PDA

View Full Version : Benvenuti nell'era della comunicazione globale!


lucio68
24-01-2005, 15:37
E' old? Boh, iol è la prima volta che la leggo.
Benvenuti nell'Era della Comunicazione Globale. I nostri defunti si
ribaltano nella tomba per la sfiga che li ha colpiti: quella di non poter
partecipare a questa Grande Era.

La Grande Comunicazione Globale, poi c'è un terremoto da 200.000 vittime e
dalle Hawaii dicono: "Mah, noi lo avevamo previsto con qualche ora di
anticipo, solo che non sapevamo a chi telefonare...".
Cazzo!
In compenso, si sono salvati gli animali. Probabilmente dalle Hawaii hanno
telefonato a loro. Nell'Era della Grande Comunicazione Globale, ci sarà pure
un bufalo d'acqua con un cellulare trendy, no?
E si sono salvati gli indigeni, quelli che vanno a caccia con arco e frecce,
quelli dati per estinti, perchè poveracci sono fuori dalla comunicazione
globale... ma hanno visto la marea che si ritirava e se ne sono andati verso
l'alto, con gli animali.

Nell'Era della Comunicazione Globale sessanta canali televisivi mi parlano
dello tsunami e mi dicono le cose più allucinanti.
L'isola di Sumatra si è spostata di trenta metri, poi trenta centimetri, poi
cinque, otto, ventinove, è più alta, più bassa, più larga, più stretta, si è
girata su stessa e alla fine se n'è andata completamente, l'han vista ad
Alassio, vicino alla Gallinara.
L'asse terrestre si è inclinato un po'...Un po' quanto?! Beh, c'è chi dice
qualche chilometro, chi dice qualche centimetro... Cazzo, ma cosa accadrà?!
Faremo la fine dei dinosauri? Sì, no, forse?
Nell'Era della Comunicazione Globale ti mettono in mano notizie del genere e
fatti tuoi. Vedi tu se tenere da parte i soldi per comprarti un'Arca di Noé
4x4 turbo diesel con 800 cv e raggiungere mondi migliori o aspettare la
morte per glaciazione.

Nell'Era della Comunicazione Globale possiamo parlare con il mondo intero.
Mandiamo sms,ems,mms,mail, chattiamo tutta la notte con una cicciona del
Maine che fa la collezione di colesterolo e ci ha mandato la foto di una
figa presa sul web, parliamo, comunichiamo, comunichiamo, comunichiamo...
poi per una precedenza non data ci si spara in faccia!

Se telefoni a un call center ne sanno quanto te. A volte, meno di te.
Ammesso che risponda qualcuno. Ammesso che non ti sbattano il telefono in
faccia. Siamo nell'Era della Comunicazione Globale e non riusciamo più a
parlare con nessuno. Una volta andavi da chi ti aveva venduto un prodotto e
gli dicevi: "Oh, ciccio, sta roba non mi funziona...". Adesso devi
telefonare a un numero. Verde, quando va bene. Quando non va bene paghi.
Hai un problema dovuto a un loro prodotto e paghi per dirglielo. Poi paghi
per stare in attesa e infine ti fanno girare così tante persone che alla
fine se non hanno già messo giù loro metti giù tu. Ti hanno venduto un
prodotto o un servizio che non funziona o che ha dei problemi e paghi per
restare nella merda! Si è capovolto il mondo, altro che spostamento di
qualche centimentro...

Nell'Era della Comunicazione Globale le comunicazioni ci arrivano anche
quando non le vogliamo. Ci sommergono. Ogni giorno scarico dieci tonnellate
di spam nella mia mailbox. Quotidianamente, almeno cento mail con soggetto
"ENLARGE YOUR PENIS". Vogliono vendermi un metodo per ingrandire il bigolo.
Le credenziali in effetti sono ottime: mi hanno già fatto venire due
coglioni così.

Adesso mandano le mail non richieste con questa premessa: Ai sensi della
Legge 675/96 sulla Privacy, a informiamo che il suo indirizzo E-Mail è stato
rintracciato sui motori di ricerca.
E quindi? Mi avete mandato una mail per restituirmelo?

Nell'Era della Comunicazione Globale ci sono quasi un miliardo di analfabeti
nel mondo.
Siamo tutti depressi.
Le coppie si lasciano perché non c'è dialogo.
I figli e i genitori non comunicano più e se comunicano è pure peggio.
Papà, mi servono 300 sacchi ché devo comprarmi un hard disk, ho troppi pochi
giga.
Eh?! ma che cazzo dici? Ma non puoi andare ad ubriacarti in discoteca come
tutti?

Abbiamo smesso di parlarci e abbiamo iniziato a telefonarci solo col
cellulare, più fico...poi un cell non basta, due , tre...l'importante è
pagarlo almeno 500 euro ed avere quattro orecchie. Poi abbiamo smesso di
telefonarci e abbiamo iniziato a mandarci gli sms. Quelli normali, quelli
colorati, quelli con il disegnino, quelli con le foto e quelli con il
filmato.
Ciao, ti mando un filmato di me stesso mentre ti dico ciao!
Ma brutto coglione, fai due passi e vieni a dirmelo in faccia che ci
facciamo una birra.
Siamo impazziti.
Abbonati oggi e avrai 5000 sms in omaggio! 5000?! Ma che cazzo devo dire con
5000 sms? Ma a chi cazzo li mando?

Gratis, ovviamente. A noi qualcuno regala sempre qualcosa. Gratis, gratis,
gratis. Questa è la comunicazione: fallo subito, è gratis! Abbonati, è
gratis. Clicca qui, è gratis. E' tutto gratis! Ma voi, tranne a cari amici e
parenti, avete mai regalato qualcosa a qualcuno?
Non parlo di beneficenza. Parlo di prendere una cosa, magari frutto del
vostro lavoro, e regalarla a un perfetto sconosciuto che passa di lì.
Così, per il gusto di regalarla. Magari, non so, c'è un idraulico fra di
voi. A te idraulico che stai leggendo, ti è mai successo di alzare il
telefono, fare un numero a caso e dire: "Buongiorno, sono un idraulico,
vuole che venga a casa sua a rinnovare i tubi del cesso gratis"?

E nell'Era della Comunicazione Globale comunichi anche quando stai zitto.
Con il silenzio assenso. Una mattina ti svegli, per esempio, e scopri di
avere un servizio di segreteria telefonica. E l'hai chiesto tu stando zitto!
Se parlavi, magari non te lo mettevano. Ma siccome sei stato zitto... cazzo
vuoi?
Ti riempiono di questi servizi.
Sei circondato.
Anzi: è tutto intorno a te. Quando vedo la Gale ormai ho più voglia di
scuoiarla che ciularmela.
La Grande Comunicazione Globale e l'unica speranza che hai di comunicare con
questi qui è che il Gabibbo si prenda compassione di te.
Nell'Era della Comunicazione Globale abbiamo perso il senso delle parole.
Se non sei di destra sei comunista.
Ma io non sono comunista! A me non piace il comunismo. Non mi piace nemmeno
la sinistra, a dire il vero. Sono un lavoratore precario, non mi danno il
mutuo per la casa, e il co-co-co se l'è inventato la sinistra!
Allora sei un anarchico. Macché narchico, cazzo! Ah, bene, sei irascibile,
eh? Allora sei un anarco-insurrezionalista.

E allora la comunicazione globale cos'è? Chi comunica cosa? Non lo so più,
non mi interessa più. Io da ora in poi mi occuperò solo della comunicazione
specifica, parziale, particolare, nella mia vita. Le uniche certezze che
avrò saranno quelle che potrò dimostrare. Non mi interessano i pareri di
nessuno, se li sento in televisione. Se mi fa male il culo, non mi faccio
dire da un programma televisivo come devo posizionarmi allo specchio,
verificare se ho o meno le emorroidi e come curarle. Vado dal caro e vecchio
medico e gli dico: "Buongiorno dottore, mi fa male il culo". Saprà lui cosa
fare.

Il problema è che, in questa epoca di grande comunicazione globale, quando
ti fa male il culo non è per le emorroidi...
Tristemente vero.
Qualche aneddoto personale a riguardo?

FastFreddy
24-01-2005, 16:31
Demagogia in pillole....



(Soprattutto la prima parte)

Lucio Virzì
24-01-2005, 17:14
Originariamente inviato da FastFreddy
Demagogia in pillole....



(Soprattutto la prima parte)

Un po troppo supponente questa risposta non trovi? ;)

LuVi

evelon
24-01-2005, 17:14
Luoghi comuni.

Ma arrivano via mail stè robe ?

lucio68
24-01-2005, 17:52
Pillole di demagogia infarcite di luoghi comuni?
Beh, probabilmente si, eppure sono cose con le quali tutti noi abbiamo a che fare quotidianamente, e delle quali più o meno tutti ci lamentiamo, anche qui sul forum.

CYRANO
24-01-2005, 18:17
che ormai ci siano molte persone che preferiscono rapporti virtuali ( internet o sms ) a reali e' verissimo...
che siamo subissati da spam di tutti i tipi , altrettanto...



Ciaozzz

Korn
24-01-2005, 20:31
Originariamente inviato da FastFreddy
Demagogia in pillole....



(Soprattutto la prima parte)
non mi sembra, fammi un esempio

Scoperchiatore
24-01-2005, 21:21
Originariamente inviato da evelon
Luoghi comuni.

Ma arrivano via mail stè robe ?

Io la rimando, perchè mi ha colpito ma anche fatto ridere.

Che ha di luogo comune? E' luogo comune ogni cosa che sia vera?

Esamina la parte negativa del progesso riguardante la comunicazione e ne iperbolizza alcuni aspetti per renderli goliardici.
E rende bene l'idea!

squadraf
25-01-2005, 23:35
Pienamente daccordo. E la causa di tutto va ricercata nella perdita dei valori Cristiani, che sono quelli fondanti la Vita.

Gianpaolo81
25-01-2005, 23:42
Originariamente inviato da squadraf
Pienamente daccordo. E la causa di tutto va ricercata nella perdita dei valori Cristiani, che sono quelli fondanti la Vita.

?????

Cioè se uno non è cristiano è destinato all'incomunicabilità?

Spiega che non ci arrivo....

squadraf
25-01-2005, 23:47
Il fatto che la vita è diventata esclusivamente ricerca di benessere egoistico; è questo il senso globale della scrittura.

Gianpaolo81
25-01-2005, 23:58
Originariamente inviato da squadraf
Il fatto che la vita è diventata esclusivamente ricerca di benessere egoistico; è questo il senso globale della scrittura.

Ammesso e non concesso che quello che dici sia vero, non hai risposto alla mia domanda: cosa c'entrano i valori cristiani???

Una persona non cristiana è egoista per natura?

Viceversa, i cristiani perseguono il benessere di chi gli sta intorno e non il proprio?

A me sembra un discorso senza senso.

Korn
26-01-2005, 00:20
Originariamente inviato da squadraf
Pienamente daccordo. E la causa di tutto va ricercata nella perdita dei valori Cristiani, che sono quelli fondanti la Vita.
e quando c'erano si volari cristiani? nel medievo? ma cmq che centra?

majino
26-01-2005, 11:11
a me è piaciuto... :)

SaMu
26-01-2005, 11:16
La Grande Comunicazione Globale, poi c'è un terremoto da 200.000 vittime e
dalle Hawaii dicono: "Mah, noi lo avevamo previsto con qualche ora di
anticipo, solo che non sapevamo a chi telefonare...".
Cazzo!
In compenso, si sono salvati gli animali. Probabilmente dalle Hawaii hanno
telefonato a loro. Nell'Era della Grande Comunicazione Globale, ci sarà pure
un bufalo d'acqua con un cellulare trendy, no?
E si sono salvati gli indigeni, quelli che vanno a caccia con arco e frecce,
quelli dati per estinti, perchè poveracci sono fuori dalla comunicazione
globale... ma hanno visto la marea che si ritirava e se ne sono andati verso
l'alto, con gli animali.

Non risulta che ci siano indigeni con arco e freccie sulle spiaggie della Thailandia, forse è per quello che si sono salvati.. perchè non ci sono.

Ne' risulta che gli animali vista l'onda siano scappati sulle montagne.

Credo che in quei paesi ci siano stati tanti morti non -perchè c'è la comunicazione globale- ma propria perchè lì -non c'è ancora- viceversa nei paesi in cui c'è (Giappone, USA, Australia, etc.) si riesce ad avvisare e quindi si evita la catastrofe.

ALBIZZIE
26-01-2005, 11:30
Originariamente inviato da SaMu
Non risulta che ci siano indigeni con arco e freccie sulle spiaggie della Thailandia, forse è per quello che si sono salvati.. perchè non ci sono.

Ne' risulta che gli animali vista l'onda siano scappati sulle montagne.

Credo che in quei paesi ci siano stati tanti morti non -perchè c'è la comunicazione globale- ma propria perchè lì -non c'è ancora- viceversa nei paesi in cui c'è (Giappone, USA, Australia, etc.) si riesce ad avvisare e quindi si evita la catastrofe.
effettivamente la prima parte è un po' forzata...
per il resto luoghi comuni o no, sono fatti veri che capitnao tutti i giorni.
oggi ho aperto le mie emails già filtrate con antispam. ebbene 93 messaggi di mondezza elettronica!!!

Korn
26-01-2005, 11:32
Originariamente inviato da SaMu
Non risulta che ci siano indigeni con arco e freccie sulle spiaggie della Thailandia, forse è per quello che si sono salvati.. perchè non ci sono.

Ne' risulta che gli animali vista l'onda siano scappati sulle montagne.

Credo che in quei paesi ci siano stati tanti morti non -perchè c'è la comunicazione globale- ma propria perchè lì -non c'è ancora- viceversa nei paesi in cui c'è (Giappone, USA, Australia, etc.) si riesce ad avvisare e quindi si evita la catastrofe.
se non erro gli indigeni stavano sulle andamane

SaMu
26-01-2005, 11:36
Originariamente inviato da Korn
se non erro gli indigeni stavano sulle andamane

Sulla spiaggia, a cacciare i bufali con arco e freccie?:p


Anche le altre parti sono un po' forzate, non parlerei di demagogia ma di montatura, un accostamento di falsità a conclusioni senza correlazioni logiche.

Certo ad alcuni -piace pensarlo- perchè c'è uno stato consolatorio per cui pensare delle cose ci fa scivolare in una regressione infantile autoassolvente.:D

alex10
26-01-2005, 11:43
Originariamente inviato da squadraf
Pienamente daccordo. E la causa di tutto va ricercata nella perdita dei valori Cristiani, che sono quelli fondanti la Vita.

Orpo .... è tutta quì la soluzione ..... accidenti :muro: a saperlo prima .....

alex10
26-01-2005, 11:44
Originariamente inviato da SaMu
.... ci fa scivolare in una regressione infantile autoassolvente.:D


:eek: voglio la mammaaaaaa ...... :D

Gianpaolo81
26-01-2005, 11:57
Originariamente inviato da SaMu
Sulla spiaggia, a cacciare i bufali con arco e freccie?:p


Anche le altre parti sono un po' forzate, non parlerei di demagogia ma di montatura, un accostamento di falsità a conclusioni senza correlazioni logiche.

Certo ad alcuni -piace pensarlo- perchè c'è uno stato consolatorio per cui pensare delle cose ci fa scivolare in una regressione infantile autoassolvente.:D

Ovviamente il pezzo è forzato, ci sono delle "esagerazioni" volute, che per tali devono essere prese.
Ciò non toglie che comunque un disagio sociale di fondo attualmente esista, o almeno io lo avverto, a volte, soprattutto nelle grandi città, dove mi sembra che più gente ci sia, più si è soli; spesso vedo le persone parlare di "amici del cuore", quando il loro rapporto è quello che io definisco da "conoscenti"; coppie che non hanno un dialogo fra di loro, ecc...

Non so se è un discorso molto chiaro il mio, ma credo che qualcuno si troverà d'accordo con me. La colpa cmq non è da affibbiare ai telefonini a internet ecc... ma piuttosto all'uso che si fa (sbagliato) dei mezzi di comunicazione di cui disponiamo, credo.

LightIntoDarkness
26-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da Gianpaolo81

Originariamente inviato da squadraf
Pienamente daccordo. E la causa di tutto va ricercata nella perdita dei valori Cristiani, che sono quelli fondanti la Vita.


?????

Cioè se uno non è cristiano è destinato all'incomunicabilità?

Spiega che non ci arrivo....
Mmmm... ha parlato di valori cristiani, non di appartenenza alla Chiesa.
Penso intendesse che la radice dei problemi e delle assurdità sopra esposte sta nell'aver abbandonato quei valori che portano alla vera realizzazione di una vita... indipendentemente dal fatto di essere cristiani o meno!
Condivido.

lucio68
27-01-2005, 12:09
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Ovviamente il pezzo è forzato, ci sono delle "esagerazioni" volute, che per tali devono essere prese.
Ciò non toglie che comunque un disagio sociale di fondo attualmente esista, o almeno io lo avverto, a volte, soprattutto nelle grandi città, dove mi sembra che più gente ci sia, più si è soli; spesso vedo le persone parlare di "amici del cuore", quando il loro rapporto è quello che io definisco da "conoscenti"; coppie che non hanno un dialogo fra di loro, ecc...

Non so se è un discorso molto chiaro il mio, ma credo che qualcuno si troverà d'accordo con me. La colpa cmq non è da affibbiare ai telefonini a internet ecc... ma piuttosto all'uso che si fa (sbagliato) dei mezzi di comunicazione di cui disponiamo, credo.
Io credo che parliamo sempre di più ma in realtà comunichiamo sempre meno, aiutati dalle nuove tecnologie che ci aiutano ad entrare in contatto con tutto il mondo in tempo reale, ma in maniera sterile.
Aggiungiamo poi il fatto che molti si nascondono dietro a una tastiera (di un pc o di un telefonino).
Avere rapporti autentici e diretti talvolta può non essere semplice anche perché quando si è l'uno di fronte all'altro è difficile mascherare le nostre emozioni e le sensazioni.
La comunicazione verbale è meno importante della comunicazione non verbale, che però viene a mancare se manca la vicinanza fisica.

evelon
27-01-2005, 12:45
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Io la rimando, perchè mi ha colpito ma anche fatto ridere.

Che ha di luogo comune? E' luogo comune ogni cosa che sia vera?

Esamina la parte negativa del progesso riguardante la comunicazione e ne iperbolizza alcuni aspetti per renderli goliardici.
E rende bene l'idea!


Allora sei tu che contribuisci allo spam :D

Stè catene, se mi arrivano, finisco nel cestino senza passare dal via :D

Per rispndere:

Come cos'ha di luogo comune?

Tu trovi vero quello che è lì riportato?

Decontestualizza le cose poi le tratta superficialmente esaltandone solo gli aspetti che l'autore vuole risaltino senza connessioni di alcun tipo tra loro.

Da questo nè trae la conclusione che


Il problema è che, in questa epoca di grande comunicazione globale, quando
ti fa male il culo non è per le emorroidi...

Ovvero: è uno schifo, si stava meglio quando si stava peggio e via ad andare... :D

Azz.. in confronto a stà roba pure uno spettacolo di Grillo è povero di banalità e luoghi comuni (il che è tutto dire).

Rende l'idea di che?

Se vuole rendere l'idea che ogni cosa ha un risvolto negativo allora oltre che banale (un bimbo di 5 anni già lo sà) è un luogo comune.

Se vuole dirci quali sono questi lati negativi allora fallisce miseramente visto che non c'è collegamento logico alcuno tra le cose che cita nè le stesse sono riportate correttamente.

Se vuole polemizzare su ciò che è attuale non può essere degna di nota visto che oltre a non riportare fatti o realtà, ma loro caricature, ha anche la debolezza di non poter contare su un'analisi razionale.

Insomma:
cos'è che vuole dire che l'uomo della strada già non sappia?
su cosa ci vuole far riflettere che non sia già noto?

Gianpaolo81
27-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da lucio68
Io credo che parliamo sempre di più ma in realtà comunichiamo sempre meno, aiutati dalle nuove tecnologie che ci aiutano ad entrare in contatto con tutto il mondo in tempo reale, ma in maniera sterile.
Aggiungiamo poi il fatto che molti si nascondono dietro a una tastiera (di un pc o di un telefonino).
Avere rapporti autentici e diretti talvolta può non essere semplice anche perché quando si è l'uno di fronte all'altro è difficile mascherare le nostre emozioni e le sensazioni.
La comunicazione verbale è meno importante della comunicazione non verbale, che però viene a mancare se manca la vicinanza fisica.

Esattamente, si parla tanto ma si dice poco.

Forse questo è un problema realmente esistente, aldilà delle esagerazioni del testo iniziale.