PDA

View Full Version : Palmare + GPS ed attività sportiva


street
24-01-2005, 18:20
Salve a tutti.

Ho già sia il palmare che il gps BT, ora sto cercando un programma per usarlo.

Non cerco però un programma comune: mi serve per fare cartografia in softair.

In pratica, dovrei poter importare mappe o immagini (jpg o bmp o quel che é) e su quelle segnare i waypont/obiettivi da raggiungere.

Oltre a questo, dovrei anche poter gestire i vari formati (wgs84/ roma40 / euro 50 etc - ps: so solo che esistono e che in base a questi varia la calibrazione del punto mappa, ma le mappe che ci forniscono variano in questi standard)

Che programmi conoscete?

Ultima richiesta: avrei bisogno anche di un "armor case", ma di quelli veri, sapete dove trovarli? Una cosa tipo questa:

http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/30056235/Images/Otter_Front.jpg

Insomma, una custodia antiurto, antipolvere, subacquea (ok, diciamo veramente impermeabile)

alexbotte
24-01-2005, 18:33
sticazzi.....

Sothoth
24-01-2005, 18:37
fica!

teod
24-01-2005, 18:48
Prova a guardare qui (http://www.hb-commerce.com/public/index.php) se trovi un'armatura che ti interessa ;)
Per il software non saprei... posso indicarti Oziexplorer che è forse il software più famoso per l'importazione di mappe.
Altrimenti se Garmin produce già le mappe che cerchi prova PocketMV (http://pocketmv.homeip.net/) che dovrebbe permettere di utilizzare le mappe Garmin su pocketpc....
I software che ti ho consigliato non li ho mai provati, vedi tu se fanno al caso tuo... e facci sapere cosa ci devi fare con "l'armatura", sono curioso...
Ciao

street
24-01-2005, 19:07
Beh, vi vorrei tenere sulle spine, ovviamente, però in effetti ve l' avevo detto:

attività sportiva, mi serve per il softair.

Essendo un' armatura destinata ad heavy duty, trai quali anche quello militare :asd: , é proprio quello che mi serve.

In pratica é antiurto, antipolvere, antiumidità, galleggia sull' acqua, impermeabile etc.
Oltretutto puoi comunque usare lo schermo senza che sia a rischio. E ha un porta stylus integrato.

Il softair é come quando da bimbi giocavamo a guardie e ladri, solo che visto che siamo cresciuti e ci possiamo permettere giocattoli più costosi, usiamo repliche elettriche di mitra, tipo m4, m15, m16, g36, ak etc che "sparano" pallini di plastica.

Ovviamente ho bisogno di qualcosa che mi protegga il palmare da tutto, soprattutto botte ed umidità.

Abbinato ad un gps BT lo userei per fare da navigatore nella squadra. In pratica, conoscendo coordinate gps degli obiettivi da raggiungere/conquistare porterei la squadra nel posto giusto.

Per far questo, però, ho bisogno di un sw che mi importi la cartografia ufficiale oppure ricognizioni aeree, e nel caso della cartografia ho scoperto che si usano diverse scale, e quella italiana non é quella utilizzata in genere in tutti i programmi. PEr questo dovrei poter selezionare "roma 1940" come datum, invece che WGS84.

street
24-01-2005, 19:12
Originariamente inviato da teod
Prova a guardare qui (http://www.hb-commerce.com/public/index.php) se trovi un'armatura che ti interessa ;)



Si, c'é proprio quella, ma i prezzi?

Per ora ho trovato da expansys, 50 euro circa

MDR-V700
24-01-2005, 19:35
Io uso Oziexplorer per escursioni in montagna e ci ficco dentro tutte le mappe che voglio...le scannerizzo e VIA! per quanto riguarda i formati vari a cui accennavi, non so dirti nulla. Niente male pure vitonavigator, ci piazzo wave point a go-go, mi informa pure sull' altitudine, traccia la rotta del percorso e ti guida per il rientro ma non ci puoi ficcare mappe.

street
24-01-2005, 19:47
Ho dato un occhiata e mi sa che userò proprio ozi (che ha anche la possibilità di selezionare il datum).

Tu come ti trovi? ho letto che ha la possibilità di selezionare la velocità di aggiornamento della posizione. Quale é l' intervallo? (per noi é importante anche sapere il tempo all' obiettivo, per esempio, quindi conoscere una velocità media fa comodo)

Come lo usi? Usi ozi sul desk, tari la mappa e poi la invii al ppc?

MDR-V700
24-01-2005, 20:02
Sì! Installi oziexplorer sul PC e OziExplorer.CE sul Pocket.
Scannerizzi o scarichi la mappa.
nota: pensavo fosse facile trovane on-line invece sono dovuto andare in libreria a raccattarle!
Importi la mappa su SW del PC e dai alcuni (minimo 2) riferimenti in coordinate sulla mappa. (Li deduco o dalla mappa o dal mio Smart-st NAVMAN).
Trovo un compromensso giusto fra definizione immagine e dimensione (altrimenti non ti ci stà sulla memoria SD o CF che sia).
Il gioco è fatto! (so l'ho settato a dovere) :sofico:
Ho notato che puoi avere diverse mappe divise per settori o zone...il SW sul Pocket ti individua sol GPS e ti richiama (e visualizza)su quella giusta. Ti visualizza la velocità (quindi penso anche la mendia ma non sono sicuro) e puoi ficcarci Wave point.

IH3
24-01-2005, 21:30
Oziexplorer è compatibile con tutti i ricevitori GPS (es. 4420 Navman)?

street
25-01-2005, 08:08
Originariamente inviato da IH3
Oziexplorer è compatibile con tutti i ricevitori GPS (es. 4420 Navman)?

Basta usino l' nmea come protocollo

M750
25-01-2005, 10:05
Quanto costa l'Armor?Va bene per il mio 2210?
Quasi Quasi me lo faccio così in moto sto più tranqui....;)

street
25-01-2005, 10:19
Originariamente inviato da M750
Quanto costa l'Armor?Va bene per il mio 2210?
Quasi Quasi me lo faccio così in moto sto più tranqui....;)

L' armor va sui 39 dollari+31 di spedizione (da USA) -> quindi circa 53 euro. Se però ti aggiungono i dazi sono 67

In italia, da expansys, sono 52 + 13 di spedizione (65)

Se facessimo un ordine comune, dall' america, risparmieremmo sicuramente ;)

E si, é compatibile (anche io ho il 2215)

street
25-01-2005, 10:24
review dell' oterbox armor 2600: http://www.pocketgps.co.uk/otterboxes.php

M750
25-01-2005, 10:37
Eh... io ci starei ma non si possono fare annunci collettivi.
Comunque tenetemi informato.
E stasera posto un annuncio nel posto giusto.
Ma ricordatemelo che ora devo andare....;)

street
25-01-2005, 10:45
fatti due conti, però, credo converrebbe prenderlo in ita da expansys. Alla fine costa una decina di euro in più, ma non si rischia la dogana e relative tasse ;)

IH3
25-01-2005, 10:59
Qualcuno ha già fatto esperienze con oziexplorer installato su un HP2210 ed un ricevitore BT tipo Navman (che usa il protocollo NMEA).
Perchè i Vs. messaggi mi hanno fatto pensare che sarebbe molto utile per me poterli utilizzare nei trekking in montagna.
Mi farebbe molto piacere conoscere i risultati di eventuali prove già fatte in merito.
Ciao

street
25-01-2005, 11:25
Ozi explorer in versione limitata é shareware, quindi lo puoi scaricare senza problemi e provarlo proprio sul tuo ;)

IH3
25-01-2005, 13:14
Grazie, ma non era questa la mia domanda.

ripe
25-01-2005, 16:09
Originariamente inviato da IH3
Qualcuno ha già fatto esperienze con oziexplorer installato su un HP2210 ed un ricevitore BT tipo Navman (che usa il protocollo NMEA).
Perchè i Vs. messaggi mi hanno fatto pensare che sarebbe molto utile per me poterli utilizzare nei trekking in montagna.
Mi farebbe molto piacere conoscere i risultati di eventuali prove già fatte in merito.
Ciao

Io l'ho usato, ma senza Navman, per il trekking... perfetto! ;)