attenti ai contratti adsl
francoisk
25-01-2005, 21:28
premetto che ho una flat adsl tin.it da settembre 2003.Oggi pomeriggiovedo la nuova offerta adsl di tele2,di cui in famiglia siamo clienti ma solo per quanto riguarda le telefonate.Guardo un po' le tariffe e noto che si paga circa 28 euro al mese (contro i 36 che paghiamo con tin.it)e in puiu' una promozione,cioè i primi tre mesi gratis,piu' un quarto mese gratis se si attiva la preselezione automatica dell'operatore.Chiamo il call center di tin.it e sorpresa:il contratto è di tipo annuale e dopo un anno si rinnova automaticamente,per receder bisogna mandare una raccomandata 30 gg prima della scadenza(nel mio caso 30 gg prima di settembre9e quindi ci tocca pagare circa 16 euro in piu' a bimestre,senza considerare il risparmio che si sarebbe avuto per i 3 mesi gratis.E' vero che la legge non ammette ignoranza e che dovevo leggermi x bene il contratto,ma io ricordo che nessun operatore mi ha mai detto si doveva disdire in questo modo,anzi ricordo che spesso ho sentito solo che per il primo anno si era legati a loro e non si poteva in nessun modo chiudere il contratto,ma che dopo il primo anno lo si poteva fare in qualsiasi momento e che non si rinnovava in automatico.Ho letto il contratto e ho visto che se invece si ha un contratto 56k,dopo tre mesi di inutilizzo tin.it si riserva la facolta' di annullarlo(perchè da quel contratto non riceve una quota fissa come accade avendo la flat).Per me è una camorra organizzata legale:muro:
ReverendoMr.Manson
25-01-2005, 21:43
:old:
Cmq fai bene a dare questo tipo di notizie
:mano:
A me questa cosa quelli di tin.it me l'avevano detta
shinji_85
25-01-2005, 22:05
Originariamente inviato da MacRO
A me questa cosa quelli di tin.it me l'avevano detta
più che altro io lo avevo sentito ( e poi l'ho letto nel contratto di alice prima di sottoscriverlo a nome di mio padre :D )...
cmq è vero che c'è gente che non lo sa... tipo mi ricordo una discussione assurda con un mio amico che diceva di non aver firmato nessun contratto (se è per questo neanch'io l'ho fatto se non "virtualmente" :) ) e quindi era convinto di poter smettere di pagare la flat adsl in qualsiasi momento... :rolleyes: :O
RiccardoS
26-01-2005, 07:15
anche io ho tin.it e la cosa è chiaramente specificata nel contratto, che mi sono letto parola per parola prima di firmare e rispedire al mittente.
una domanda piuttosto: io ho tin.it senza fonia, se volessi fare con tele2, mi sa che rispondono picche vero? cioè, nel momento in cui mi scade tin.it sono a piedi!
ziozetti
26-01-2005, 07:59
Originariamente inviato da RiccardoS
anche io ho tin.it e la cosa è chiaramente specificata nel contratto, che mi sono letto parola per parola prima di firmare e rispedire al mittente.
una domanda piuttosto: io ho tin.it senza fonia, se volessi fare con tele2, mi sa che rispondono picche vero? cioè, nel momento in cui mi scade tin.it sono a piedi!
Fortunello tu che hai potuto leggere il contratto. Di norma Telecom attiva servizi a caso senza firmare nulla.
Se sei già cliente prendono per buona la firma che hai fatto per sottoscrivere il primo contratto.
RiccardoS
26-01-2005, 08:26
Originariamente inviato da ziozetti
Fortunello tu che hai potuto leggere il contratto. Di norma Telecom attiva servizi a caso senza firmare nulla.
Se sei già cliente prendono per buona la firma che hai fatto per sottoscrivere il primo contratto.
più che fortunello ho saputo paracularmi: nella casa dove sono andato ad abitare dopo essermi sposato non ho voluto alcun telefono proprio per non avere a che fare non solo con telecom, ma con qualsivoglia compagnia di truffoni. poi ho avuto bisogno di un adsl e mi sono informato su chi l'offrisse senza fonia. ;)
Ormai quasi tutti i contratti di abbonamento si rinnovano automaticamente di anno in anno, previa disdetta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
RiccardoS
26-01-2005, 08:37
Originariamente inviato da Nicky
Ormai quasi tutti i contratti di abbonamento si rinnovano automaticamente di anno in anno, previa disdetta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
uhm... qui manca qualcosa.... :mbe: :sofico:
non volete rinnovare e non volete aspettare fino ad 1 mese dalla fine del contratto per spedire la raccomandata?
non pagate le ultime 2 bollette (4 mesi) .. vi arriverà a casa una bella raccomandata... se entro tot giorni non riceveranno risposta il contratto verrà considerato annullato... (le bollette saranno cmq da pagare... il credito lo vogliono recuperare ovviamente...)
saluto :O
ziozetti
26-01-2005, 15:06
Originariamente inviato da Vex
non volete rinnovare e non volete aspettare fino ad 1 mese dalla fine del contratto per spedire la raccomandata?
non pagate le ultime 2 bollette (4 mesi) .. vi arriverà a casa una bella raccomandata... se entro tot giorni non riceveranno risposta il contratto verrà considerato annullato... (le bollette saranno cmq da pagare... il credito lo vogliono recuperare ovviamente...)
saluto :O
Dovrai comunque pagare le bollette + mora e interessi, inoltre dovrai pagare (suppongo) il periodo fino alla scadenza del contratto.
francoisk
26-01-2005, 15:23
io credo che ci sia un metodo ancora migliore,farsi staccare la linea da telecom,in modo tale che decade anche il contratto tin.it e i soldi se li scordano
ziozetti
26-01-2005, 15:25
Originariamente inviato da francoisk
io credo che ci sia un metodo ancora migliore,farsi staccare la linea da telecom,in modo tale che decade anche il contratto tin.it e i soldi se li scordano
Tutto quello che non hai ancora pagato lo devi comunque pagare.
Puoi anche buttare giù la casa ma i soldi devi darglieli in ogni caso.
ziozetti
26-01-2005, 15:27
Se il contratto dura un anno (e si rinnova in automatico), all'inizio dell'anno successivo si è comunque tenuti a pagare per tutto l'anno. Il fatto che l'abbonamento sia diviso in 6 rate è solo per comodità.
Motozappa
26-01-2005, 15:52
Con Aruba adsl io rinnovo mese per mese con bollettino postale, per disdire basta non pagare :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.