PDA

View Full Version : Scelta 2 Sata x raid0


lucaippo17
25-01-2005, 16:17
devo scegliere 2 hd da 80 Gb da mettere in Raid 0 (su althlon 64 754), ho visto che per i 160 consigliate i barracuda 7200.8, ma io trovo solo i 7.
In sostanza che consigliate fra:
-Maxtor DiamondMax Plus 9
-Western Digital Caviar
-Seagate Barracuda 7200.7

ricordate che cerco solo 80 Gb (e per un raid)

in ordine cerco : prestazioni e affidabilità, e me ne sbatto abbastanza del rumore

grazie delle info

lucaippo17
25-01-2005, 23:08
up...

Damianoo
25-01-2005, 23:19
lascia perdere i maxtor da 80gb.. a quanto pare la maggior parte di qll che li hanno si trovano sempre con problemi.. ti basta lefggere un po' di discussioni

lucaippo17
25-01-2005, 23:23
infatti io mi volevo buttare sui caviar, visto anche che hanno unt empo d'accesso inferiore ai maxtor x quello che ho letto, solo che nn sn molti quelli che ce l'hanno e nn si sentono molti commenti...

skizzo03
25-01-2005, 23:25
da tecnico di pc ti posso dire e consigliare di prenderti due samsung da 120 sata.. con 8 mega di cache sono ottimi silensiosissimi e velocissimi...

119 m/s in raid 0 !;)

CRL
26-01-2005, 00:50
Io ti consiglierei invece il 7200.7 (se l'8 non lo trovi), che per prestazioni è ottimo.
In realtà dato che le prestazioni sono assicurate dal raid 0, ti consiglierei due WD, che sono considerati i dischi più affidabili del momento.
Rispetto al consiglio del samsung, guarda qui, per un'idea:

http://www.hwupgrade.it/articoli/916/4.html

questo solo per dire che il trasfer massimo è abbastanza allineato tra le varie marche.
Credo che il Samsung eccella per silenziosità, ma non per prestazioni, quindi forse non è quello che interpreta meglio le tue richieste.

- CRL -

lucaippo17
26-01-2005, 00:54
grazie mille, mi era sfuggita proprio sta rece...
sempre + orientato sui caviar...

Black imp
26-01-2005, 01:24
scusate è un po' che non mi informo sugli hd e ho notato questa e altre discussioni in cui si parla male dei maxtor serie 9 ma a vedere la recensione sopra sono ottimi. come mai quindi questa nomea? si rompono?

scusate l'intromissione anch'io volevo farmi un raid 0 sata magari con due da 160gb e avevo pensato ai maxtor che posso avere a prezzo rivenditori - non volevo duplicare il thread :) -

CRL
26-01-2005, 01:30
I maxtor serie DM8 e DM9, in particolare da 60Gb e 80GB hanno mostrato un tasso di rotture inaspettate superiore alla concorrenza, in conseguenza a dei Clack! che avvengono in fase di esercizio senza apparente motivazione.
Inoltre lavorano a temperature d'esercizio molto variabili da disco a disco, ed in alcuni casi molto alte.
Per questi motivi sono al momento considerati i meno affidabili, ed io mi sento di sconsigliarli.
Potrai leggere innumerevoli thread del genere, con molte considerazioni in più, usando il tasto cerca del forum.

- CRL -

Black imp
26-01-2005, 14:15
se mi affido al motore di ricerca per trovare i pareri sui sata maxtor vengono fuori pagine e pagine di thread che non c'entrano nulla o mi perdo quei pochi riassuntivi che hanno tutt'altro titolo ;)

a me interessavano i sata 160gb

CRL
26-01-2005, 15:41
Originariamente inviato da Black imp
se mi affido al motore di ricerca per trovare i pareri sui sata maxtor vengono fuori pagine e pagine di thread che non c'entrano nulla o mi perdo quei pochi riassuntivi che hanno tutt'altro titolo ;)

a me interessavano i sata 160gb

Il discorso riassuntivo è quello che ti ho scritto sopra. Qualcuno non concorda, dicendo che la maggiore incidenza delle rotture sia dovuta solo alla maggiore diffusione dei maxtor; io credo che questo è sicuramente un fattore, ma non è abbastanza; poi chi ha ragione, chissà!
Per questo motivo ancora mi sento di sconsigliare l'acquisto di un Maxtor pata o sata (escludo gli scsi, perchè vengono da un altro processo) perchè ritengo che ancora sia troppo presto per vedere se questo trend negativo sia stato efficacemente corretto.
In aggiunta i maxtor sono:
veloci nella media, o appena sotto
più rumorosi della media
più caldi della media
meno costosi della media.
Fai tu il bilancio, secondo me è decisamente a sfavore, con 20€ in più prendo un disco un pochino più veloce, molto più silenzioso e fresco e di una casa che non ha mai incontrato problemi di affidabilità coi suoi prodotti, mi riferisco ai Caviar.
Ritengo ottimi anche i Barracuda, in cui silenziosoità e temperature sono state un po' sacrificate per la buona causa delle prestazioni.

- CRL -

Black imp
27-01-2005, 00:37
grazie mille del sunto. ho guardato anche col motore di ricerca - 'maxtor sata' - e ho letto qualcosa ma non molto.

adesso ci penso perchè i maxtor posso averli con il prezzo rivenditore e potrei prendermi 2 da 160gb a 163,80 euro ivati più spedizione. altrimenti a milano trovo da sd a 112 euro l'uno i WD che ho letto nelle recensioni in giro essere sostanzialmente i migliori tra Maxtor serie 9, Barracuda e hitachi. sono 224 euro contro i 163 più.. 10 euro credo ... non so :(

ho letto invece benissimo dei Maxtor serie III.

cova
27-01-2005, 08:31
Io ho due Maxtor:

Maxtor6 L040J2 40gb 2mb cache *7200 (3 anni di vita e qualche clack)

Mator4 G120J6 120gb 2mb cache *5400 (quasi 2 anni di vita, zero clack)

Non mi posso lamentare, ma ti giuro che, assemblando pc per clienti, ho smesso di montare Maxtor. Per carità, sarò sfigato :sofico: ma c'è stato un periodo che i 60 e 80 gb tornavano indietro come un boomerang :mad:

Da quasi un anno monto WD per chi vuole spendere in più o Samsung per i classici "pc office".

Ad oggi zero problemi.
Non ho ancora riprovato gli IBM (anche loro 3 anni fa hanno avuto il loro bel periodo di rogne in fatto di resi) ma sicuramente li prenderò: sono notevolmente migliorati e ne parlano tutti bene (sarà che adesso c'è anche mamma Hitachi di mezzo :) )

Tetsuya1977
27-01-2005, 08:39
Ti consiglio la mia configurazione:2 Western Digiital Caviar da 200 con 8mb cache a 7200 SATA.
Li ho in raid 0 su controller Intel integrato della mobo,con buone prestazioni per video editing(anche se adesso trovavo allo stesso prezzo due tagli da 250)

Black imp
27-01-2005, 11:33
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Ti consiglio la mia configurazione:2 Western Digiital Caviar da 200 con 8mb cache a 7200 SATA.
Li ho in raid 0 su controller Intel integrato della mobo,con buone prestazioni per video editing(anche se adesso trovavo allo stesso prezzo due tagli da 250)


grazie ma preferirei usare tagli che sfruttino appieno i piatti: quindi escludendo due da 80 ne prenderò due da 160.

ma comunque qui nessuno ha avuto a che fare con i diamond max 9 da 160 gb mi sembra di capire. mmmh ...

Gordon
28-01-2005, 04:17
io ne monto parecchi da 80 120 e 160
evito i 200 per brutte esperienze

con la totalita' dei dischi fissi bisogna avere culo
poi ci sono marche + diffuse (maxtor)
e marche meno diffuse (WD)
anche se le cose stanno cambiando

io ora sto valutando di prendere 2 hitachi
anche per provarlo

cmq riguardo i 160 ne ho montati un bel po', anche in raid
per ora non se ne rotto nessuno
famo le croci :rolleyes:

byz

Black imp
28-01-2005, 12:38
parli di maxtor? se sì, mi puoi dire se sono sileziosi?

se non sbaglio i maxtor non sono dei veri ata 150 o sbaglio?

ecco di Hitachi ultimamente sento parlare meno. anche di questi mi piacerebbe sapere qualcosa.

i segate non hanno l'NCQ e sono meno performanti, i Samsung sono molto silenziosi e scaldano poco ma hanno performance anche peggiori.

a me rimane il dubbio tra maxtor Diamond + 9 e western digital che però sono più cari.

ulisss
28-01-2005, 12:54
io ho molti maxtor diamond max 9 ata e s.a. (non ncq), sono dischi che scaldano più della media, se correttamente (molto) raffreddati durano.... io ne ho alcuni di due anni fa che sono ancora perfetti.

Certamente WD e seagate sono meglio di maxtor: scaldano meno, sono più silenziosi...

Da valutare anche la serie Maxtor diamondmax 10 serial ata nativo (ncq) ne ho due in raid zero, magari posso testarli e farvi sapere come vanno.. a me sembrano veramente veloci.

In ogni caso, qualsiasi disco acquistiate è sempre opportuno un adeguato raffreddamento.

CRL
28-01-2005, 21:30
Originariamente inviato da Black imp
i segate non hanno l'NCQ e sono meno performanti

I seagate hanno l'NCQ e sono decisamente molto performanti.
I 7200.8 non hanno rivali.

- CRL -

skizzo03
29-01-2005, 01:29
io voto per i samsung...economici, silenziosi, veloci e affidabili...in raid 0 110 mb/s non sono poki per essere dei dischi a 7200 giri minuto! ;)

00Luca
29-01-2005, 10:22
Originariamente inviato da lucaippo17
-Seagate Barracuda 7200.7

CRL
29-01-2005, 13:32
Originariamente inviato da skizzo03
io voto per i samsung...economici, silenziosi, veloci e affidabili...in raid 0 110 mb/s non sono poki per essere dei dischi a 7200 giri minuto! ;)

Il transfer rate, dato che stiamo considerando solo dischi a 7200 giri, e tutti con piatti da 3,5", dipende solo dalla densità dei dati sul disco. Dato che oramai i modelli nuovi hanno tutti piatti da 80GB (solo alcuni da 100GB) la densità media è sempre la stessa, cioè ci sono sempre 40GB di dati per ogni faccia; che possono essere messi in modo diverso nelle varie zone del disco, e per questo un disco magari ha un transfer max un po' più alto, ed il min un po' più basso, perchè sostanzialmente la media è la stessa.

- CRL -

Black imp
29-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da ulisss
io ho molti maxtor diamond max 9 ata e s.a. (non ncq), sono dischi che scaldano più della media, se correttamente (molto) raffreddati durano.... io ne ho alcuni di due anni fa che sono ancora perfetti.

Certamente WD e seagate sono meglio di maxtor: scaldano meno, sono più silenziosi...

Da valutare anche la serie Maxtor diamondmax 10 serial ata nativo (ncq) ne ho due in raid zero, magari posso testarli e farvi sapere come vanno.. a me sembrano veramente veloci.

In ogni caso, qualsiasi disco acquistiate è sempre opportuno un adeguato raffreddamento.

a me interesserebbe molto capire se sono più o meno rumorosi di wd segate e Hitachi - anche dei dimond + 9 - non riesco a stilare una classifica definitiva anche leggendo le recensioni e i post del forum