View Full Version : Dreamweaver: thread ufficiale
se ho sbagliato sezione prego spostare il 3d e chiedo subito scusa! Allora, mi sto impratikendo un bel po con questo programma ma cose banali mi stanno bloccando un casino e ve le elenco qui di seguito:
1) ho notato che si puo cambiare la visualizzazione della pagina e portarla anche a 1024x768 e lo si fa in basso a destra ma...una volta scelta la visualiz questa n cambia, come fare????
2) nella modalita progettazione ho notato che la pagina n e possibile scorrerla tutta come se stessi nel broswer quindi ipotizzando di porre una scritta all estremita bassa destra della pagina come diavolo si fa??
3) Ho messo su una foto del logo di google, un campo di testo e un tasto vai ma...come dirgli al tasto di leggere la ricerca digitata e di far partire google dal tasto?
4) come mettere un collegamento ad una pagina web in una immagine? Assurdo n sono riuscito a capirlo!
tutmosi3
10-12-2004, 09:39
Premessa: Dreamweaver MX 2004 non è una freccia, è pieno di bug e sporca troppo il codice. Consiglio ancora la versione MX. Io uso quella e nonostante abbia circa 2 anni va alla grande.
Onestamente non ho capito la 1, perciò passo alla 2: scorri solo l'area di lavoro che hai in Dreamweaver se imposti dei margini più piccoli scorrerai la pagina fino agli stessi.
Per quanto riguarda la 3 puoi usare gli scripti che Google mette a dsposizione gratuitamente dal suo sito. Copi il codice nella tua pagina e sei sicuro che va. Certo, certo, non puoi fare molte personalizzazioni ma è meglio di niente.
Per fare quello che vuoi tu hai bisogno di una piccola infarinatura in PHP (o altri linguaggi dinamici): devi assegnare al valore del campo di ricerca una variabile che poi passerai a Google. Non è semplicissimo.
Ultimo: se le cose non sono cambiate troppo da MX a MX 2004 in basso ci dovrebbe essere una barra con dei comandi. Seleziona l'immagine e nel campo link metti l'indirizzo completo (http://www.google.it/) al quale vuoi connetterti. Se la pagina è interna al sito usa il puntatore (quella specie di rotellina vicino al campo link) premi, tieni premuto, spostati alla destra dove c'è l'elenco dei file del sito e rilascia solo quando sei sopra alla pagina che ti serve.
Non è difficile ma spiegarlo così, mi rendo conto che non rende l'idea.
Ribadisco che questi comandi sono in Dreamweaver MX, non MX 2004, quindi ci potrebbero essere delle differenze.
Siccome sei alle prime armi mi permetto di darti un consiglio. Se vuoi imparare bene devi prima conoscere il codice HTML bene e poi passa a Dreamweaver.
Ciao
come mai dici di dover prima conoscere bene il codice html??? Grazie cmq x le risposte, porca miseria x google n pensavo ci fosse cosi tanto da fare, mamma mia! X i margini stai quindi parlando di stili css oppure no? Se no allora come li imposto x vedere la pagina x intero?
tutmosi3
11-12-2004, 08:22
Originariamente inviato da Jedi82
come mai dici di dover prima conoscere bene il codice html???
Perchè devi porre prima delle solide basi e poi puoi passare a cose complesse. Conoscere il codoce è molto utile perchè ti leva tante volte dagli impicci.
I compilatori (Dreameweaver, Go Live, ecc.) non ragionano, fanno quello per il quale sono stati creati/programmati.
La sensibilità umana non potrà mai essere sostituita da un software, anche se Dreamweaver attualmente va più di moda ed è, obiettivamente, il migliore per l’HTML. Ti faccio un esempio quando se nella sezione di progettazione premi INVIO e Dreamweaver va a capo come se chiudesse un paragrafo, vedi i tag <p> e </p>. Ma se io volevo semplicemente concludere la riga in che stavo scrivendo in quel punto ed andare solo a capo?
Devi andare nel codice e scrivere <br>.
Ecco un buon motivo per conoscere il codice HTML.
Tranquillo non è un’impresa titanica sono pochi tag, poi ti puoi lanciare tranquillamente nel mondo del Web.
Se la tu a è solo un’esperienza estemporanea, cancella tutto quello che ti ho detto e tira dritto.
ho usato lo script di google e fikata va alla perfezione, grazie! X il resto ci lavorero e hai troppo ragione sul fatto dell'accapo! Odio cmq molte cose di quel programma che IMHo sarebbe cosi stupide da implementare...Un'altra cosa: ho messo su due frame ai lati della pagina e vorrei che avessero le stesse dimensioni ma...da dove si setta la larghezza dei frame?
tutmosi3
13-12-2004, 13:21
Tranquillo Jedi82.
Assistenza in arrivo.
Se nessuno ti aiuta, porta un po' di pazienza, mi faccio vivo io appaena posso.
Il discorso è che i frame sono come la Multipla: o li adori o li odi. Io sono verso la seconda parte. Li ho usati pochissimo e per darti un spinta devo andare a vedere i pochi siti che ho fatto che li utilizzavano.
Ci si sente
:D :D 6 grande, aspettero volentieri! Io i frames li adoro, alla fine n li vedo cosi impossibili anzi ma trovo assurdo che n si possa settare un valore di larghezza a mano!
tutmosi3
13-12-2004, 16:17
Si può ... Si può.
Ricordo di essere andato sul codice per farlo ma non ricordo i tag esatti.
Io odiavo i frame tempo fa in quanto non tutti i browser li supportavano e quelli che li accettavano davano risultati altalenanti.
So che oggi la situazione è diversa ma l'odio è rimasto talmente profondo che ... che... cheeeeeee ... Farò un portale con 1 (forse 2) frame fissi ed uno con i contenuti. :rotfl:
Si può dire tutto, ma alleggeriscono notevolmente la navigazione.
Appena sono a casa, sul mio PC, davanti ai miei siti, ti faccio sapere.
Originariamente inviato da tutmosi3
... Ti faccio un esempio quando se nella sezione di progettazione premi INVIO e Dreamweaver va a capo come se chiudesse un paragrafo, vedi i tag <p> e </p>. Ma se io volevo semplicemente concludere la riga in che stavo scrivendo in quel punto ed andare solo a capo?
Devi andare nel codice e scrivere <br>. ...
No, basta semplicemente tenere premuto lo shift ed andare a capo. Non c'è bisogno di ricorrere all'html (che comunque, ammetto essere molto utile conoscere per situazioni più complicate).
tutmosi3
13-12-2004, 16:52
Lo so MarcoM.
Ma era per fare un esempio che Jedi82 potesse capire al volo ... Che mi metto a fargli le spiegazioni sui Javascript per aprire una nuova finestra del browser ... Io faccio in una riga e Dreamweaver fa in 5.
Oppure gli faccio gli elenchi puntati che son pure peggio di Word.
;)
Mi serviva un esempio semplice.
Inizialmente usavo la modalità grafica di Dreamweaver poi mi sono reso conto che sporca il codice ed ora faccio prima a scrivermelo a mano.
Ci è mancato poi che andassi sul PHP ed ho visto un'ecatombe.
Ok, ma non mi pare giusto dire che per fare una certa cosa con Dreamweaver occorre necessariamente l'html, quando invece non è vero. Si rischia di dare un'idea sbagliata di un programma come Dreamweaver che, nonostante i limiti oggettivi sul codice generato che riconosco, è comunque il miglior programma esistente per creare siti web in maniera semplice ed efficace anche per i non espertissimi dell'html (come me del resto). ;)
tutmosi3
13-12-2004, 19:11
Sono solo parzialmente d'accordo. Dreamweaver non inesegna il codice ma lo uccide.
Sono d'accordo: è il migliore editor HTML che ci sia tuttavia questo mi fa capottare a pensare com'è il peggiore.
Credo si questione di mode. Adesso va Dreamweaver. Magari fra un po' in Macromedia si fanno scappare il mercato.
Comunque grazie alla tua puntualizzazione penso che Jedi82 abbia ricevuto chiarimenti a sufficienza sul concetto.
Torniamo a Jedi82.
Nel caso tu abbia una pagina detta A con 2 frame detti B e C disposti verticalmente a formare 2 colonne.
Per configurare la larghezza delle colonne devi trovare il tag frameset cols in A, in seguito gli puoi impostare la larghezza in pixel (o in percentuale). La seconda parte del tag riquarda la seconda colonna (secondo frame).
Riporto un esempio buttato giù velocemente a caso. Tengo a precisare che sono ancora al lavoro, non ho il mio PC sotto mano e vado a memoria.
frameset cols="80,*"
In questo caso B sarà largo 80 e tuto il resto della pagina sarà per C, indipendentemente dalla visualizzazione che un utente usa: 800*600, 1024*768, 2048*1536, ecc.
Se usi la percentuale assegni a B una percentuale dell'area sulla quale lavorerai, il resto va a C.
frameset cols="30%,*"
Prima che MarcoM mi bacchetti ti avviso che questo ragionamento è stato fatto solo per passarti il concetto.
Sono dell'avviso che se uno impara un concetto è in grado di ripeterlo ed elaborarlo autonomamente, cerscendo qualitativamente.
Ciao
Originariamente inviato da tutmosi3
Sono solo parzialmente d'accordo. Dreamweaver non inesegna il codice ma lo uccide.
Sono d'accordo: è il migliore editor HTML che ci sia tuttavia questo mi fa capottare a pensare com'è il peggiore.
Credo si questione di mode. Adesso va Dreamweaver. Magari fra un po' in Macromedia si fanno scappare il mercato.
Comunque grazie alla tua puntualizzazione penso che Jedi82 abbia ricevuto chiarimenti a sufficienza sul concetto.
Su questo siamo perfettamente d'accordo, e, scusami, non era mia intenzione bacchettare nessuno.
tutmosi3
13-12-2004, 20:40
Devo chiedere scusa il mio modo di scrivere poteva essere frainteso: non volevo apparire polemico.
La prossima volta metto qualche :)
Figurati, non è successo nulla. ;)
ragazzi grazie ma leggendo quello che scrivete mi sono demoralizzato! Pensavo che cmq mi ci sapevo barkamenare con dream ormai e invece, tutte ste cose....sigh ma mi impegnero:)
tutmosi3
15-12-2004, 07:19
Guarda che i tag HTML sono qualche centinaio ma in realtà quelli che usi con frequenza sono poche decine. Hai poca roba da imparare, non ti scoraggiare. Io dico sempre, se ci sono riuscito io, ci possono riuscire tutti.
Al massimo comprati un libretto tipo gli Oscar Mondadori, costa poco ma per iniziare va più che bene. Non spendere tanti soldi, non ne vale la pena. Poi hai un intero forum a cui chiedere aiuto.
Scoraggio tutti ad imparare l'HTML tramite Dreamweaver pechè come hai potuto notare sporca il codice. Risultato: confusione.
Ciao
io il libro lo ho, e quello tascabile della mc graw hill che IMHO non e x nulla brutto, ora vedo va..grazie mille ancora
ora come ora sto su una guida imparando gli stili css, uao molto molto utili, voi che dite?
Un'altra astrusita secondo me del codice html, se volessi che so scrivere su di una riga una frase del tipo:
ciao oggi e una brutta giornata
tutti quegli spazi non li posso mettere nel codice html vero? come ovviare?
tutmosi3
16-12-2004, 07:52
I CSS sono fondamentali. Allegerisci i file HTML in maniera radicale e puoi creare degli effetti davvero belli con poochissimo dispendio di banda.
Scusa ma non ho capito la seconda parte.
Dici cje vuoi mettere tra "ciao" ed "oggi ... " un po' di spazio?
Tipo:
Ciao oggi è una brutta giornata.
In tal caso devi inserire la frase che vuoi tra i tag <pre> e </pre>. Generalmente il codice tollera solo 1 spazio tra una parola ed un'altra. Se metti <pre> lui riporta esattamente quello che hai scritto.
Ciao
esatto smanettando ho scoperto il lo stile preformattato e il migliore! X i css mamma mia, sembra tutto facile ma non lo eeee...che bordello anche con quelli!
Xc n linki qui i tuoi siti cosi vedo come sono?:)
Cheyenne
17-12-2004, 02:27
Scusate se mi intrometto ;) ma per quanto riguarda l'allargamento dei frame c'è un metodo ancora + semplice, almeno io ho sempre usato quello perché visivamente + immediato. Premetto che anch'io ho la versione vecchia, ma credo che l'ultima release non dovrebbe essere diversa.
Allora Jedi quando scegli i frames ti compaiono sull'area di lavoro dei bordi evidenziati, tipo in rilievo, vai con il puntatore del mouse esattamente sopra quei bordi, quando il puntatore cambia (se ricordo bene dovrebbero apparire due piccole linee parallele) cliccaci su e tenendo premuto il tasto sx trascina il bordo del frame fin dove vuoi, vedrai che nella finestra proprietà i valori dei bordi cambieranno automaticamente, per il resto (su valori pixel o percentuali) vale quello che ti ha detto Tutmosi.
Per la visualizzazione in 1024x784 è un problema che a suo tempo mi si presentò anche a me, sinceramente non so se te lo fa in automatico oppure si adatta semplicemente alle impostazioni del tuo pc. Dovresti avere + di un computer impostato su due diverse risoluzioni video per controllarne contemporaneamente le differenze in preview browser.
Io avevo un display 1024x768 e tutto il lavoro mi veniva su quella risoluzione. Cmq se fai un lavoro usando le misure in pixel la visualizzazione ti rimane invariata (e sinceramente conviene sopratutto se usi le immagini) e non ti crea casini di sovrapposizioni come avviene con le misure in percentuali se passi a due risoluzioni video differenti.
Mi dispiace di non esserti molto di aiuto ma Dreamweaver è un bel po' di tempo che non lo uso anche perché per molte cose vorrei passare direttamente su Flash, però per i fondamenti base per la costruzione di una pagina web Dream rimane insostituibile.
Ciao,
Cheyenne
P.S. Grazie Tut per la dritta se dici che la nuova versione di Dreamweaver incasina allora rimango "attacata" alla versione precedente, gallina vecchia fa buon brodo :D
tutmosi3
17-12-2004, 07:55
Intrusione più che gradita.
Innanzitutto, comlpimenti per il nick. Io sono un patito della cultura dei nativi d'America.
La modifica dei frame può tranquillamente essere fatta via mouse, ma io ho omesso di segnalarlo a Jedi82 per il semplice motico che non lo faccio. Preferisco avere un controllo totale della larghezza/altezza, mentre con il mouse ce l'ho solo approssimativamente.
La questione delle misure assolute e percentuali è piuttosto lunga, questa non è la sede adatta per parlarne. Diciamo che sono 2 modi di programmare: ognuno ha i suoi pro ed i suoi contro. Se devo fare un sito altamente accessibile ed usabile, uso (grande 'sto gioco di parole) le percentuali però ci si impiega un po' di più nella stesura causa notevole quantità di prove con diverse risoluzioni. Le misure assolute sono molto utili in caso di frame.
Dreamweaver 6 è meglio del 2004. Resta con la gallina vecchia ma non affezionartici troppo. Vedrai che quando diventerai brava, abbandonerai Dreamweaver e ti scriverai il codice a mano. Sarà più, elegante, leggero e pulito.
Flash è, a mio avviso, il futuro del web, c'è chi lo chiama semplicemente software, ma oramai è un linguaggio di programmazione. Il linguaggio degli action script. Al momento sto cercando di integrare PHP con Flash tramite la programmazione ad oggetti, è dura ma sono convinto che i risulatati possano essere fantastici.
Jedi82, i siti ai quali ho collaborato e che ho fatto sono un po' tantini, ti faccio una lista dei più significativi nei prossimi giorni, poi te li mando.
Ciao
Cheyenne
21-12-2004, 14:47
Grazie Tutmosi, anche a me piace molto il mio nick ;)
Si tu hai ragione per quanto riguarda l'inserimento delle grandezze direttamente dalla finestra proprietà, effettivamente con il mouse non si può avere sempre una grande precisione, ma come prima volta per il settaggio delle grandezze io preferisco affidarmi alla visualità, e con il mouse riesco ad allargare o stringere i frame a mio piacimento in un attimo, senza star a fare i vari tentativi con i numeri. Poi una volta che ho deciso che misure usare per tutte le altre pagine uso anch'io l'inserimento diretto così si è + precisi nel rendere tutto omogeneo e non si perde molto tempo.
Per quanto riguarda il codice html capisco quello che dicevi a Jedi, anch'io concordo con te che prima bisogna cmq avere un'infarinatura generale sul linguaggio di markup, ma alla fine della giornata credo che non rinuncerei mai ad usare un software per scrivermi il codice a mano. Con Dreamweaver non ho mai avuto grossi problemi, quindi perché sprecare il mio tempo per scrivere il codice manualmente? Anche perché a me piacciono le pagine un po' dinamiche e non conoscendo il linguaggio javascript è gioco forza che usi i softwares.
Cmq Dreamweaver lo uso da un po' di anni e pur essendo fondamentale per l'ideazione della struttura base di un sito è un po' limitante per le pagine dinamiche, per questo mi sto allenando ad usare al meglio Flash, per poi magari passare a qualcosa di molto + complesso come il 3D che sarà il futuro (non molto lontano, già qualcosa c'è) su web.
Ciao,
Cheyenne
x ora ho mollato x imparare bene anche powepoint, ma che spettacolo che e, puoi fare un milione di cose!!!!
Cheyenne
22-12-2004, 13:43
Se provi Flash lo spettacolo è ancora migliore ;)
tutmosi3
23-12-2004, 10:52
Spero che lo spettacolo al quale fa riferimento Jedi82 siano i link dei siti che ho realizzato nella mia vita.
Ciao
tut ho visto i tuoi siti e ti faccio molti complimenti ad alcuni e per altri un po di meno ma mi hai ampiamente spiegato il perche:D
Spettacolo lo intendevo x PPoint, che bellino che e!
tanto per rimanere in tema, ragazzi mi sapreste consigliare un buon libro per imparare l'html ed un altro per imparare il php?
gradirei quei manuali che evitino di insegnarti mediante delle esercitazioni ma dandoti delle chiare definizioni di ogni singolo comando (non so se mi sono spiegato bene :D )
ah per principianti naturalmente :D
tutmosi3
29-12-2004, 07:15
Sconsiglio i libri in quanto sono riferiti sempre a versioni vecchie. Per l'HTML il discorso cambia: è sempre quello (salvo minimi cambiamenti) da anni. Non mi sento di elevare un libro sopra agli altri. Il mio giudizio si basa sul prezzo: gli Oscar Monadadori vanno più che bene.
Per il PHP io ho un libro della McGraw Hill che non è male ma presenta il solito problema dell'anzianità. Parla di versioni di PHP già obsolete. Consiglio di documentarti in internet: parte del sito php.net è in italiano.
Ciao
io penso che qsta guida sia un myust, fatemi sapere:
http://www.web-link.it/html/html.htm
...sto facendomi il sito...per la home mi sono fatto un jpg 1024x768(volendo ottimizzare la risoluzione per questa dimensione di visualizzazione), ho pianificato e inserito un paio di rollhover ho salvato in XHTML e poi ho importato in dreamweaver impostando come immagine di sfondo. Ho dato la priorità di ottimizzazione a FireFox e ho testato le anteprime(anche con IE)...Fino a quà tutto bene tranne l'immagine di sfondo che, pur essendo grande abbastanza da poter riempire tutto lo schermo a suddetta risoluzione, nn è centrata e presenta dei bordi in alto, in basso e a sinistra...e di conseguenza si visualizzano le barre di scorrimento...Qualcuno ha un'idea su come risolvere?
...ho risolto.......bastava impostare i margini in proprietà pagina a zero. :rolleyes: ....Però mi resta un problemino....alur,...ora i bordi sono spariti e quello che sivede è tutto il jpg ma....pur essendo un immagine 1024x768 occupa più spazio rispetto alla dimensione dello schermo per cui le barre di scorrimento orizzontale e verticale si ripresentano...e nn ce le voglio. Ergo come faccio a centrare l'immagine in modo da posizionarmela come voglio??...è corretta la dimensione del jpg o devo fare un altro tipo di misurazione??...
ScorpionGT
25-01-2005, 22:11
La risoluzione del monitor è 1024x768. L'immagine jpg deve essere necessariamente più piccola, poichè l'area di visualizzazione delle pagine web di un browser è solo una parte risp. a quella del monitor...:rolleyes:
Oppure puoi fare un ridimensionamento automatico dell'immagine che si adatta a qualsiasi risoluzione aggiungendo attributi relativi al tag dell'immagine come width="100%" e height="100%"
Ciao ;)
ragazzi come posso muovermi come mi pare dentro una pagina html di Dreamweaver?? Intendo dire che vorrei scrivere dove voglio, come voglio senza quegli assurdi limiti del programma, insomma come posso imposrare una pagina vuota stile Word???
tutmosi3
01-02-2005, 18:19
Devi fare una tabella. Se non sai come si fa ti si spiega.
Ciao
Xc una tabella? Che ne so ad esempio oggi x inserire 3 segnaposto immagini dove dico io e cioe in posti diversi ci ho perso le ore e niente ho rinunciato alla fine, che pallade!! Aiutatemi!!!
...credo che i tuoi problemi siano simili a quelli che ho incontrato io....credevo che si potesse realizzare un sito totalmente utilizzando la grafica(cioè mi disegno le pagine in formato supportato, le importo e le compongo), ma a quanto pare nn è proprio una cosa così user friendly....ergo sto provando a fare prima la struttura base senza neanche un'immagine, solo con le tabelle dove servono, e poi proverò a montare il resto....ma la vedo djura...mooolto djura :D
tutmosi3
01-02-2005, 19:38
Prima di iniziare la realizzazione pratica di un sito si devono avere ben chiari i canoni che lo distingueranno. Quando hai approntato la bozza (su carta) di come vuoi l'interfaccia si passa alla realizzazione.
Le tabelle ti servono proprio per il posizionamento in maniera perfetta di quello che vuoi. Per esempio potresti usare un metodo piuttosto pratico: imponi una certa dimensione ad un cella in modo da poter posizionare con esattezza l'immagine nella cella sottostante. Non so se mi sono spiegato bene.
Ciao
...beh sì...credo...dovrebbe èssere quello che fanno Image Ready e Photoskiopp in automatico quando ad esempio si creano dei Rollhover...in pratica dividono lo spazio in tante tabelle(?)celle(?) diverse che circondano la tua immagine. Certo che fare un lavoro del genere a mano è un'impresa...soprattutto su una pagina totalmente grafica....Sai come si possono gestire le trasparenze o se hanno bisogno di un formato file particolare??....Perchè ho fatto i rollhover su un fondo grafico(fai finta un quadro e quando si passa col topo su dei particolari questi cambiano forma o colore), ma ho dovuto ritagliare una parte dello sfondo, disegnarci sopra la mutazione e poi montarla al millimetro altrimenti si vedeva lo sfasamento...Il risultato è ottimo ma mi piacerebbe poter gestire le trasparenze in maniera diversa.
tutmosi3
02-02-2005, 08:29
Alt ... Alt ... Alt
Facciamo un attimo di chiarezza. I rollover sono degli effetti creati da degli script in Java, supportati in maniera più che dignitosa da Dreamweaver. Io li uso pochissimo perchè, se faccio tali effetti, voglio che siano molto eleborati, in questo caso sono costretto ad usare Flash. Comunque tornando a Dreamweaver, puoi fare l'effetto rollover affidando all'immagine base lo stato a riposo del pulsante ed all'immagine di rollover lo stato del pulsante quando il cuersore ci è sopra. In pratica devi fare due immagini.
Se il rollover è solo una sottolinaetura di un testo al passagio del mouse, allora puoi farlo con i fogli di stile. Questo però l'ho fatto pochissimo e non lo ricordo troppo bene.
Sfortunatamente non ho Dreamweaver al lavoro, ma stasera, a casa, vi posso spiegare meglio, qualora il concetto non sia chiaro.
Le immagini trasparenti sono generalmente GIF. Però mi sembra che sia supportata anche dalle PNG.
Ciao
...si fino a lì ci sono, image ready e potoskiopp ti permettono di salvare un HTML con detti pulsanti(aree) già funzionati(in pratica fai la pagina completa di tutto!)...basta che importi e dreamweaver la rende disponibile e funzionale...., ho addirittura fatto 3 immagini per un rollhover riposo-sopra-clikkato...è abbastanza semplice..
Il discorso delle trasparenze in gif invece mi interessa...sono andato a vedermi appunto un sito con un meccanismo simile a quello che voglio fare io ed è appunto fatto in gif,...mah...ora sperimento...ci sono controindicazioni per quasto formato??
tutmosi3
02-02-2005, 14:27
Le immagini GIF non hanno controindicazioni. Sono le più utilizzate nel web, insieme alle JPG. Supportano le animazioni e le trasparenze, ma hanno solo 256 colori. GIF sta per formato di grafico di interscambio che vuol dire tutto e niente, è comunque un formato compresso largamente utilizzato per la sua leggerezza.
L'esportazione in HTML da Photoshop è una conversione che io ho usato 1 o 2 volte. Tale trasformaqzione fa si che tu abbia già una pagina HTML pronta all'uso. Quindi non capisco perchè tu deva passare per Dreamweaver.
Ciao
Mi chiedo perchè non fanno un programma per fare pagine web che utilizzi i css...
in modo da posizionare immagini e testo in qualunque parte della pagina.
Originariamente inviato da tutmosi3
L'esportazione in HTML da Photoshop è una conversione che io ho usato 1 o 2 volte. Tale trasformaqzione fa si che tu abbia già una pagina HTML pronta all'uso. Quindi non capisco perchè tu deva passare per Dreamweaver.
Ciao
...e come faccio tutti i collegamenti tra le pagine e il resto della pianificazione??...nn mi dire in HTML che nn ci capisco una virgola...Inoltre nn è tutto rose e fiori...pur avendo fatto come base un'immagine 1024x768pixel la preview mi risultava nn centrata con dei bordi e con le barre di scorrimento... penso che in dreamweaver si possa correggere...nn so come, ma credo si possa fare.
p.s.Jedi ti ho invaso il 3D...perdonami spero di nn andare troppo fuori tema...se ti servono dritte di basissima mi offro volontario :D
ehm e vero pero...aprine uno nuovo!! Ho capito che in Dw e tutta una questione di tabelle nel senso che riempendo la pagina di tabelle e tutto piu facile, hai molto piu modo di muoverti ma c'e forse altro metodo..no? maybe un po piu facile, ditemi guru!
wow scorpion...scusami...nn avevo visto che hai risposto...grazie unmiliardo......stasera provo e poi ti so dire .....grazie di nuovo...Credevo che fosse caduto tutto nel dimenticatoio del forum :D
...ok...trasloco...Io l'avevo aperto poi nessuno mi rispondeva(invece hanno risposto ma me ne sono accorto solo stasera :O ), e alla prima occasione mi sono tuffato nell'argomento...Ti devo un paio di giorni doi parcheggio...:D tx
Tutmosi se ti và di esaurirti ancora un pò sono quì sotto... :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=865839
tutmosi3
02-02-2005, 19:48
@ mslv
I fogli di stile permettono di fare una marea di cose ma non ho capito che collegamento possano avere con il posizionamento delle immagini. Essi servono per dare, per esempio, le direttive su font, stile, dimensione delle scritte delle pagine alle quali si appoggiano. Non sono facili da gestire per un software, che è e rimarrà sempre stupido. Per una gestione davvero ottimale ci vuole, e ci vorrà sempre, l'elastica intelligenza umana.
@ Jedi82
I modi sono principalmente 3. Il primo lo hai centrato in pieno: gestire lo spazio con le tabelle. Il secondo lo ha centrato Ciaba: farsi tutto con Photoshop, esportarlo in HTML e poi fare qualche aggiustamento (se serve) con Dreamweaver. Il terzo ve lo dico io: Flash.
Con Flash crei le pagine direttamente partendo dalla loro interfaccia, non ci sono problemi di tabelle in quanto fai finta di avere una lavagna libera sotto le tue mani e ci posizioni quello che vuoi, dove vuoi. Non ci sono problemi di rollover, in quanto associ ad un oggetto uno stato che cambia in base alla posizione del mouse sopra di esso. Non ci sono problemi di dinamismo in quanto ASP e PHP sono supportati alla grandissima. Non ci sono problemi di collegamenti alle altre pagine: in quanto nella barra in basso digiti l'indirizzo al quale si deve connettere il browser. Non ci sono problemi di conversioni, in quanto una volta esportata la pagina in HTML essa è pronta per essere pubblicata.
Il rovescio della medaglia è che sconsiglio di approdare a Flash senza essersi un po' infarinati sull'HTML. Flash viene considerato un software, io lo considero alla stregua di un linguaggio di programmazione, il linguaggio degli Action Script.
Quindi amici ... Buon HTML a tutti, poi se vi va bene, buon Flash a tutti.
Ciao
tutmosi3
02-02-2005, 20:04
Eccoci Ciaba
L'idea di Scorpion è eccellente. Le percentuali sono comode per queste occasioni, tieni presente che il ridimensinamento non sarà una bellezza da vedere. Comunque dando 100% avrai sempre l'are piena a dispetto della risoluzione, problema di cui ti parlerò in seguito.
Le immagini di sfondo sono belle ma difficilmente gestibili, specie se uno non è scafato.
Esempio se hai un'immagine 1024*768 (ed il monitor ha risoluzione 1024*768) ti compariranno le barre di scorrimento per 2 motivi: i bordi del foglio sul quale lavori non sono a 0 e non hai tenuto conto dello spazio che IE (o chi per esso) occupa nel monitor con le barre.
Altre difficoltà: se hai una risoluzione maggiore? L'immagine ti apparirà clonata in modo da riempire lo schermo. Un po' come se fossi in Windows ed impostassi uno sfondo del desktop con un'immagine 100*100 in una aera 1024*768 imponendo a Windows di affiancare l'immagine. Il risultato non è di certo esaltante.
Fai attenzione perchè con l'espansione sempre più massiccia di monitor di grandi dimensioni le risoluzioni salgono il 1280*1024 non è poi cosi raro come una volta.
Fai attenzione a dare la precedenza a Firefox. La volpe sta facendo passi da gigante nel mondo dei browser ma IE è ancora largamente oltre l'80% del mercato, quindi se vuoi essere visto da più gente possibile presta un occhio di attenzione a IE.
Ciao
...niet...sono riuscito a impostrare le proprietà della pagina inserendo bordi e margini =0 ora si visualizza solo l'immagine( :yeah: ) ma è sempre sovradimensionata...ergo ci sono ancora le barre di scorrimento :(
Secondo scorpion dovrei fare l'immagine di partenza più piccola...ok nn è un problema ...il problema è sapere se ci sono delle misure standard da seguire :confused:
<body bgcolor="#FFFFFF" leftmargin="0" topmargin="0" marginwidth="0" marginheight="0" onload="preloadImages();">
<table width="100%" height="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" id="Tabella_01">
p.s. nn c'è modo proprio come in windows di mettere l'immagine centrata??
tutmosi3
03-02-2005, 07:29
Le dimensioni non sono costanti perchè i browser che visualizzeranno la pagina sono molti e le configurazioni che gli utenti possono dare sono molteplici. Un esempio su tutti: le dimensioni dei pulsanti della barra.
Nei siti che ho fatto, con immagini di sfondo molto vincolanti, ho risolto creando una pagina iniziale con uno script in Java che all'apertura della index apriva anche un'altra finestra dalle dimensioni prefissate e non modificabili dall'utente. Attenzione che non è tutto oro quello che luccica, la finsetra dovrà avere necessariamente delle dimensioni compatibili con le risoluzioni standard. A meno che tu non voglia tagliare fuori una fetta di utenti, le dimensioni non dovrebbero essere superiori al 640*480, visto che ancora un 10-12% della popolazione lo usa. A questo punto però tagli fuori quel 20% di utenti che ha una risoluzione superiore al 1024*768, che vedrebbero una finestrella grande come una figurina. Così devi fare un altro script che legga la risoluzione dell'utente ed in base a quello apra una finestra piuttosto che un'altra, dove le differenze tra le due dovrebbero essere solo di dimensione. Onestamente sto mettendo troppa carne al fuoco.
p.s. nn c'è modo proprio come in windows di mettere l'immagine centrata??
Onestamente non ho ancora capito dove hai questa immagine. Noto che nelle proprietà del tag body e nelle definizioni della tabella non hai immagini. Quindi deduco ce l'abbia sparsa da qualche parte nel body o all'nterno della tabella. Per centrarla devi assegnargli la centratura orizzontale (come in Word) e quella verticale (scegli Middle dal menù a tendina). Tieni presente che se è dentro ad una cella te la centrerà rispetto a quella cella.
Ciao
ma se imparassi flash, devo saper creare qlc ho e strutturale come Dmx? Nel senso devo conoscere la grafica o no x usarlo?
...nn sapevo che conoscessi l'arabo.....:D
Riguardo al file HTML nn so che dirti...se vuoi te lo mando e gli dai un okkio oppure ti posto tutto l'editabile...giusto per capire...mi faresti un enorme favore. :(
...ho dato un occhio al file(la parte eseguibileo come si chiama), e in effetti nn c'è un immagine di sfondo...ma credo che ci sia un motivo(per quello che ho capito quindi potrebbe èssere sbagliato): con IR ho salvato in Html ma lui cos'ha fatto??...in pratica a creato una tabella di base grande quanto l'immagine 1024x... e poi l'ha suddivisa in celle(?) Tabelle(?) uteriormente...in pratica l'immagine intera nella cartella immagini che si è creata con il salvataggio dell'html nn c'è....ma ci sono porzioni di immagine che poi vengono ricomposte secondo lo schema a tabelle....Mi sarò spiegato?? :D
a me na cosa che urta terribilmente e quando su Dmx ho una tabella fatta in un certo modo e quando vado a vederne l'anteprima ecco che e totalmente sballataaaaa, ma come diavolo e possibile?? Vi prego ditemi!!!!
E poi una semplie tabella con una colonna e due righe di cui la prima un po meno alta xc diavolo n me la mantiene mai????
tutmosi3
03-02-2005, 16:51
Se devo essere sincero non ho capito molto.
Comunque mandami pure il file, io ci darò un occhio compatibilmente con i miei tempi (biblici).
Ho un'altra perplessità, da come la metti sembra che il pacco di roba che hai fatto, pesi un botto. Se pesa molto, la gente non ti vedrà perchè nessuno rimmarrà on line per dare il tempo alla linea di caricare tutto.
Ciao
...nn posso mandarti mail(nn le hai abilitate), ma visto che hai poco tempo nn ti stresso uteriormente......cmq l'html pesa 5k e la cartella immagini sui 203k...è tanto?? :confused:
segue editabile:
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?><!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<title>SimoSiteRollhover</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<!-- ImageReady Preload Script (SimoSiteRollhover.psd) -->
<script type="text/javascript">
<!--
function newImage(arg) {
if (document.images) {
rslt = new Image();
rslt.src = arg;
return rslt;
}
}
function changeImages() {
if (document.images && (preloadFlag == true)) {
for (var i=0; i<changeImages.arguments.length; i+=2) {
document[changeImages.arguments[i]].src = changeImages.arguments[i+1];
}
}
}
var preloadFlag = false;
function preloadImages() {
if (document.images) {
SimoSiteRollhover_Livello_5_over = newImage("immagini/SimoSiteRollhover_Livell-05.jpg");
SimoSiteRollhover_Livello_3_over = newImage("immagini/SimoSiteRollhover_Livell-09.jpg");
SimoSiteRollhover_Livello_3_down = newImage("immagini/SimoSiteRollhover_Livell-10.jpg");
preloadFlag = true;
}
}
// -->
</script>
<!-- End Preload Script -->
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" leftmargin="0" topmargin="0" marginwidth="0" marginheight="0" onload="preloadImages();">
<table id="Tabella_01" width="1025" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td colspan="5">
<img id="SimoSiteRollhover_01" src="immagini/SimoSiteRollhover_01.jpg" width="1024" height="69" alt="" /></td>
<td>
<img src="immagini/spacer.gif" width="1" height="69" alt="" /></td>
</tr>
<tr>
<td rowspan="4">
<img id="SimoSiteRollhover_02" src="immagini/SimoSiteRollhover_02.jpg" width="179" height="699" alt="" /></td>
<td rowspan="2">
<a href="#"
onmouseover="changeImages('SimoSiteRollhover_Livello_5', 'immagini/SimoSiteRollhover_Livell-05.jpg'); return true;"
onmouseout="changeImages('SimoSiteRollhover_Livello_5', 'immagini/SimoSiteRollhover_Livello-5.jpg'); return true;"
onmousedown="changeImages('SimoSiteRollhover_Livello_5', 'immagini/SimoSiteRollhover_Livell-05.jpg'); return true;"
onmouseup="changeImages('SimoSiteRollhover_Livello_5', 'immagini/SimoSiteRollhover_Livell-05.jpg'); return true;">
<img name="SimoSiteRollhover_Livello_5" id="SimoSiteRollhover_Livello_5" src="immagini/SimoSiteRollhover_Livello-5.jpg" width="356" height="292" border="0" alt="" /></a></td>
<td colspan="3">
<img id="SimoSiteRollhover_04" src="immagini/SimoSiteRollhover_04.jpg" width="489" height="214" alt="" /></td>
<td>
<img src="immagini/spacer.gif" width="1" height="214" alt="" /></td>
</tr>
<tr>
<td rowspan="3">
<img id="SimoSiteRollhover_05" src="immagini/SimoSiteRollhover_05.jpg" width="111" height="485" alt="" /></td>
<td rowspan="2">
<a href="#"
onmouseover="changeImages('SimoSiteRollhover_Livello_3', 'immagini/SimoSiteRollhover_Livell-09.jpg'); return true;"
onmouseout="changeImages('SimoSiteRollhover_Livello_3', 'immagini/SimoSiteRollhover_Livello-3.jpg'); return true;"
onmousedown="changeImages('SimoSiteRollhover_Livello_3', 'immagini/SimoSiteRollhover_Livell-10.jpg'); return true;"
onmouseup="changeImages('SimoSiteRollhover_Livello_3', 'immagini/SimoSiteRollhover_Livell-09.jpg'); return true;">
<img name="SimoSiteRollhover_Livello_3" id="SimoSiteRollhover_Livello_3" src="immagini/SimoSiteRollhover_Livello-3.jpg" width="363" height="143" border="0" alt="" /></a></td>
<td rowspan="3">
<img id="SimoSiteRollhover_07" src="immagini/SimoSiteRollhover_07.jpg" width="15" height="485" alt="" /></td>
<td>
<img src="immagini/spacer.gif" width="1" height="78" alt="" /></td>
</tr>
<tr>
<td rowspan="2">
<img id="SimoSiteRollhover_08" src="immagini/SimoSiteRollhover_08.jpg" width="356" height="407" alt="" /></td>
<td>
<img src="immagini/spacer.gif" width="1" height="65" alt="" /></td>
</tr>
<tr>
<td>
<img id="SimoSiteRollhover_09" src="immagini/SimoSiteRollhover_09.jpg" width="363" height="342" alt="" /></td>
<td>
<img src="immagini/spacer.gif" width="1" height="342" alt="" /></td>
</tr>
</table>
</body>
</html>
p.s. forse la sintassi è andata un pò a ramengo postandola ma dovrebbe èssere quasi giusta :sofico:
tutmosi3
03-02-2005, 17:44
In effetti, non sempre vale la vecchia regola del WYSWYG (What You See What You Get). Francamente non capisco il tuo problema senza vedere il tutto.
Per vincolare in maniera assoluta la grandezza di una cella la fai piccola, diciamo L = 10 e H = 10, anche se tu hai la necessità di farla L = 10 e H = 100. Poi fai una GIF trasparente L = 1 e H = 100.
La butti dentro nella cella che ti serve e sei a posto.
Con Flash non hai problemi di conoscenza grafica e nemmeno sei vincolato alle tabelle tipo Dreamweaver. Hai un foglio vuoto sotto le tue mani, della dimensione che hai voluto tu e li crei quello che ti pare.
Non è semplicissimo da usare all'inzio ma alla fine premia.
Ciao
tutmosi3
03-02-2005, 17:55
Fortunatamente i miei tempi non sono sempre biblici e per gli amici, ci sono sempre.
Non ho guardato con attenzione il codice. Forse domani ce la faccio.
203 KB sono un'enormità, diciamo che la home non dovrebbe essere superiore ai 50 - 70 KB che già sono tantissimi.
Ciao
tutmosi3
04-02-2005, 10:41
Ti ho mandato l'indirizzo mail in PVT.
Ciao
tutmosi3
05-02-2005, 17:43
Eccomi
Tanto per cominciare, complimenti per la grafica.
Altro che progettino da 4 soldi ... Sappi che quello che stai facendo non è semplice; molti sottovalutano la creazione di pagine internet. Non è colpa tua ma di quelli che creano programmi atti alla progettazione web spacciandoli per normalissimi editor.
L'HTML è un linguaggio di programmazione basilare, semplice, statico ma pur sempre un linguaggio di programmazione. Quando lo si usa, si programma! Causa colpevole leggerezza dei creatori dei programmi, sembra che farsi una pagina web sia una stupidaggine, poi però ci si rende conto che non lo è. Io credevo di trovarmi davanti una paginetta da poco, invece è di ottima qualità. In internet la scaramanzia impera, quindi virerei il viola al blu. L'alternanza tra arancione e blu dovrebbe essere la migliore anche perchè sono due colori caldi e freddi che si accostano bene.
Passiamo all'ambito tecnico.
Il codice creato da Photshop non è male, escludendo un paio di script è pulito e lineare. Tuttavia vi sono alcuni parametri non contemplati (tipo centrature) che, come nel tuo caso, danno problemi all'atto dell'editazione. La pagina che mi hai proposto è fortemente vincolata da uno sfondo che la valorizza. Consiglio di creare una pagina iniziale (index.htm) detta di splash, in questo esempio è 00.htm, dentro alla quale ci siano un paio di informazioni (tipo: "Questo sito utilizza i popup a scopo di navigazione, essi non contengono codici maligni.") e un pulsante "entra". Questa specifica è utile dopo l'imtroduzione di SP2 che blocca i popup. Associato a questo pulsante ci sarà uno script in Java che provvederà ad aprire una nuova finestra del browser (con o senza barre di navigazione, con o senza barra di stato, ecc.) delle dimensioni da te fissate. In questo modo non avrai problemi di visualizzazione con risoluzioni diverse da quella che hai progettato e non ci saranno problemi di centrature e spaziature. Quando crei un'immagine in Photoshop e poi la esporti in HTML tramite il comando "selezione", il software della Adobe ritaglia la tua immagine in X immagini racchiuse in una tabella HTML. Per farti un esempio, io ho creato un'immagine banalissima chiamata 01.gif: tramite la selezione ho isolato solo il cerchio più piccolo. Photoshop ha creato 5 piccole immagini inserite in automatico in una tabella. Io ho selezionato l'immagine centrale e l'ho modificata. A questo punto l'editazione grafica è finita.
Si passa a Dreamweaver.
La pagina creata dovrà essere editata per la creazione del rollover. Ho selezionato l'immagine centrale, poi sono andato su insert -> interactive images -> rollover image; ho dato il nome all'effetto (pulsante); ho selezionato l'immagine del pulsante a riposo e quella del rollover. Il testo alternativo è quell'etichetta che compare quando vai sopra ad un'immagine. In fine ho specificato il percorso del file da aprire al click. E' utile specificare il preload dell'immagine: in questo modo l'immagine di sfondo e di rollover verranno caricate insieme alla pagina, altrimenti verrebbero caricate alla richiesta di rollover. Il codice creato per il rollover l'ho lasciato tale e quale anche se non è pulitissimo, mentre quello per l'apertura della pagina l'ho fatto a mano in modo da specificare nome della finestra che si aprirà ed altri parametri:
- toolbar=no e menubar=no significano che non ci saranno le barre di navigazione
- scrollbars=no significa che non ci saranno le barre per lo scroll, comunque sarebbero inutili per un'immagine che non supera tali dimensioni
- width=640 e height=480 sono le dimensioni della finestra che verrà aperta
- top=30 e left=30 rappresentano il posizionamento della finestra nel monitor all'apertura.
Ho tenuto 640*480 per comodità, esistono script che leggono la risoluzione del monitor dell'utente e caricano una finestra (01.htm) più grande o più piccola in base alla risoluzione stessa, ma credo di avere già messo in piedi un bel po' di roba da fare/studiare.
Dimenticavo: ho sostituito l'immagine centrale con quella del rollover. Così non ci saranno problemi di centratura, posizionamento, montaggio.
FINE
GOOD LUCK AND HAVE A NICE SUNDAY
tutmosi3
05-02-2005, 17:47
Ho buttato via le tue e mail per sbaglio.
Non so come rimandarti gli esperimenti.
Ciao
..kk..np....in qualche modo mi arrangio...l'importante è che tu mi dica che si èuò fare e apoi il modo lo trovo. Riguardo alla grafica ti ringrazio ma è solo una bozza "meccanica" giusto per provare a simulare la struttura che voglio fare per quello vero...L'unica cosa è che mi dispiace averti fatto fare casino per niente... :)
tutmosi3
05-02-2005, 18:14
Io ho buttato solo un piccolo esempio. Grafica da 1^ elementare, codice da prendere come spunto. Se lo vuoi te lo mando se no lo butto.
Ciao
...manda manda...se c'è da imparare qualcosa almeno imparo su qualcosa di fatto a modo........la grafica nn è niente se nn c'è la struttura ;)
tutmosi3
05-02-2005, 18:35
Non so come mandarti il tutto. Non ho più il tuo indirizzo mail.
Ciao
altra cosa, una pagina normalissima con due frame laterali ed uno centrale ok? Bene vorrei che quelli laterali fossero della stessa dimensione e quello centrale cio che rimane dello spazio, xc n me lo fa?
diciamo vorrei avere un 25,50,25..cosi facile ma cosi difficile co sto programma!!!
tutmosi3
07-02-2005, 07:00
Hai impostato la dimensione dei frame tramite le percentuali?
...k..tx è arrivato....gli dò un'occhio e poi ti dico...ma prevedo casini(nn il capo della camera eh... :D )
tutmosi3
08-02-2005, 07:22
Originariamente inviato da Ciaba
prevedo casini
Tranquillo, sono qui.
Ciao
si si, provato sia in pixel che in percentuale!! Aiutoooooo!
tutmosi3
08-02-2005, 15:27
Se vuoi puoi passarmi le tue pagine e compatibilmente con i miei tempi ci do uno sguardo (in ogni caso temo che se non ce la faccio entro domani sera, slitta tutto alla prossima settimana).
Ciao
ragazzi ho scoperto l importanza del codice html,. di conoscerlo! X il mio problemi dei frames beh sapendo due righe di codice ho risolto tutto, stupendo! Come lo e il sito weblink, un must!
Grazie cmq tut!
...bello weblink...è scritto molto semplice.....
Però se citi un sito almeno l'indirizzo mettilo!!!!!
http://weblink.altervista.org/index.php
...ecco visto che ci sei(e ti ringrazio), ho un quesito radicale da proporti:
come spesso dice quell'integralista di Leron( :D ), l'unica via alla progettazione seria di un sito passa dallo studio dell'HTML...Allora sospinto da una vena creativa improvvisa(alimentata dalla conoscenza del sito Web-Link grazie a Jedi), ho deciso di capirci qualcosa di più....ma come volevasi dimostrare gli inghippi sono arrivati subito.
Tièh!...oh è html base,...più puro di così nn è possibile(credo) , eppyure....
<HTML>
<HEAD>
</HEAD>
<BODY>
<p align="center">Questa è la mia prima pagina web...e volevo vedere se mi riusciva tirarci fuori qualcosa</p>
<img src="fiatnuovacromaCiabaMod2.jpg" border="3" align="middle" alt="nuovacromaCiabaMOD's">
<p align="center">La mia prima pagina web ha ora anche la sua prima immagine</p>
</BODY>
</HTML>
il comando alt="xxxxxxxx" funziona perfettamente in IE ma nn in FF....motivo??
p.s. ma che cappero è successo al forum...vedo faccine da tutte le parti e la finestra degli smiles è un bordello...e l'avatar è quello di un altro utente :eek:
tutmosi3
09-02-2005, 08:27
Su Firefox non ti posso aiutare, lo conosco troppo poco.
Ciao
si ok e vero ma e stato menzionato cosi tante volte che chettedevo di!
...ok...aspetto che passi qualche Firefoxista....Invece la piccola barra(orribile), che si apre in IE quando passi col puntatore su un'immagine come si elimina??
p.s. ma le vedo solo io tutte le smiles sparse per la pagina del forum o è un difetto momentaneo di HUpgrade??....mi è cambiato anche l'avatar :cry:
tutmosi3
09-02-2005, 16:50
Intendi quella che nel mio esempio chiamavo "pulsante"?
L'etichetta di descrizione di immagine quando ci vai sopra?
Se intendi quella ti sconsiglio di rimuoverla. E' il tag alt e serve a visualizzare quel messaggio che compare al rollover su immagine in caso la stessa non venga caricata. Ci sono centinai di motivi per i quali un'immagine potrebbe non caricarsi, in quei casi il tag alt visualizza al posto di essa quello che c'è scritto al suo interno.
Inoltre esistono software per l'aiuto alla navigazione degli ipovedenti che sfruttano a fondo quelle informazioni.
Comunque se vuoi toglierla, cancella questo tag:
alt="xxx"
Ciao
..nono...no quella...col nome dell'immagine(alt="xxx"), ma la barra grafica che appare in alto a sinistra dell'immagine stessa con le iconcine per salvare, aprire la cartella immagini ecc...
p.s. mi dici per pietà se la tua pagina del forum è regolare??....io sono disperato...la mia è tutta modificata.....:cry:
http://xoomer.virgilio.it/wsqazx/forumimpazzito.php
tutmosi3
09-02-2005, 19:22
Ora ho capito quale intendi. Purtroppo non conosco nessuno che sia riuscito a farla sparire. Però mi sembra che se l'immagine non è molto grande non appare. Quindi, quando fai la selezione in Photoshop, fai immagini piccole. Al massimo avrai 1 - 2 Kb di codice in più, mentre la somma delle immagini che andrai a creare potrebbe essere maggiore dell'immagine unica, ma non si può stbilire di quanto, bisognerbbe fare i conti.
Ciao
tutmosi3
10-02-2005, 13:29
Durante la pausa pranzo mi è venuta un'idea.
Potresti mettere le immagini come sfondo della tabella.
Ora ce le hai all'interno della tabella, come oggetti contenuti in una cella. Potresti provare a metterle come sfondi.
Ciao
Originariamente inviato da tutmosi3
Durante la pausa pranzo mi è venuta un'idea.
Potresti mettere le immagini come sfondo della tabella.
Ora ce le hai all'interno della tabella, come oggetti contenuti in una cella. Potresti provare a metterle come sfondi.
Ciao
...si infatti sto facendo così....mi sono scaricato HTML 125, faccio le pagine semplici(tanto ho capito che le posso modificare come voglio a tempo debito), e per ognuna ho già pianificato le immagini da mettere come sfondo(abb leggere),.....insomma ora faccio la stuttura base che dovrà avere poi lo rifinisco...
tutmosi3
11-02-2005, 10:14
Originariamente inviato da Ciaba
mi sono scaricato HTML 125
Non lo conosco.
Ciao
Originariamente inviato da tutmosi3
Non lo conosco.
http://www.asbafo.net/progz/html125.html ...rustico ma in italiano...
:D
tutmosi3
14-02-2005, 08:28
:D
Matrixbob
28-02-2006, 12:05
Due domandone mi affliggono:
[1]
Si può stampare a colori su carta il codice come lo vedo indentato sul video?!
[2]
Si può salvare il layout di come dispongo le finestra di dreamweaver mentre lavoro, in modo che la prossimo riavvio le finestra (o gli oggetti come cavolo si chiamano) ricompaiano direttamente nello stesso punto in cui li ho lasciati senza rispiegarli io?!
TNX! ( Si lo so sono 1 lamer che fa domande da lamer ... :D )
scusate se mi intrometto ma ho un problema che mi sta scassando alquanto.
in pratica quando incollo porzioni di codice in dreamweaver il codice viene fuori tutto sbagliato con caratteri assurdi.
esempio: da una finestra del notepad copio questa roba
.box ul {
padding:0px;
list-style:none;
margin: 0px;
}
Ma quando la incollo su dreamweaver viene fuori questo:
.box ul {
pad????S????????????????????????????????????????????????????????=?????????????????????•??????•?????????????????????????????????????????????????????????????(???????????????4???????7????????????????????????????†??????????????????????????????????????????????›????????›?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????4???????????›?????????›???????????????????†??????????????????????????????????????????????›????†??????????????????8???????????-?????????????›??????????›?????????????????????????????????????†???????†??????†???????†?????†???????†????†??????????????????›?????????????????›?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????4?8?????????????????????????????????????????????›?8???(?????????›??????????????????????????????†??????????????????????????????†???????????†????????????????????????????????8?8???????????†?????????†???????????????†?????????????†???????????????ding:0px;
list-style:none;
margin: 0px;
}
con tutti quei punti di domanda in più.
Capita in vari punti del codice apparentemente senza motivo
credo che abbia a che vedere con la codifica dei caratteri ma non so come si possa risolvere :confused:
Matrixbob
09-03-2006, 00:27
Due domandone mi affliggono:
[1]
Si può stampare a colori su carta il codice come lo vedo indentato sul video?!
[2]
Si può salvare il layout di come dispongo le finestra di dreamweaver mentre lavoro, in modo che la prossimo riavvio le finestra (o gli oggetti come cavolo si chiamano) ricompaiano direttamente nello stesso punto in cui li ho lasciati senza rispiegarli io?!
TNX! ( Si lo so sono 1 lamer che fa domande da lamer ... :D )
:help:
oh che fikata, hai riuppato un mio vecchissimo 3d!!!!!
Due domandone mi affliggono:
[1]
Si può stampare a colori su carta il codice come lo vedo indentato sul video?!
[2]
Si può salvare il layout di come dispongo le finestra di dreamweaver mentre lavoro, in modo che la prossimo riavvio le finestra (o gli oggetti come cavolo si chiamano) ricompaiano direttamente nello stesso punto in cui li ho lasciati senza rispiegarli io?!
TNX! ( Si lo so sono 1 lamer che fa domande da lamer ... :D )
Per stampare il codice, dal menù File, seleziona "Print code". Se la tua stampante è a colori, verrà stampato a colori.
Per la seconda domanda, non saprei. Quando apro Dreamweaver, le finestre le ritrovo sempre come le ho lasciate.
Matrixbob
09-03-2006, 13:21
Assolutamente il codice lo stampa in nero nonstante la mia stampante sia 1 HP PSC.
Umm... Adesso provo con la mia laser a colori... :rolleyes:
...
Effettivamente stampa solo nero su bainco...
Ho cercato nelle preferencies ma non c'è nulla a riguardo. Temo proprio che non sia possibile.
Matrixbob
10-03-2006, 04:29
Umm... Adesso provo con la mia laser a colori... :rolleyes:
...
Effettivamente stampa solo nero su bainco...
Ho cercato nelle preferencies ma non c'è nulla a riguardo. Temo proprio che non sia possibile.
Cavolo ma è 1 lamerata, io glielo segnalerei come "BUG" che dite?!
Cioè 1 non può sfruttare l'indentatura data dai colori se stampa il codice x non farsi sanguinare gli occi a video?!
:ciapet:
Effettivamente è molto strano. Comunque l'identazione viene stampata correttamente, anche se con i riferimenti colorati sarebbe molto meglio.
Matrixbob
27-03-2006, 17:47
Domandone]
C'è 1 modo x salvare tutti i setup delle connessioni presenti nel site's manegment in modo da non dover risistemare nuovamente tutto dopo 1 formattazione?!
Devo fare il backup di tutta la cartella Macromedia?! :confused: :sofico:
Dank iou! :stordita: :)
Vai su "site", seleziona il sito di cui vuoi salvare le impostazioni e poi clicca su Export. Salva le impostazioni da qualche parte e quando le devi reimpostare basta che clicchi su Import. Io sto usando Dreamweaver 8 in inglese, ma credo che sia la stessa cosa anche per le precedenti versioni.
Matrixbob
27-03-2006, 23:09
Vai su "site", seleziona il sito di cui vuoi salvare le impostazioni e poi clicca su Export. Salva le impostazioni da qualche parte e quando le devi reimpostare basta che clicchi su Import. Io sto usando Dreamweaver 8 in inglese, ma credo che sia la stessa cosa anche per le precedenti versioni.
Funziona, grazie!
Matrixbob
29-03-2006, 17:38
Effettivamente è molto strano. Comunque l'identazione viene stampata correttamente, anche se con i riferimenti colorati sarebbe molto meglio.
Ne la versione 2004 MX ne la versione 8 stampano (con la stampante a colori) a colori il codice. :(
Si, l'indentatura viene rispettata invece.
Robertazzo
08-07-2006, 19:30
ragazzi,la versione 8 di dreamweaver è meglio della mx per quanto riguarda pulizia di codice?
tutmosi3
08-07-2006, 22:44
ragazzi,la versione 8 di dreamweaver è meglio della mx per quanto riguarda pulizia di codice?
Non ho provato di persona ma a quanto dicono il miglioramento è sensibile.
Ciao
Matrixbob
03-08-2006, 13:12
Con Macromedia Dreamweaver si può fare il preloading dei suoni come lo fa x le immaigni?!
Qui mi son spiegato meglio:
[JS] Qualcuno sa dirmi come fare il preload delle immagini o dei suoni?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13313983)
Grazie a chi mi aiuta. :)
caviccun
03-08-2006, 18:01
A jedi82 voglio metterlo al corrente di una cosa. Non pensare di mettere su una pagina web , una o più immagini , magari .jpg di 50Kb e sperare che qualcuno la consulti. Scappano subito via.Tieni presente che non tutti hanno l'ADSL.
Per quel che concerne l'Html , ho avuto già da disquisire con tutmosi e sono arrivato alla ovvia conclusione che ha ragione. Faccio l'esempio del mio sito (una schifezza) , che l'ho fatto con DreamWeaver , non tanto per aver un sito mio ma per cimentarmi nella costruzione , capirne le difficoltà e capire , una volta finito , come fare a farlo girare sul web.
Non ho capito molto ma sufficientemente ho appreso come funziona il tutto. Ma torniamo a tutmosi quando dice che un pò di html bisogna conoscerlo. Faccio un esempio. Se tu vuoi che il tuo sito venga trovato dal motore , vuoi che venga trovato da parole chiave. Se vendi fiori , magari anche esotici vorresti che ti trovassero con le parole : orchidee , orchidea (non è un errore di ripetizione , poi ti spiego perchè) , Dayana 20 , Crispilabia 15 , Kautskiana70 stupenda , Reginae 12 ecc. Bene DW non ti mette certo , nelle sezioni dove ci vanno , le parole chiave , ce le devi mettere tu manualmente.
Ovviamente DW ti permettere di visualizzare ed editare il testo che lui ha creato , ma in quale campo?. Il campo te lo devi scrivere e posizionarlo nel punto giusto.Per esempio , dopo<head> dovresti scrivere <meta name="Description" content="I migliori fiori ed il miglior negozio in italia">
ed ancora: <meta name="Keywords" content="orchidee, orchidea , ORCHIDEEE , fiori">
<title>Miglior negozio di fiori italiano</title>. Ecco , con questo ho fatto un piccolo esempio. I motori fanno particolare attenzione a quello che c'è scritto in quel campo. Con questo non vorrei apparire come il genio dell'html , assolutamente il contrario , so poco o nulla , quello che ho scritto è dovuto al frutto di qualche ricerca sull'ottimizzazione del codice , ed ho ricavato questi consigli , tutto lì. Ovviamente ne ho fatto tesoro ed un pochino di esperienza in più è entrata , ma questo dimostra che , un pò di conoscenza di html come diceva tutmosi , secondo me è vero.
Ho un problema con Dreamweaver8 e Sygate Personal Firewall.
Qualcuno li usa? Io non riesco a collegarmi via ftp! Disabilitato il firewall, DW funziona benissimo.
Mistero...
Suggerimenti?
Tnx!
Matrixbob
28-08-2006, 13:35
Qualcuno li usa? Io non riesco a collegarmi via ftp! Disabilitato il firewall, DW funziona benissimo.
Mistero...
Suggerimenti?
Tnx!
Usa cosa?
MAnca 1 pezzo di post IMHO! ;)
Usa cosa?
MAnca 1 pezzo di post IMHO! ;)
Oops! :doh:
Tnx....vedi a fare troppe cose contemporaneamente? ;)
Ho un problema con Dreamweaver8 e Sygate Personal Firewall.
Qualcuno li usa? Io non riesco a collegarmi via ftp! Disabilitato il firewall, DW funziona benissimo.
Mistero...
Suggerimenti?
Tnx!
Hai dato, in Sygate, il permesso a DW8 di collegarsi ad internet? Quando usavo Sygate (adesso ho un firewall esterno sul router) non avevo problemi a collegarmi in FTP tramite Dreamweaver.
Hai dato, in Sygate, il permesso a DW8 di collegarsi ad internet? Quando usavo Sygate (adesso ho un firewall esterno sul router) non avevo problemi a collegarmi in FTP tramite Dreamweaver.
Si si, certo!
Ho anche ripulito le regole, ma non sicollega via ftp :(
Ho provato anche in passive mode, ma nulla.
E' molto strano, dovrebbe collegrsi. Hai disattivato il firewall di Windows? A volte usando un'altro firewall uno si dimentica di disabilitare il precedente. Cosa ti dice esattamente quando tenti il collegamento?
Si, il firewall di windows è disattivato.
Anche solo il test di connessione fallisce, dicendo di controllare il firewall e provare il passive mode!
Matrixbob
28-08-2006, 19:20
Si, il firewall di windows è disattivato.
Anche solo il test di connessione fallisce, dicendo di controllare il firewall e provare il passive mode!
A me in questo momento funziona, magari hai stoppato qulache processo di Windows, oppure nn lo hai fatto partire in automatico.
Sarà dura a sto punto capire dov'è l'inghippo.
magari hai stoppato qulache processo di Windows, oppure nn lo hai fatto partire in automatico.
Mai agito sui processi, a torto o a ragione ;)
Inizio a pensare sia la mia vers di DW il problema: la 8 in ita...boh!
Matrixbob
28-08-2006, 20:31
http://img172.imageshack.us/img172/8513/immaginent3.jpg
OK adesso mi si collega, ma non mi fa il refresh delle cartelle remote.
Lo fa solo se chiudo Sygate.
Matrixbob
28-08-2006, 20:49
Non è che c'è qualcosa qui da settare?!
http://img104.imageshack.us/img104/2/immagineiw5.jpg
Matrixbob
28-08-2006, 20:56
http://img108.imageshack.us/img108/7259/immaginehe5.jpg
Adesso funziona .... ? ? ?
Forse avevi qualche problema a collegarti al server. Anche a me succede ogni tanto col server del mio sito.
Io devo dare "Allow all" su Sygate altrimenti non mi collego mai!
E ho pure azzerato el regole del fw! Boh...
Matrixbob
04-09-2006, 22:30
Io devo dare "Allow all" su Sygate altrimenti non mi collego mai!
E ho pure azzerato el regole del fw! Boh...
Risolto?!
Risolto?!
No, solo "Allow all" mi permette di collegarmi :(
ciao ragazzi ho da qualche tempo Dreamweaver MX e volevo capire meglio il funzionamento e le potenzialità... per ora l ho usato per editare velocemente le mie pagine web...
volevo sapere se c'e qualche trucco veloce per usare dei comandi avanzati in modo efficiente... non so, se volessi mettere un certo tipo di effetto dissolvenza del testo, oppure l'apertura a tendina di un menù per poi accedere ai sottomenù... per ora questi due sarebbero di mio gradimento..
grazie!
tutmosi3
14-09-2006, 15:58
Comandi avanzati?
Ma Dreamweaver è solo un editor.
In pratica lui traduce in codice quello che tu esprimi fraficamente nelle anteprime. Sempre nel limite del possibile.
Perciò, comandi avanzati non esistono.
Quello che vuoi fare, con menuù a tendina e dissolvenze, lo puoi fare con Java Script o Flash.
Consiglio lo studio del codice.
Ciao
volevo sapere se c'e qualche trucco veloce
Sì, questo:
ctrl+shift+u
da quando l'ho scoperto non ho più smesso di usarlo :D ;)
Matrixbob
14-09-2006, 17:06
Sì, questo:
ctrl+shift+u
da quando l'ho scoperto non ho più smesso di usarlo :D ;)
... e che fa?
Aaaaahhhh fa l'upload istantaneo! :)
:rolleyes: ah nn sapevo che poteva uplodare direttamente
a parte questo ... intendevo le parti del programma , tipo stili CSS, html, ecc... quelle tendine apribili sulla destra del programma...
Matrixbob
20-09-2006, 13:31
Secodno voi dove inoltro questa email alla Macromedia?!
Non ho capito come fare alcune semplice domande sulle caratteristiche di Dreamweaver, quindi ho pensato d'utilizzare impropriamente questo FORM, non abbiatene a male.
Avrei voluto sapere:
1] Se stampa a colori l'indentatura del codice sui fogli A4.
2] Se sfrutta qualche nuova tecnologia come le CPU dual core, P4 HT, 64bit.
3] X le CPU è meglio alte frequenze o molta cache?!
Grazie e scuse ancora.
Non ho ancora trovato 1 form od 1 email decente. :(
Secodno voi dove inoltro questa email alla Macromedia?!
Non ho capito come fare alcune semplice domande sulle caratteristiche di Dreamweaver, quindi ho pensato d'utilizzare impropriamente questo FORM, non abbiatene a male.
Avrei voluto sapere:
1] Se stampa a colori l'indentatura del codice sui fogli A4.
2] Se sfrutta qualche nuova tecnologia come le CPU dual core, P4 HT, 64bit.
3] X le CPU è meglio alte frequenze o molta cache?!
Grazie e scuse ancora.
Non ho ancora trovato 1 form od 1 email decente. :(
ma è una richiesta seria??
la prima passi...
la terza domanda pare no scherzo :D che discorsi sono, meglio alte frequenze!
la seconda è ovvia.. no, deve uscire ancora una versione aggiornata , dubito che le sfrutti.
Matrixbob
20-09-2006, 17:22
ma è una richiesta seria??
la prima passi...
la terza domanda pare no scherzo :D che discorsi sono, meglio alte frequenze!
la seconda è ovvia.. no, deve uscire ancora una versione aggiornata , dubito che le sfrutti.
Si erano domande serie, ma allora prendo x buone le tue risposte.
Inoltre aggiungerei:
ma ha dei conflitti con sygate? Qual'è la configurazione opportuna?!
ma ha dei conflitti con sygate? Qual'è la configurazione opportuna?!
Sembrerebbe di sì, dato che non ho risolto il problema (connex via FTP) e nemmno google è mio amico :(
Sembrerebbe di sì, dato che non ho risolto il problema (connex via FTP) e nemmno google è mio amico :(
capito và, meglio Filezilla per uplodare...
capito và, meglio Filezilla per uplodare...
Bè alternative ce ne sono, ad es. l'ottimo SmartFTP (free), ma vuoi mettere la comodità di save+upload interno a DW? :(
Matrixbob
26-09-2006, 11:22
Si ma secondo voi a che email posso inoltrare le mie domande?!
Da un pò di tempo a questa parte, noto una certa lentezza in alcune operazioni.
In una pagina ho una tabella con svariate righe. Quando mi posiziono su una di queste per aggiungerne altre, questa operazione la porto a temrine dopo una 20-ina di sec....il che è snervante :(
Cosa può causare questa lentezza?
Durante il "blocco" appare il classico "l'applicativo non risponde" in alto a sx, ma poi riparte.
Il sistema è deframmentato con regolarità (una volta al mese circa).
Tnx! :(
Ma per chi è dietro proxy si attacca e fischia in curva?
Apparte le battute, come si imposta un proxy per connettersi alla macchina remota? Tnx!
Matrixbob
15-04-2009, 18:12
Ma per chi è dietro proxy si attacca e fischia in curva?
Apparte le battute, come si imposta un proxy per connettersi alla macchina remota? Tnx!
Non ho capito bene il problema ... il proxy è come il cameriere, tu parli con lui e lui ti procura la roba cucinata dalla cucina ... come non si sa, ma te la procura.
Non ho capito bene il problema ... il proxy è come il cameriere, tu parli con lui e lui ti procura la roba cucinata dalla cucina ... come non si sa, ma te la procura.
Ecco! Non riesco a far parlare Dreamweaver col cameriere :(
Risultato: non posso ordinare!!!
A parte gli scherzi, non mi connetto! E te credo, dovrò mettergli da qualche parte il proxy...:(
Matrixbob
16-04-2009, 10:47
Ecco! Non riesco a far parlare Dreamweaver col cameriere :(
Risultato: non posso ordinare!!!
A parte gli scherzi, non mi connetto! E te credo, dovrò mettergli da qualche parte il proxy...:(
Se non riesci a parlare col cameriere è perchè o c'è qualcosa di mezzo o il cameriere t'ignora!
Se non riesci a parlare col cameriere è perchè o c'è qualcosa di mezzo o il cameriere t'ignora!
Molto semplicemente non so dove mettere l'indirizzo proxy! :(
Matrixbob
16-04-2009, 11:33
Molto semplicemente non so dove mettere l'indirizzo proxy! :(
Ah interessante, mi sa che in DW non si può impostare e allora va impostato nella connessione Internet di Winzoz.
Ah interessante, mi sa che in DW non si può impostare e allora va impostato nella connessione Internet di Winzoz.
Boh...però è assurdo! Ormai tutti implementano l'aggiunta di un proxy :(
Matrixbob
16-04-2009, 11:52
Boh...però è assurdo! Ormai tutti implementano l'aggiunta di un proxy :(
Pensa che io non ho trovato nemmeno il modo di farlo a stampare a colori i vari hilight delle keyword ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.