PDA

View Full Version : Da EIDE a SATA con seriller


GianFisa
24-01-2005, 20:08
ho un hadd eide 133 con vari s.o installati sopra se io passassi al s-ata con il seriller della mia nf7s, devo fare qualcosa in particolare o funzionerà tutto come prima?
e come prestazioni?
grazie!
ciao

CRL
24-01-2005, 23:00
Come prestazioni non ci sono benefici prestazionali, se non quello che se prima il disco era insieme a qualcos'altro sul canale i dati provenienti dai due dispositivi non possono essere trasferiti insieme, e quindi erano in condivisione di risorse se utilizzati intensamente insieme, o se trasferisci dati tra uno e l'altro.
Credo che solo connettendolo al seriller, e collegandolo al sata, dopo aver attivato il ctrl sata da bios e modificato opportunamente la boot sequency, non dovrebbero esserci problemi.

- CRL -

GianFisa
25-01-2005, 18:04
Si si è collegato da solo sull'ide primario...
più che altro avevo paura che potesse perdere in prestazione essendo un non nativo s-ata, grazie per le info magari proverò ad attaccarlo
ciao!

cocotimbo
08-02-2005, 17:31
Anch'io sono interessato! Non sono mai riuscito a fare boot con un HD non SATA. Ho l'HW in sign e vorrei guadagnare un canale facendo boot con il seriller. Così mi tengo gli altri due canali per altri due HD. Ma quando faccio boot mi esce una riga con un errore... Non ricordo cosa dice di preciso, ma c'è scritto solo un paio di parole. Tipo Error boot... e qualcos'altro.
Premetto che ho WinXP Proe i driver SATA installati correttamente. L'alimentazione come va collegata? Mi potreste aiutare passo a passo?

Ciao

PS è urgente, devo liberare spazio e non posso cancellare cose... ho dati importanti.

MM
08-02-2005, 18:05
Se non sappiamo l'errore, tirare ad indovinare è dura
Già ci si capisce poco anche quando si sanno gli errori, figurati senza nemmeno un'indicazione ;)

cocotimbo
09-02-2005, 14:43
Ok, hai ragione. Riapro il case, ricollego e posto l'errore che mi dice la schermata in fase di boot.
Potrebbe farti venire qualche idea così? Premetto che i driver che ho sono quelli forniti con il CD in dotazione con la MB. Più precisamente il "Silicon Image Sil 3112 SATARaid Controller". Oltre al Seriller, il cavetto, nella confezione c'era anche un adattatore molex per alimentare, credo, l'HD eventualmente collegato attraverso il seriller stesso. Ed è un femmina-femmina (o un maschio-maschio, meno probabilmente). Devo usarlo? Come alimento l'HD che collego alla scheda madre attraverso il seriller? Poi gli altri due HD come li metto? Voglio dire, su che canale? E come li alimento? Devono essere "slave" suppongo...
Mi servirebbe davvero un aiuto dalla a alla z... come avrai già capito. Ho guardato nelle varie guide ma...


Ciao