PDA

View Full Version : DELL ASSISTENZA SCHIFOSA


Regret
24-01-2005, 10:51
Bene eccomi al terzo giorno che passo in attesa al telefono con la grande dell wow.
Che azienda!
Ho praticato un recesso per un ispiron 9100 il 24 di dicembre sono venuti a riprenderselo ora e' 24 gennaio e io ancora non ho ricevuto il bonifico in piu' pare che mi rimettano in coda durante le attese, avro' fatto 10 ore di interurbane li in attesa.

Pensare che una settimana fa stavo pensando di prendere un 8600 ma:

1) con un blocco di un mese di certo non aspetto altro tempo per le loro lente procedure questo incubo con dell e' ormai da 2 mesi fra l'acquisto e il recesso

2)domanda: qual'e' il termine massimo per questa procedura? sapete sto pensando al giudice di pace....

3)sicuramente scrivero' una bella lettera a pcprofessionale perche' questa cosa e' scandalosa

4)giovedi ho iniziato alle 9:00 appena hanno acceso il servizio fino alle 2:30 in coda in attesa per non perdere staca*** di priorità acquisita si si come no poi ogni tanto sentivo che squillava e mi rimettevano in attesa cosi anche oggi

5)Tutta la mia buona fiducia si e' tramutata in una enorme perdita di tempo me ne dovevo preoccupare subito invece di aspettare pensare che fossero ritardi normali causa le feste....
..................................

Enel
24-01-2005, 10:57
Hai dovuto pagare qualcosa per la spedizione?
Per legge il pagamento va fatto entro 30 giorni dal ricevimento della merce da parte di Dell.

P.S. Hai inviato la raccomandata?

P.P.S. Di sconsiglio almeno per ora di rivolgerti a giudici o avvocati.
Infatti se hai scelto una configurazione particolare il computer figura come "prodotto fatto su misura per il cliente" ed i prodotti fatti su misura vengono espressamente esentati dal diritto di recesso.

Regret
24-01-2005, 11:01
allora io ho spedito il fax il 27 con la copia del documento del fattorino e il giorno dopo mi hanno confermato che il pacco e' arrivato integro.... mi hanno spedito a casa una lettera affermando di aver fatto la nota di credito il 10 gennaio

cmq non pensavo di trovarmi in queste condizioni con un'azienda del genere

terabytes
24-01-2005, 11:01
Capisco che si possa essere incazzati neri quando si presenta un imprevisto inatteso ma sostenere che l'assistenza dell sia schifosa mi pare un pò eccessivo.
Le eccezioni sono in agguato ovunque. Nelle procedura di restituzione dei soldi occorre aspettare. Questo è vero: SEMPRE. Stai tranquillo riavrai ciò che ti è dovuto! Devi solo armarti di pazienza! ;)

Regret
24-01-2005, 11:06
ok non fara' schifo ma qua mi avevano assicurato massimo il 16 per il bonifico, sai che c'e' che non e' che ho i soldi per prenderne un altro e mi serve per l'università e per dei lavori.........

renditi conto che oggi sono 30 giorni che lo hanno ritirato....

Enel
24-01-2005, 11:09
Originariamente inviato da Regret
ok non fara' schifo ma qua mi avevano assicurato massimo il 16 per il bonifico, sai che c'e' che non e' che ho i soldi per prenderne un altro e mi serve per l'università e per dei lavori.........

renditi conto che oggi sono 30 giorni che lo hanno ritirato....

Quanto hai dovuto pagare per la spedizione?

Regret
24-01-2005, 11:15
nulla mi hanno scalato 80 euro dal rimborso.... anche se per ora e' un eufemismo parlarne dato che per ora i miei 2300 euro li hanno loro....

Regret
24-01-2005, 11:19
cmq chiariamo una cosa............
essere rimessi in attesa di continuo non e' bello
soprattutto non e' serio e per essere ancora piu' chiari il servizio inizia alle 9 am ed io ho incominciato a chiamare alle 8:50 che ancora non partivano le priorità..........

un altra volta dalle 11 alle 14:30 in attesa.... ma chi mi ripaga la bolletta a me?

questa cosa e' successa già 2 volte.......

Enel
24-01-2005, 11:21
Originariamente inviato da Regret
nulla mi hanno scalato 80 euro dal rimborso.... anche se per ora e' un eufemismo parlarne dato che per ora i miei 2300 euro li hanno loro....

Sticazzi! :eek: :eek: :eek:

E' venuto il signor Dell in persona a ritirarti il portatile immagino!

Regret
24-01-2005, 11:23
cmq io non ci gioco con il pc quindi la cosa e' un problema serio

Para Noir
24-01-2005, 11:43
Invece del telefono sentivo dire che comunicare con Dell via mail è molto più veloce, ed efficace. Mandagli una bella mail arrabbiata, magari più di una volta, spesso.

In ogni caso è prassi comune per tutte le marche essere lente nel rimborsare i soldi, mai sentito di un rimborso fatto in meno di 30 giorni. Buona fortuna.

Regret
24-01-2005, 17:09
mhh quindi 30 giorni minimo..... ma dal ritiro della macchina o dalla consegna.....
e se l'ho consegnato il 24 quando sara' arrivato...?
mhhhh sinceramente incomincio a sentirmi danneggiato sia perche da oggi e' un mese che sto bloccato cosi', sia perche' mi avevano promesso un addebito immediato alla consegna sia perche' non mi rispondono al tel e soprattutto ho pagato a spese mie ore di interurbane solo ascoltando il centralino e le attese..................

ma cmq ribadisco una cosa........
2 volte ho chiamato all'apertura del centro contabilità (ore 9:00am) e per ore non mi hanno concesso una telefonata..... mi sento anche preso ingiro...

asux
24-01-2005, 18:31
La prossima volta chiedi il peso del notebook :cool:

d'asero
24-01-2005, 19:19
Originariamente inviato da Regret
Bene eccomi al terzo giorno che passo in attesa al telefono con la grande dell wow.
Che azienda!
..................................

se nn hai ancora pensato di allagare la sede della dell...sei un santo!
max rispetto per te e la tua pazienza.....

aloha

riaw
24-01-2005, 19:43
la stessa legge per il diritto di recesso stabilisce che la ditta deve rimborsarti i soldi ENTRO 60 GIORNI.

quindi, già un titolo che dice "dell assistenza schifosa" non centra un cazzo con il tuo problema, e secondariamente per come la vedo io potrai incazzarti (e a ragione) una volta che non ti avranno ridato i soldi entro i termini di legge, non prima.

Para Noir
24-01-2005, 19:51
Originariamente inviato da Regret
mhh quindi 30 giorni minimo..... ma dal ritiro della macchina o dalla consegna.....
e se l'ho consegnato il 24 quando sara' arrivato...?
mhhhh sinceramente incomincio a sentirmi danneggiato sia perche da oggi e' un mese che sto bloccato cosi', sia perche' mi avevano promesso un addebito immediato alla consegna sia perche' non mi rispondono al tel e soprattutto ho pagato a spese mie ore di interurbane solo ascoltando il centralino e le attese..................

ma cmq ribadisco una cosa........
2 volte ho chiamato all'apertura del centro contabilità (ore 9:00am) e per ore non mi hanno concesso una telefonata..... mi sento anche preso ingiro...

Manda una mail minacciosa, vedrai che ti richiamano. Ora io *non so* di preciso i termini del contratto, ma *se* Dell ha sforato chiedi un rimborso delle ore di lavoro che hai perso, se non altro intimaglielo, fagli capire che sei arrabbiato.

edit: se è come dice riaw però c'è poco da fare.

Enel
24-01-2005, 19:52
Originariamente inviato da riaw
la stessa legge per il diritto di recesso stabilisce che la ditta deve rimborsarti i soldi ENTRO 60 GIORNI.

"Se il diritto di recesso e' esercitato dal consumatore conformemente alle disposizioni del presente articolo, il fornitore e' tenuto al rimborso delle somme versate dal consumatore. Il rimborso deve avvenire gratuitamente, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore e' venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. "


quindi, già un titolo che dice "dell assistenza schifosa" non centra un cazzo con il tuo problema, e secondariamente per come la vedo io potrai incazzarti (e a ragione) una volta che non ti avranno ridato i soldi entro i termini di legge, non prima.

Lui si è lamentato dell'impossibilità di comunicare telefonicamente con l'assistenza clienti...

riaw
24-01-2005, 20:00
Originariamente inviato da Enel
1) "Se il diritto di recesso e' esercitato dal consumatore conformemente alle disposizioni del presente articolo, il fornitore e' tenuto al rimborso delle somme versate dal consumatore. Il rimborso deve avvenire gratuitamente, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore e' venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. "

2) Lui si è lamentato dell'impossibilità di comunicare telefonicamente con l'assistenza clienti...


1) è vero, ho ricontrollato e ricordavo male, ad ogni modo lui ha esercitato il ddr il 24 di dicembre, con tutta probabilità, oggi che è il 24 di gennaio sarà già partito o l'assegno o il bonifico........

2) che rimettano in coda le telefonate in attesa mi sembra un po difficile, ma è successo a qualcun altro? io onestamente li avrò chiamati un centinaio di volte (al centralino, cioè dove chiama la gente normale), e massimo 30-40 secondi, dopodichè rispondeva qualcuno.....
10 ore di telefonata in attesa, mah...

Regret
24-01-2005, 21:43
wow quante risposte, La prossima volta chiedi il peso del notebook
eh purtroppo mi sono fidato di un amico.... non si era mai sbagliato....

era il mio primo notebook

enel già ha risposto per me a riaw :P



Manda una mail minacciosa
eh già fatto giorni fa....



2) che rimettano in coda le telefonate in attesa mi sembra un po difficile, ma è successo a qualcun altro? io onestamente li avrò chiamati un centinaio di volte (al centralino, cioè dove chiama la gente normale), e massimo 30-40 secondi, dopodichè rispondeva qualcuno.....

vabeh mica di seguito max sono stato in attesa dalle 10:30 am alle 2pm
cmq al numero del contabile non del commerciale quelli rispondono ma non mi vogliono neanche sentire

Regret
25-01-2005, 14:48
bene anche oggi dell sola (per i non romani = mi attacco al tram)

bobo5
25-01-2005, 15:20
2) che rimettano in coda le telefonate in attesa mi sembra un po difficile, ma è successo a qualcun altro? io onestamente li avrò chiamati un centinaio di volte (al centralino, cioè dove chiama la gente normale), e massimo 30-40 secondi, dopodichè rispondeva qualcuno.....
10 ore di telefonata in attesa, mah...
------------------------------------------------------------------------------------

E' successo anche ad un mio amico.
Assistenza Dell insufficiente.
Lo continuavano a rimandare da un "ufficio" all'altro...
Attese lunghissime.
In questi casi molto meglio le Raccomandate con A/R, scritte bene e belle incazzose.

Regret
25-01-2005, 18:14
mhhhhh allora non sono l'unico :P

Para Noir
25-01-2005, 20:41
Originariamente inviato da bobo5
2) che rimettano in coda le telefonate in attesa mi sembra un po difficile, ma è successo a qualcun altro? io onestamente li avrò chiamati un centinaio di volte (al centralino, cioè dove chiama la gente normale), e massimo 30-40 secondi, dopodichè rispondeva qualcuno.....
10 ore di telefonata in attesa, mah...
------------------------------------------------------------------------------------

E' successo anche ad un mio amico.
Assistenza Dell insufficiente.
Lo continuavano a rimandare da un "ufficio" all'altro...
Attese lunghissime.
In questi casi molto meglio le Raccomandate con A/R, scritte bene e belle incazzose.

Eì vero, dell'assistenza telefonica si lamentano in molti, anche in u.s.a.

Tutti invece elogiano la rapidità e la disponibilità quando la si contatta via e-mail.

Regret
26-01-2005, 14:10
mail scritta il 24 alla persona che ha seguito la mia procedura...
se conoscete quella del servizio contabile, magari di qualcuno serio che mi rispodera a breve dato che queste mail veloci non mi sono ancora arrivate........


La conferma del recesso e' stata data il 17/12/05, ossia sono passati 40 giorni.........


:( e' anche il mio compleanno...... e sto qua a lavorare immagini 3d e Foto a 300 dpi formato a4 per il lavoro piu' importante della mia vita su un thorton 2ghz con una geforce 2


quel 9100 con un giga di ram ora si che mi sarebbe servito.....
argh ma chi me lo ha fatto fare a fare il recesso..... eppure sembrava una cosa non velocissima ma neanche cosi' lenta da far passare piu' di un mese.....


Ciauu.. :°°°°

riaw
26-01-2005, 14:58
Originariamente inviato da Regret
mail scritta il 24 alla persona che ha seguito la mia procedura...
se conoscete quella del servizio contabile, magari di qualcuno serio che mi rispodera a breve dato che queste mail veloci non mi sono ancora arrivate........


La conferma del recesso e' stata data il 17/12/05, ossia sono passati 40 giorni.........


:( e' anche il mio compleanno...... e sto qua a lavorare immagini 3d e Foto a 300 dpi formato a4 per il lavoro piu' importante della mia vita su un thorton 2ghz con una geforce 2


quel 9100 con un giga di ram ora si che mi sarebbe servito.....
argh ma chi me lo ha fatto fare a fare il recesso..... eppure sembrava una cosa non velocissima ma neanche cosi' lenta da far passare piu' di un mese.....


Ciauu.. :°°°°

al di là di tutto, io al posto tuo avrei preso un bell'8600, dothan 2.0, 1 giga di ram, e hd da 7200, la differenza con il 9100 sarebbe stata nulla o quasi ;)

Regret
26-01-2005, 15:04
mah se avessero fatto una cosa un po piu' celere probabilmente prenderei 8600 ma ormai e' andata cosi', io ero al mio primo acquisto di notebook e mi sono fidato di un amico e ho preso quello........
era tempo che non mi informavo sull' hardware quindi ho fatto una brutta scelta.....

poi ho letto qui che potevo fare il recesso, la dell sembrava ben disposta nonostante tutto (rottura per me ma rottura anche per loro)
mi avevano promesso un addebito lo stesso giorno della consegna nei loro magazzini.....



chiedo solo qualcuno ha una mail del servizio contabile o puo' aiutarmi in qualche modo ?

Regret
28-01-2005, 17:56
bene oggi sono 45 giorni che ho comunicato il recesso presso dell........

eh w il limbo dei dimenticati.........

Ora mi informo per il giudice di pace.....
non so che fare

Enel
28-01-2005, 18:12
Hai inviato una mail?

Se si, contattarei un avvocato chiedendo anche i danni a Dell.

Regret
28-01-2005, 18:27
bene e che succede vado in causa? speriamo di no :°
devo pensare che ormai questi soldi sono persi per mesi..............................................................

:muro: :°:cry: :cry: :cry:

Enel
28-01-2005, 18:41
Originariamente inviato da Regret
bene e che succede vado in causa? speriamo di no :°
devo pensare che ormai questi soldi sono persi per mesi..............................................................

:muro: :°:cry: :cry: :cry:

Prova prima ad inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno dicendo che per legge loro sono tenuti a rimborsare colui che esercita il diritto di recesso entro 30 giorni dal ricevimento della merce. Scrivi che ne sono passati più di 45 e intima loro di rimborsarti il dovuto entro e non oltre 15 giorni dopodichè adirai alle vie legali... Vediamo se ti degnano di risposta...
;)

Regret
28-01-2005, 18:56
qualcuno mi aveva consigliato il giudice di pace.... qualcuno sa come funziona questa procedura?

Regret
29-01-2005, 15:56
ieri ho scritto una seconda mail dal sito di dell, lunedi faccio la prima raccomandata (un fax l'ho fatto il 27/12

):muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

tidav
29-01-2005, 19:35
Scritto Regret

qualcuno mi aveva consigliato il giudice di pace.... qualcuno sa come funziona questa procedura?


1 ) Al Giudice di Pace ,nel caso di beni mobili, ci si può rivolgere se il valore non è superiore a 2.582,28 €.

2 ) Prima di fare una causa si può , dal Giudice di Pace, provare con un tentativo di conciliazione.

Questo tentativo di conciliazione si può fare senza avvocato e basta compilare un modulo che si trova presso la cancelleria del Giudice di Pace.

Il Giudice fissa un giorno per l'incontro tra le 2 parti e tenta di metterle d'accordo. Se non si trova l'accordo o se una delle 2 parti non si presenta allora bisogna fare una causa.

3) La causa ha valore superiore a 516,46 € richiede un avvocato con i costi ad esso legati.

4) La causa con valore inferiore a 516,46 € non richiede per forza l' avvocato.


5) Se si perde la causa bisogna pagare le spese della parte avversa.




Mio consiglio : io manderei un paio di raccomandate A/R a distanza di 15 giorni l'una dall'altra in cui scriverei prima che la situazione è molto grave e che meriti attenzione e poi che è l'ultima volta e che poi si andrà per vie legali.

Poi se non rispondono proverei con il punto 2) , il tentativo di conciliazione.





PS : attenzione al fatto che reputo che occorra andare presso il Giudice di Pace del luogo dove ha sede la DELL in Italia.

Se non ha alcuna sede in Italia allora il Giudice di Pace competente diventa quello di chi fa la domanda di azione.

Regret
30-01-2005, 15:21
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

che pesantezza

Nicola24
31-01-2005, 00:44
Quindi non è come qualcuno vuol far credere...Dell è tutt'altro che impeccabile...
Vai fino in fondo e reclama i tuoi diritti.

Regret
31-01-2005, 03:07
eh ho paura che finirà male... io vorrei risolvere in breve....
ho tanto da lavorare :(

ahrevelation
31-01-2005, 09:22
Originariamente inviato da Regret
eh ho paura che finirà male... io vorrei risolvere in breve....


La loro posizione è chiaramente indifendibile. Procuragli una bella scossa con un'intimazione di pagamento inviata da un avvocato. Dovrebbe essere sufficiente.

Nicola24
01-02-2005, 14:19
Originariamente inviato da riaw
al di là di tutto, io al posto tuo avrei preso un bell'8600, dothan 2.0, 1 giga di ram, e hd da 7200, la differenza con il 9100 sarebbe stata nulla o quasi ;)

Perchè, con un bel 8600 sarebbe cambiato qualcosa????
:confused:

tidav
01-02-2005, 14:48
@ Regret :



Prima di metterti in mano ad un avvocato pensaci bene.

Per una lettera ti può essere richiesta una parcella di 200/300 €.


Prova ancora così :

Mandi ancora un paio di e.mail.
Mandi un paio di raccomandate con ricevuta di ritorno.
Fai 1 telefonate quando hai tempo.

In ogni e.mail , in ogni raccomandata, in ogni telefonata li aggredisci dicendo e scrivendo che se entro una settimana non ti sanno dire il giorno preciso in cui verrà risolto il problema tu li porterai in Tribunale.


Tempestali.
Tartassali.


Fagli notare che conosci i termini del contratto , cita i passi del contratto in cui si evince che tu hai ragione.


Mi rendo conto che magari l'hai già fatto ma riprova con un'azione contemporanea. Telefonate + e.mail + raccomandate e mangiateli.

alanzed
01-02-2005, 15:19
Originariamente inviato da tidav
...5) Se si perde la causa bisogna pagare le spese della parte avversa.


Ho i miei dubbi... ...di solito il rimborso delle spese legali si può chiedere solo per processi penali... e cmq richiede una causa a parte ...ma forse mi sbaglio :)




Se non ha alcuna sede in Italia allora il Giudice di Pace competente diventa quello di chi fa la domanda di azione.

Controlla sul contratto dove si deve ricorrere per il giudice di pace...

alanzed
01-02-2005, 15:29
Originariamente inviato da Enel
Prova prima ad inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno ...

potrebbero non essere + necessarie le raccomandate A/R.... guardate qui
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/01_Gennaio/28/email.shtml

Enel
01-02-2005, 15:40
Non è proprio così!
L'email che spedisci normalmente non ha e non avrà mai valore legale.
L'email certificata sarà un servizio aggiuntivo a richiesta ed a pagamento che alcuni enti e aziende proporranno e che potrà finalmente mandare in pensione la lentissima, noiosimma e costosissima raccomandata A/R delle poste italiane...

alanzed
01-02-2005, 15:42
Secondo me non è proprio necessario ricorrere al giudice di pace per il momento... è solo un dispendio di tempo e energie e il + delle volte aiuta solo a far confusione...

cmq il primo passo del GdP sarebbe l'istanza di conciliazione... che richiede la presenza delle due controparti... ..e penso ke Dell chiuderebbe lì tutto...

xò senza arrivare a quello... io ti direi di chiamare il servizio commerciale e farti dare un'e-mail/telefono diretto del servizio contabile... contatti loro .. spieghi la situazione e vedrai che ti verranno incontro

se proprio non riesci a contattare nessuno, non hai avuto una brutta idea e cioè di rivolgerti a riviste settoriali... ke ti metteranno magari in contatto diretto cn Dell...

per mia esperienza personale non arrivare al GdP... nella maggior parte dei casi ci perdi tempo... e soprattutto soldi (io per una causa un po' particolare ho perso 5000euro + i soldi da dare al mio avvocato)

tidav
01-02-2005, 19:22
Scritto da alanzed

Ho i miei dubbi... ...di solito il rimborso delle spese legali si può chiedere solo per processi penali... e cmq richiede una causa a parte ...ma forse mi sbaglio :)


Ti sbagli , art. 91 comma I c.p.c.





Scritto da alanzed

controlla sul contratto dove si deve ricorrere per il giudice di pace...


Art. 18-30 c.p.c.


Nel caso di Regret se vuole ricorrere al Giudice di Pace deve fare questi passi.



1) Recarsi presso il Giudice di Pace competente territorialmente e chiedere in Cancelleria di istituire un tentativo di conciliazione.
Il tentativo di conciliazione può farlo anche da solo, senza avvocato.

2) Se non va a buon fine istruire una causa presso il Giudice di Pace. Siccome la causa avrebbe un valore superiore ai 516,46 € si dovrebbe avvalere dell'aiuto di un avvocato.
L'avvocato dovrebbe inviare una richiesta di decreto ingiuntivo al Giudice di Pace.

3) Il Giudice di Pace potrebbe o dare ragione a Regret e far pagare tutte le spese a Dell , oppure potrebbe dare ragione a Dell e far pagare tutte le spese Regret , infine potrebbe dichiararsi incompetente per la materia ( per es per cause relativi ad oggetti mobili superiori a 2582,28) .



Il mio consiglio è di non andare presso il Giudice di Pace prima di aver tentato ogni strada. E.mail, raccomandate con ricevuta di ritorno, telefonate. fino allo sfinimento.

Quando ogni tentativo è stato fatto ,allora tentare con la conciliazione.

Come ultima spiaggia fare causa, ma attenzione alle spese legali.

ahrevelation
01-02-2005, 21:39
Originariamente inviato da tidav




Il mio consiglio è di non andare presso il Giudice di Pace prima di aver tentato ogni strada. E.mail, raccomandate con ricevuta di ritorno, telefonate. fino allo sfinimento.
.

Secondo me è, purtroppo, inutile. Insomma, quelli hanno già fatto decorrere ormai abbondantemente i termini per il rimborso... Vuoi davvero che non abbiano già messo in preventivo di ricevere ogni genere di richiesta e di protesta?
Si può davvero pensare che quelli stiano ad aspettare che il nostro amico si stufi e ci metta una pietra sopra? E che non vedendo che questo accada, si decidano a pagare?
Io avevo suggerito di far partire una diffida dell'avvocato per passare dal "ti prego pagami.." ad una minaccia vera e propria. Si potrebbe anche pensare di inviare a Dell il testo di una lettera che si abbia intenzione di far pervenire a varie riviste del settore in caso di mancato ristoro.
Insomma, forse è giunto il momento di fare in modo che il signor Dell cominci a preoccuparsi un tantino di più..
Secondo me, ovviamente.

tidav
01-02-2005, 22:04
Scritto da ahrevelation


Secondo me è, purtroppo, inutile. Insomma, quelli hanno già fatto decorrere ormai abbondantemente i termini per il rimborso... Vuoi davvero che non abbiano già messo in preventivo di ricevere ogni genere di richiesta e di protesta?
Si può davvero pensare che quelli stiano ad aspettare che il nostro amico si stufi e ci metta una pietra sopra? E che non vedendo che questo accada, si decidano a pagare?
Io avevo suggerito di far partire una diffida dell'avvocato per passare dal "ti prego pagami.." ad una minaccia vera e propria. Si potrebbe anche pensare di inviare a Dell il testo di una lettera che si abbia intenzione di far pervenire a varie riviste del settore in caso di mancato ristoro.
Insomma, forse è giunto il momento di fare in modo che il signor Dell cominci a preoccuparsi un tantino di più..
Secondo me, ovviamente.



E' probabile che tu abbia ragione.

Però siccome Dell è una azienda di grandi dimensioni può anche essere che magari per estrema sfiga ha beccato le persone sbagliate.
Insomma val la pena provare ancora.
Io gli invierei ancora una raccomandata A/R con toni minacciosi e magari scrivendo anche quello che dici tu, cioè che si farà sentire presso le riviste di settore e sui forum dedicati come peraltro sta già facendo. Le stesse cose le scriverei per e.mail,più e.mail.
Poi telefonerei ad un commerciale, spiegherei iperincazzato la situazione a lui chiedendo con chi potrei parlare.

Se le ha già fatte queste cose vale la pena ritentare.

Se dopo aver ritentato così la Dell non si fa sentire allora via col Giudice di Pace.

Attenzione però che anche una sola lettera dall'avvocato basta a farsi scucire 200/300 € dal portaglio.

alanzed
01-02-2005, 23:03
Originariamente inviato da tidav
...
Io gli invierei ancora una raccomandata A/R con toni minacciosi e magari scrivendo anche quello che dici tu, cioè che si farà sentire presso le riviste di settore e sui forum dedicati come peraltro sta già facendo. Le stesse cose le scriverei per e.mail,più e.mail.
Poi telefonerei ad un commerciale, spiegherei iperincazzato la situazione a lui chiedendo con chi potrei parlare.
...


Ke poi alla fine è quello ke gli ho consigliato anke io ;)
...ma io al giudice di pace(inteso come causa civile) cercherei di non arrivare mai... la conciliazione del GdP invece la reputo un'ottima soluzione... cmq estrema... e secondo me lì si risolve tutto (se non si è gia risolto tutto prima) considera che come ti dice già tidav un avvocato solo x una lettera di diffida si prende qlk centinaio di euro...

ma io voglio dire: possibile che non riesci a metterti in contatto con ness1... .ke ne so... x un CRO del bonifico o qlks del genere!!!
io in tutta onesta non penso ke Dell si perda così in un bicchiere d'acqua (specie se già ti ha detto che è partita la nota di credito o come cavolo si chiama :) )

x Tidav:
ne sai sicuramente + di me di articoli cpc etc etc... :) forse nella causa ke ho intentato io il mio avvocato x liquidarmi mi ha dato la notizia fuorviante che il rimborso delle spese si può chiedere solo x cause penali ... e io ero troppo sfinito dalla causa per approfondire il discorso :(

tidav
01-02-2005, 23:27
Scritto da alanzed

x Tidav:
ne sai sicuramente + di me di articoli cpc etc etc... forse nella causa ke ho intentato io il mio avvocato x liquidarmi mi ha dato la notizia fuorviante che il rimborso delle spese si può chiedere solo x cause penali ... e io ero troppo sfinito dalla causa per approfondire il discorso



Mah guarda non entro nel merito del tuo caso, può essere che ci fossero delle condizioni particolari .

Comunque riporto l'art. per maggiore chiarezza.



Codice di Procedura Civile.


Art. 91 Condanna alle spese

Il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui (279), condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore dell`altra parte e ne liquida l`ammontare insieme con gli onorari di difesa (75, 152, 385, 391, 449). Eguale provvedimento emette nella sua sentenza il giudice che regola la competenza (49).

Le spese della sentenza (132) sono liquidate dal cancelliere con nota in margine alla stessa; quelle della notificazione (137) della sentenza, del titolo esecutivo (474) e del precetto (480) sono liquidate dall`ufficiale giudiziario con nota in margine all`originale e alla copia notificata.

I reclami contro le liquidazioni di cui al comma precedente sono decisi con le forme previste negli artt. 287 e 288 dal capo dell`ufficio a cui appartiene il cancelliere o l`ufficiale giudiziario (att. 75).

Ciao :)

Regret
02-02-2005, 02:50
argh che confusione......

cmq mi sa che scrivero' a pcprofessionale, sono troppo esaurito per stare appresso a questa cosa
maledetta dell

Nicola24
02-02-2005, 10:49
E brava Dell!!! Che serietà!!!

tidav
02-02-2005, 10:57
Regret,

ma questa famosa raccomandata con ricevuta di ritorno l'hai inviata ?

Hai provato a riparlare coi commerciali chiedendo a loro a chi ti dovevi rivolgere dentro a Dell ?

Hai ancora e.mail minacciando che saresti passato alle vie legali e che avresti scritto alle riviste specializzate ?

terabytes
02-02-2005, 11:36
Originariamente inviato da Nicola24
E brava Dell!!! Che serietà!!!

Taci! :D
I tuoi commenti, come al solito, non sono affatto costruttivi.

asux
02-02-2005, 11:37
Originariamente inviato da Regret
argh che confusione......

cmq mi sa che scrivero' a pcprofessionale, sono troppo esaurito per stare appresso a questa cosa
maledetta dell
Anche io per farmi rimborsare un'asus w1 ho dovuto avere molta pazienza per riavere i soldi!!!:muro:
stai tranquillo che prima o poi te li ridanno... meglio tardi che MAI!!!
good luck.

samuele1234
02-02-2005, 13:05
Se fai una raccomandata con ricevuta di ritorno secondo me ti rispediscono i soldi di corsa.

p.s. Comunque piu di assistenza io parlerei di reparto commerciale.
In effetti anche io non mi ero trovato benissimo, in particolare ho dovuto aspettare 2 settimane prima che partisse la produzione del mio notebook.

Regret
07-02-2005, 20:40
Ho chiamato dell cosi' per scaramanszia l'altra settimana (intanto avevo spedito la raccomandata) e finalmente mi hanno detto che il bonifico dovrebbe arrivare domani scusandosi delle varie vicende, mah cmq bel casino mi hanno combinato per quasi 2 mesi, vabeh se domani o cmq entro questo finesettimana risolvono non avro' troppo da lamentarmi.
Speriamo Bene.


Grazie a tutti per l'attenzione

:)