PDA

View Full Version : Moddare Xaser III


TigerTank
24-01-2005, 17:10
ciao ragazzi, è già da 1 anno e mezzo ormai (come vola il tempo!) che possiedo il case mostrato nelle foto.

http://www.angeledv.net/XaserS.jpg
http://www.qbytes.de/images/_big06.jpg

Tempo fà come prima modifica ho messo un neon e 4 ventole luminose da 80 mm (ho sostituito le 2 laterali e le 2 posteriori).

Adesso avrei in mente un idea ma mi occorrerebbe il vostro aiuto.
Vorrei sostituire il pannello laterale con uno magari 100% plexy su cui piazzare 1 o 2 ventole 92x92 o 120x120 ed eliminare quindi anche il supporto laterale ad "antina"(quello in plastica blu semitrasparente).
Il problema è che non saprei da che parte iniziare, soprattutto per riprodurre le guide ad incastro del pannello laterale.

Vorrei arrivare ad un risultato simile a questo:
http://web.tiscali.it/tigertank/tsunami.jpg

Spero possiate aiutarmi con qualche consiglio o piccola guida.

GRAZIE

mekmak
24-01-2005, 18:02
Originariamente inviato da TigerTank
ciao ragazzi, è già da 1 anno e mezzo ormai (come vola il tempo!) che possiedo il case mostrato nelle foto.

http://www.angeledv.net/XaserS.jpg
http://www.qbytes.de/images/_big06.jpg

Tempo fà come prima modifica ho messo un neon e 4 ventole luminose da 80 mm (ho sostituito le 2 laterali e le 2 posteriori).

Adesso avrei in mente un idea ma mi occorrerebbe il vostro aiuto.
Vorrei sostituire il pannello laterale con uno magari 100% plexy su cui piazzare 1 o 2 ventole 92x92 o 120x120 ed eliminare quindi anche il supporto laterale ad "antina"(quello in plastica blu semitrasparente).
Il problema è che non saprei da che parte iniziare, soprattutto per riprodurre le guide ad incastro del pannello laterale.

Vorrei arrivare ad un risultato simile a questo:
http://web.tiscali.it/tigertank/tsunami.jpg

Spero possiate aiutarmi con qualche consiglio o piccola guida.

GRAZIE

Anche io ho uno Xaser 3 blu, ma sinceramente non capisco perchè vuoi rifare completamente il pannello in plexy; perchè non tagli l'originale lasciando solo un bordo di 2-3 cm (così risolvi il problema degli incastri) poi prendi una gurnizione a doppio labbro e ci monti il pannello trasparente, non è più semplice?

TigerTank
24-01-2005, 18:18
Hai perfettamente ragione :)
Vorrei ampliare la finestra in plexy per vari motivi: mettere delle ventole laterali + grandi e cambiare la posizione in modo che soffino su ram e chipset della mobo, aumentare l'effetto luce all'esterno, rendere visibile il fianco trasparente dell'alimentatore con i suoi giochi di luce, vedere meglio la scheda video(in particolare la ventolina del dissi), ecc....

Praticamente dovrei fare come dice qui (http://www.hwtweakers.net/article44.html)?

Visto che hai il mio stesso case, tu come hai risolto il problema degli agganci per le schede PCI? Hai tolto tutto ed utilizzi le viti come me?

Grazie

mekmak
24-01-2005, 18:38
Originariamente inviato da TigerTank
Hai perfettamente ragione :)
Vorrei ampliare la finestra in plexy per vari motivi: mettere delle ventole laterali + grandi e cambiare la posizione in modo che soffino su ram e chipset della mobo, aumentare l'effetto luce all'esterno, rendere visibile il fianco trasparente dell'alimentatore con i suoi giochi di luce, vedere meglio la scheda video(in particolare la ventolina del dissi), ecc....

Praticamente dovrei fare come dice qui (http://www.hwtweakers.net/article44.html)?

Visto che hai il mio stesso case, tu come hai risolto il problema degli agganci per le schede PCI? Hai tolto tutto ed utilizzi le viti come me?

Grazie

L'esempio citato è perfetto, a parte che è montato tutto con le viti e non a tutti piace, però è proprio quello che intendevo.

L'unico aggancio PCI che mi ha dato problemi è quello per la vga (9700) e ho messo la vite, per il resto tutto bene.

Io la ventolina del dissi l'ho tolta proprio (facevo troppo rumore), ho adattato un dissipatore del P4 (sostituito da un pregevole zalman) e raffreddo il tutto con le ventole laterali e un piccolo convogliatore fatto in casa anche lui.