PDA

View Full Version : Lavorazione acciaio inox


SilverXXX
25-01-2005, 11:55
Creo un nuovo post perchè anche cercando non ho trovato niente a riguardo.
Volevo sapere se qualcuno aveva già fatto tentativi di lavorazione dell'acciaio inox (senza usare officine meccaniche apposite o simili) e come si era trovato, come era venuto il lavoro, eccetera eccetera.
Grazie per l'attenzione.

mekmak
25-01-2005, 12:29
Io ho un'azienda meccanica dove lavoriamo solo inox, e credimi pensare di farlo "in casa" senza attrezzature specifiche, materiali dedicati e competenze professionali la vedo moooolto dura.
Comunque se hai bisogno di qualche consiglio sono qua.
Se vuoi sognare un pò guarda un pò sul sito www.steelcolor.it alla sezione catalogo.

SilverXXX
25-01-2005, 12:42
Per essere, avrei la possibilità di usare un'officina di un amico di mio padre (anche se non penso sia apposta per lavorazioni su acciaio inox), e mio padre dovrebbe avere alcune punte adatte (dovrei fare al più alcuni fori e poche altre modifiche, in una ditta non lontano da casa mia lo lavorano e potrei farmi dare la lamiera già modellata). Pensi sia fattibile?
ps. Visto il catalogo :sbav:

mekmak
25-01-2005, 16:52
Prima di esprimere un'opinione sul fattibile, dovresti dire cosa vuoi realizzare (suppongo un case); comunque in linea di massima, se trovi chi ti taglia e piega la lamiera, per il resto non ci sono problemi, per i fori delle buone punte in HSS vanno più che bene, basta che stai attento a far girare piano il trapano perchè l'inox più si scalda e più diventa difficile da forare, occorre anche periodicamente raffreddare la punta in un bicchiere con un pò d'acqua.

Se hai la possibilità di scegliere realizza tutto in lamiere prefinita schoct-brite, la più fine che riesci a trovare, nel catalogo che hai visionato c'è, ma l'immagine non rende giustizia al risultato.

Chi ti lavora i pezzi ( se non lo fà abitualmente di mestiere) deve anche stare attento al senso della spazzolatura a seconda di quello che vuoi ottenere, altrimenti c'è il rischio che ti trovi due lati uno con la venatura vericale e uno con la venatura orizzontale e farebbe schifo.

Il meglio sarebbe trovare il mirror (quello a specchio) ma è un produtto specialistico che è difficile da trovare pure per noi, inoltre costa una follia.

Nota per non farti fregare, l'inox in finitura 2B (è un semi lucido) che è la più comune costa a me di acquisto 2,5-3 euro al kg + iva, quindi sappiati regolare....comunque sappi che i costi orari sono alti (30 euro/ora).

hwkiller
25-01-2005, 18:14
io l'avevo utilizzato in un mio vekkio progetto, e se devo dirti la verità con mezzi "standard" (cioè da hobbistica) si fa' veramente fatica ad ottenere buoni risultati. Io ti consiglio di utilizzare l'alluminio, molto piu' semplice da lavorare in casa.

Ciao

Mauro82
25-01-2005, 18:15
io ho realizzato una waterstation da mettere sopra il case, piegarlo senza macchinari però è praticamente impossibile, per i tagli ho usato un dremel e una dozzina di dischi;)

SilverXXX
25-01-2005, 21:37
Dopo una richiesta di consiglio a un ingegnere meccanico (mio fratello ;) ) pare che vicino a casa mia ci sia un'azienda che fa il taglio al laser dell'acciaio; costi a parte, dovrebbe essere la soluzione migliore, giusto? Appena posso, vado a chiedere un pò i prezzi, per farmi un'idea. Voi cosa ne dite?

mekmak
26-01-2005, 06:34
Originariamente inviato da SilverXXX
Dopo una richiesta di consiglio a un ingegnere meccanico (mio fratello ;) ) pare che vicino a casa mia ci sia un'azienda che fa il taglio al laser dell'acciaio; costi a parte, dovrebbe essere la soluzione migliore, giusto? Appena posso, vado a chiedere un pò i prezzi, per farmi un'idea. Voi cosa ne dite?

E' la soluzione ideale, però occhio, se non hai esperienza di progattazione, devi sentire qualcuno pratico; per ottenere un buon risultato il progetto, la pianificazione del taglio e della piegatura vanno fatti da persone competenti, o rischi di spendere per avere un risultato mediocre.
Inoltre il laser è uno spettacolo ( io spendo circa 120 euro/ora), ma se di un foglio di lamiera utilizzi il 30 o il 40% è prassi normale caricarti una certa quantità di scarto, oppure se richiedi un materiale che viene acquistato solo per te, probabilmente devi pagare il foglio intero (formato minimo 1000X2000 mm)
Quindi devi progettare tenendo presente i problemi che incontrerai durante le fasi di lavorazione facendo in modo da renderli minimi.
Inoltre il progetto non deve prevedere saldature, non perchè sia un problema saldare l'inox, ma nelle fasi di saldatuta il materiale dilata il modo permanente col rischio di avere un cattivo risultato estetico.
La cosa è però perfettamente fattilile, basta organizzarla bene.

SilverXXX
26-01-2005, 08:20
Grazie per le risposte. Appena riesco a sentire per un preventivo, (probabilmente) tornerò a rompervi un pò :D

mekmak
26-01-2005, 09:05
Originariamente inviato da SilverXXX
Grazie per le risposte. Appena riesco a sentire per un preventivo, (probabilmente) tornerò a rompervi un pò :D
Siamo quà con le palle sull'incudine a tua disposizione.;)