View Full Version : Acquisto portatile!!!
Salve a tutti!!! Prima di tutto volevo sapere la differenza tra portatile e desktop replacement. Inoltre vorrei avere qualche dritta sull'acquisto di un portatile. La cosa che più mi confonde è se acquistare un pentium centrino oppure un pentium 4 HT.
Le marche che più mi attirano sono Toshiba e Hp, anche se qualcuno mi ha consigliato asus, voi cosa ne pensate???
Vorrei spendere circa € 2000 +o-.
Vorrei qualcosa che vada bene per i giochi, ma devono andare bene anche software di grafica 3d.
Ho visto parecchi portatili che hanno lo schermo di 17" non è troppo grande???
Confido in un vostro aiuto. grazie!!!:)
Misterxxxx
25-01-2005, 09:29
Salve a tutti!!! Prima di tutto volevo sapere la differenza tra portatile e desktop replacement
sono entrambi portatili ma i secondi per prestazioni, allestimento ecc... vengono utilizzati appunto come desktop
Inoltre vorrei avere qualche dritta sull'acquisto di un portatile. La cosa che più mi confonde è se acquistare un pentium centrino oppure un pentium 4 HT.
non sono le sole offerte del mercato; il centrino è meno potente ma con una cache maggiore non lo noti se non lo usi con applicazioni 'estreme' (es.: grafica), molto portabile perche ciuccia poca batteria; il P4 è un mostro con istruzioni dedicate ma massacra la batteria.
Le marche che più mi attirano sono Toshiba e Hp, anche se qualcuno mi ha consigliato asus, voi cosa ne pensate??? Vorrei spendere circa € 2000 +o-.
io sto x cambiare il mio Asus con uno nuovo (anche io attratto da HP e Toshiba) con lo stesso tuo budget. Secondo me il Toshiba è superiore per qualità ma HP ti dà + memoria, sc.video superiore, tastierino separato (zd8080) e altri mini plus. Non escludere il Vaio ... per Asus (ce l'ho), sono ottimi e mai avuto problemi ma a parità di prezzo manca di qualcosa (es.: wire integrata da poco e solo sugli ultimissimi modelli).
Vorrei qualcosa che vada bene per i giochi, ma devono andare bene anche software di grafica 3d.
con quel budget, ci mancherebbe altro ...
Ho visto parecchi portatili che hanno lo schermo di 17"
non è troppo grande???
un po' si; se lo porti in borsa, preparati a cambiarla; e poi anche il peso non è poco.
Con un pentium centrino 2GHz con cache 2MB e con scheda video Ati radeon 9700 con 128 MB DDR, si riesce a giocare tranquillamente quasi a tutti i giochi?
Misterxxxx
25-01-2005, 10:16
Sì.
Ma se è il Quosmio G10-120 mi sa che il budget non ti basta ...
Il Quosmio l'ho visto penso che sia un ottimo portatile, ma come hai appena detto costa troppo. un'altra piccola domanda, non se conosci il software pinnacle edition per editing video, vorrei sapere se riesce a funzionare su un portatile tipo Quosmio G10-120 perchè lo uso abbastanza spesso e quindi lo dovrei usare anche sul portatile. Ti ho fatto questa domanda perchè ho provato su un pentium 4 2GHz con 512 MB DDR e va giusto giusto(non proprio bene), quindi non vorrei che comprando un centrino 2GHz dopo non ci funzionasse. Grazie dell'aiuto
Misterxxxx
25-01-2005, 11:08
Non so, io uso ULead x editare i video.
ULead va bene anche sul mio PC + scarso dei 3, cioè un K7-1400+ 512Ram.
Mai usato il Pinnacle.
Allora a quale portatile ti riferivi a 2mila euri, se non al Quosmio?
non fa nulla grazie cmq del consiglio. Il portatile che avevo visto era un Toshiba Satellite M30X-161. Vedi un po' cosa te ne pare. e fammi sapere
Kaiser70
25-01-2005, 11:30
Originariamente inviato da Frailty
... il software pinnacle edition per editing video, vorrei sapere se riesce a funzionare su un portatile tipo Quosmio G10-120 .......ho provato su un pentium 4 2GHz con 512 MB DDR e va giusto giusto(non proprio bene), quindi non vorrei che comprando un centrino 2GHz dopo non ci funzionasse. Grazie dell'aiuto
A causa della differente architettura la capacità elaborativa di un Centrino è circa il 60% maggiore di un Pentium di frequenza corrispondente (il P4 basa la sua potenza sulla frequenza, il centrino e l'AMD sull'efficienza dell'architettura). Per cui si può dire Centrino 2ghz= P4 3,2ghz. Anche l'AMD 64 3200+ in realtà funziona a 2ghz.
C'è da precisare che i programmi di editing video sono ottimizzati per P4, quindi forse in queste applicazioni specifiche c'è un piccolo margine ulteriore per il P4, ma approssimativamente penso che rimanga almeno un fattore di moltiplicazione di 1,5 per cui nell'editing video centrino 2ghz=P4 3ghz.
In sostanza non puoi fare quel confronto che hai citato, un centrino 2ghz se lo mangia a colazione un P4 2ghz.
Misterxxxx
25-01-2005, 11:35
Originariamente inviato da Frailty
non fa nulla grazie cmq del consiglio. Il portatile che avevo visto era un Toshiba Satellite M30X-161. Vedi un po' cosa te ne pare. e fammi sapere
C'è un topic che parla solo delle M30 series.
Originariamente inviato da Kaiser70
A causa della differente architettura la capacità elaborativa di un Centrino è circa il 60% maggiore di un Pentium di frequenza corrispondente (il P4 basa la sua potenza sulla frequenza, il centrino e l'AMD sull'efficienza dell'architettura). Per cui si può dire Centrino 2ghz= P4 3,2ghz. Anche l'AMD 64 3200+ in realtà funziona a 2ghz.
C'è da precisare che i programmi di editing video sono ottimizzati per P4, quindi forse in queste applicazioni specifiche c'è un piccolo margine ulteriore per il P4, ma approssimativamente penso che rimanga almeno un fattore di moltiplicazione di 1,5 per cui nell'editing video centrino 2ghz=P4 3ghz.
In sostanza non puoi fare quel confronto che hai citato, un centrino 2ghz se lo mangia a colazione un P4 2ghz.
Ok!! Grazie del consiglio. Quindi diciamo che con un pentium centrino 2GHz si può fare di tutto dai giochi all'editing video!!
Kaiser70
25-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da Frailty
Ok!! Grazie del consiglio. Quindi diciamo che con un pentium centrino 2GHz si può fare di tutto dai giochi all'editing video!!
Non c'è il minimo dubbio!
Comunque se sei interessato a questa discussione puoi venire qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=863039
:D Sarà che ho avuto cattive esperienze con Acer e Asus, quindi sarò di parte, ma sono due anni che utilizzo un toshiba 10 ore al giorno in maniera intensiva e lo sposto senza troppa delicatezza, ovunque.... senza risparmirgli freddo e caldo in continuazioni con anche più notti abbandonato in macchina al gelo.....
Credetemi la mia esperienza, è da urlo.... se volete qualità costruttiva e non solo la scelta per me (è un mio personale parere dovuto ad esperienze...) è solo TOSHIBA....
PS. Il mio modello è il Satellite 2410-303, e tra breve inizierò il suo restauro...... (a parte scheda video, su questo notebook è possibile cambiare/aggiornare TUTTO, c'è anche lo slot per Wi-fi e BT.... non male per un notebook uscito nel 2002)
Bye e scusate la mia netta parzialità.....
Cmq alla fine sto pensando di comprare un toshiba perchè ormai la maggioranza dicono che sono degli ottimi portatili. Grazie del consiglio luca976
per favore guardate questi due Portatili e consigliatemi uno dei due (non guardate il prezzo).
Mi raccomando notate le due schede video e soprattutto il bus grafico, uno a 4x e l'altro a 8x.
Quosmio G10-120 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=100930&DISC_MODEL=0)
M30X-161 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=100552&DISC_MODEL=0)
Grazie!!!
Se non hai problemi di spesa il 1° senza ombra di dubbio!!!
Sono sempre io alle prese con l'acquisto di un portatile. Sono andato sul sito della Dell e ho visto qualche offerta. Volevo sapere ma la Dell è affidabile, cioè vale la pena comprare un portatile della Dell oppure no? Grazie dell'aiuto!!!
Sono sempre io alle prese con l'acquisto di un portatile. Sono andato sul sito della Dell e ho visto qualche offerta. Volevo sapere ma la Dell è affidabile, cioè vale la pena comprare un portatile della Dell oppure no? Grazie dell'aiuto!!!
Io personalmente non so come sia la Dell ma posso dirti che a chiunque abbia fatto la tua stessa domanda la risposta è sempre stata: "Lascia perdere"!!! :nono:
Lucio_74
27-01-2005, 08:39
Originariamente inviato da Frailty
per favore guardate questi due Portatili e consigliatemi uno dei due (non guardate il prezzo).
Mi raccomando notate le due schede video e soprattutto il bus grafico, uno a 4x e l'altro a 8x.
Quosmio G10-120 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=100930&DISC_MODEL=0)
M30X-161 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=100552&DISC_MODEL=0)
Grazie!!!
Ti sei quasi risposto da solo... l'unica cosa in cui l'M30X-161 é migliore del Qosmio é proprio la scheda video ed il bus grafico maggiore.. per il resto caratteristiche alla mano il Qosmio vince a mani basse... ;)
Io vendo il mio Dell M60 perchè devo necessariamente acquistare dei desktop. Dai un'occhiata al thread in sign e, se sei interessato, fammi sapere.
Comunque tra HP e Toshiba, penderei sicuramente Toshiba, il Qosmio è un'ottima macchina.
Un'ultima cosa: mi permetto di dissentire da chi dice di lasciare perdere Dell in generale. Non so se si riferiscano alla fascia di prodotto medio/bassa, ma ti posso garantire che la workstation M60 è un prodotto professionale ottimo per tutte le applicazioni 3D... d'altronde la nvidia FX GO credo sia ai vertici per tali applicazioni.
Mio parere personale, naturalmente.
Ciao.
Il Fujitsu-Siemens Lifebook e8020 (deve ancora uscire) mi sembra un'ottima macchina.
Qui (http://asia.cnet.com/reviews/hardware/notebooks/0,39001743,39084002p,00.htm) le caratteristiche.
Che ne pensate?
Dark_GRB
27-01-2005, 15:10
Niente male... l'unica cosa che mi lascia leggermente perplesso e' la scheda video, su un portatile cosi' potente sarebbe lecito aspettarsi la Ati X700 anziche' la X600 (che non offre un enorme guadagno di prestazioni rispetto la 9700). Buona macchina comunque.
Ciao,
Dark
Originariamente inviato da Dark_GRB
Niente male... l'unica cosa che mi lascia leggermente perplesso e' la scheda video, su un portatile cosi' potente sarebbe lecito aspettarsi la Ati X700 anziche' la X600 (che non offre un enorme guadagno di prestazioni rispetto la 9700). Buona macchina comunque.
Ciao,
Dark
È la stessa cosa che ho pensato io, ma sul sito della Fujitsu-Siemens ho trovato questo:
Installation of customer-specific components
Integrating special components and modules
The scope of customer-specific components is nearly unlimited. Whatever a customer consigns to us will be built into the customized product, provided that it fits into the system design and does not cause a system failure when powering up the system. However, Fujitsu Siemens Computers cannot guarantee full system functionality if components have not been subjecting to our own qualification tests.
If we are to source components on customer demand, and the components are not (yet) in our portfolio, we will
purchase,
qualify,
install
this customer-specific component and take care of the logistics and service.
This means, if we buy the component, we will accept full responsibility.
The installation of other, non-standard components helps our partners and customers create individual solutions. The systems don't need to be opened again later. Pre-installation in the factory saves time and money.
Speriamo sia possibile anche in Italia...
Date un occhiata INSPIRON™ 9100 a partire da 3.4GHz
Caratteristiche Standard Inspiron 9100
======================================
Chipset Intel® 865PE - Bus principale 800MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo I o II
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Doppio dispositivo di puntamento Integrato: Synaptics TouchPad + Point Stick
Batteria Intelligente agli Ioni di Litio 96 Whr -12 cell-
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
4 porte USB 2.0, 1 uscita IEEE1394, 1 uscita S-Video, DVI-I, 1 porta IrDA infrarosso
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Sistema Operativo Inspiron
==========================
Microsoft® Windows® XP Professional
Garanzia
========
Garanzia 3 anni on-site G+1 - Raccomandato da Dell
Processore
==========
Processore Intel® Pentium® 4 con tecnologia HT (3.4 GHz, 1 MB L2 Cache, 800 MHz FSB)
Schermo Formato Panoramico
==========================
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
Memoria
=======
1024 MB (2x512MB) DDR RAM 400 MHz
Controller Video
================
Scheda Vidéo ATI® Mobility™ RADEON™ 9800 256MB AGP 8x
Disco Fisso
===========
Disco Fisso 80GB EIDE(5400rpm)
Dispositivi Ottici Removibili
=============================
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x (dual-layer)
Soluzione Wireless
==================
Scheda DELL TrueMobile™ 1350 802.11b/g Mini-PCI
Soluzione Wireless Bluetooth
============================
Scheda interna wireless Bluetooth™
Colore del coperchio
====================
Grigio grafite
Software Preinstallato
======================
Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
a questo portatile e ditemi cosa ne pensate
Originariamente inviato da Frailty
Date un occhiata INSPIRON™ 9100 a partire da 3.4GHz
Caratteristiche Standard Inspiron 9100
======================================
Chipset Intel® 865PE - Bus principale 800MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo I o II
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Doppio dispositivo di puntamento Integrato: Synaptics TouchPad + Point Stick
Batteria Intelligente agli Ioni di Litio 96 Whr -12 cell-
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
4 porte USB 2.0, 1 uscita IEEE1394, 1 uscita S-Video, DVI-I, 1 porta IrDA infrarosso
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Sistema Operativo Inspiron
==========================
Microsoft® Windows® XP Professional
Garanzia
========
Garanzia 3 anni on-site G+1 - Raccomandato da Dell
Processore
==========
Processore Intel® Pentium® 4 con tecnologia HT (3.4 GHz, 1 MB L2 Cache, 800 MHz FSB)
Schermo Formato Panoramico
==========================
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
Memoria
=======
1024 MB (2x512MB) DDR RAM 400 MHz
Controller Video
================
Scheda Vidéo ATI® Mobility™ RADEON™ 9800 256MB AGP 8x
Disco Fisso
===========
Disco Fisso 80GB EIDE(5400rpm)
Dispositivi Ottici Removibili
=============================
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x (dual-layer)
Soluzione Wireless
==================
Scheda DELL TrueMobile™ 1350 802.11b/g Mini-PCI
Soluzione Wireless Bluetooth
============================
Scheda interna wireless Bluetooth™
Colore del coperchio
====================
Grigio grafite
Software Preinstallato
======================
Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
a questo portatile e ditemi cosa ne pensate
È potente ma è un peso massimo e la batteria dura pochissimo. Dipende dalle tue esigenze.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.