PDA

View Full Version : Intel svela i prezzi di Smithfield


Redazione di Hardware Upg
24-01-2005, 16:40
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13910.html

Il colosso dei processori pubblica i prezzi dei processori dual-core ad uso desktop che saranno lanciati nel secondo trimestre dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Andrea87
24-01-2005, 16:46
i prezzi del dual-core non sono male, ma quelli dei processori a singolo core non reggono il confronto con intel nenahce lontanamente, basta guardare il prezzo del 630 a 3,0GHz, 224$, che in italia diventeranno quasi 300 €, mentre il 3000+(winchester" di amd costa adesso 150€ versione boxed e è uno dei migliori in quanto a overclock.

X-ICEMAN
24-01-2005, 16:49
non afferro il concetto di vendere il dual core 3.2 a meno dei single core 3.6/3.8 che ( in teoria) dovrebbero polverizzare in fatto di prestazioni...

MiKeLezZ
24-01-2005, 16:56
Il prezzo non è malvagissimo.. Soprattutto considerando che è il debutto.
I punti interrogativi rimangono solo le effettive prestazioni e la capacità in overclock (i due core dovrebbero esser un limite..).
Ovviamente AMD non può restare a guardare (almeno spero).

soft_karma
24-01-2005, 17:01
Non è detto che il dual core 3.2 sia più veloce rispetto ad un 3.8... Dipende sempre da cosa ci fai girare, infatti il 90% delle applicazioni casalinghe usano una sola cpu ed andrebbero quindi come se avessi un singolo a 3.2. Tra queste applicazioni ci sono mi pare anche i giochi :|

X-ICEMAN
24-01-2005, 17:09
Tecnicamente pur avendo bus e risorse condivise un banale multi tasking dovrebbe girare più veloce su un sistema dual core 3.2 piuttosto che un single core 3.6/3.8 ( ammesso che il So ed i programmi "vedano" il doppio core)
Su un programma o un gioco sviluppato apposta per i multicore i vantaggi sarebbero anche più accentuati ( assegnando ad un core una certa funzione ed un altro un altro calcolo )

considerando che Amd, Intel e Ibm sono tutte orientate su strategie di cpu ( mobile, server e desk) multicore nei piani futuri.. presumo che le applicazioni ed ottimizzazioni varie aumenteranno in maniera esponenziale nei prossimi mesi

Vero che su una singola applicazione o senza il minimo supporto al doppio core o "l'impossibiltà" di utilizzarli una cpu single core a 3.8 sarà più veloce... ma in ogni caso mi sembra strano prezzare cpu dual core meno di quelle single core cosi vicine in fatto di clock per core

A meno che le architetture delle 2 cpu non siano totalmente differenti e che i nuovi single core intel abbiano prestazioni nettamente superiori anche a parità di clock

riva.dani
24-01-2005, 17:22
Infatti, non si sa mai... magari è il prezzo unitario (per ogni singolo core) :Perfido:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

closhar
24-01-2005, 17:46
non puo essere che i due core messi insieme facciano 3.2 giga?

il fatto che siano due core da 3 giga lo diamo tutti per scontato me compreso, ma non ne sarei cosi sicuro.

zuLunis
24-01-2005, 17:52
i prezzi sono davvero ottimi.. spero solo che AMD si adegui e commercializzi presto i dual core a prezzi ragionevoli..

DevilsAdvocate
24-01-2005, 17:55
I prezzi sarebbero competitivi, ma c'e' da vedere se
c'e' un reale aumento di prestazioni (questi processori
NON hanno hyperthreading, e la maggior parte del
software attuale non sfrutta il secondo core....
probabilmente il dual core 3,2 andra' molto meno
del single core 3,6, almeno per i primi tempi e/o
su Xp (32 bit)) e,soprattutto, quanto tengono
sotto sforzo la ventola per non scaldare (o meglio
per scaldare senza bruciare)

sirus
24-01-2005, 17:55
i prezzi del dual-core non sono male, ma quelli dei processori a singolo core non reggono il confronto con intel nenahce lontanamente, basta guardare il prezzo del 630 a 3,0GHz, 224$, che in italia diventeranno quasi 300 €, mentre il 3000+(winchester" di amd costa adesso 150€ versione boxed e è uno dei migliori in quanto a overclock.

beh in realtà un p4 530 è superiore in prestazioni (se tralasciamo l'overclock) ad un Athlon64 3000+ imho il P4530 è paragonabile ad un Athlon64 3200+ ;)
poi per quanto riguarda il dual-core e l'eventuale prezzo (che è stranamente basso per essere una novità) non saprei che dire, in effetti un dual 3.2 dovrebbe polverizzare (se gli applicativi sono scritti con un po' di criterio) un single 3.8 :boh:
ma queste CPU non avranno HT immagino, altriementi non sarà sufficiente windows xp :asd: dovremo passare al 2003 :sofico:

dreaad
24-01-2005, 17:56
ma i dual core saranno a 64bit?

DevilsAdvocate
24-01-2005, 18:00
Originariamente inviato da sirus
beh in realtà un p4 530 è superiore in prestazioni (se tralasciamo l'overclock) ad un Athlon64 3000+ imho il P4530 è paragonabile ad un Athlon64 3200+ ;)
Ammesso e non concesso che questa cosa sia vera in qualche altro
campo oltre all'encoding (dove intel sfrutta l'hyperthread)
i processori dual-core di Intel NON avranno l'hyperthreading,
quindi i benchmark sono tutti da rifare..... a meno che intel non
riesca a trovare un modo di sfruttare il secondo core con le attuali
istruzioni , cosa piuttosto improbabile viste le differenze architetturali.

P.S.: Gli applicativi possono essere stati scritti come vuoi, ma quelli
attuali (per i futuri e' un altro paio di maniche) non supportano
il secondo core , e quindi dovranno (lo do sicuro al 99%) essere
riadattati/ riscritti/ patchati.

Pistolpete
24-01-2005, 18:08
Originariamente inviato da closhar
non puo essere che i due core messi insieme facciano 3.2 giga?

il fatto che siano due core da 3 giga lo diamo tutti per scontato me compreso, ma non ne sarei cosi sicuro.


Guarda che sono due proci da 1.6 ghz l'uno.....

OverClocK79®
24-01-2005, 18:17
Originariamente inviato da closhar
non puo essere che i due core messi insieme facciano 3.2 giga?

il fatto che siano due core da 3 giga lo diamo tutti per scontato me compreso, ma non ne sarei cosi sicuro.

nn ha senso vendere 2 core da 1.6Ghz x2
come 3.2 visto che nella magg degli attuali applicativi il dual nn viene utilizzato.....
e cmq sarebbe circa quanto un 3.2 ma che vada....

IMHO il DUAL core è stato soppravalutato da noi normali utenti
credo che ne beneficerà solo chi utilizza applicativi che sono fatti per girare in DUAL o che sfruttino l'HT appunto.....

quindi ci troveremo nelle stesse condizioni dell'HT
applicativi che ne traggono attualmente beneficio....lo trarranno anke dal dual core
.... e vicevera....

un DUAL CORE nn è uno SLI o RAID 0

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

dune2000
24-01-2005, 18:20
Ma winXp pro non supporta i sustemi multi-cpu ? come faceva NT.
Non dovrebbe essere molto diverso il discorso per i multicore !?!?
:confused:

Andrea87
24-01-2005, 18:26
Mah...... io non sono così sicuro che un p4 530sia + veloce di un athlon64 3000+,lo è nell'encoding, ma per il resto credo siano lì, forse un pelino + avanti il 3000+

DioBrando
24-01-2005, 18:26
Originariamente inviato da dune2000
Ma winXp pro non supporta i sustemi multi-cpu ? come faceva NT.
Non dovrebbe essere molto diverso il discorso per i multicore !?!?
:confused:

il problema non è Windows o i sistemi operativi in generale ( o al- n dovrebbe) quanto le applicazioni che ci gireranno sopra...molte di queste andranno riviste ( = riscritte) per sfruttare il multi-core e non è neanche detto che vi siano vantaggi tangibili...

lucusta
24-01-2005, 18:32
effettivamente, per un prezzo del genere, e' piu' probabile che siano 2 core clockati alla meta' di quanto indicato, e per tutte le considerazioni gia' citate, andranno decisamente piu' piano di un singolo a pari frequenza dichiarata;
in pratica Intel ha intenzione di vendere una CPU da 1,4 ghz a 241 euro (280-290 da noi)!!, che poi avvolte puo' superare le prestazioni di un 1400 in multitasking o con programmi adatti e' u'altra cosa;
Resta il fatto che Intel vuole vendere una CPU a 1,4Ghz nominandola 2800..

Ultima ipotesi: che siano dei "pentium rateo".
che in realta' il 2800 e' un 2ghz che in applicazioni multitread riesca ad avere le stesse prestazioni di un 2800 mhz reale (il guadagno di prestazioni con due CPU con controller memoria sul north bridge e' quantificabile in un 50%).
a quel punto ti vendono un 2ghz che potrebbe andare quanto un 2800 al prezzo del 3400, giustificando 2/3 del costo in piu' come "dazio per la novita", atteggiamento sempre ben perseguito da Intel..

DioBrando
24-01-2005, 18:33
Originariamente inviato da OverClocK79®
nn ha senso vendere 2 core da 1.6Ghz x2
come 3.2 visto che nella magg degli attuali applicativi il dual nn viene utilizzato.....
e cmq sarebbe circa quanto un 3.2 ma che vada....

IMHO il DUAL core è stato soppravalutato da noi normali utenti
credo che ne beneficerà solo chi utilizza applicativi che sono fatti per girare in DUAL o che sfruttino l'HT appunto.....

quindi ci troveremo nelle stesse condizioni dell'HT
applicativi che ne traggono attualmente beneficio....lo trarranno anke dal dual core
.... e vicevera....

un DUAL CORE nn è uno SLI o RAID 0

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Il Dual core non ha nemmeno granchè a che fare con l'HT, se è per questo... :D

frankie
24-01-2005, 18:52
Uff, ancora con ste storie della sommatoria dei GHz!!!

Entrambi i core vanno a 3.2 :o

Speriamo che i sw arrivino presto

[A+R]MaVro
24-01-2005, 19:34
Scusate ma si sta facendo un sacco di confusione qua dentro e non riesco più ad orientarmi.... questi benedetti dual core saranno 2 x 3,2 ghz o 2 x 1,6 ghz?

X-ICEMAN
24-01-2005, 19:36
non penso siano con clock sommato, non consumerebbero cosi tanti watt ne ( in ogni caso) sarebbero all'altezza di tutti i concorrenti... ( ed in effetti in quel caso il prezzo sarebbe troppo sproporzionato verso l'alto :D )

sirus
24-01-2005, 19:41
Il Dual core non ha nemmeno granchè a che fare con l'HT, se è per questo...
ma il comportamento sarà simile ;)

OT windows xp usa al max 2 cpu (o 1 cpu dual-core ;) ) /OT

cmq le cpu saranno 2x3.2 (che non si può dire 6.4 :cool: ) bye

gervi
24-01-2005, 19:49
scusate ma non ho capito n'ha cosa
win xp supporta già il dual-core o saranno necessarie patch-service pach etc........:confused:

CiccoMan
24-01-2005, 20:17
se non erro win xp pro supporta già i dual core! io che ho una cpu ht se apro il task manager vedo due barre di utilizzo :-P

ma i dual core saranno emt64? ...chissa come si overclokkano...

DevilsAdvocate
24-01-2005, 20:42
IMHO : 2 core da 3,2GHz , le applicazioni li sfrutteranno
qualche mese (pochi) dopo l'arrivo in Italia,
ma le prestazioni saranno al max il 20% in piu' di un
processore con Hyperthreading di pari frequenza.
(proprio perche' Hyperthreading gia' era un mezzo
dual-core....) .
Sempre che non aggiungano pure le stesse ottimizzazioni
di amd64 (che "sulla carta" promette di avere un
maggior guadagno dalla versione dual core, non avendo
Hyperthreading nemmeno nei single-core, cmq uscira'
piu' tardi)

gervi
24-01-2005, 20:46
ma le mb per athlon64 con chipset nforce4 supportano
già i proci dual core o dovremo tra 6 mesi ricammbiare mb????

MiKeLezZ
24-01-2005, 21:20
Avevo fatto un megareply ma era troppo flammone.
Comunque, in sostanza, chi dice che HT e Dual Core sono inutili sta dicendo una cosa molto stupida (è il futuro) e chi dice che sono inutili perchè "non ci sono applicativi" dice una cosa ancora più stupida visto che basta WinXP. Probabilmente è gente che i PC non li usa ma ci installa solo 3dMark e guarda quanto ce l'ha grosso (il punteggio).

zephyr83
24-01-2005, 21:24
se non erro win xp pro supporta già i dual core! io che ho una cpu ht se apro il task manager vedo due barre di utilizzo
Anche windows xp home edition vede due processori.
Molti dicono che il dual core serve a poco ora perché ci sn pochissimi programmi che potranno sfruttarlo......chè è lo stesso discorso che facevano molti quando sn usciti gli athlon a 64bit (e il discorso varrebbe ancora adesso). A me sembrano discorsi senza senso, tutto sembra inutile alli'inzio ma bisogna "andare avanti".
Cmq se il sistema operativo gestisce due processori penso che andrà tutto a benefecio delle operazioni multitasking. L'applicazione è fatta per andare con un solo processore però sicurametne si potranno eseguire più programmi contempraneamente e andranno sicuramente meglio che con un processore solo! Poi visto il prezzo nn capisco di cosa ci si lamenta!

marcus21
24-01-2005, 21:57
ottimo...attendo con ansia il 20 febbraio... : )

121180
24-01-2005, 22:24
Scusate la domanda forse banale...ma quanto ciucceranno questi sistemi?

DioBrando
24-01-2005, 23:23
Originariamente inviato da sirus
ma il comportamento sarà simile ;)

simile tra l'usare l'HT e il Dual Core?

Niente affatto, l'implementazione e tutte le implicazioni che ne derivano sn assai diverse


OT windows xp usa al max 2 cpu (o 1 cpu dual-core ;) )

Xp può essere utilizzato in sistemi Dual processor ma ancora non possiamo sapere come si comporterà sopra un Dual Core...possiamo solo immaginare che sarà + o - equivalente ad avere due cpu sul pc, ma finchè non abbiamo il sistema bello e pronto....

;)

MiKeLezZ
24-01-2005, 23:28
Originariamente inviato da DioBrando
Simile tra l'usare l'HT e il Dual Core?
Niente affatto, l'implementazione e tutte le implicazioni che ne derivano sn assai diverse
Il Dual Core è come un HT migliorato :\

DioBrando
24-01-2005, 23:41
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Avevo fatto un megareply ma era troppo flammone.
Comunque, in sostanza, chi dice che HT e Dual Core sono inutili sta dicendo una cosa molto stupida (è il futuro)

Il Multicore è il futuro, in considerazione del fatto che ci stiamo sempre + avvicinando ai limiti intrinseci della materia e finchè n verrà trovata un'alternativa valida e praticabile al silicio, dovremo proseguire su questa strada.

L'HT non è il futuro, è stata una "scialuppa di salvataggio" molto apprezzata nei P4 perchè consentiva loro di risolvere i problemi legati allo svuotamento delle pipelines.
Se l'architettura è ben studiata non c'è bisogno di utilizzarla...


e chi dice che sono inutili perchè "non ci sono applicativi" dice una cosa ancora più stupida visto che basta WinXP. Probabilmente è gente che i PC non li usa ma ci installa solo 3dMark e guarda quanto ce l'ha grosso (il punteggio).

francamente non ho ben capito a chi ti riferissi, ma dato che io ho parlato della necessità di ripensare buona parte del SW per sfruttare il Multi-Core, ti rispondo io...

Se dici che basta Xp, dici una sciocchezza, perchè il sistema operativo è necessario _ma non sufficiente_; l'applicazione dev'essere in grado di avvantaggiarsi di sistemi a + processori/multicore ( ammettendo) che sia e sarà la stessa cosa).
D'altro canto se invece fosse tutto così facile, non avrebbero senso d'esistere tutti i dibattiti e tutte le problematiche legate alla Parallelizzazione e al calcolo distribuito che da + di 20 anni caratterizzano l'IT.

DioBrando
24-01-2005, 23:44
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Il Dual Core è come un HT migliorato :\

No, sn tecnologie molto diverse tra loro...questo è il classico errore di chi n le conosce così a fondo :D


a domani per una risposta + esaustiva...


Notte :)

MiKeLezZ
24-01-2005, 23:46
Originariamente inviato da DioBrando
Il Multicore è il futuro, in considerazione del fatto che ci stiamo sempre + avvicinando ai limiti intrinseci della materia e finchè n verrà trovata un'alternativa valida e praticabile al silicio, dovremo proseguire su questa strada.

L'HT non è il futuro, è stata una "scialuppa di salvataggio" molto apprezzata nei P4 perchè consentiva loro di risolvere i problemi legati allo svuotamento delle pipelines.
Se l'architettura è ben studiata non c'è bisogno di utilizzarla...



francamente non ho ben capito a chi ti riferissi, ma dato che io ho parlato della necessità di ripensare buona parte del SW per sfruttare il Multi-Core, ti rispondo io...

Se dici che basta Xp, dici una sciocchezza, perchè il sistema operativo è necessario _ma non sufficiente_; l'applicazione dev'essere in grado di avvantaggiarsi di sistemi a + processori/multicore ( ammettendo) che sia e sarà la stessa cosa).
D'altro canto se invece fosse tutto così facile, non avrebbero senso d'esistere tutti i dibattiti e tutte le problematiche legate alla Parallelizzazione e al calcolo distribuito che da + di 20 anni caratterizzano l'IT.
Su HT hai ragione, ho fatto io l'errore di aver fatto di tutta l'erba un fascio. L'HT era visto più in figura "ideologica" che non tecnologica.

Per il necessitare o meno di particolari configurazioni, non mi infilo in sterile trattati tecnici di cui non saprei comunque tenere le redini ma ti dico solo questo:
Gioco Ultima Online su Single Processor: 80%-100% di utilizzo CPU, il sistema barcolla
Gioco Ultima Online su Doppio Core Logico: 30%-50% di utilizzo CPU (una è occupata e l'altra è libera), il sistema è snello e puoi fare tutto quello che vuoi (masterizzare, scompattare archivi, guardare filmetti)

A me tanto basta..

MiKeLezZ
24-01-2005, 23:48
Originariamente inviato da DioBrando
No, sn tecnologie molto diverse tra loro...questo è il classico errore di chi n le conosce così a fondo :D


a domani per una risposta + esaustiva...


Notte :)
Oddio lo so risparmiamelo ti prego sono mesi e mesi lo sento ripetere.
Ripeto, vedi l'affermazione in modo ideologico (così come lo è il Dual Processor con HT)

zephyr83
25-01-2005, 00:01
Su HT hai ragione, ho fatto io l'errore di aver fatto di tutta l'erba un fascio. L'HT era visto più in figura "ideologica" che non tecnologica.

Per il necessitare o meno di particolari configurazioni, non mi infilo in sterile trattati tecnici di cui non saprei comunque tenere le redini ma ti dico solo questo:
Gioco Ultima Online su Single Processor: 80%-100% di utilizzo CPU, il sistema barcolla
Gioco Ultima Online su Doppio Core Logico: 30%-50% di utilizzo CPU (una è occupata e l'altra è libera), il sistema è snello e puoi fare tutto quello che vuoi (masterizzare, scompattare archivi, guardare filmetti)

A me tanto basta..
Quoto! Nn mi sembra poco! Il programma può anche nn esser fatto per sfruttare il dual core ma se il sistema operativo riesce a gestire bene questo sistema sicuramente il vantaggio sarà notevole eseguendo più operazioni insieme.

OverClocK79®
25-01-2005, 01:01
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Avevo fatto un megareply ma era troppo flammone.
Comunque, in sostanza, chi dice che HT e Dual Core sono inutili sta dicendo una cosa molto stupida (è il futuro) e chi dice che sono inutili perchè "non ci sono applicativi" dice una cosa ancora più stupida visto che basta WinXP. Probabilmente è gente che i PC non li usa ma ci installa solo 3dMark e guarda quanto ce l'ha grosso (il punteggio).


che sia il futuro nn lo metto in dubbio che avremo benefici TOTALI dati dal dual core dubito.....
un po' come i 64bit.....anke per questo DUAL CORE ci vorrà tempo

HT e Dual Core sono diversi lo so....
era per ipotizzare i prog che IMHO a spanne ne trarranno beneficio inizialmente.....

quello che voglio dire è che un dual core 3.2 per esempio costa quanto 2 CPU singole a 3.2 se guardiamo il prezzo delle CPU
otteniamo un raddoppio di potenza???
in che applicativi???
va come prima???

visto che il dual core alla fine funzia come avere 2 cpu alal XEON o alla OPTERON per intenderci.....
sono sempre stati sconsigliati a chi voleva giokare (applicativi medi di questo forum sono gioki internet qlk programmino) nn venitemi a dire che girano solo professionisti di editing video e grafici da 3dstudio MAX
appunto perchè la diff da uno a due CPU era praticamente nulla.....soprattutto perchè il SO nn era pronto

che poi si encoda un DVX in metà tempo o che il rendering del 3Dstudio ci mette la metà
ok ci sto
ma guardavo l'utilizzo medio....

nn ditemi che vi prendete un dual core solo per masterizzare, guardare un DVX mentre navigate o giokate a risiko in finestra mentre fate tutto questto che ho appena elencato......????
spero di no.....perchè sono operazioni che si fanno già ORA con un P4 o con un A64 per esempio.....

quindi AMD o INTEL che sia
vediamo prima cosa sono in grado di fare......poi il fabbisogno di potenza lo hanno tutti....

BYEZZZZZZZZZZZZ

royal
25-01-2005, 06:20
lasciamola migliorare..ben vengano i 64bit & i sistemi dual core ma ci vuole tempo x sfruttare la nuova tecnologia..è sempre stato cosi e lo sarà anchè adesso. poi si sa già,chi naviga e legge i diversi siti specializzati lo sa chè x esempio P4 3.4ghz sarà più veloce di un P4 dual core 3.2ghz INIZIALMENTE poi col passare del tempo le cose cambieranno

DevilsAdvocate
25-01-2005, 07:49
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Gioco Ultima Online su Single Processor: 80%-100% di utilizzo CPU, il sistema barcolla
Gioco Ultima Online su Doppio Core Logico: 30%-50% di utilizzo CPU (una è occupata e l'altra è libera), il sistema è snello e puoi fare tutto quello che vuoi (masterizzare, scompattare archivi, guardare filmetti)

A me tanto basta..

Ehm... veramente quello e' un limite dell'implementazione multitasking
sotto windows..... se giochi a ultima-online col client linux
(anche su un processore 1,2 GHz) la cpu viene usata al 99% ma il
sistema resta "responsivo" cioe' puoi fare qualsiasi altra cosa
che non occupi molta cpu (navigare, masterizzare) senza grossi
problemi. Inoltre non e' che il doppio core abbia doppio controller
di memoria: se un core lavora a pieno carico usando la memoria,
l'altra (nonostante la cache) trovera' a volte il controller occupato.

Il dual-core e' SICURAMENTE il futuro , come il PCI-Express e il SATA II.
Vedremo comunque QUALE sara' l'effettivo vantaggio di cambiare
una CPU Hyperthreading per una dual-core solo dopo che usciranno
dette cpu.

planning
25-01-2005, 09:05
Sicuramente l'implementazione dell'HT nel P4 ha portato numerosi vantaggi di diverso tipo, dalla velocità di esecuzione delle operazioni alla miglior gestione di più applicazioni in contemporanea e questa mossa è risultata vincente soprattutto se guardiamo alle vendite di macchine con questa tecnologia. Il DC secondo me ripeterà questo trend e anche se ADM sta facendo grandi cose, una tecnologia come questa non sarebbe male se fosse inserita nelle sue CPU, anche se magari non serve data la loro architettura.

DioBrando
25-01-2005, 09:06
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Su HT hai ragione, ho fatto io l'errore di aver fatto di tutta l'erba un fascio. L'HT era visto più in figura "ideologica" che non tecnologica.


np, ma mi sfugge il significato di vedere l'HT come un qlc di ideologico.
Che volevi dire?


Per il necessitare o meno di particolari configurazioni, non mi infilo in sterile trattati tecnici di cui non saprei comunque tenere le redini ma ti dico solo questo:

i trattati "sterili" come li definisci tu, servono a comprendere la differenza tra le tecnologie citate, insomma servono a non parlare d'aria fritta ma di applicazioni pratiche e validità dell'una o dell'altra soluzione.
Se poi non riesci a partecipare alla disquisizione, amen...


Gioco Ultima Online su Single Processor: 80%-100% di utilizzo CPU, il sistema barcolla
Gioco Ultima Online su Doppio Core Logico: 30%-50% di utilizzo CPU (una è occupata e l'altra è libera), il sistema è snello e puoi fare tutto quello che vuoi (masterizzare, scompattare archivi, guardare filmetti)

A me tanto basta..

questo è un tuo personalissimo caso, in cui andrebbero prima valutate la validità delle cifre riportate e in secondo luogo l'incidenza della configurazione e del sistema utilizzato...

DioBrando
25-01-2005, 09:09
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Oddio lo so risparmiamelo ti prego sono mesi e mesi lo sento ripetere.

e nonostante questo, affermi che il DC è un HT migliorato...

evidentemente non li hai sentiti abbastanza :D


Ripeto, vedi l'affermazione in modo ideologico (così come lo è il Dual Processor con HT)

se mi spieghi cosa intendi tu per "ideologico"...

Nel caso in cui ti riferissi alla visualizzazione di Windows che con l'HT attivato ti mostra la cpu splittata in due...beh per me potrebbe farne vedere anche 4 o 8 di processori, l'importante è l'applicazione dell'HT e i risultati nell'esecuzione degli applicativi, il resto non ha alcuna valenza rilevante.

marcus21
25-01-2005, 13:55
E' incredibile come si aprano dibattiti "infiammati" :ncomment: ogni volta che butta fuori un nuovo prodotto la intel..e molti già sanno che sarà un flop!! :blah:
Spionaggio industriale :sborone: o tecnici licenziati? :cry: eheh... :D
Ma vogliamo vedere due test prima o no? :muro:

capitan_crasy
25-01-2005, 14:45
Originariamente inviato da marcus21
E' incredibile come si aprano dibattiti "infiammati" :ncomment: ogni volta che butta fuori un nuovo prodotto la intel..e molti già sanno che sarà un flop!! :blah:
Spionaggio industriale :sborone: o tecnici licenziati? :cry: eheh... :D
Ma vogliamo vedere due test prima o no? :muro:

anche AMD uscira con tecnologia Dual Core...;)

marcus21
25-01-2005, 15:48
Originariamente inviato da capitan_crasy
anche AMD uscira con tecnologia Dual Core...;)


Lo so, e non vedo l'ora, così si potrà davvero fare un confronto serio e sapere la convenienza o meno di una o l'altra soluzione sotto diversi aspetti,o per lo meno le differenze,magari anche in termini di prezzo...(che speriamo calino una volta presenti le cpu di entrambi i costruttori)...
Ma vuoi scommettere con me che sulla notizia dei proci di Amd saranno tutti entusiasti nei commenti e si sprecheranno le previsioni su fantastiche prestazioni e vantaggi rispetto ad intel?...prima ancora che sia l'uno che l'altro processore siano inscatolati per essere inviati alla distribuzione e alle redazioni per le recensioni....
:D

capitan_crasy
25-01-2005, 15:53
Originariamente inviato da marcus21
Lo so, e non vedo l'ora, così si potrà davvero fare un confronto serio e sapere la convenienza o meno di una o l'altra soluzione sotto diversi aspetti,o per lo meno le differenze,magari anche in termini di prezzo...(che speriamo calino una volta presenti le cpu di entrambi i costruttori)...
Ma vuoi scommettere con me che sulla notizia dei proci di Amd saranno tutti entusiasti nei commenti e si sprecheranno le previsioni su fantastiche prestazioni e vantaggi rispetto ad intel?...prima ancora che sia l'uno che l'altro processore siano inscatolati per essere inviati alla distribuzione e alle redazioni per le recensioni....
:D

scommetto 100 euro!!! :D

DioBrando
25-01-2005, 17:41
Originariamente inviato da marcus21
E' incredibile come si aprano dibattiti "infiammati" :ncomment: ogni volta che butta fuori un nuovo prodotto la intel..e molti già sanno che sarà un flop!! :blah:
Spionaggio industriale :sborone: o tecnici licenziati? :cry: eheh... :D
Ma vogliamo vedere due test prima o no? :muro:

+ che altro vorrei si riflettesse un pò di + quando si parla di certe tecnologie, soprattutto se poi su affermazioni di altri ( che possono essere sbagliate per carità) si fanno sermoni/panegirici...perchè
il rischio di dire altrettante stupidaggini quando n si conosce l'oggetto di cui si discute è molto alto e quindi avere almeno l'accortezza di essere un pochino + "cauti" non guasterebbe...


IMHO poi il problema è che in molti fanno l'associazione Dual core = 2 cpu che lavorano al posto di una ------> maggiore potenza di calcolo assicurata.
Prima di tutto il fattore HW che in molti danno per scontato ma non lo è/sarà così scontato, perchè vi saranno elementi come la cache ( pochi mesi fà si era parlato di una cache "unificata") ed il/i controller che potrebbero variare il loro comportamento e la loro implementazione...


E in secondo luogo, ancora + importante è lo strato SW.


E molte delle stesse persone persone entusiaste del DC, invece, pensano che per il passaggio ai 64bit occorrerà molto + "lavoro" da parte dei progettisti e dei programmatori.
Beh è l'esatto contrario: nel primo caso occorrerà rivedere certi ( òa maggiorparte) programmi che non sn orientati ad una parallelizzazione massiccia delle istruzioni e dei threads, nel secondo invece potrebbe bastare una semplice ricompilazione ( l'ultima versione del Visual per esempio offre una patch che automatizza questo procedimento: k è ancora una beta, ma tempo al tempo verranno affinati anche i compilatori).

Sicuramente il multicore è la soluzione + a portata di mano per risolvere la corsa ai Ghz che ha subito per ovvi motivi un rallentamento, ma questo n significa che sia un'operazione "semplice" e corrisponda a benefici immediati e sostanziali.

^TiGeRShArK^
25-01-2005, 19:48
Originariamente inviato da marcus21
Ma vuoi scommettere con me che sulla notizia dei proci di Amd saranno tutti entusiasti nei commenti e si sprecheranno le previsioni su fantastiche prestazioni e vantaggi rispetto ad intel?...prima ancora che sia l'uno che l'altro processore siano inscatolati per essere inviati alla distribuzione e alle redazioni per le recensioni....
:D
innanzitutto credo sia risaputo ke un P4 sia MOLTO più assetato di banda di memoria rispetto all'arkitettura Athlon....basta andare a vedere le differenze di prestazioni tra socket 754 e socket 939 negli athlon e tra bus 533 e bus 800 nei p4....
tutto questo non farebbe ben sperare x quanto riguarda le prestazioni degli intel... cmq ovviamente sono cose ke di cui si potrà discutere solo una volta usciti questi proci, per cui siamo completamente OT....

Il fatto interessante da notare in questo thread è invece come ci siano persone ke criticano AMD x aver immesso i 64 bit in anticipo qdo in realtà è microsoft ke è in ritardo col suo SO PROPRIO x aspettare la INTEL.... e queste stesse persone vanno dicendo ke prima di sfruttare i 64 bit dovranno passare anni x riscrivere i programmi!

Ora, io onestamente mi sono stancato di ripetere ke x i 64 bit basta una normale ricompilazione, mentre addirittura alcuni programmi saranno notevolmente avvantaggiati persino in versione 32 bit solo x il fatto di girare su un SO a 64....
In questo thread invece quasi quasi si spaccia il passaggio ai dual core come quasi indolore...
è pure vero ke ci sono applicazioni già ottimizzate x hyper-treading, ma la maggioranza degli applicativi è SINGLE-THREADED in ambito desktop, e su QUESTO non si scappa.

C'è inoltre da aggiungere ke adattare un programma x farlo diventare multi-threaded e MOLTO più complicato ke ricompilarlo x farlo diventare a 64 bit....

La filosofia di programmazione di fondo è molto diversa, mentre quella single-threaded è sequenziale, quella multi-threaded è inerentemete parallela, con annessi e connessi, qdi problemi di sincronizzazione tra i thread e regolazione dell'accesso alle risorse condivise in primis....

^TiGeRShArK^
25-01-2005, 19:50
dimenticavo, ovviamente il discorso vale SIA x intel ke x amd, prima ke qualke trollone inizi a sparare a zero.....

zephyr83
25-01-2005, 20:44
Il fatto interessante da notare in questo thread è invece come ci siano persone ke criticano AMD x aver immesso i 64 bit in anticipo qdo in realtà è microsoft ke è in ritardo col suo SO PROPRIO x aspettare la INTEL.... e queste stesse persone vanno dicendo ke prima di sfruttare i 64 bit dovranno passare anni x riscrivere i programmi!

Ora, io onestamente mi sono stancato di ripetere ke x i 64 bit basta una normale ricompilazione, mentre addirittura alcuni programmi saranno notevolmente avvantaggiati persino in versione 32 bit solo x il fatto di girare su un SO a 64....
In questo thread invece quasi quasi si spaccia il passaggio ai dual core come quasi indolore...
Io avevo notato anche l'esatto contrario (oltre a quello che hai detto tu). Quoto il tuo ultimo intervento!

marcus21
25-01-2005, 21:07
Quello che volevo dire io,che non mi reputo certo un esperto informatico e proprio per questo non azzardo commenti tecnici,è che leggo spesso commenti che parlano in maniera catastrofica o viceversa superlativa di un procio a seconda che sia di una o dell'altra casa produttrice.
Non capisco le basi su cui facciano determinate previsioni,tutto qua.
Io è un pezzo che giro col mio centrino e non ho più ricomprato un desktop proprio perchè aspetto i nuovi proci a 64bit di intel,ma non per comprare questi,di cui nessuno in realtà sa niente,ma per vedere quale tra le due soluzioni sia la più conveniente,sotto tanti punti di vista,esigenze,prestazioni ecc...
Non penso che ci siano delle tecnologie che diano sulla carta la certezza di certi risultati,penso al passaggio di intel a 0.09 micron che avrebbe dovuto determinare meno consumi e temperature inferiori di esercizio e sappiamo come in realtà si comporta il prescott...
Poi OVVIAMENTE ognuno è LIBERO di pensarla come vuole!

DioBrando
25-01-2005, 22:16
Originariamente inviato da marcus21
Quello che volevo dire io,che non mi reputo certo un esperto informatico e proprio per questo non azzardo commenti tecnici,è che leggo spesso commenti che parlano in maniera catastrofica o viceversa superlativa di un procio a seconda che sia di una o dell'altra casa produttrice.
Non capisco le basi su cui facciano determinate previsioni,tutto qua.
Io è un pezzo che giro col mio centrino e non ho più ricomprato un desktop proprio perchè aspetto i nuovi proci a 64bit di intel,ma non per comprare questi,di cui nessuno in realtà sa niente,ma per vedere quale tra le due soluzioni sia la più conveniente,sotto tanti punti di vista,esigenze,prestazioni ecc...
Non penso che ci siano delle tecnologie che diano sulla carta la certezza di certi risultati,penso al passaggio di intel a 0.09 micron che avrebbe dovuto determinare meno consumi e temperature inferiori di esercizio e sappiamo come in realtà si comporta il prescott...
Poi OVVIAMENTE ognuno è LIBERO di pensarla come vuole!

io ho capito il tuo pdv solo che nel tuo commento che ha generalizzato sul thread mi sn visto includere anche le mie considerazioni e quindi ci tenevo a puntualizzare.
Anzi a dir la verità commenti catastrofici ( a parte qlc1 tendente al sarcastico) non he proprio visti, però si sn viste molte imprecisioni tecniche sulle quali valeva la pena tornare, anche perchè saranno poi argomenti che torneranno fuori ogni volta che si parlerà di Dual Core...e sò già che ci troveremo a ripeterle a breve...:rolleyes:


P.S.: il mio commento precedente non si rivolgeva certo a te ma era una considerazione generale ( chi ha fatto della "confusione" sà benissimo di averla fatta senza che gli si punti il dito contro...magari la prox volta sarà un pò + preciso :))

marcus21
28-01-2005, 18:11
Forse mi sono espresso male io,non includevo nessuno in particolare,tantomeno te...! Tutto ok,mi piace discutere e capirci qualcosa di più in materia,ma sempre con estrema tranquillità e con divertimento anche!
Spero di non aver fatto io post che sapevano troppo di morale!
cmq come diceva il biscardi...Denghiù! : )

DioBrando
28-01-2005, 18:37
Originariamente inviato da marcus21
Forse mi sono espresso male io,non includevo nessuno in particolare,tantomeno te...! Tutto ok,mi piace discutere e capirci qualcosa di più in materia,ma sempre con estrema tranquillità e con divertimento anche!
Spero di non aver fatto io post che sapevano troppo di morale!
cmq come diceva il biscardi...Denghiù! : )

np :)


cmq ri-sottolineo il fatto che i miglioramenti apportati dal MultiCore non vanno salutati come una sorta di nuovo Messia informatico...i problemi sn molti e per un utente "normale", questo nuovo sistema potrebbe non rappresentare un grosso salto di prestazioni, anzi, fin quando continuerà a mancare SW ad hoc, sarà l'esatto contrario.

cionci l'ha spiegato bene nell'altra news...occorrerà andare coi piedi di piombo altrimenti in tanti, rischieranno di venir disillusi.