aghidotti
24-01-2005, 18:36
Saluti a tutti,
Sto per acquistare un PC per uso domestico, e, in vista dell'evoluzione che stanno avendo le tecnologie hardware/software, propenderei per una piattaforma basata su AMD64.
Le mie esigenze principali, sono la compatibilità con alcuni software per processori a 32bit (OFFICE, NERO, AUTOCAD, INVENTOR, PRO ENGINEERING.. ecc..), oltre alla possibilità di far girare qualche gioco nuovo, visto che sul mio vecchio computer non gira più niente.
Sto pensando al 64bit in quanto mi aspetto che in un futuro abbastanza vicino, usciranno applicazioni e giochi (nonchè sistemi operativi più recenti) anche per 64bit, che potrebbero garantire migliori prestazioni con questi processori. Mi aspetto inoltre che le applicazioni 32bit, compresi i giochi, possano girare con prestazioni comparabili con gli stessi eseguiti su un sistema a 32bit (naturalmente a frequenza simile).
Chiedevo dunque se le mia aspettative sono corrette o se potrei incontrare qualche problema, di qualunque genere (sw che non gira, drivers ecc...), per effettuare la scelta migliore dato che ho intenzione di mantenere la nuova configurazione il più a lungo possibile (alcuni anni).
Inoltre, se qualcuno avesse incontrato un qualsiasi altro problema relativamente ad incompatribilità, difficoltà di configurazione, problemi di stabilità di un SO a 32bit, lo pregherei di segnalarmelo, in quanto proprio non posso economicamente permettermi di "sbagliare" l'acquisto.
Ringrazio Anticipatamente
Cordialmente
Alessandro
Sto per acquistare un PC per uso domestico, e, in vista dell'evoluzione che stanno avendo le tecnologie hardware/software, propenderei per una piattaforma basata su AMD64.
Le mie esigenze principali, sono la compatibilità con alcuni software per processori a 32bit (OFFICE, NERO, AUTOCAD, INVENTOR, PRO ENGINEERING.. ecc..), oltre alla possibilità di far girare qualche gioco nuovo, visto che sul mio vecchio computer non gira più niente.
Sto pensando al 64bit in quanto mi aspetto che in un futuro abbastanza vicino, usciranno applicazioni e giochi (nonchè sistemi operativi più recenti) anche per 64bit, che potrebbero garantire migliori prestazioni con questi processori. Mi aspetto inoltre che le applicazioni 32bit, compresi i giochi, possano girare con prestazioni comparabili con gli stessi eseguiti su un sistema a 32bit (naturalmente a frequenza simile).
Chiedevo dunque se le mia aspettative sono corrette o se potrei incontrare qualche problema, di qualunque genere (sw che non gira, drivers ecc...), per effettuare la scelta migliore dato che ho intenzione di mantenere la nuova configurazione il più a lungo possibile (alcuni anni).
Inoltre, se qualcuno avesse incontrato un qualsiasi altro problema relativamente ad incompatribilità, difficoltà di configurazione, problemi di stabilità di un SO a 32bit, lo pregherei di segnalarmelo, in quanto proprio non posso economicamente permettermi di "sbagliare" l'acquisto.
Ringrazio Anticipatamente
Cordialmente
Alessandro