View Full Version : Remote Desktop per Os X?
mcHorney
25-01-2005, 12:55
Per lavoro avrei eigenza di usare su mac un programma come Remote Desktop per win.
Esiste?
Grazie, Mc
rdesktop credo vada anche su Os X, cerca :oink:
http://www.jacco2.dds.nl/rdesktop/index.html
mcHorney
25-01-2005, 13:03
Azzo pure free........
Grazie mille.
mc
P.S. Sapete se funziona bene?
mcHorney
25-01-2005, 13:06
Però mi sembra sulla 10.3 non funzioni :(
Io lo uso su linux e va benone, anche meglio di quello Ms :oink:
cmq c'è pure quello Microsoft....
http://www.microsoft.com/mac/downloads.aspx?pid=download&location=/mac/download/misc/rdc_update_103.xml&secid=80&ssid=10&flgnosysreq=True
mi pare strano però che rdesktop non funzioni sul 10.3, dove l'hai letto? :oink:
funziona su tutti gli OS X rdesktop, ma devi installare x11 perchè non è un'applicazione quartz :oink:
mcHorney
25-01-2005, 13:18
Scusa l'ignoranza ma che è x11?
grazie milleper l'aiuto.
Originariamente inviato da mcHorney
Scusa l'ignoranza ma che è x11?
grazie milleper l'aiuto.
il simpatico tipico ambiente grafico dei sistemi unix....
http://www.apple.com/macosx/features/x11/
mcHorney
25-01-2005, 13:40
Thanks ora mi leggo subito tutta la documentazione.
mcHorney
25-01-2005, 13:41
Ultima domnda ma di default x11 non è installato?
Grazie ancora, Mc
Originariamente inviato da mcHorney
Ultima domnda ma di default x11 non è installato?
Grazie ancora, Mc
No... ma serve per far andare la maggior parte delle applicazioni open source free
mcHorney
25-01-2005, 13:54
Ok, allora lo installo.
Spero solo non appesantisca il sistema ma da quello che ho letto direi decisamene di no.
Grazie, Mc
Ma scusate, usare un banalissimo VNC invece che paciugare con X11 non vi va bene?
Originariamente inviato da MacNeo
Ma scusate, usare un banalissimo VNC invece che paciugare con X11 non vi va bene?
Quoto. RealVnc e vivi felice.
Bah visto che esiste rdesktop non vedo perchè e inoltre devi installare vnc sul server...
Ehm... forse perché VNC è ormai considerato lo standard del settore?
Tanto che Apple Remote Desktop (altro bel programma) nell'ultima versione è diventato compatibile proprio con VNC.
E poi sarò nostalgico ma... se ho dei programmi perfettamente aqua non vedo perché ricorrere a X11. E lo dico io che cmq mi diverto con terminale, x11 e fink. Ma se c'è un modo "facile" per fare la stessa cosa preferisco quello :rolleyes:
PS. il server VNC non è + indispensabile volendo... Preferenze di Sistema > Condivisione > Apple Remote Desktop
Originariamente inviato da MacNeo
Ehm... forse perché VNC è ormai considerato lo standard del settore?
Tanto che Apple Remote Desktop (altro bel programma) nell'ultima versione è diventato compatibile proprio con VNC.
E poi sarò nostalgico ma... se ho dei programmi perfettamente aqua non vedo perché ricorrere a X11. E lo dico io che cmq mi diverto con terminale, x11 e fink. Ma se c'è un modo "facile" per fare la stessa cosa preferisco quello :rolleyes:
PS. il server VNC non è + indispensabile volendo... Preferenze di Sistema > Condivisione > Apple Remote Desktop
Ma la macchina dall'altra parte è Windows! Tanto vale usare quello che su Windows gia c'è, soprattutto se è una macchina server.
Cmq c'è il client Ms che a logica sarà nativo quartz
Originariamente inviato da alexmaz
Bah visto che esiste rdesktop non vedo perchè e inoltre devi installare vnc sul server...
a) perche' non devi smanacciare di x11 (che per alcuni puo' anche essere non cosi' immediato.
b) per poterti collegare indipendentemente dal sistema operativo.
Non tutti i s.o. hanno i terminal services.
Originariamente inviato da alexmaz
Ma la macchina dall'altra parte è Windows! Tanto vale usare quello che su Windows gia c'è, soprattutto se è una macchina server.
Cmq c'è il client Ms che a logica sarà nativo quartz
Lo e', e funziona anche decentemente.
Ma il suo utilizzo o meno dipende dal s.o. cui ti devi connettere.
To connect to a Windows-based computer, you need network access and permissions to connect to the computer, and the computer must be running Terminal Services or Remote Desktop Services. The following Windows products support Remote Desktop connections:
Windows XP Professional
Windows Server 2003
Windows 2000 Server
Windows 2000 Advanced Server
Windows 2000 Datacenter Server
Windows NT® Server 4.0, Terminal Server Edition
si si ok, ma dovendosi connettere a una macchina windows...
Originariamente inviato da alexmaz
si si ok, ma dovendosi connettere a una macchina windows...
Dipende dalla versione.
Oltre agli scontati 95, 98 e me non vedo neanche varie versioni di nt, xp home edition e w2k in quella lista.
Forse ho interpretato male il post iniziale:
se io mi dovessi connettere a un terminal server Windows (NT4 Terminal Server Edition, Windows 2000/2003 Server) userei un client remotdesktop, rdesktop o quello Ms. Se dovessi connettermi a un Windows XP Pro, probabilmente userei lo stesso client. Per altri, userei VNC.
mcHorney
25-01-2005, 19:55
Ok ho letto tuto fino in fondo.
Intanto grazie a tutti.
Mi dovrei connettere da OS X ad una macchina che ha il termnal server, in particolare windows 200 server è il sistema operativo.
Cosa mi consigliate in definitiva? Mi piacerrrebbe qualcosa con interfaccia quartz ma va benissimo pure x11 sia chiaro.
Grazie, Mc
Originariamente inviato da mcHorney
Ok ho letto tuto fino in fondo.
Intanto grazie a tutti.
Mi dovrei connettere da OS X ad una macchina che ha il termnal server, in particolare windows 200 server è il sistema operativo.
Cosa mi consigliate in definitiva? Mi piacerrrebbe qualcosa con interfaccia quartz ma va benissimo pure x11 sia chiaro.
Grazie, Mc
Ho usato quello microsoft ( qui (http://www.microsoft.com/mac/downloads.aspx?pid=download&location=/mac/download/misc/rdc_update_103.xml&secid=80&ssid=10&flgnosysreq=True) ) senza problemi di sorta.
Tuttavia l'ho usato in lan, non so quanto rdesktop possa eventualemente allegerire la necessita' di banda per eventuali connessioni extralan.
Direi che fai prima a provarlo e se non ti soddisfa provare rdesktop.
E magari dai un tuo feedback, puo' interessare a parecchi ;)
mcHorney
25-01-2005, 20:08
Non trovo il terminal desktop microsoft per win, cliccando sul link che mi hai dato mi dice che non è disponibile.
Mi aiuti?
Grazie, Mc
da qui http://www.microsoft.com/mac/downloads.aspx?pid=download&location=/mac/download/misc/rdc_update_103.xml&secid=80&ssid=10&flgnosysreq=True si riesce a scaricare
mcHorney
25-01-2005, 20:11
L'ho trovato, sto scaricando :)
mcHorney
25-01-2005, 20:17
Funziona alla perfezione, mi trovo benissimo.
Grazie mille per la segnalazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.