PDA

View Full Version : Dissipatore aria AMD64


homer36
25-01-2005, 11:24
volevo sapere da voi quale è il dissipatore più performante ad aria per 939 che non richieda la rimozione della scheda medre dal case per applicare la sua placca di sostegno nella parte posteriore.
Vorrei sostituire per l'estate il dissipatore con uno molto performante e silenzioso, ma non vorrei tornare a smontare tutto il PC.
Ne cerco uno che si colleghi alla base già presente sulla MB.
Grazie 1000 ciao

me
25-01-2005, 12:27
xp 120
xp 90
thermaltake venus 12
hyper 6 cooler master ma te lo sconsiglio perke' pesa 1kg e 43 grammi

aladin
25-01-2005, 15:51
Originariamente inviato da me
xp 120
xp 90
thermaltake venus 12
hyper 6 cooler master ma te lo sconsiglio perke' pesa 1kg e 43 grammi

Il CoolerMaster Hyper6 sarà pure pesante, devi applicare la sua placca sul retro della MB... ma a fine lavoro vedrai che soddisfazione...:tie: (il mio P4 3000 va tranquillamente a 3965 con temp min-max 27°-41°)

homer36
25-01-2005, 16:12
infatti il mio problema era applicare dietro la placca, nn mi va di smontare tutto.

Tra il Cooler Master Hyper 48 e il TT Venus 12 quale è il più performante?
Il Cooler Master per via delle Heat Pipes?

Gab84mo
25-01-2005, 19:48
Proprio così... ma xkè nn fai na cosa seria e prendi un thermalright?

aladin
25-01-2005, 20:28
Originariamente inviato da homer36
infatti il mio problema era applicare dietro la placca, nn mi va di smontare tutto.

Tra il Cooler Master Hyper 48 e il TT Venus 12 quale è il più performante?
Il Cooler Master per via delle Heat Pipes?

E poi considera che ogni tanto fa anche bene riassemblare tutto (anche per ridare una riordinatina ai cavi e togliere un po di polvere;) )
Inoltre nel periodo estivo 6 heat pipes sono meglio di 4!!!

homer36
25-01-2005, 21:04
Originariamente inviato da Gab84mo
Proprio così... ma xkè nn fai na cosa seria e prendi un thermalright?

perchè a vederli i thermalrighrt non sembrano il top: non sono in rame non hanno ventole e sembrano piccoli.
Ovviamente sono mie impressioni, magari sono quelli che funzionano meglio, ma a vederli così...

Gab84mo
26-01-2005, 14:54
Piccoliiiiiiiiiiii????????????

Guardati 2 recensioni và...

FabioD77
26-01-2005, 18:03
Visto che interessa anche a me.

Ero orientato sull'hyper6

Tratto da PcTuner -
Siamo rimasti piacevolmente sorpresi da questa soluzione Cooler Master, anche se le prime impressioni non erano state buone. Le dimensioni infatti ci avevano fatto temere per la salute della nostra scheda madre, e già iniziavamo a pensare di doverlo utilizzare con un occhio sullo schermo ed uno sul case.
Dopo aver montato il prodotto però ci siamo subito rassicurati sulla robustezza del metodo di aggancio Cooler Master, esso si è infatti dimostrato molto solido oltre che facile da utilizzare.
Le prestazioni del dissipatore ci hanno soddisfatto pienamente, esso è stato in grado di mantenere la CPU a temperature molto più basse rispetto a molti altri dissipatori; permettendo un margine di overclock superiore alla norma.
Con il Cooler Master Hyper 6 si è potuta raggiungere infatti la soglia dei 4GHz, soglia che non era mai stata raggiunta con nessun altro dissipatore provato.

Insomma, un ottimo prodotto, in grado di garantire ottime prestazioni ed una buona silenziosità (dopo qualche accorgimento ;) ), sicuramente un binomio vincente nell’ambito della dissipazione ad aria.