PDA

View Full Version : testare calore prodotto da sk video: quali programmi


max84
25-01-2005, 09:53
ho fatto una ricerca nei post precedenti ma non ho trovato granchè, a parte aquamark3 e 3d mark.

vorrei testare il calore prodotto da una 6800 'liscia', e mi ricordo di aver letto un programma vecchiotto che crea una sorta di bolle in grado di aumentare la temperatura della gpu stressandola.

qualcuno ne ricorda il nome?
o comunque è un valido metodo?

dvd100
25-01-2005, 11:39
real time hdr ibl
;)

max84
25-01-2005, 11:42
ok ora faccio una googlata

comunque mi confermi che è quello che stressa di più producendo maggior calore?



edit: è questo?
http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/

dvd100
25-01-2005, 13:17
si è questo... ha anche il vantaggio di essere eseguito in finestra e quindi puoi controllare le temp in tempo reale

max84
27-01-2005, 20:54
non ho mica visto la notifica di risposta.. :eek:

cmq l'ho provato.
magari provo ad installare anche 3D mark e acqua mark per vedere se fanno produre calore alla gpu,... te che dici?


oh, cmq, bellissimo il programmino, ci sono rimasto mentre lo guardavo. ma te non vorresti essere una di quelle sfere? :cry: :angel:

dvd100
28-01-2005, 11:49
Originariamente inviato da max84
ma te non vorresti essere una di quelle sfere? :cry: :angel:
loooooooolll :D no grazie sto benissimo così :sofico:
cmq che vga hai? e che temp hai rilevato?

max84
28-01-2005, 12:09
ho una leadtek 6800 (completamente stock, dissy incluso) e sotto sforzo il massimo massimo massimo che ha segnato è stato 65° dopo circa mezzo'ora-un'ora di utilizzo.

che ne dici? :rolleyes:

cmq ancora il case non è definitivo, nel senso che manca del ventolame.


se facessi e mi riuscisse la mod dei vertex e degli altri cosi (sono troppo pratico di vga :angel: ) le temperature aumenterebbero di molto? senza oc nè di core e nè di memorie.


aggiungo: la temperatura la rilevo solo da rivatuner. dai driver nvidia beta 66.67 non la vedo da nessuna parte :( dove sbaglio?
so che si dovrebbe vedere (anche) dai driver..

dvd100
28-01-2005, 20:31
nn so perchè nn ti si vede la temp dai drivers..
cmq la tua temp è buona infatti mi ricordo che la leadtek ha un dissipatore molto grosso!
L'attivazione delle pipe e dei vertex spesso fa aumentare il calore queidi dovrai curare il ricircolo d'aria nel case!

max84
28-01-2005, 20:46
l'avevo letto anche io, ma non ha idea di quanto possa aumentare?

dvd100
28-01-2005, 21:13
nn so dipende da molte cose.. cmq credo una decina di gradi.. cmq una prova puoi farla lo stesso anche ora!

Max(IT)
28-01-2005, 22:07
Originariamente inviato da dvd100
nn so dipende da molte cose.. cmq credo una decina di gradi.. cmq una prova puoi farla lo stesso anche ora!
10°C se non overclocka non salgono.
L' attivazione delle pipe sull amia "vecchia" 6800liscia portava al massimo a 2°C in più.
Con l' overclock a 350/800 arrivavo a 6-7° C in più
Ciao

max84
28-01-2005, 22:32
ok ho capito.

comunque tra un pò devo aprire un thread specifico sulla 6800 perchè non mi è chiara una cosa.

max tu mi sai dire se è normale che dai driver non vedo le temp? o almeno, ho cercato ma non ho trovato niente. mi sai dare qualche dritta?

Max(IT)
28-01-2005, 23:07
Originariamente inviato da max84
ok ho capito.

comunque tra un pò devo aprire un thread specifico sulla 6800 perchè non mi è chiara una cosa.

max tu mi sai dire se è normale che dai driver non vedo le temp? o almeno, ho cercato ma non ho trovato niente. mi sai dare qualche dritta?
no, non è normale.
O meglio, è normale su schede quali le Asus, che usano programmi specifici per il monitoraggio ed hanno quindi sensori non standard, ma non per la tua.

max84
28-01-2005, 23:38
mia distrazione :doh:
ho appena visto dov'è il pannello con la temperatura.


senti, due ultime cose, visto che ci siamo e che tu hai avuto una 6800 liscia..

1.è normale che il secondo monitor supporti al massimo 1024*768? ora sono connesso in vga e dal pannello di controllo vedo mille mila risoluzioni, mentre per l'altro monitor vedo solo tre risoluzioni.

se connetto un monitor via dvi (e non attacco niente sul connettore vga) tutte le risoluzioni che vedo ora passano sulla connessione vga?


2. la risoluzione dell'uscita component quando/come si setta? quando è connesso l'apposito adattatore?

Max(IT)
29-01-2005, 13:17
spiacente Max, non ho mai usato la funzionalità dual monitor quindi non ti posso aiutare.
Quanto al DVI, se connetti UN SOLO monitor via DVI quello diventa il monitor principale, quindi lo puoi settare esattamente come quello VGA.

max84
29-01-2005, 13:48
ok ho capito.

ti ringrazio per la disponibilità ;)

Max(IT)
29-01-2005, 15:38
Originariamente inviato da max84
ok ho capito.

ti ringrazio per la disponibilità ;)
però ti dico che il fatto che tu possa arrivare solo a 1024x768 sul secondo monitor è strano e non dipende dal ramdac.
Non è che è il monitor limitato a quella risoluzione ?

max84
29-01-2005, 16:25
io non ho collegato niente.
stavo provando le risoluzioni settabili sul II monitor così per curiosità.

ora che mi viene in mente, ieri quando avevo provato avevo prima settato l'opzione "il monitor tv non viene rilevato" e dopo il riavvio sono comparse le risoluzioni sul II monitor, come anche la funzione per identificare il monitor in uso.
ora ho deselezionato l'opzione e non ci sono più i setting per il II monitor.
a questo punto penso che le opzioni compaino solo quando si connette il II monitor, e che quelle che vedevo ieri non erano le opzioni "complete".

però rimane sempre il fatto che non capisco se e quando sia possibile settare l'uscita component. è possibile secondo te che si setti solo quando si connettono i cavetti?

max84
01-02-2005, 15:42
max ci sei? :eek:

Max(IT)
01-02-2005, 19:07
stai ipotizzando che il settaggio diventi accessibile solo quando la vga "legge" il monitor collegato ?
Potrebbe essere ...

max84
01-02-2005, 19:38
eh ggggià.

cmq ti ringrazio per il tuo aiuto ;)