View Full Version : L'Unreal Engine 3 non su PC ma su Xbox2
preso da gamesradar:
"Svelato il prossimo titolo di Epic?
[24/01/2005: 17:45]
Niente Unreal, da nessuna parte.
Secondo Eurogamer (http://www.eurogamer.net/article.php?article_id=57670) , Epic potrebbe rivelare il nuovo gioco a cui sta lavorando, e a cui sono state fatte allusioni già prima dell'estate scorsa, all'E3 di questo maggio.
Secondo le solite "fonti attendibili", il titolo dovrebbe essere Gears of War, la piattaforma dovrebbe essere Xbox 2, e il sistema grafico Unreal Engine 3.
Oltre a questa lunga serie di "dovrebbe" e "potrebbe" non si sa molto - apparentemente, Gears of War ci farà "andare in giro a cavallo di creature bestiali e uccidere roba". Il che non è precisamente informativo, secondo i nostri standard...
In mancanza di dati certi, ci metteremo il cuore in pace e aspetteremo il prossimo E3, dove contiamo di vedere finalmente qualcosa di (metaforicamente) solido."
E io che speravo di vedere Unreal 3 col nuovo U.E. 3.0 per primo su PC (e magari nel 2006)!!!:cry:
A questo punto quale sara' il primo gioco sviluppato per PC che dovrebbe utilizzare suddetto engine?
articolo (http://gamesradar.msn.it/indexms.asp?RadarPath=/news/default.asp&subsectionid=159&articleid=68392&pagetype=2)
Lord style
24-01-2005, 21:32
Oramai si parla insistentemente di XBOX2 disponibile fra Settembre e Novembre 2005: è una carta da giocare per la Epic.
Spero solo che il titolo non rimanga un'esclusiva della scatola nera, sarebbe una disfatta.
anche perchè ... è paradossale .... ma XBOx 2 da paga al pc senza mettere la seconda marcia :eek:
Jon Irenicus
24-01-2005, 21:44
Manca ancora un bel po' di tempo... Magari a quell'epoca esce qualcosa di sconosciuto e innovativo che se ci dicono "Aò, Unreal 3 per PC ve lo sognate" noi gli rispondiamo: "E chissene"... Ok, sto sognando... No, manca ancora un bel po' di tempo, fanno ora a cambiare idea 10 volte, cmq voci del genre hanno precedenti illustri (che non ricordo) poi son arrivati su PC lo stesso...
E io che speravo di vedere Unreal 3 col nuovo U.E. 3.0 per primo su PC
Perchè non ho ancora spedito la mia personale mail di protesta a Tim :D
Prima escono Gears of war ed altri giochi, la epic non ha fatto come la valve tenendo il motore per se fino a quando non usciva half life 2.
I primi titoli sono aspettati per la fine del 2005, unreal 3 uscira all' inizio del 2006 probabilmente. Il titolo della news è fuorviante, uscira sia su pc che su Xenon.
Originariamente inviato da Vash88
I primi titoli sono aspettati per la fine del 2005, unreal 3 uscira all' inizio del 2006 probabilmente. Il titolo della news è fuorviante, uscira sia su pc che su Xenon.
Unreal 3 NON esiste.
BonOVoxX81
24-01-2005, 22:09
Originariamente inviato da Maury
anche perchè ... è paradossale .... ma XBOx 2 da paga al pc senza mettere la seconda marcia :eek:
Cioe'??
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Cioe'??
Cioè è un super-PC :)
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Cioe'??
Batteria di power pc e GPU next generation... roba che scoppia questa che pulsa nel Xenon :)
BonOVoxX81
24-01-2005, 22:21
Se la console supera in potenza il PC possiamo dire addio alla nostra passione :muro:
Spero di sbagliarmi :(
Eurogamer: Will you ship on PC or next gen consoles?
Mark Rein: We don't know what platform we'll ship on first time, it's too early to say. The first game Epic is creating with this technology isn't in the Unreal franchise at all, so it's a little confusing, but this is Unreal Engine 3, the third generation Unreal engine. We have no current plans for Unreal 3, but eventually we'll do one. For sure we'll do another Unreal Tournament game, and we'll do it with this technology, but the big game we're making right now is a single-player-focused game in a totally new franchise, but it'll be a while before we can talk about it.
Io lo prendo come un si :D Sperem
http://news.spong.com/detail/news.asp?prid=6994
Quando uscirà XBox 2 e PS3 i Pc saranno indietro ... e forse pure al Revolution Nintendo ;)
Fino ad ora abbiamo "battagliato" con una console di 5 anni fa e una con un Celeron 733 e GF4, vediamo ora che montano l'artiglieria pesantissima :eek:
http://www.eurogamer.net/article.php?article_id=57670
Leggete e poi seguite i link a fine pagina sono interessanti.
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Se la console supera in potenza il PC possiamo dire addio alla nostra passione :muro:
Spero di sbagliarmi :(
Ma no, se si potranno collegare tastiera e mouse e se avrà un dispositivo di storage per gli upgrade/patch allora potrebbe essere un oggetto veramente interessante.
Originariamente inviato da Trabant
Ma no, se si potranno collegare tastiera e mouse e se avrà un dispositivo di storage per gli upgrade/patch allora potrebbe essere un oggetto veramente interessante.
Giusta osservazione.
E UN BIOS SMANETTABILE PERO' !
Originariamente inviato da Maury
Batteria di power pc e GPU next generation... roba che scoppia questa che pulsa nel Xenon :)
Effettivamente non lasciano indifferenti attualmente....
...:eek:
Quando usciranno saranno sicuramente superiori per almeno per altri 2 anni, con l'artiglieria che montano....
gli ultimi dati della play3 davano il cell a 4,6 ghz....
Parlando di XBox 2, ATI donerà a M$ il suo gioiello rivoluzionario, relegando al mondo pc l'ennesima pompatura di un'architettura ormai consolidtaa... ma su XB2 ci piazza il futuro. Con 10 mega di cache on die...
Lato CPU, 3 core da 3.5 Ghz, Power pc ... in parallelo.
Provate a pensare a qualcosa nato per tale mostro, limato e ottimizzato fino alla morte, come farebbe il pc ? Boh ... bella domanda. :confused:
Originariamente inviato da Trabant
Ma no, se si potranno collegare tastiera e mouse e se avrà un dispositivo di storage per gli upgrade/patch allora potrebbe essere un oggetto veramente interessante.
allora mi comprerò un muletto e lo terro per navigare e mi piglio lo xenon
Soldi permettendo mi prendo sia PS3 che XBox 2, al futuro non rinuncio... ;)
...e il bello sapete cos'è ? Che le macchine verranno cedute praticamente ad un nulla del loro reale valore, la sifda ora è enorme, PS3 e XBox 2 partono pari... e nessuno vuole perdere. Ad un aumento di potenza di una coincide molto probabilmente un upgrade in corsa dell'altra, frequenze pompate etc ... arriva la guerra altro che VG.
Originariamente inviato da Maury
Soldi permettendo mi prendo sia PS3 che XBox 2, al futuro non rinuncio...
:asd:
Allora non prenderle.... :asd:
Lord style
24-01-2005, 23:08
Secondo me XBOX2 ha troppa poca RAM: 256MB condivisi sono troppo pochi.
Potranno anche essere iperrealistici gli scenari con effetti di illuminazione quasi fotorealistici, ma più che corridoi non potranno renderizzare. L'alternativa è effettuare caricamenti ogni 2 passi.
Già attualmente giochi come Far Cry, Unreal 2004, etc (ma anche quella menata di The Sims 2) hanno bisogno di circa 500/600MB di Ram solo per loro, come cavolo faranno a far entrare la futura generazione di games in 256MB condivisi con la scheda video? Le textures poi, dove le metteranno? (... saranno mica a bassa risoluzione ? )
La stessa XBOX1 era limitata dai suoi 64MB di Ram: i programmatori a più riprese hanno detto che questo era il vero problema nel programmare per questa consol.
Originariamente inviato da Lord style
Secondo me XBOX2 ha troppa poca RAM: 256MB condivisi sono troppo pochi.
Potranno anche essere iperrealistici gli scenari con effetti di illuminazione quasi fotorealistici, ma più che corridoi non potranno renderizzare. L'alternativa è effettuare caricamenti ogni 2 passi.
Già attualmente giochi come Far Cry, Unreal 2004, etc (ma anche quella menata di The Sims 2) hanno bisogno di circa 500/600MB di Ram solo per loro, come cavolo faranno a far entrare la futura generazione di games in 256MB condivisi con la scheda video?
La stessa XBOX1 era limitata dai suoi 64MB di Ram: i programmatori a più riprese hanno detto che questo era il vero problema nel programmare per questa consol.
Ma LOL, devono ancora annunciarlo e tu sai già quanta ram monterà?
Originariamente inviato da Lord style
La stessa XBOX1 era limitata dai suoi 64MB di Ram: i programmatori a più riprese hanno detto che questo era il vero problema nel programmare per questa consol.
Programmare sui 32mb della PS2 deve esser una passeggiata.:asd:
Lord style
24-01-2005, 23:11
Originariamente inviato da MaBru
Ma LOL, devono ancora annunciarlo e tu sai già quanta ram monterà?
http://news.spong.com/detail/news.asp?prid=6994
Le specifiche sono chiare.
Originariamente inviato da Lord style
http://news.spong.com/detail/news.asp?prid=6994
Le specifiche sono chiare.
Sono di giugno 2004. Sai quante cose possono cambiare in base a quello che fa Sony?
10 MB di cache?
La cache è SRAM e dissipa potenza staticamente (cioè anche quando non ci sono commutazioni 0->1 o 1->0).....quanti Watt mangiano 'sti chip?
:eek:
si parlava di 85 gradi per il cell....
Comunque penso (spero)che tutte e due le console monteranno almeno 512 mb di ram
La ram è l'unica cosa che in 10 minuti raddoppi... se è poca ne mettono altra :)
Poi non confondiamo memoria necessaria al Pc e al suo mastodontico OS e memoria dedicata ad una piattaforma da gioco, basta vedere xbox con 64 mega cosa tira fuori, roba da mascella sfondata ;)
Beh insomma, ho visto XP girare con 48 MB occupati :)
Il problema è la risoluzione delle texture. Guarda Halo.....
faraone_ufo
25-01-2005, 07:40
se riuscissero a fare una bella console con uscita DVI e Tv-out collegabile quindi a monitor e televisioni, con possibilità di attaccare tastiera e mouse, allora si che per il pc la vedo dura....
Originariamente inviato da david-1
:asd:
Allora non prenderle.... :asd:
no no prendo, voglio GT5 fotorealistico :D
Originariamente inviato da lowenz
Beh insomma, ho visto XP girare con 48 MB occupati :)
Il problema è la risoluzione delle texture. Guarda Halo.....
Io stesso mi auto creo delle versioni lite di XP... ma su una console c'è praticamente solo il kernel dell'OS... e cmq sn si 48 mega, ma solo all'avvio, dopo 3 minuti sn quadruplicati a stare stretti :p
Apollo86
25-01-2005, 07:46
Originariamente inviato da lowenz
Cioè è un super-PC :)
ma perfavore!
quando uscirà la xbox2...il pc sarà diuovo su un'altyro pianeta.....dualcore, sli.....eccc
Originariamente inviato da Apollo86
ma perfavore!
quando uscirà la xbox2...il pc sarà diuovo su un'altyro pianeta.....dualcore, sli.....eccc
No ;)
Originariamente inviato da Apollo86
ma perfavore!
quando uscirà la xbox2...il pc sarà diuovo su un'altyro pianeta.....dualcore, sli.....eccc
Non credo, ma comunque già adesso un pc che renda come l'xbox costa 4/5 volte tanto.... Non so se alla prossima generazione debba costare 10/15 volte di più.... :mc:
Intanto l'R500 ce lo sogniamo.... chissà quando vedremo qlc di simile su picci :rolleyes:
Originariamente inviato da Maury
Intanto l'R500 ce lo sogniamo.... chissà quando vedremo qlc di simile su picci :rolleyes:
Se xbox2 esce a novembre, imho R520 lo vedremo in primavera 2006
Originariamente inviato da david-1
Se xbox2 esce a novembre, imho R520 lo vedremo in primavera 2006
L'R520 non è l'equivalente dell'R500 ... presumibilmente lo sarà l'R600 :)
Originariamente inviato da lowenz
Cioè è un super-PC :)
Si diceva anche dell' X-Box 1 , sono specifiche che fanno impressione adesso , ma quando uscirà non sarà niente di speciale .
il discorso e' sempre il solito.
appena escono le nuove console sono superiori al pc.
1 anno= console superiori al pc
2 anno= uguali al pc
3 anno= il pc supera le console
4 e oltre= non c'e' confronto
Ovviamente come riferimento di uscita prendo quella jappo, non quella europea ( normalmente 8 mesi in ritardo dalla jappo )
abbassa la durata del vantaggio delle console a un paio di mesi se va bene...
anzi xbox e ps2 da quando sono uscite nn le ho mai viste in vantaggio sul pc :asd:
Originariamente inviato da MiuTi
abbassa la durata del vantaggio delle console a un paio di mesi se va bene...
anzi xbox e ps2 da quando sono uscite nn le ho mai viste in vantaggio sul pc :asd:
Forse non hai mai visto GT4, GT3, Dead Or Alive (xbox), Ninja Gaiden(xbox) ... etc ... :)
Originariamente inviato da Maury
Forse non hai mai visto GT4, GT3, Dead Or Alive (xbox), Ninja Gaiden(xbox) ... etc ... :)
Si parla dal punto di vista tecnico , non del software ( cmq GT3-4 sono delle boiate assurde rispetto a vere simulazioni di guida come Nascar 2003 )
Mi sembra però che mostri come quelli, con 3,5 GHz e il chip in esclusiva ATi, siano molto diversi come paragone xbox-pc di quel periodo.
Che ormai il gioco su pc decada? spero di no :cry:
E poi parlate della grande grafica xbox? Boh, a me non sembra. Dalla televisione sembra tutto più bello.
Originariamente inviato da Cfranco
Si parla dal punto di vista tecnico , non del software ( cmq GT3-4 sono delle boiate assurde rispetto a vere simulazioni di guida come Nascar 2003 )
Ti contraddici scusa ... se parli dal punto di vista tecnico giochi come quelli poco sopra esposti su Pc non si vedono manco con il binocolo.
Originariamente inviato da ciocia
il discorso e' sempre il solito.
appena escono le nuove console sono superiori al pc.
1 anno= console superiori al pc
2 anno= uguali al pc
3 anno= il pc supera le console
4 e oltre= non c'e' confronto
Ovviamente come riferimento di uscita prendo quella jappo, non quella europea ( normalmente 8 mesi in ritardo dalla jappo )
Questa è la verità....anche se questa volta la superiorità della console la vedrei buona fino al 2007 perchè il reparto grafico che stanno mettendo in Ps3 e X-Box 2 è già ora avanti di un anno e più a quello PC.
Al PC se continua così rimarrà solo l'alta risoluzione e la sua Flessibilità(che poi sono le cose che fanno il Pc la piattaforma che preferisco) a superiorità sulle console.
GT3 e GT4 sono un caso a parte, dipendono dalla bravura dei programmatori. Neanche recentemente su xbox è uscito qualcosa che arriva a quel livello, e non dite pgr2 please.....
Apollo86
25-01-2005, 11:25
Originariamente inviato da Maury
Forse non hai mai visto GT4, GT3, Dead Or Alive (xbox), Ninja Gaiden(xbox) ... etc ... :)
sembrano "belli"........tutto video...poi quando sei nel gioco vero e proprio.......la tv fa quest'effffetto...........
meglio
hl2+ x800xt
rulez
Originariamente inviato da Maury
Ti contraddici scusa ... se parli dal punto di vista tecnico giochi come quelli poco sopra esposti su Pc non si vedono manco con il binocolo.
Dal punto di vista tecnico *hardware* , dal punto di vista sw ci sarebbe molto da discutere sulla qualità dei giochi ma non é questo il luogo ( a me GT3 e 4 fanno schifo )
Originariamente inviato da Apollo86
sembrano "belli"........tutto video...poi quando sei nel gioco vero e proprio.......la tv fa quest'effffetto...........
meglio
hl2+ x800xt
rulez
Commento misterioso ... cosa vuol dire, sembrano belli ? tu sei prevenuto ;)
ShadowMan
25-01-2005, 11:34
Mi vien da pensare:
ma tra le console di nuova generazione ed i pc ci sarà qualche differenza o le nuove console non saranno che "semplici" PC rinominati? :O :confused: :rolleyes:
ShadowMan
25-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da Trabant
Ma no, se si potranno collegare tastiera e mouse e se avrà un dispositivo di storage per gli upgrade/patch allora potrebbe essere un oggetto veramente interessante.
Umh...mi sembra che esiste già una cosa del genere[con cui hai anche scritto il messaggio :D] e si chiami "PC". ;) :)
Originariamente inviato da ShadowMan
Mi vien da pensare:
ma tra le console di nuova generazione ed i pc ci sarà qualche differenza o le nuove console non saranno che "semplici" PC rinominati? :O :confused: :rolleyes:
Per assurdo pur avendo le stesse librerie grafiche la prossima generazione di console avrà ben poco a che fare tecnicamente con i PC che usiamo tutti i giorni.
Insomma Xenon e Cell con i nostri PC condividono ben poco.
se l'architettura è PPC non saranno x86, ma mi piacerebbe sapere chi produrrà questi chip (dato che IBM già stenta a produrre e concepire il dualcore per il futuro G5) oltretutto da dove azz saltano fuori 10MB di L2??? questa non è "roba del futuro" ma fantascienza
intanto mi accontento del ppc che sto aspettando (vedi sign )
Originariamente inviato da Leron
se l'architettura è PPC non saranno x86, ma mi piacerebbe sapere chi produrrà questi chip (dato che IBM già stenta a produrre e concepire il dualcore per il futuro G5) oltretutto da dove azz saltano fuori 10MB di L2??? questa non è "roba del futuro" ma fantascienza
intanto mi accontento del ppc che sto aspettando (vedi sign )
Con i soldi di M$ viene fuori tutto quello che si vuole, sia da IBM che da ATI :p
Originariamente inviato da lowenz
10 MB di cache?
La cache è SRAM e dissipa potenza staticamente (cioè anche quando non ci sono commutazioni 0->1 o 1->0).....quanti Watt mangiano 'sti chip?
Infatti non è SRAM ma embedded DRAM, consuma molto meno ;)
Per PS3 si parla anche di 32 MB eDRAM, quindi 10 sono ancora pochi...
Comunque confrontare giochi per PC e giochi per console è difficile... anche se l'hardware del PC è nettamente superiore ora, le console hanno il vantaggio di avere un'architettura fissa che può essere sfruttata fino all'ultimo ciclo di clock, mentre è assurdo pretendere da giochi per PC un'ottimizzazione spinta per tutte le piattaforme presenti sul mercato.
Originariamente inviato da Maury
Con i soldi di M$ viene fuori tutto quello che si vuole, sia da IBM che da ATI :p
si, ma ci sono dei limiti tecnologici, oltretutto quella dei 10mb di cache non vedo da dove possa uscire, non è che ragionano con "mettiamo 80mb di cache che è meglio" anche perchè fisicamente ci deve stare da qualche parte e va raffreddata
per quanto una architettura possa essere ottimizzata vorrei proprio vedere chi in tempi brevi sarà in grado di produrre un chip con 3 core da 3.5Ghz, renderlo stabile e operativo ma soprattutto riuscire a raffreddarlo a dovere
che tecnologia ueranno? 0.0000000001 nm?
Originariamente inviato da Leron
si, ma ci sono dei limiti tecnologici, oltretutto quella dei 10mb di cache non vedo da dove possa uscire, non è che ragionano con "mettiamo 80mb di cache che è meglio" anche perchè fisicamente ci deve stare da qualche parte e va raffreddata
per quanto una architettura possa essere ottimizzata vorrei proprio vedere chi in tempi brevi sarà in grado di produrre un chip con 3 core da 3.5Ghz, renderlo stabile e operativo ma soprattutto riuscire a raffreddarlo a dovere
che tecnologia ueranno? 0.0000000001 nm?
Probabilmente i limiti non ci sono stati, in questo caso :)
ah, ecco, la cache L2 è 1MB condivisa, non 10MB :D
lord.british.
25-01-2005, 12:38
Ma...... io spero veramente, che non facciano una conversione per PC, perchè se esce uno schifo, come lo è stato per Halo (mi riferisco piu che altro per i Bug) mi farebbe proprio incazzare!:mad:
Originariamente inviato da Leron
ah, ecco, la cache L2 è 1MB condivisa, non 10MB :D
10 sn per la VPU ...
Included directly on the GPU die is 10+ MB of fast embedded dynamic RAM (EDRAM)
:)
Febbraio 2004
Sony announced today that they are spending about $1.1 billion to enable production of 65-nm chips at their own plant and the IBM-owned plant in East Fishkill, NY. Both plants will be manufacturing the "Cell" processor, which is expected to go into production next year. I actually grew up in an area of Westchester NY where lots of people were employed at that very plant, so it's nice to hear that IBM's
29 novembre 2004
Sony's PlayStation 3 will not appear until 2006 at the earliest, the company tacitly confirmed today.
The company's joint announcement with IBM and Toshiba that the PS3's Cell processor, will be detailed at February 2005's International Solid State Circuits Conference focuses on the chip's features. However, it also notes that Sony plans to "commercialise" Cell-based products in 2006 and confirms that Cell will be used in the company's "next-generation computer entertainment system".
That timeframe follows IBM's plan to begin limited Cell production at its East Fishkill, New York 300mm wafer fabrication facility in the second half of 2005. In the past, IBM has pointed to an H1 2005 production start.
It's a schedule that's by no means at odds with what Sony has said so far. Cell is due to be unveiled mid-Q1 2005, and the PS3 is expected to be formally announced before the end of Q1 2005, when Sony's 2005 fiscal year comes to a close. You wouldn't expect Sony to talk about PS3 until Cell was complete, so those two events are clearly in sync.
PS3 is expected to make its first public appearance at the E3 show next May, just after Sony begins shipping first-generation console software development kits (SDKs), which are likely to be software-only offerings given IBM's production scheduled. Sony's roadmap calls for a second-generation SDK to appear October 2005, which will presumably ship alongside early hardware, again given IBM's H2 production run.
Such a schedule would give developers a good shot at offering software for the console early to mid-2006, which is when the console is likely to appear.
Li stanno cominciando a produrre ora, in quantità di samples. Sapevo che doveva usare la tecnologia a 0.65nm ma ho sentito che potrebbe essere a 0.90nm
Il casino lo vedo sulla data di uscita, PS3 è indietro.
francist
25-01-2005, 13:49
nessuna console potrà mai competere con un pc che costa svariati milioni. Questo discorso lo si poteva fare quando non esistevano le schede acceleratrici. Ricordo ancora wipeout su Pc ( vodoo) e play. Cosa potrà mai fare l'x-box contro 2 GB di ram di sistema, athon64 dual core a le future schede acceleratrici con 512MB di v-ram?
Originariamente inviato da francist
nessuna console potrà mai competere con un pc che costa svariati milioni. Questo discorso lo si poteva fare quando non esistevano le schede acceleratrici. Ricordo ancora wipeout su Pc ( vodoo) e play. Cosa potrà mai fare l'x-box contro 2 GB di ram di sistema, athon64 dual core a le future schede acceleratrici con 512MB di v-ram?
Ma se le specifiche che in questo thread vengono riportate riguardo l'Xbox-2 mi sa che non ci sarà paragone con i PC considerando che le caratteristiche hw dell'Xbox (il primo) sono nettamenti inferiori nettamente (e non di poco) a qualsiasi pc di fascia MEDIA ma nonostante tutto grazie all'ottimizzazione per tale architettura è possibile ottenere giochi all'altezza dei pc (prova a farli girare su un tv hi resolution),al massimo con qualke filtro in meno e risoluzione ma spesso sono anche più fluidi.
Ora se aggiungiamo ad un'ottimizzazione spinta un HW venduto sottocosto e superiore a qualsiasi configurazione desktop dei PC odierni...beh ce poco da aggiungere
:eek: :eek:
L'unica cosa cui si può dubitare è il fatto che veramente esca una console con tre pocessori da 3,5Ghz,10Mb di L2, ecc ecc
A volte le si sparano per creare hype.....:rolleyes:
Edit : Per l'ultima frase NON mi riferisco agli utenti del forum.
Originariamente inviato da Maury
La ram è l'unica cosa che in 10 minuti raddoppi... se è poca ne mettono altra :)
Poi non confondiamo memoria necessaria al Pc e al suo mastodontico OS e memoria dedicata ad una piattaforma da gioco, basta vedere xbox con 64 mega cosa tira fuori, roba da mascella sfondata ;)
mah non è che mi abbia mai sfondato nulla a parte la banalità dei giochi ....
Originariamente inviato da sgksgk
L'unica cosa cui si può dubitare è il fatto che veramente esca una console con tre pocessori da 3,5Ghz,10Mb di L2, ecc ecc
A volte le si sparano per creare hype.....:rolleyes:
Edit : Per l'ultima frase NON mi riferisco agli utenti del forum.
3 processori a 3,5 giga ma quanto la faranno costare? :D
*sasha ITALIA*
25-01-2005, 14:15
CALMA CALMA CALMA!!!!
quelle specifiche di XBOX2 sono moooooolto fake nonchè :old:
al 90% non monterà mai 3 CPU@3,5 Ghz; la GPU ATI è invece sicura
PS3 monterà il CELL, ancora nn si sa se la versione PS3 sarà castrata, single core o cosa ma si deduce che entrambe saranno dei mostri e almeno per i primi 2 annetti daranno filo da torcere ai PC
Ancora oggi, sarà la risoluzione bassa della TV o cosa, GT4 graficamente è il gioco di guida + appagante e sapere che gira su un hardware così obsoleto impressiona, così come Resident Evil 4 ecc ecc!
Sinceramente spero che il gioco su PC continui ancora ma magari a prezzi più umani, 600 euro per una scheda video quando per lo stesso prezzo mi verrà offerta magari XBOX2 + controller mi sembra troppo... poi uno fa le sue scelte
Ricordo che lo screen qui sotto è stato rilasciato UFFICIALMENTE da EA Games per mostrare alla gente la grafica dei futuri titoli XBOX2 e PS3, e IMHO è impressionante
:eek:
chi vivrà vedrà
http://www.xbox365.com/gdb/images/EEpkFVlFylxJoRQVEc/Xbox_Next_2_500.jpg
francist
25-01-2005, 14:16
vedremo quando usciranno le console di nuova generazione, l' HW del pc a che livelli sarà...
davestas
25-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da Vash88
allora mi comprerò un muletto e lo terro per navigare e mi piglio lo xenon
Oggi e nel prossimo futuro, una persona che magari non ha neanche una retribuzione , quanto gli converrà spendere centinaia di euro per un pc nuovo da utilizzare anche e soprattutto per giocare? Chi è il pollo, che oggi spende pure 600 euro per una scheda video?
ECCO PERCHE' IL GIOCO, SU PC SECONDO ME SARA' ENORMENETE DECLASSATO COME GIA' STA ACCADENDO ORA con titoli preivsti inizialmente solo su pc come gr2, deus ex2, thief3, che resi multipiattaforma fanno pena, sono anni che non si vede nessuna innovazione in campo pc, nel 2005 siamo costretti a giocare un titolo calcistico che lagga all'ennesima potenza, siamo costretti ad inserire un ip manulamente, non esiste ancora nessun servizio come XBOXLIVE (immaginatevi su xbox2 in che modo si potrò comunicare, organizzare clans, partite...), il gioco online piu' giocato resta un titolo di 6 anni col nuovo motore....
XBOX2 E PS3 SURCLASSERANNO FIN DALL'INIZIO IL GIOCO SU PC, a questo punto come ha detto qualcuno farsi il muletto ed aprire il portafoglio portandosi a casa LO XENON!
Io amo il PC ma se le piattaforme ludiche diventano davvero potenti mi sa davvero che mi accaso altrove, anche perchè il mio personal non verrà più upgradato e in previsione futura sn cazzi amari ;)
se succede ciò che dite significa che i pochi giochi decenti esistenti attualmente solo per pc si estingueranno per le "arcadizzate" superficiali consolare
è la volta buona che smetto di giocare :)
Io invece credo che rimarrò al pc, Maury.
Già adesso le console si rivolgono ad un mercato di massa ed hanno titoli che possono essere giocati solo da lobotomizzati [ad esempio, piacciono tanto a Davestas, che scrive sempre le stesse cose :asd: ]
Ma quelli come me, appassionati di strategia e giochi di ruolo, come credi che potranno mai giocare ad un Rome:Total War o a un Baldur's Gate su console?
Nah, pc e console si concentreranno, come sempre, su target profondamente differenti. A questo aggiungi che un personal computer oggi è un elemento imprescindibile nelle case di qualunque persona al mondo, e capisci che il bacino di utenza rimarrà sempre molto vasto.
In definitiva le console di nuova generazione saranno SPAVENTOSE [come lo era la PS2 appena uscita] per poi venire, ovviamente, surclassata dopo due anni dal nuovo hardware a disposizione dei pc.
E' sempre stato così: dopotutto una console è statica e si rinnova ogni cinque o sei anni. Un pc è in continuo mutamento.
Detto questo io penso che la PS3 me la farò per giocare ai nuovi Final Fantasy. Vedremo ;)
Originariamente inviato da Leron
se succede ciò che dite significa che i pochi giochi decenti esistenti attualmente solo per pc si estingueranno per le "arcadizzate" superficiali consolare
è la volta buona che smetto di giocare :)
Leron secondo me hai un'idea sbagliata delel console, ci sn tante stronzate, giochi inutili etc... ma ci sono anche su Pc, se faccio mente locale i giochi che m'hanno appagato su personal, in un anno, stanno sulle punte delle dita di una mano.
Quello a cui non voglio rinunciare è la tastiera... per giocare è fantastica, shooters ovviamente. :)
Originariamente inviato da prova
Io invece credo che rimarrò al pc, Maury.
Già adesso le console si rivolgono ad un mercato di massa ed hanno titoli che possono essere giocati solo da lobotomizzati [ad esempio, piacciono tanto a Davestas, che scrive sempre le stesse cose :asd: ]
Ma quelli come me, appassionati di strategia e giochi di ruolo, come credi che potranno mai giocare ad un Rome:Total War o a un Baldur's Gate su console?
Nah, pc e console si concentreranno, come sempre, su target profondamente differenti. A questo aggiungi che un personal computer oggi è un elemento imprescindibile nelle case di qualunque persona al mondo, e capisci che il bacino di utenza rimarrà sempre molto vasto.
In definitiva le console di nuova generazione saranno SPAVENTOSE [come lo era la PS2 appena uscita] per poi venire, ovviamente, surclassata dopo due anni dal nuovo hardware a disposizione dei pc.
E' sempre stato così: dopotutto una console è statica e si rinnova ogni cinque o sei anni. Un pc è in continuo mutamento.
Detto questo io penso che la PS3 me la farò per giocare ai nuovi Final Fantasy. Vedremo ;)
Ovvio che il Pc rimane :) ... per giocare ai giochi che dici non serve di cerrto una Radeon 65000, ma ad esempio per un Unreal 3 già si parla di Pc Simil NASA, e io soldi non ne investo più, dovrei rifare tutta la macchina... :rolleyes:
Possono diventare complementari per un ampio spettro di pubblico, anzi dato che ho sempre avuto tutte le console, Xbox escluso, per me lo sn sempre state e di momenti magici me ne hanno regalti a iosa ... con Final Fantasy o Shen Mue ho pianto ;)
Shen Mue ... porca miseria, lo proponessero per Play Station, quegli infami ...
Originariamente inviato da prova
Shen Mue ... porca miseria, lo proponessero per Play Station, quegli infami ...
ShenMue.... l'esperienza più bella che ho mai vissuta davanti ad uno schermo :)
Originariamente inviato da Maury
Leron secondo me hai un'idea sbagliata delel console, ci sn tante stronzate, giochi inutili etc... ma ci sono anche su Pc, se faccio mente locale i giochi che m'hanno appagato su personal, in un anno, stanno sulle punte delle dita di una mano.
Quello a cui non voglio rinunciare è la tastiera... per giocare è fantastica, shooters ovviamente. :)
non lo metto in dubbio, non parlo delle stronzate, di quelle ce ne sono dappertutto, ma del genere di giochi che adoro : simulazione e RPG (seri)
per console non ne esistono (se mettiamo da parte la serie FF) e non ne esisteranno mai data la stessa limitazione del controller
già per me è un'eresia assurda giocare a un fps con un joypad
quindi il mio regno è il pc, quando questo non avrà più titoli come Baldur's gate, flight simulator, IL2 beh, allora mi dedicherò a hobby che esulano dai videogiochi
quando per pc ci saranno solo consolate dirò addio al genere :) già ora siamo sulla buona strada
Originariamente inviato da Leron
se succede ciò che dite significa che i pochi giochi decenti esistenti attualmente solo per pc si estingueranno per le "arcadizzate" superficiali consolare
è la volta buona che smetto di giocare :)
già come non esser d'accordo :)
Come più volte detto il PC non morirà come piattaforma di gioco (più o meno la penso come Prova...ci sono giochi che preferisco su PC).
Ma non vedo male avere anche una Console.
Non dimentichiamo che il mercato videogiochi serve a smuovere (e parecchio!) il mercato Hardware PC....perchè chi davvero ha bisogno di potenza sono i videogiochi.
Insomma a quanti produttori Hrdware conviene che il PC come piattaforma ludica muoia?Secondo me nessuno.
Pensate a quanti sono i produttori Hrdware e Software PC solo un minuto....
Sono un adepto si rome total war e infatti ho scritto che solo se avranno tastiera e mouse ci si potra pensare. :)
Crashman
25-01-2005, 15:20
Originariamente inviato da prova
[cut]
Già adesso le console si rivolgono ad un mercato di massa ed hanno titoli che possono essere giocati solo da lobotomizzati
[cut]
E' sicuramente come dici tu ma questo non vale solo per le console ma anche per il Pc: le porcate vere e proprie escono sempre multipiattaforma (EA). In oltre anche se è vero che RTS e RPG sono giochi molto impegnativi non è detto che siano superiori a beat'em up e company. E poi quanti giochi per pc conosci + difficili di Ikaruga? Quanti con un sistema di controllo migliore di Ninja Gaiden? O ancora quanti + artistici di Otogi 2 o Ico? E quelli che ho elencato non sono di certo giochi adatti alla massa lobotomizzata ;)
Crash, lo so bene ;)
Mi riferivo al fatto che il target favorito delle console sono i biNbiminchia, mentre il pc ha di fatto tra le sue schiere un giocatore di solito più maturo e più "colto". Almeno, io sto parlando di strategici e di rpg.
Poi è ovvio che le gradite [e sgradite] sorprese ci sono sia da una parte che dall'altra.
Crashman
25-01-2005, 15:30
Originariamente inviato da prova
Crash, lo so bene ;)
Mi riferivo al fatto che il target favorito delle console sono i biNbiminchia, mentre il pc ha di fatto tra le sue schiere un giocatore di solito più maturo e più "colto". Almeno, io sto parlando di strategici e di rpg.
Poi è ovvio che le gradite [e sgradite] sorprese ci sono sia da una parte che dall'altra.
Sono d'accordissimo ;)
Emanuele86
25-01-2005, 15:31
Console = longevita pc = spreco di soldi ,vedi schede video
Mi sbaglio???Credo di no
Originariamente inviato da Emanuele86
Console = longevita pc = spreco di soldi ,vedi schede video
Mi sbaglio???Credo di no
ti sbagli, ma proprio COMPLETAMENTE
dato appunto che per un certo genere di giochi il pc è OBBLIGATORIO
per le consolate o gli arcade o i giochi di azione, nulla in contrario, ma come è naturale, per un certo genere di giochi (non più colto, ma forse più "attento" ) le console non hanno NIENTE da offrire
come detto, sono per target di persone diverse, non vanno manco valutate: è come confrontare una Viper con una Rolls Royce: entrambe sono splendide macchine ma con scopi diversi e costi diversi
e nessuna delle due è uno spreco di soldi PER CHI SA APPREZZARLE
PS: ti devo chiedere di editare la sign:
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
la tua è di 7 righe con 2 immagini esterne
Emanuele86
25-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da Leron
ti sbagli, ma proprio COMPLETAMENTE
dato appunto che per un certo genere di giochi il pc è OBBLIGATORIO
per le consolate o gli arcade o i giochi di azione, nulla in contrario, ma come è naturale, per un certo genere di giochi (non più colto, ma forse più "attento" ) le console non hanno NIENTE da offrire
come detto, sono per target di persone diverse, non vanno manco valutate: è come confrontare una Viper con una Rolls Royce: entrambe sono splendide macchine ma con scopi diversi e costi diversi
e nessuna delle due è uno spreco di soldi PER CHI SA APPREZZARLE
PS: ti devo chiedere di editare la sign:
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
la tua è di 7 righe con 2 immagini esterne
Ora va bene??
Se per giochi intendi fps,io non ho nessun problema a giocarci su console(es halo1 e 2)
Originariamente inviato da Emanuele86
Ora va bene??
Se per giochi intendi fps,io non ho nessun problema a giocarci su console(es halo1 e 2)
no, come detto devono essere max 3 righe le tue sono 5 :)
no, non intendo gli fps (che non gioco molto anche se non ho idea di come si faccia a avere la precisione e il controllo di un mouse con un joypad) ma parlo di RPG complessi e studiati e SIMULAZIONI
per console non esistono vere simulazioni purtroppo, solo arcade più è meno elaborati
Crashman
25-01-2005, 15:55
Originariamente inviato da Emanuele86
Ora va bene??
Se per giochi intendi fps,io non ho nessun problema a giocarci su console(es halo1 e 2)
E' anche vero che se togli Halo non ci sono altri FPS davvero godibili su console. E poi il 2 sarà anche uno dei migliori giochi dell'anno ma di certo non grazie al sistema di controllo (leggi se fosse uscito anche per PC non avrei nemmeno degnato di uno sguardo la versione console). E quello degli fps non è l'unico genere, ma ci sono anche gli RTS (inesistenti su console) e RPG (parlo dei classici occidentali, visto che se si prendono in considerazione quelli di stampo jappo, altrettanto belli, la situazione si ribbalta)
Emanuele86
25-01-2005, 16:05
Originariamente inviato da Crashman
E' anche vero che se togli Halo non ci sono altri FPS davvero godibili su console. E poi il 2 sarà anche uno dei migliori giochi dell'anno ma di certo non grazie al sistema di controllo (leggi se fosse uscito anche per PC non avrei nemmeno degnato di uno sguardo la versione console). E quello degli fps non è l'unico genere, ma ci sono anche gli RTS (inesistenti su console) e RPG (parlo dei classici occidentali, visto che se si prendono in considerazione quelli di stampo jappo, altrettanto belli, la situazione si ribbalta) RTS per pc tipo??Rpg ,fable non e made in japan??'
Originariamente inviato da Emanuele86
RTS per pc tipo??Rpg ,fable non e made in japan??'
rts come Rome total war, titoli complessi cmq, in questo caso avere un pc è d'obbligo non per il target, ma per le limitazioni stesse della macchina , controller in primis, per non parlare di tutto il genere simulativo, dalle auto agli aerei
ma non mettiamoci neanche a discutere su queste cose, non vale proprio la pena metterle a confronto :)
per console non ci sono e basta, punto
sono diversi e basta: non vanno confrontati neanche da lontano
*sasha ITALIA*
25-01-2005, 17:09
Originariamente inviato da Leron
no, come detto devono essere max 3 righe le tue sono 5 :)
no, non intendo gli fps (che non gioco molto anche se non ho idea di come si faccia a avere la precisione e il controllo di un mouse con un joypad) ma parlo di RPG complessi e studiati e SIMULAZIONI
per console non esistono vere simulazioni purtroppo, solo arcade più è meno elaborati
però Leron ormai le simulazioni anche su PC si contano sulle punta delle dita...
Hai mai visto il controller di Steel Battalion per XBOX? Non c'è controller o simulazione per Pc/console che regga :D
RPG forever!:D
PC Always:sofico:
Tra le cose, vi siete dimenticati di menzionare la pulizia grafica dei giochi pc su monitor a 1024 ( o 1280 ) con i filtri a palla, rispetto ai giochi console su tv:(
Crashman
25-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da ciocia
RPG forever!:D
PC Always:sofico:
Tra le cose, vi siete dimenticati di menzionare la pulizia grafica dei giochi pc su monitor a 1024 ( o 1280 ) con i filtri a palla, rispetto ai giochi console su tv:(
Le prossime console supporteranno nativamente l'hdtv e la xbox 2 (non so la PS3) produrrà immagini in supersampling 4X (cioè avrà l'AA sempre attivo) :)
zerothehero
25-01-2005, 18:38
Originariamente inviato da Emanuele86
Console = longevita pc = spreco di soldi ,vedi schede video
Mi sbaglio???Credo di no
Non è così...ci sono dei generi (gdr, strategici) che sono trascurati totalmente dalle console (unico caso x-box con rise of nation e morrowind ma sono due casi unici) perchè il target è differente..se uno,come me ad esempio, ha la "sfortuna" di giocare nel 90% dei casi a questi due generi non ha nessun vantaggio dal prendere una console...
alla console che gioco? a harry potter, qualche gioco di guida, halo.. un pò di calcio e basta...prospettiva inquietante..:eek: ...
chi invece ama i giochi di guida, i giochi di calcio e i fps è a posto con le console..
XBox 2 lavora a 1600x1200 poi scala in output :)
Originariamente inviato da Maury
XBox 2 lavora a 1600x1200 poi scala in output :)
sicuro? mi sarei aspettato un output nativo in 1080i o almeno 720p, strano che sia fuori standard
*sasha ITALIA*
25-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da Maury
XBox 2 lavora a 1600x1200 poi scala in output :)
GHE CREDO BEN! :D
dov l'hai sentita sta boiata!?!?! :D ;)
Originariamente inviato da Leron
ah, ecco, la cache L2 è 1MB condivisa, non 10MB :D
Quei 10mb di cache sono la VRAM.
Originariamente inviato da Leron
sicuro? mi sarei aspettato un output nativo in 1080i o almeno 720p, strano che sia fuori standard
L'ho letta da qualche parte, ma non ricordo dove, vedo di ribeccarlo :muro: :p
La discussione è molto interessante, quindi voglio prendere spunto da alcune opinioni per fare le mie considerazioni.
Originariamente inviato da Trabant
Ma no, se si potranno collegare tastiera e mouse e se avrà un dispositivo di storage per gli upgrade/patch allora potrebbe essere un oggetto veramente interessante.
Originariamente inviato da ShadowMan
Umh...mi sembra che esiste già una cosa del genere[con cui hai anche scritto il messaggio :D] e si chiami "PC". ;) :)
Il problema è che non esiste "IL" PC, esiste una infinita varietà di dispositivi tutti diversi tra loro, e questo porta da un lato i programmatori a dover fare un lavoro immane di testing su hardware diversi con diversi setup, dall'altro gli utenti a doversi scervellare per trovare la migliore configurazione con l'hardware che hanno a disposizione. Vedi il kilometrico thread sulle impostazioni ottimali per Doom3 e questa frase da un'intervista a Cliff Bleszinski
GI: Is it liberating to work on Unreal Championship 2, really kind of take it somewhere else and really adapt it to console space instead of…
Bleszinski: Well, the most liberating thing is making it for just the Xbox and focusing on what the Xbox does, and not having to worry about if, because if the game runs, it runs. You don’t have to worry about this setup or that setup. Everyone’s gotta have the same controls. You know, it’s an even playing field. [...]
Anch'io mi sento frustrato, anche se solo in senso ludico, dal fatto di vedere Doom3 o FC girare a 20 fps sul mio PC e immaginare come sarebbe cambiando la scheda video, in definitiva spendendo la modica cifra di 500€!
Originariamente inviato da prova
Ma quelli come me, appassionati di strategia e giochi di ruolo, come credi che potranno mai giocare ad un Rome:Total War o a un Baldur's Gate su console?
Originariamente inviato da Leron
[...] del genere di giochi che adoro : simulazione e RPG (seri) per console non ne esistono (se mettiamo da parte la serie FF) e non ne esisteranno mai data la stessa limitazione del controller
già per me è un'eresia assurda giocare a un fps con un joypad
quindi il mio regno è il pc [...]
Originariamente inviato da zerothehero
Non è così...ci sono dei generi (gdr, strategici) che sono trascurati totalmente dalle console (unico caso x-box con rise of nation e morrowind ma sono due casi unici) perchè il target è differente..se uno,come me ad esempio, ha la "sfortuna" di giocare nel 90% dei casi a questi due generi non ha nessun vantaggio dal prendere una console...
chi invece ama i giochi di guida, i giochi di calcio e i fps è a posto con le console..
Secondo me il tema comune di questi commenti è sintetizzabile nella "povertà" dell'unica periferica di input delle attuali console, e cioè il maledetto/benedetto joypad.
Il quale joypad per certi giochi tipo FIFA o anche Prince of Persia è fondamentale, per me PoP con la tastiera era estremamente frustrante, col joypad saltavo e menavo fendenti che era una bellezza (e infatti nell'ultimo PoP WW al termine dell'installazione compare un messaggio del tipo "questo gioco consente una migliore esperienza con un joypad" o qualcosa di simile).
Per altre tipologie è invece un vincolo ineliminabile che non consente di poter sviluppare RTS, RPG etc. su console.
Ora se la next-generation-console sarà un oggetto che potrò mettere sulla scrivania, collegarci tastiera, mouse ed un monitor a 19" sul quale potrò vedere un U3 engine girare a diciamo 1290x960 con effetti e filtri vari, ma chi me lo fa fare di spendere 500-600 € per l'ultima VGA o mettere un altro GB di RAM?
Il PC me lo terrei per le applicazioni non ludiche, per le quali secondo me la potenza è abbondantemente sufficiente per ancora qualche anno, e per i giochi la super console.
E non vedrei a questo punto limitazioni sui titoli che potranno essere sviluppati (FPS, RPG, RTS) nè sulla loro giocabilità.
Ripeto il problema potrebbe essere risolto prevedendo le giuste periferiche di input.
A questo punto invece di stare a scervellarci sulle config o a darci martellate sui maroni per la frustrazione di non possedere la scheda di ultimo grido (e sono davvero grida :eekk: per il portafogli) o addirittura della marca non ottimale, ci potremo concentrare sulla qualità intrinseca del gioco e valutare il lavoro svolto dagli sviluppatori nell'ottimizzazione grafica, nel level design, nella sceneggiatura etc.
Io sinceramente spero che le cose vadano così, anche se mai come in questo campo vale il sempre vero:
"Quam minimum credula postero"
non ridurrei solo alla periferica di input il problema: il pc lo usiamo anche per pianificare il tutto: vedi flight simulator: esistono centinaia di tools, add-on, mod, programmi a parte che ci girano intorno, anche riuscissero a far andare la versione base su una console e inventare un sistema di controllo adatto, sarei comunque tagliato fuori dal resto perchè io non mi accontento di giocare con il cd inserito: voglio modificare, tracciare, creare, aprire i miei editor preferiti per modificare il gioco, modellare i miei paesaggi, inserire ortofoto, costruirmi le rotte con programmi di terzi, integrare utility che completano la simulazione, aggiungere modelli, voci, controlli di volo... posso andare in internet e scaricarmi i giochi free che voglio, provarli, modificarmeli, aggiungere e togliere pezzi con gli editor... posso sviluppare mod per neverwinter nights, fare da server
ci ho installato linux e gioco con i giochi di linux
ci ho installato windows e gioco con i giochi di windows
ci ho installato l'emulatore e gioco con i miei vecchi giochi per atari gameboy e snes
con la console questo è semplicemente impossibile
sempre che prima o poi esca un simulatore per console, cosa strana perchè non è proprio il target: il bello della console è che inserisci il cd e te ne sbatti del resto ma è limitatissima quanto a libertà. il bello del pc è che se vuoi puoi farci di tutto ma ti devi dar da fare e sbatterci la testa, in più se vuoi giocare alle ultime cose devi pagare tanto
quando una console riuscirà a farmi fare quello che ho detto.... beh allora sarà un pc e non più una console :D
Originariamente inviato da Leron
non ridurrei solo alla periferica di input il problema: il pc lo usiamo anche per pianificare il tutto: vedi flight simulator: esistono centinaia di tools, add-on, mod, programmi a parte che ci girano intorno, anche riuscissero a far andare la versione base su una console e inventare un sistema di controllo adatto, sarei comunque tagliato fuori dal resto perchè io non mi accontento di giocare con il cd inserito: voglio modificare, tracciare, creare, aprire i miei editor preferiti per modificare il gioco, modellare i miei paesaggi, inserire ortofoto, costruirmi le rotte con programmi di terzi, integrare utility che completano la simulazione, aggiungere modelli, voci, controlli di volo... posso andare in internet e scaricarmi i giochi free che voglio, provarli, modificarmeli, aggiungere e togliere pezzi con gli editor... posso sviluppare mod per neverwinter nights, fare da server
ci ho installato linux e gioco con i giochi di linux
ci ho installato windows e gioco con i giochi di windows
ci ho installato l'emulatore e gioco con i miei vecchi giochi per atari gameboy e snes
con la console questo è semplicemente impossibile
sempre che prima o poi esca un simulatore per console, cosa strana perchè non è proprio il target: il bello della console è che inserisci il cd e te ne sbatti del resto ma è limitatissima quanto a libertà. il bello del pc è che se vuoi puoi farci di tutto ma ti devi dar da fare e sbatterci la testa, in più se vuoi giocare alle ultime cose devi pagare tanto
quando una console riuscirà a farmi fare quello che ho detto.... beh allora sarà un pc e non più una console :D
Devo ammettere che non avevo considerato questi aspetti, dal momento che io sono un giocatore estremamente meno sofisticato, al massimo quando ho installato il gioco scarico l'ultima patch e raramente qualche mod (cioè solo per Quake2 e UT2004 ...)
D'altra parte se tu disegni stupendi scenari per FS con realistiche ortofoto e poi ci voli sopra scatticchiando a 10 fps se non hai la Nvidia Radeon 10000 XGT turbo intercooler da 1000€ ...
A questo punto sarebbe auspicabile una convergenza tra gli ambienti di sviluppo per le varie piattaforme, che consentirebbe per esempio di usare un PC per l'editing di mod, mappe, add-on di giochi per console, e penso che per fare questo non servano svariati GB di RAM e schede da 500€, solo gli ambienti di sviluppo adeguati.
Poi si dovrebbe poter riversare questi mod su un dispositivo di storage collegabile alla console stessa.
Cosa che visto l'atteggiamento monopolistico dei produttori di console appare quanto mai lontana ...
Le mie considerazioni nascono dal fatto che la console mi attira per potermene fregare del maledetto hardware e concentrarmi solo sul gioco, per cui quella che immagino è un pò la console dei sogni, che sarà lontana da quello che poi ci verrà effettivamente propinato.
Originariamente inviato da Leron
quando una console riuscirà a farmi fare quello che ho detto.... beh allora sarà un pc e non più una console :D
Già la differenze fra console e pc....
La differenze fra PC usato per giocare e la console la differenza a livello teorico è zero perchè l'uso che in entrambi casi fai è di giocare a dei videogiochi (così sembra quasi riduttivo... :cry: ).
Nella pratica però abbiamo nei PC MILLE MILA differenti configurazioni HW,MILLE MILA configutazioni software,MILLE MILA standard (ma che standard sono se ce ne sono più di uno ??????) ------> MILLE MILIARDI di possibili situazioni spesso non prevedibili (e giù bug,inconvenienti,ecc) e quindi ha poco senso parlare di ottimizzazione per tutti i possibili casi....
Dall'altra abbiamo una console con UNA SOLA architettura HW,con dei precisi (più o meno) sotware e tools di sviluppo .
Per non parlare dei prezzi.....
Ora ci si chiede allora il PC a che serve ??????????
Beh è dura ammetterlo a NULLA se inteso per giocare.
Tutti i giochi che escano per PC non costerebbe nulla farli SOLO su console.
Ma non succede perchè ?????
La risposta è semplice perchè il PC ti permette di fare altre cose e allora la gente preferisci comprarsi il PC e a quel punto ci vuole anche giocare ------> e allora giù schede video e giochi......
Ma se comprarsi il PC per fare altro e basta (tipo compro la TV e guardo la TV....) e per giocare la console il mercato PC per i giochi non esisterebbe e tutto sarebbe per console.
Solo allora sparirà il mercato videogiochi per PC e quello per console sarà più ampio.
Esiste anche un'altra utopica possibilità e cioè che con la console puoi fare anche altro che giocare e più precisamente tutto quello che puoi fare con gli attuali PC,ma allora non esisterebbe più la differenza fra PC e CONSOLE con l'eccezzione che questa nuova console o pc sarà più simile a livello di definizione 0ad un pc di oggi perchè ci si può scordare che tutto l'HW si fonda in una sola architettura (addio AMD,ATI,NVIDA,INTEL.....) come sono invece le attuali console.
Originariamente inviato da Leron
non ridurrei solo alla periferica di input il problema: il pc lo usiamo anche per pianificare il tutto: vedi flight simulator: esistono centinaia di tools, add-on, mod, programmi a parte che ci girano intorno, anche riuscissero a far andare la versione base su una console e inventare un sistema di controllo adatto, sarei comunque tagliato fuori dal resto perchè io non mi accontento di giocare con il cd inserito: voglio modificare, tracciare, creare, aprire i miei editor preferiti per modificare il gioco, modellare i miei paesaggi, inserire ortofoto, costruirmi le rotte con programmi di terzi, integrare utility che completano la simulazione, aggiungere modelli, voci, controlli di volo... posso andare in internet e scaricarmi i giochi free che voglio, provarli, modificarmeli, aggiungere e togliere pezzi con gli editor... posso sviluppare mod per neverwinter nights, fare da server
Questo non è giocare in senso stretto è creare,modificare o fare programmi (e/o installare s.o e configurare server o altro).
Oppure scaricare giochi FREE.
Ripeto è diverso da giocare in senso stretto.
Stai usando il PC per fare altro che giocare ed esattamente per quello che in linea teorica distingue oggi una console da un PC.
Comunque per quanto riguarda emulatori o aggiornamenti di un gioco non costerebbe niente (a livello tecnico) farli uscire per una console con un HW progettato per tali possibilità senza ricorre al PC.
Crashman
25-01-2005, 22:18
Originariamente inviato da fek
Quei 10mb di cache sono la VRAM.
Già che ci sei ci elencheresti tutte le caratteristiche che puoi rivelare o presunte delle prossime next gen console magari spiegando i vantaggi e gli svantaggi delle varie architetture.
Non mi fare andare a cercare tutto nel forum di multipalyer nella discussione col drugo :sofico:
Se vuoi puoi anche violare qualche NDA tanto noi non lo diciamo a nessuno :D :sofico:
Originariamente inviato da zerothehero
alla console che gioco? a harry potter, qualche gioco di guida, halo.. un pò di calcio e basta...prospettiva inquietante..:eek: ...
:muro: :muro: :muro:
davestas
25-01-2005, 22:33
Originariamente inviato da Crashman
Le prossime console supporteranno nativamente l'hdtv e la xbox 2 (non so la PS3) produrrà immagini in supersampling 4X (cioè avrà l'AA sempre attivo) :)
CRASHMAN SEI CERTO DI QUESTO? No perchè nela sezione tv si sta dibattendo da tempo su quale tv crt acquistare ora tra panasonic pd50 (che supporta e visualizza solo i 480p e i 576i), e il Jvc Hv 32p40bu che supporta e visualizza matrici hd a 1080i.
Ora il problema è che nessun tv crt sul mercato visualizza i 720p, matrice che secondo voci verrà supportata dai giochi nexxt generation, Ora secondo sarà invece i 1080i e soprattutto perchè xbox2 PAL non dovrebbe avere "nascosta" come xbox la possibilità di giocare a matrici piu' alte in pscan od addirittura in HD?
Originariamente inviato da Crashman
Già che ci sei ci elencheresti tutte le caratteristiche che puoi rivelare o presunte delle prossime next gen console magari spiegando i vantaggi e gli svantaggi delle varie architetture.
Poi pero' dovrei ucciderti :p
No, davvero, non ne so molto. Ne sapro' di piu' la settimana prossima.
Non mi fare andare a cercare tutto nel forum di multipalyer nella discussione col drugo :sofico:
Se vuoi puoi anche violare qualche NDA tanto noi non lo diciamo a nessuno :D :sofico:
Non ho detto quasi nulla si M.it :D
Originariamente inviato da fek
Poi pero' dovrei ucciderti :p
No, davvero, non ne so molto. Ne sapro' di piu' la settimana prossima.
Non ho detto quasi nulla si M.it :D
perchè che succederà la prossima settimana?
Crashman
26-01-2005, 06:40
Originariamente inviato da fek
Poi pero' dovrei ucciderti :p
No, davvero, non ne so molto. Ne sapro' di piu' la settimana prossima.
Non ho detto quasi nulla si M.it :D
Vero ma alcune cose sulla xbox 2 erano interessanti, tipo le pipeline generiche per gli shader unificati, la modalità di output con antialiasing 4x e altre cose che non ricordo. Cmq vedi che la prox settimana vengo a citofonare a casa tua, a costo di venire a piedi in UK :sofico:
so chè fek ne sa qualcosa delle nuove console..:)
sputa il rospo! :D
mi è sembrato di capire chè questi mostri fanno un rendering(interno) a 1600x1200 e poi lo proiettano sulla tv a 640x480 annullando tutto l'aliasing o quasi..niente multisampling :)
Originariamente inviato da sgksgk
Questo non è giocare in senso stretto è creare,modificare o fare programmi (e/o installare s.o e configurare server o altro).
Questo é giocare nel vero senso della parola , partecipando attivamente e modellando l' esperienza ludica secondo i tuoi gusti .
Tra la console e il PC c' é la stessa differenza che c' é tra la TV e Internet , facile e immediata la prima , ma senza possibilità di scelta , difficile e complesso il secondo , ma permette una scelta totale e assoluta dei contenuti .
Un gioco come Rome:TW é semplicemente improponibile per console .
Originariamente inviato da fek
Poi pero' dovrei ucciderti :p
No, davvero, non ne so molto. Ne sapro' di piu' la settimana prossima.
Non ho detto quasi nulla si M.it :D
MITICO il link che hai in sign :)
Ora aderisco :D
Originariamente inviato da david-1
MITICO il link che hai in sign :)
Ora aderisco :D
è tutta colpa degli sms, bisogna stringere il concetto :D
Originariamente inviato da fek
No, davvero, non ne so molto. Ne sapro' di piu' la settimana prossima.
Per quel periodo dovrebbe esserci anche notizie più precise sul Cell...
La storia del 1600x1200 su XBOX2 non l'avevi detto tu in qualche post perduto nei meandri di questo forum? :D
Originariamente inviato da Banus
Per quel periodo dovrebbe esserci anche notizie più precise sul Cell...
La storia del 1600x1200 su XBOX2 non l'avevi detto tu in qualche post perduto nei meandri di questo forum? :D
ahh ecco chi era... infatti cerca cerca cerca e non ho trovato nulla :p
davestas
26-01-2005, 14:01
Originariamente inviato da davestas
CRASHMAN SEI CERTO DI QUESTO? No perchè nela sezione tv si sta dibattendo da tempo su quale tv crt acquistare ora tra panasonic pd50 (che supporta e visualizza solo i 480p e i 576i), e il Jvc Hv 32p40bu che supporta e visualizza matrici hd a 1080i.
Ora il problema è che nessun tv crt sul mercato visualizza i 720p, matrice che secondo voci verrà supportata dai giochi nexxt generation, Ora secondo sarà invece i 1080i e soprattutto perchè xbox2 PAL non dovrebbe avere "nascosta" come xbox la possibilità di giocare a matrici piu' alte in pscan od addirittura in HD?
?????:muro:
Crashman
26-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da davestas
?????:muro:
ma non ti ho risposto in pvt? Chi sa a chi ho mandato quel messaggio :D :D
davestas
26-01-2005, 15:35
ho appena svuotato la inbox , cmq se vuoi puoi venire anche nella sezione tv-monitor ne stiamo parlando di 1080i,720, 480, ecc..:D :muro:
Emanuele86
26-01-2005, 16:32
e per non avere l'output castrato ci vorra una tv con i controfiocchi
IMHO:
il futuro della tv è l'HD
tra la fine di quest'anno e il prossimo anno si diffonderà in europa questo nuovo tipo di standard, che andrà in futuro a sostituire completamente l'attuale formato PAL
le console imho non possono restare indietro sotto questo punto di vista e dovranno integrare un supporto all'hdtv
Se sarà in HDTV la risoluzione da adottare sarà uniforme agli standard 1080i o 720p
1080i-> 1440 x 1080 50i fps
720p -> 1280 x 720 25p fps
nota: in ognuno di questi due casi le tv tradizionali non riescono a rendere una buona immagine, tant'è che si stanno già vendendo parecchi lcd-tv garantiti con supporto all'HDTV
Originariamente inviato da Emanuele86
e per non avere l'output castrato ci vorra una tv con i controfiocchi
Ecco quello che mi fa un po ridere della propaganda console che fa qualcuno qui è questo.
Prendi la console che costa meno....si certo!Poi però queste stesse persone le vedi nella sezione console che consigliano Tv o proiettori,impianti audio multi canale (per avere la migliore esperienza di gioco) che costano una cifra di soldi.
La verità è che le passioni ludiche quando diventano tali costano sempre fior di soldi a prescindere da quello che si sceglie di avere.
Se prendi l'utente medio il discorso non cambia:
Perchè se prende la console pagherà solo quella,rimarrà con la console non modificata e spenderà i suoi soldi solo per i giochi,collegandola al cavo in dotazione ad una Tv qualunque.
Perchè se prende il Pc lo comprerà una volta spendendo una cifra ragionevole e non lo aggiornerà ogni mese,i giochi invece in moltissimi casi se li scaricherà via P2P
Alberto Falchi
26-01-2005, 18:01
Originariamente inviato da Emanuele86
e per non avere l'output castrato ci vorra una tv con i controfiocchi
Beh, quello anche adesso. Praticamente tyutti i giochi NTSC funzionano a 480p, un buon numero a 720p e alcuni anche a 1080i.
Pape
davestas
26-01-2005, 19:16
ma infatti siamo sicuri che xbox2 PAL sarà utilizzabile con queste matrici?:muro:
Alberto Falchi
26-01-2005, 19:35
Originariamente inviato da davestas
ma infatti siamo sicuri che xbox2 PAL sarà utilizzabile con queste matrici?:muro:
La console probabile.... i giochi... boh. io ne dubito, a meno che gli HDTV non inizino a diffondersi anche in europa.
Pape
da Trabant
se non hai la Nvidia Radeon 10000 XGT turbo intercooler da 1000€ ...
R-O-T-F-L
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.