PDA

View Full Version : se nn voglio mettere MS office


deathest
24-01-2005, 17:41
quale è la migliore alternativa?
mi servono word excel e powerpoint e vorrei qualcosa di free
che sava in formato cmpatibile con quelli di microzozz...
soffice va bene ???
grassie

zuLunis
24-01-2005, 17:54
non vorrei sparare una cazzata.. ma mi pare esista Open Office :D

Leron
24-01-2005, 19:03
abiword come sostituto a word

openoffice per il resto (la nuova versione 2.0 promette veramente bene)

deathest
24-01-2005, 21:23
ma su open office nn c'è un analogo di word?
oppure c'è ma abiword funge meglio???

deathest
25-01-2005, 11:19
up???

Leron
25-01-2005, 11:24
Originariamente inviato da deathest
ma su open office nn c'è un analogo di word?
oppure c'è ma abiword funge meglio???
si, in opernoffice c'è il word processor

io consiglio abiword perchè è infinitamente più leggero, per molti è più semplice e comodo, e occupa solo 5MB :)

è anche decisamente più scattante nei caricamenti: openoffice è pesantuccio e aprire documenti ci mette un po', mentre con abiword è praticamente istantaneo :)


insomma, li abbiamo a disposizione entrambi gratuitamente, che vuoi di più :cool:

deathest
25-01-2005, 12:09
grazie mille :D

sai se diano problemi di compatibilità con winzozz???

Leron
25-01-2005, 12:11
Originariamente inviato da deathest
grazie mille :D

sai se diano problemi di compatibilità con winzozz???
perchè dovrebbero :D

deathest
25-01-2005, 12:22
sicuramente nn per colpa loro....
capita spesso che i prog open source siano compatibili con winzozz ma che non avvenga il contrario....

Paolo-82
25-01-2005, 16:52
Sicuramente OpenOffice! Se usi il quickstarter non te ne accorgi quasi della pesantezza. Il 2.0 è veramente ottimo (anche se per adesso è ancora beta)

Leron
25-01-2005, 16:55
Originariamente inviato da Paolo-82
Sicuramente OpenOffice! Se usi il quickstarter non te ne accorgi quasi della pesantezza. Il 2.0 è veramente ottimo (anche se per adesso è ancora beta)
su win la beta del 2.0 la ho trovata una mattonata :boh:
su linux invece è una scheggia

è normale per una beta cmq

Paolo-82
25-01-2005, 16:58
Originariamente inviato da Leron
su win la beta del 2.0 la ho trovata una mattonata :boh:
su linux invece è una scheggia

è normale per una beta cmq
Io al contrario, perchè in win lo uso con il quickstarter... E praticamente si apre subito.

Leron
25-01-2005, 16:59
Originariamente inviato da Paolo-82
Io al contrario, perchè in win lo uso con il quickstarter... E praticamente si apre subito.
quanta ram ti occupa con il quickstarter?

io usandolo senza ho notato che ci mette un'infinità a avviarsi rispetto alle vecchie versioni


è probabilmente da ottimizzare

Paolo-82
25-01-2005, 17:44
Ho appena installato la 1.9.71.1

Hanno cambiato le icone! Non mi piaciono, sono troppo confuse...

Comunque appena avviato occupa 16/17 Mega, ci sono due processi: soffice.bin e soffice.exe. Molto meno delle versioni precedenti, però sono più lenti ad aprirsi i programmi...

Prima avevo installata la .65, e rispetto a questa hanno di nuovo cambiato le estensioni dei file! Adesso .odt (OpenDocument Text), .ods (OpenDocument Spreadsheet)...

Poix81
25-01-2005, 17:52
Originariamente inviato da Paolo-82
Ho appena installato la 1.9.71.1

Hanno cambiato le icone! Non mi piaciono, sono troppo confuse...

Comunque appena avviato occupa 16/17 Mega, ci sono due processi: soffice.bin e soffice.exe. Molto meno delle versioni precedenti, però sono più lenti ad aprirsi i programmi...

Prima avevo installata la .65, e rispetto a questa hanno di nuovo cambiato le estensioni dei file! Adesso .odt (OpenDocument Text), .ods (OpenDocument Spreadsheet)...

rispetto alla .65 sono piu' veloci a caricare ?

Paolo-82
25-01-2005, 18:00
All'avvio del pc non ho mai fatto troppo caso... più o meno forse sono uguali.
Però potrei avere detto anche una c@zz...

Poix81
25-01-2005, 18:39
ok grazie

Stex75
25-01-2005, 19:04
Io non ce l'ho più la versione 65....hai qualche immagine delle "vecchie" icone che non le ricordo più? O un link? Dalla 69 a questa non sono cambiate!

Grazie e ciauz!

Paolo-82
25-01-2005, 22:39
Originariamente inviato da Stex75
Io non ce l'ho più la versione 65....hai qualche immagine delle "vecchie" icone che non le ricordo più? O un link? Dalla 69 a questa non sono cambiate!

Grazie e ciauz!
nella 65 mi sembrava fossero ancora come quelle della serie 1.1

Stex75
25-01-2005, 23:00
Ah, non ricordo...mi pareva che con le pre della 2 fossero già nuove le icone, e quindi mi domandavo come fossero....
Ma perchè le trovi confuse? Sono.....più colorate!

Invece io ricordo che nei primi screenshoot della versione 2 le barre degli strumenti avevano un effetto "bombatura", per dare un effetto 3d....ora, sia con la 69 che con la 71 basta: confermate?

Grazie e ciauz!!

Edit: l'ho installato da poco, e sto ancora smanettando qua e là: a me soffice.bin occupa 58mb, soffice.exe 1mb.....però al primo avvio il .bin occupava 37mb.....c'è anche la possibilità di avere le icone grandi....non mi ispira però!

Paolo-82
25-01-2005, 23:16
A me occupa sui 45/50 Mega dopo aver aperto un modulo, prima solo 15 + 1.

ziozetti
26-01-2005, 08:32
Un database simil Access non c'è? Ovviamente mi servirebbe compatibile con Access e VBA...

Leron
26-01-2005, 08:36
Originariamente inviato da ziozetti
Un database simil Access non c'è? Ovviamente mi servirebbe compatibile con Access e VBA...
in openoffice 2 ci sarà un gestore di database mysql

Originariamente inviato da ziozetti
Ovviamente mi servirebbe compatibile con Access e VBA...
:Puke:

:p

Poix81
26-01-2005, 11:51
Ho provato ad aprire un file di word con tante immagini.
OpenOffice 2 beta l'ha aperto correttamente, Abiword ha fatto un po' di casino sulle immagini.

ciao ciao

Leron
26-01-2005, 12:26
Originariamente inviato da Poix81
Ho provato ad aprire un file di word con tante immagini.
OpenOffice 2 beta l'ha aperto correttamente, Abiword ha fatto un po' di casino sulle immagini.

ciao ciao
ah si?

può essere, non ho testato molto la compatibilità perchè solitamente non condivido con documenti fatti con office

ziozetti
26-01-2005, 15:07
Originariamente inviato da Leron
in openoffice 2 ci sarà un gestore di database mysql


:Puke:

:p
Uffa, sarà pukoso finché vuoi ma non ho voglia di riscrivere tutto quello che ho fatto e, soprattutto, non poterlo condividere con gli amici... :(

Leron
26-01-2005, 15:10
Originariamente inviato da ziozetti
Uffa, sarà pukoso finché vuoi ma non ho voglia di riscrivere tutto quello che ho fatto e, soprattutto, non poterlo condividere con gli amici... :(
beh, mysql lo installi in un attimo su qualunque pc, e è gratuito e standard :D

ziozetti
26-01-2005, 15:16
Originariamente inviato da Leron
beh, mysql lo installi in un attimo su qualunque pc, e è gratuito e standard :D
Il problema è che non posso andare in giro ad installare mysql su qualunque pc di amici/colleghi... :D

Leron
26-01-2005, 15:19
ma in access non puoi importare tabelle di sql "vero"?

Stex75
26-01-2005, 15:19
Ma il nuovo openoffice base (io non l'ho ancora provato...non ho praticamente nemmeno mai usato access) non è compatibile con acces?

Ciauz!!

ziozetti
26-01-2005, 15:21
Originariamente inviato da Leron
ma in access non puoi importare tabelle di sql "vero"?
Penso che si possa, ma da li a esserne capace ce ne passa! :D

Sinceramente non ci ho mai provato, non è che debba gestire chissà cosa.
Anagrafica della squadra, rubrica telefono, interventi su impianti... max 2-300 record l'uno.

Leron
26-01-2005, 15:25
Originariamente inviato da Stex75
Ma il nuovo openoffice base (io non l'ho ancora provato...non ho praticamente nemmeno mai usato access) non è compatibile con acces?

Ciauz!!
magari si, ma credo che si basi su mysql non su Ms-access... non so se poi ha anche la possibilità di convertire per ms-sql

Hal2001
29-01-2005, 19:04
Leron senti, leggevo questa discussione che sembra essersi avviata molto bene, inoltre qualche settimana fa scrivevo sul forum di MozillaItalia che credo conoscerai, e precisamente qui: http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=2014&start=150 si stava discutendo proprio di OpenOffice 1.9.x. Che ne pensi a tal punto di aprire un thread ufficiale? ;)

Leron
30-01-2005, 16:34
Originariamente inviato da Hal2001
Leron senti, leggevo questa discussione che sembra essersi avviata molto bene, inoltre qualche settimana fa scrivevo sul forum di MozillaItalia che credo conoscerai, e precisamente qui: http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=2014&start=150 si stava discutendo proprio di OpenOffice 1.9.x. Che ne pensi a tal punto di aprire un thread ufficiale? ;)
fai pure, nessun problema ;)

se vuoi usare lo "scheletro" del thread di firefox magari ti aiuta ;)

Fenomeno85
30-01-2005, 18:39
MS Access non è così male. Hai una interfaccia molto semplice. Con questo non dico che è migliore di MySQL.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Leron
30-01-2005, 18:42
Originariamente inviato da Fenomeno85
MS Access non è così male. Hai una interfaccia molto semplice. Con questo non dico che è migliore di MySQL.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
per essere semplice è semplice

mysql è cmq preferibile dato lo standard aperto: M$ non ha fatto altro che prendere sql e cambiare qualche cavolata rendendolo incompatibile chiamandolo ms-sql (tanto per cambiare una ottima politica: in questo modo o hai access o ti attacchi)

Print
30-01-2005, 18:44
Tra quando è prevista l'uscita della versione ufficiale di open office 2?

Fenomeno85
30-01-2005, 18:50
Originariamente inviato da Leron
per essere semplice è semplice

mysql è cmq preferibile dato lo standard aperto: M$ non ha fatto altro che prendere sql e cambiare qualche cavolata rendendolo incompatibile chiamandolo ms-sql (tanto per cambiare una ottima politica: in questo modo o hai access o ti attacchi)

si non lo metto in dubbio ma per lavoretti tranquilli, va + che bene. Se invece devi progettare un db con un determinato numero di accessi, interrogazioni e altro mysql è preferibile per poi passare a dbms di fascia alta come SQL server oppure Oracle.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Leron
30-01-2005, 19:03
Originariamente inviato da Fenomeno85
si non lo metto in dubbio ma per lavoretti tranquilli, va + che bene. Se invece devi progettare un db con un determinato numero di accessi, interrogazioni e altro mysql è preferibile per poi passare a dbms di fascia alta come SQL server oppure Oracle.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
OT: ho trovato un gestore di db mysql che è molto simile a access come facilità :eek:

peccato sia a pagamento :(

Fenomeno85
30-01-2005, 19:25
Originariamente inviato da Leron
OT: ho trovato un gestore di db mysql che è molto simile a access come facilità :eek:

peccato sia a pagamento :(

anchio ne avevo trovato uno fantastico era se non erro ems mysql manager

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Paolo-82
30-01-2005, 19:25
Originariamente inviato da Print
Tra quando è prevista l'uscita della versione ufficiale di open office 2?
Aprile/maggio

Leron
30-01-2005, 19:51
Originariamente inviato da Fenomeno85
anchio ne avevo trovato uno fantastico era se non erro ems mysql manager

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si mi sa che era proprio quello :)

guldo76
30-01-2005, 21:08
Io invece voglio parlare di Word :)
Odio Word. Per un sacco di motivi.
Inoltre, da quando ho scoperto LaTeX, non vorrei neanche più vedere un word-processor; nemmeno quello di OpenOffice, quindi.
Ma vengo subito al punto: oggi ho fatto il mio cv col formato europeo, usando OpenOffice.
Il motivo è che a quanto pare è obbligatorio usare il formato word, per i cv.
Bene, ho fatto il mio cv con OpenOffice, ho fatto le cose per benino, creando i modelli di paragrafo e di pagina necessari, per poter dividere i pié di pagina nella lettera di presentazione da quelli nel cv; ho salvato in formato Word e poi ho riaperto.
:eek:
Sputt@n@mento globale...
:(
Grazie, Bill.
Grazie per i tuoi formati standard proprietari.

Tutto ciò per dire: sperate nella compatibilità tra OpenOffice e Word?
Poveri ingenui... :(

Leron
31-01-2005, 08:14
Originariamente inviato da guldo76


Tutto ciò per dire: sperate nella compatibilità tra OpenOffice e Word?
Poveri ingenui... :(

per la maggior parte delle cose va più che bene

è ovvio che la compatibilità al 100% non arriverà mai

Paolo-82
31-01-2005, 17:31
Originariamente inviato da guldo76

Io invece voglio parlare di Word :)
Odio Word. Per un sacco di motivi.
Inoltre, da quando ho scoperto LaTeX, non vorrei neanche più vedere un word-processor; nemmeno quello di OpenOffice, quindi.
Ma vengo subito al punto: oggi ho fatto il mio cv col formato europeo, usando OpenOffice.
Il motivo è che a quanto pare è obbligatorio usare il formato word, per i cv.
Bene, ho fatto il mio cv con OpenOffice, ho fatto le cose per benino, creando i modelli di paragrafo e di pagina necessari, per poter dividere i pié di pagina nella lettera di presentazione da quelli nel cv; ho salvato in formato Word e poi ho riaperto.
:eek:
Sputt@n@mento globale...
:(
Grazie, Bill.
Grazie per i tuoi formati standard proprietari.

Tutto ciò per dire: sperate nella compatibilità tra OpenOffice e Word?
Poveri ingenui... :(

Io i curriculum li ho sempre spediti in pdf...

Keith
31-01-2005, 20:20
x Guldo: ma scusa sto curriculum non glieli puoi mandare in pdf? imho fai anche più bella figura :D E poi potrebbero esserci delle differenze di visualizzazione a seconda della versione di Word.

guldo76
31-01-2005, 21:25
Rispondo a Paolo-82 e Keith:
All'inizio, l'anno scorso, mandavo i cv in pdf, li facevo con LaTeX; con tanto di autore, titolo, hyperlinks (in nero quadrettati, così vengono benissimo anche in stampa).

Poi però ho cominciato a sentire diversi miei amici/conoscenti (compresa gente che lavora nelle risorse umane) che mi dicevano di evitare i pdf, e mandarli in formato word, che è "lo standard".
:eek:
A nulla sono valsi i miei tentativi di far capire loro che ciò non ha senso: "potresti anche aver ragione, ma tanto tutti usano word, quindi è quello lo standard" :muro:
L'ultima (in ordine cronologico) conferma di ciò l'ho avuta settimana scorsa, in cui una tipa che si occupa di risorse umane mi ha cortesemente vietato di usare il formato pdf, perché, dice lei, molti server lo scartano di default, per le sue maggiori dimensioni rispetto ad un file di word. Infatti il tipico cv (una pagina o due) risulta più snello in formato doc piuttosto che pdf.

Odio Word.

Paolo-82
31-01-2005, 21:38
Capisco... Io per adesso non ho ami avuto lamentele/problemi...
Spero che continui ad andare bene così, anche perchè ho installato ho solo open office!

Keith
31-01-2005, 21:54
i miei pdf sono 5 volti più piccoli di un doc :D . Però è vero, ne ho visti anche di più grossi :)

Stex75
01-02-2005, 12:50
E' uscita la versione la 19m74 con relativa traduzione.....

Ciauz!!

nemorino
03-02-2005, 11:33
mi spiegate che è sto quickstarter?

è compreso nella suite?

si scarica? da dove?

Paolo-82
03-02-2005, 11:43
Originariamente inviato da nemorino
mi spiegate che è sto quickstarter?

è compreso nella suite?

si scarica? da dove?
Se usi windows te lo mette automaticamente nel tray. Se cerchi dovresti vedere l'icona di OpenOffice.
Il quickstarter precarica parte di OpenOffice all'avvio del computer, in modo che quando si apre un documento sia molto veloce. Ovviamente occupa ram.