View Full Version : Win XP non c'è il DMA!!!
Come mai sul mio Win XP SP2 non ho l' opzione per attivare e disattivare il DMA?
Anzi in controllo IDE ATA/ATAPI-Proprietà Canale Primario/Secondario, non ho neanche la voce Impostazioni Avanzate!
C'è solo: Generale- Driver-Dettagli-Risorse.
Come mai?
Possibile che tra tutti quelli che leggono nessuno abbia un idea??
E' win xp professional?
Sei con l'account Administrator?
- CRL -
Originariamente inviato da CRL
E' win xp professional?
Sei con l'account Administrator?
- CRL -
XP pro, ed account amminisrator, ma quelle voci non esistono!:confused:
topogatto
26-01-2005, 09:01
Originariamente inviato da somfy
XP pro, ed account amminisrator, ma quelle voci non esistono!:confused:
Perchè probabilmente avrai installato i driver del chipset che "a volte" rimuovono quelle voci....
Mi era successo con un controller SIS...però aveva aggiunto delle voci sotto l'opzione controller IDE (e non sotto i singoli canali)...
Controlla appunto sotto le proprietà del controller...dovresti trovare li le opzioni...(force anche con l'N-Force2)....
Altrimenti guarda che nella lista dei programmi installati non vi sia una apposita utility..
Ciao
Diego
Anche a me è successo pochissimo tempo fa.
Ho un chipset Via K8T800, avevo malauguratamente installato il software miniport con idetools, disinstallato questo non ho più problemi :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=861718
guarda qui se hai un chipset via :)
Originariamente inviato da topogatto
Perchè probabilmente avrai installato i driver del chipset che "a volte" rimuovono quelle voci....
Mi era successo con un controller SIS...però aveva aggiunto delle voci sotto l'opzione controller IDE (e non sotto i singoli canali)...
Controlla appunto sotto le proprietà del controller...dovresti trovare li le opzioni...(force anche con l'N-Force2)....
Altrimenti guarda che nella lista dei programmi installati non vi sia una apposita utility..
Ciao
Diego
Ok, problema risolto!!!
Era proprio per via dei driver del chipset comunque come hai suggerito
tu c'è un utility apposita da cui si possono impostare tutti parametri.
Grazie topogatto;)
topogatto
26-01-2005, 23:52
Originariamente inviato da somfy
Ok, problema risolto!!!
Era proprio per via dei driver del chipset comunque come hai suggerito
tu c'è un utility apposita da cui si possono impostare tutti parametri.
Grazie topogatto;)
Prego..tutto è bene quel che finisce bene ;)
Ciao
Diego
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.