View Full Version : Pocket LOOX 720: recensione online :-)
E' online la recensione del Pocket LOOX 720 (http://www.solopalmari.com/pploox720-it.cfm) della FujitsuSiemens. Ho cercato di mantenere una posizione di massima obbiettività nei confronti della macchina, senza lasciarmi condizionare dal fatto che la ritengo la migliore attualmente sul mercato.
Siate "pietosi" se non ci sono riuscito del tutto, così come vi chiedo di non dare peso ai refusi (dovuti all'importazione sul portale di Solopalmari).
http://www.solopalmari.com/img/teutonico/teutonico-1.gif
Ciao, Gianni ;)
Ma è sempre la solita che c'è anche sul tuo sito? :D
Originariamente inviato da ripe
Ma è sempre la solita che c'è anche sul tuo sito? :D "La solita"? :cry: (l'ho detto che è stata "importata").
Ora è "istituzionale", vuoi mettere? ;)
Ciao, Gianni.
Te l'ho chiesto per evitare di rileggerla un'altra volta... comunque è fatta benissimo! ;)
Originariamente inviato da ripe
Te l'ho chiesto per evitare di rileggerla un'altra volta... comunque è fatta benissimo! ;)
Concordo, a mio parere è la miglior recensione del Loox 720 in rete, è anche obbiettiva.... cosa non facile dato che con il loox è facile farsi "prendere la mano"...
Ciao
:cool: Grassie ragassi, lusingato :)
Ciao, Gianni.
L'unica cosa (tra virgolette) "che non mi piace del PL720", è che quando è uscito il Toshibone e800 ben più di un anno fa non se l'è cagato nessuno! Ora che si affaccia sul mercato un palmare praticamente identico, ad un prezzo simile, ma in ritardo come gli altri sulla concorrenza, diventa immediatamente un oggetto di culto. E davvero, non riesco a spiegarmene il motivo! :)
Originariamente inviato da ripe
L'unica cosa (tra virgolette) "che non mi piace del PL720", è che quando è uscito il Toshibone e800 ben più di un anno fa non se l'è cagato nessuno! Ora che si affaccia sul mercato un palmare praticamente identico, ad un prezzo simile, ma in ritardo come gli altri sulla concorrenza, diventa immediatamente un oggetto di culto. E davvero, non riesco a spiegarmene il motivo! :)
Sì, è vero, il Toshiba è uscito più di un anno fa, ma allora costava parecchio di più rispetto al PL720 di oggi... e poi è decisamente più ingombrante del PL720 oltre ad avere problemi con Win2003SE, mentre il pocketloox è una scheggia con la rotazione dello schermo, veramente utile soprattutto nella navigazione ed è moooolto stabile.
Il Toshiba è ancora interessante oggi soprattutto per via della possibilità di avere in contemporanea uscita VGA e usb-host, ma che io ricordi non c'era una versione con BT e Wlan contemporanemente.
Ciao
No, hai ragione! ;)
Lungi da me fare una gara tra i due, il fatto è che è impossibile comprare/vendere accessori per questo bel palmare! :D
EDIT: di problemi con la SE ancora non ne ho trovati... a cosa ti riferisci? Anche la rotazione dello schermo funziona ottimamente...
E come dimensione sono praticamente identici, a parte 10g di differenza! ;)
esatto il problema dell'E800 è che non ha sia BT che wi-fi e la versione solo bluetooth è difficile da trovare e molto più costosa di quello che viene la ver wi-fi comprata in usa... Il bluetooth integrato è praticamete indispensabile in un palmare nuovo, molto più del wi-fi. Poi credo che i tasti e il pad del FS720 seppur disposti nello stesso modo dell'E800 siano migliori
Concordo pienamente con quello che hai detto Rizlo, infatti ho fatto fatica a trovare la versione solo Bluetooth! Sui tasti non so cosa dire... non avendo provato gli altri!
Originariamente inviato da ripe
Concordo pienamente con quello che hai detto Rizlo, infatti ho fatto fatica a trovare la versione solo Bluetooth! Sui tasti non so cosa dire... non avendo provato gli altri! Il Toshibone è comunque davvero una buona macchina (tral'altro pionieristica): l'ho avuta tra le mani per alcune ore ed ho avuto modo di apprezzarla.
Certo che rispetto al LOOX... :D Sai cos'è che mi colpice in questo Pda? Una stabilità e un'affidabilità che non ho mai riscontrato prima, neanche lontanamente. Oltre al fatto che è un Full Optional, ovviamente, ed è "piccolo".
Ciao, Gianni.
Originariamente inviato da Gti
Certo che rispetto al LOOX... :D
E' proprio questo che non capisco! :D
Perchè un palmare così, per giunta uscito un anno fa quando gli schermi VGA erano solo fantascienza, è passato inosservato (ce l'abbiamo io e altre tre persone in Italia), mentre c'è gente disposta a fare follie per un "oggetto di culto" come il PL720?!
Tra l'altro, vabbè, non avrà il Wi-Fi integrato, ma la CF l'ho pagata 30 eurozzi, quindi non credo sia questo il grande dilemma...
Originariamente inviato da ripe
EDIT: di problemi con la SE ancora non ne ho trovati... a cosa ti riferisci? Anche la rotazione dello schermo funziona ottimamente...
E come dimensione sono praticamente identici, a parte 10g di differenza! ;)
Da quello che ho sentito su questo forum di problemi con la SE ne ha avuti più di uno il toshiba.... ma se tu mi dici che funziona allora meglio così;) rimane un gran palmare....
Le dimensioni non sono proprio "identiche" e in peso supera il loox di 30g almeno (se non si considerano espansioni wi-fi o BT).... http://www.firstloox.org/VGAppc.htm (il toshiba e830 ha le stesse dimensioni dell'e800)
Originariamente inviato da ripe
E' proprio questo che non capisco! :D
Perchè un palmare così, per giunta uscito un anno fa quando gli schermi VGA erano solo fantascienza, è passato inosservato (ce l'abbiamo io e altre tre persone in Italia), mentre c'è gente disposta a fare follie per un "oggetto di culto" come il PL720?!
Tra l'altro, vabbè, non avrà il Wi-Fi integrato, ma la CF l'ho pagata 30 eurozzi, quindi non credo sia questo il grande dilemma...
Il prezzo tempo fa era abbastanza elevato rispetto alla media.... ciò non toglie che fosse il migliore e che fosse "avveniristico", ma le dimensioni, il peso e la mancanza di wi-fi o BT mi hanno fatto aspettare il loox....
E' vero, ero stato un pò superficiale nelle misurazioni:
PL720: 122 x 72 x 15.2 mm - 170g
Toshi: 135 x 77 x 16.7 mm - 195g
Niente di trascentale neanche qui, comunque (forse il peso si...). E poi il Toshiba ha anche l'acceleratore grafico da 2Mb, che è anche supportato da BetaPlayer...
Proprio non capisco.
Il prezzo al momento dell'uscita era di 600 euro circa, non molto diverso da quello del PL...
E' la stessa cosa che mi chiedo quando vedo gente fare follie per degli Ipaq assolutamente non all'altezza... quando un più sconosciuto Axim X30, per lo stesso prezzo ha prestazioni e funzionalità molto più elevate! :)
Originariamente inviato da teod
Il prezzo tempo fa era abbastanza elevato rispetto alla media.... ciò non toglie che fosse il migliore e che fosse "avveniristico", ma le dimensioni, il peso e la mancanza di wi-fi o BT mi hanno fatto aspettare il loox....
Va sempre bene il Pl vero???:cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da ripe
E' vero, ero stato un pò superficiale nelle misurazioni:
PL720: 122 x 72 x 15.2 mm - 170g
Toshi: 135 x 77 x 16.7 mm - 195g
Niente di trascentale neanche qui, comunque (forse il peso si...). E poi il Toshiba ha anche l'acceleratore grafico da 2Mb, che è anche supportato da BetaPlayer...
Proprio non capisco.
Il prezzo al momento dell'uscita era di 600 euro circa, non molto diverso da quello del PL...
E' vero, ma se vai a guardare i prezzi della media dei palmari di un anno fa, pochi oltrepassavano la soglia dei 600€ e infatti il toshiba era "l'oggetto del desiderio", inoltre devi considerare anche che il mercato dei pocketpc è in forte acesa in Italia e che oggi c'è molta più gente interessata all'acquisto che cerca le novità.
Ciao
Questa volta mi hai convinto... arcano risolto! :D
Effettivamente inizio a sentire parlare molto di palmari da un anno a questa parte...
Ciò non cancella però il fatto che mi trovo ad usare un palmare alla pari se non superiore alla concorrenza attuale, e non posso sfruttarlo al massimo perchè da un lato la Toshiba ha smesso di supportarlo da tempo, e dall'altro non si trovano molti accessori...
Originariamente inviato da xreader
Va sempre bene il Pl vero???:cry: :cry: :cry:
Sì sì.... :D :sperem:
Originariamente inviato da teod
Sì sì.... :D :sperem:
Quanto rosicoooooooooooooooooooooooo
non per te, non fraintendermi, ma perkè lo voglio anche ioooooooooooooooooooooooo
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da xreader
Quanto rosicoooooooooooooooooooooooo
non per te, non fraintendermi, ma perkè lo voglio anche ioooooooooooooooooooooooo
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
L'avevo capito.... ;)
Mi sono perso però... perché non lo prendi?
Originariamente inviato da teod
L'avevo capito.... ;)
Mi sono perso però... perché non lo prendi?
Perkè ultimamente sono confuso, non so se prendere la macchina nuova, non so se la mia ragazza se la cambia e prendo la sua a poki €, quindi non so se posso azzardare con la spesa...
Il classico problema economico, e siccome non è di prima necessità, preferisco aspettare e essere sicuro di poterlo prendere....
Originariamente inviato da xreader
Perkè ultimamente sono confuso, non so se prendere la macchina nuova, non so se la mia ragazza se la cambia e prendo la sua a poki €, quindi non so se posso azzardare con la spesa...
Il classico problema economico, e siccome non è di prima necessità, preferisco aspettare e essere sicuro di poterlo prendere....
Tanto il 720 non scappa. :D
Originariamente inviato da xreader
Va sempre bene il Pl vero???:cry: :cry: :cry: Sempre *meglio*, direi...
:yeah:
Ciao, Gianni.
P.s. Per uno che ha una Ducati Monster, ci vorrebbe pure il palmare "mostro"! ;)
Originariamente inviato da Gti
Sempre *meglio*, direi...
:yeah:
Ciao, Gianni.
P.s. Per uno che ha una Ducati Monster, ci vorrebbe pure il palmare "mostro"! ;)
Poi prendo anche il GPS e il supporto da moto e faccio il mostro sul mostro....:D :D :D
Sempre DUCATI
Originariamente inviato da ripe
E' proprio questo che non capisco! :D
Perchè un palmare così, per giunta uscito un anno fa quando gli schermi VGA erano solo fantascienza, è passato inosservato (ce l'abbiamo io e altre tre persone in Italia), mentre c'è gente disposta a fare follie per un "oggetto di culto" come il PL720?!
Tra l'altro, vabbè, non avrà il Wi-Fi integrato, ma la CF l'ho pagata 30 eurozzi, quindi non credo sia questo il grande dilemma...
Ti posso dire che sul forum dove collaboro il Toshi800 lo avevano in molti (almeno 5 utenti che conoscevo personalmente) e proprio perkè era un oggetto con specifiche all' epoca avveniristiche molti lo acquistarono rimanendo nei primi mesi "scottati" dalla totale assenza di programmi ottimizzati.
Ti dico solo che con l' avvento dei nuovi VGA tutti gli utenti di questo palmare lo hanno venduto (a volte a cifre ridicole), per comprarsi un nuovo palmare.
A mio giudizio l'80% delle persone che comprarono quel pocket sono gli eterni insoddisfatti alla ricerca dell' utopistico palmare perfetto, chi compra tali ritrovati a prezzi folli li cambia ogni sei mesi perke è uscito il palmare magari con 1 funzione in piu'.
Oggi quello che piu' si avvicina all' appellativo di PDA perfetto è il Loox 720, quindi ecco spiegato l'ip creato attorno a quest' oggetto.
Tranquillo tra 6 mesi non avrà piu' questo interesse, probabilmente lo troverai nei mercatini dell' usato a meno di 300 euro (non scherzo, un tizio di milano vendeva un HP4700 a 350 euro 1 mese fà).
Questa è davvero un'ottima analisi... :flower:
Infatti sono contento di averlo preso adesso, con un buon numero di programmi che supportano la modalità VGA (e non solo la suite ClearVue modificata da Toshiba)... purtroppo la tecnologia funziona come hai detto tu, però questo palmare a distanza di un anno continua ad essere mooolto attuale... non so quanti altri dispositivi possano dire la stessa cosa! :)
Originariamente inviato da ripe
Questa è davvero un'ottima analisi... :flower:
Infatti sono contento di averlo preso adesso, con un buon numero di programmi che supportano la modalità VGA (e non solo la suite ClearVue modificata da Toshiba)... purtroppo la tecnologia funziona come hai detto tu, però questo palmare a distanza di un anno continua ad essere mooolto attuale... non so quanti altri dispositivi possano dire la stessa cosa! :)
Hai fatto comunque un ottimo acquisto, quello che aspettavo io era un toshiba E800 un pochino più piccolo ;) ; hai il kit di espansione usb? Hai provato anche la stampa da clearvue su qualche stampante usb?
Ciao
Si, ce l'ho. Finora sono riuscito a collegare un mouse, una pennina Usb, un Hard Disk portatile e il MuVo2... tutta roba d'accademia comunque, perchè l'unica cosa che mi serviva è una tastiera Usb e non ho avuto ancora modo di provarla!
La stampante effettivamente è un grillo che mi hai messo in testa tu adesso... ho una Hp di quelle multifunzione, dici che ho qualche speranza?
Originariamente inviato da ripe
Si, ce l'ho. Finora sono riuscito a collegare un mouse, una pennina Usb, un Hard Disk portatile e il MuVo2... tutta roba d'accademia comunque, perchè l'unica cosa che mi serviva è una tastiera Usb e non ho avuto ancora modo di provarla!
La stampante effettivamente è un grillo che mi hai messo in testa tu adesso... ho una Hp di quelle multifunzione, dici che ho qualche speranza?
Qualche speranza (http://www.solopalmari.com/forum/viewtopic.php?t=420) ce l'hai:asd:
Originariamente inviato da ripe
Questa è davvero un'ottima analisi... :flower:
Infatti sono contento di averlo preso adesso, con un buon numero di programmi che supportano la modalità VGA (e non solo la suite ClearVue modificata da Toshiba)... purtroppo la tecnologia funziona come hai detto tu, però questo palmare a distanza di un anno continua ad essere mooolto attuale... non so quanti altri dispositivi possano dire la stessa cosa! :)
Ti dirò che penso in sincerità , non c'è nulla che ho installato sul 2210 che non funziona su un 3870 di 4 anni fà tranne forse Quake e l' emu PSX ma sai che mi importa di ste due cose , quindi onestamente non vedo delle grandi evoluzioni.
Sono tentato nel vendere il mio Ipaq 2210 per comprare il Qtek S100 perkè non vedo assolutamente una rivoluzione nei VGA odierni tranne nell host Usb per altro tecnologia presente anche sui Casio e i toshiba 740 stravecchi.
l' S100 ha schermo addirittura da 2,8 pollici e sempre Qvga con processore a 416 mhz quindi mi troverei su per giu' lo stesso palmare che uso cioè il 2210.
L' importante per me è avere una autonomia altissima e che sia un buon terminale piccolo e multimediale (video/audio mp3).
Ipaq 2210 è fantastico ma sento la necessità di avere qualcosa di ancora piu' comodo, le prestazioni del 2210 sono abbondanti quindi credo che S100 non mi deluderà.
Rizlo tu che ne pensi del Qtek? batteria a 1200 Mah basterà per non farmi rimpiangere le 6-8 ore del 2210?
Aggiungo che i miei pensieri sono rivolti in una direzione opposta a quello che leggo in giro, io non cerco un palmare che mi permetta di giocare a Doom3, voglio uno strumento che faccia tutto ma non con hardware estremizzato che mi dura 3 ore se tengo l illuminazzione al minimo o 1 ora e mezza se mi vedo un video.
Originariamente inviato da viger
Ti dirò che penso in sincerità , non c'è nulla che ho installato sul 2210 che non funziona su un 3870 di 4 anni fà tranne forse Quake e l' emu PSX ma sai che mi importa di ste due cose , quindi onestamente non vedo delle grandi evoluzioni.
Sono tentato nel vendere il mio Ipaq 2210 per comprare il Qtek S100 perkè non vedo assolutamente una rivoluzione nei VGA odierni tranne nell host Usb per altro tecnologia presente anche sui Casio e i toshiba 740 stravecchi.
l' S100 ha schermo addirittura da 2,8 pollici e sempre Qvga con processore a 416 mhz quindi mi troverei su per giu' lo stesso palmare che uso cioè il 2210.
L' importante per me è avere una autonomia altissima e che sia un buon terminale piccolo e multimediale (video/audio mp3).
Ipaq 2210 è fantastico ma sento la necessità di avere qualcosa di ancora piu' comodo, le prestazioni del 2210 sono abbondanti quindi credo che S100 non mi deluderà.
Rizlo tu che ne pensi del Qtek? batteria a 1200 Mah basterà per non farmi rimpiangere le 6-8 ore del 2210?
Aggiungo che i miei pensieri sono rivolti in una direzione opposta a quello che leggo in giro, io non cerco un palmare che mi permetta di giocare a Doom3, voglio uno strumento che faccia tutto ma non con hardware estremizzato che mi dura 3 ore se tengo l illuminazzione al minimo o 1 ora e mezza se mi vedo un video.
Quoto in pieno... Dovreste vedere cosa ci faccio con l'HP Jornada 568 di oltre 3 anni fa, l'ho cambiato col 1940 solo perchè mi hanno fatto un'offerta veramente incredibile(se non lo compravo ero proprio cretino), in realtà vi dirò, a parte lo schermo eccezionalmente superiore(e non è poco) e le dimensioni/peso quasi dimezzati(anche questo non è poco) per tutto il resto rimpiango lo jornada e il suo doppio slot opzionale(CF + SD su batteria aggiuntiva :D ). Solo per i videogiochi devo dire che il 1940 è notevolmente superiore(per via del processore) tutto il resto gira quasi uguale!! Infatti tra non molto venderò il 1940 per prendere un palmare più completo (o PL718 o uno Sharp Zaurus con linux)
Viger, se il doppio slot non ti serve veramete perchè non hai particolari intenzioni di espansione, l' S100 è davvero quanto di meglio si può chiedere da un palmare/cell integrato... Io non lo farei perchè a me l'espandibilità serve(per questo il 1940 non mi rimarrà in mano per molto), però se dovessi cambiare sia palmare che cell... Non lo so se come autonomia ce la fa a non farti rimpiangere il 2210 ma credo di si
Originariamente inviato da teod
Qualche speranza (http://www.solopalmari.com/forum/viewtopic.php?t=420) ce l'hai:asd:
Questa è la mia prossima prova... :asd:
Hai fatto comunque un ottimo acquisto, quello che aspettavo io era un toshiba E800 un pochino più piccolo
Dai ragazzi, ma chi dice in fondo poi che piccolo è bello?...Io sono uno dei "fortunati" possessori dell'e800 e vi posso assicurare che il display da 4' del Toshi si fa notare e come rispetto agli altri, pocket loox 720 incluso, in special modo quando lo uso in modalità navigatore satellitare in auto.....Direi completamente un'altra musica rispetto agli altri ....Poi io sono convinto che la grossa parte in dispositivi palmari di questo genere le faccia il display, ed ancora in commercio apparecchi con tale risoluzione non ne ho ancora visti (ovviamente opinione personale).....
Originariamente inviato da grepo
Dai ragazzi, ma chi dice in fondo poi che piccolo è bello?...Io sono uno dei "fortunati" possessori dell'e800 e vi posso assicurare che il display da 4' del Toshi si fa notare e come rispetto agli altri, pocket loox 720 incluso, in special modo quando lo uso in modalità navigatore satellitare in auto.....Direi completamente un'altra musica rispetto agli altri ....Poi io sono convinto che la grossa parte in dispositivi palmari di questo genere le faccia il display, ed ancora in commercio apparecchi con tale risoluzione non ne ho ancora visti (ovviamente opinione personale).....
Beh a me il toshiba non è mai piaciuto, troppo grosso e quindi delicato + di ogni palmare con quello schermo. Certo se passi i pomeriggi a leggere documenti ha un senso , ma io per leggere qualcosa uso un monitor o un portatile non mi uccido a scrollare schermetti minuscoli.
Diverso invece l'uso come lettore Mp3 o Video, come magazzino per le mie foto, come console, notiziari ecc.
Aprezzerei sul S100 + un host USB che uno schermo VGA che non fà altro che smussarti i caratteri e poco altro.
Come ho già detto se và avanti così , con innovazioni "ridicole" e mal supportate il mio prossimo palmare sarà un "tutto fare" ancora piu' piccolo :D
Beh a me il toshiba non è mai piaciuto, troppo grosso e quindi delicato + di ogni palmare con quello schermo. Certo se passi i pomeriggi a leggere documenti ha un senso , ma io per leggere qualcosa uso un monitor o un portatile non mi uccido a scrollare schermetti minuscoli.
Prova a leggere un e-book sul monitor o su un portatile e poi dimmi se trovi una certa differenza o no!!!...Per me la differenza in termini di comodità è chiara come il giorno e la notte...Ovviamente de gustibus....
Originariamente inviato da viger
Aprezzerei sul S100 + un host USB che uno schermo VGA che non fà altro che smussarti i caratteri e poco altro.
Come ho già detto se và avanti così , con innovazioni "ridicole" e mal supportate il mio prossimo palmare sarà un "tutto fare" ancora piu' piccolo :D
Anch'io quando ho preso il loox credevo che la VGA fosse solo una cosa in più... oggi non tornerei mai ad un display QVGA... a parte i "caratteri smussati", navigare, leggere testi, guardare immagini e anche vedere film (non l'avrei mai fatto sull'ipaq 1940) è un altro pianeta...
Ciao
Originariamente inviato da teod
Anch'io quando ho preso il loox credevo che la VGA fosse solo una cosa in più... oggi non tornerei mai ad un display QVGA... a parte i "caratteri smussati", navigare, leggere testi, guardare immagini e anche vedere film (non l'avrei mai fatto sull'ipaq 1940) è un altro pianeta...
Ciao
navighi davvero ore sul palmare?
vedi davvero video a 640x480 da 500 e oltre mega sul palmare?
puoi modificare foto o elaborarle su un palmare con uno schermo da 65000 colori quando i cellulari con schermi da 1 pollice ne hanno 265000 e su un monitor se ci lavori non bastano 16 milioni?
e smettiamola di dire è un altro pianeta, se fosse così avresti almeno un OS che lo supporta il VGA.
E' una evoluzione ma non è che non fai le stesse identiche cose con un QVGA e per dirla tutta il LOOX ha lo 0,1 pollice in piu di un QVGA standard e 0,2 pollici in meno di qualsiasi pocket Ipaq vecchio (avevano 3,8 di schermo), usare una risoluzione quadrupla lo sai che significa vero?
Vedere una pagina exel con caratteri grossi 1-2 mm a me non ha mai fatto venire orgasmi, è semplicemente un altro modo per reinventarsi un mercato stagnante ... il prossimo sarà i 265000 colori e grideranno tutti al miracolo!
I problemi seri , autonomia e schermi che appena li tocchi vanno in pezzi non li risolvono di certo perkè è piu' conveniente una evoluzione che una rivoluzione del concetto di vivere con un PDA.
Vivere è inteso tenerlo in tasca ogni santo giorno senza preoccuparsi di averlo messo in corazze al titanio!
Ok, ti rispondo io per teod, visto che l'argomento mi coinvolge direttamente (come mi coinvolge il LOOX :D ):
Originariamente inviato da viger
navighi davvero ore sul palmare?Sì: comodissimo, in connessione Bluetooth o WiFi, sul divano, mentre mi tengo abbracciato il coccoloso pargolo, oppure per non morire di noia nel guardare una fiction in Tv che a mia moglie piace tanto, mentre a me provoca pulsione suicida. Il Wm2003SE, ma in particolare una macchina equilibrata e stabile come il LOOX (forse gran parte del merito va all'ampia dotazione di Ram), consente una navigazione fluida, veloce, efficace. Dai un'occhiata qua:
http://www.trovacase.com/repubblica3.png
http://www.trovacase.com/repubbvgaorizz.png.
Notato che non serve scorrere in larghezza? ;)
vedi davvero video a 640x480 da 500 e oltre mega sul palmare?Sì: l'altissima definizione del LOOX rende godibilissima la visione di un film in 640x480, a letto come in auto in attesa di un cliente o in coda sulla "Pontina" (strada particolarmente trafficata, a Roma). A rendere ulteriormente fruibile questa funzionalità c'è l'audio: sul LOOX ha dello spettacolare, anche senza l'utilizzo di cuffie. Ovviamente padrone di non crederci, ma come "moderatore" ti suggerirei di provare prima di parlare... ;)
puoi modificare foto o elaborarle su un palmare con uno schermo da 65000 colori quando i cellulari con schermi da 1 pollice ne hanno 265000 e su un monitor se ci lavori non bastano 16 milioni?La verità? Questo non lo so, ma so per certo che teod è particolarmente esperto di grafica e fotografia, per cui tenderei a fidarmi cecamente dei suoi pareri su questo argomento. Un'altra cosa che so per certo è che la scorsa settimana ho redatto (utilizzando una bozza, ovviamente) un intero contratto di locazione in bagno; mi ci sono nascosto per circa mezz'ora per "sfuggire" al pargolo, visto che "non ci diamo pace" quando siamo assieme :)
e smettiamola di dire è un altro pianeta, se fosse così avresti almeno un OS che lo supporta il VGA.Uhm... disfattismo? Pessimismo? Una brutta malattia per chi dovrebbe definirsi un "appassionato". Non trovi? Il Wm2003SE non implementa appieno il Vga, ma con qualche trucco il problema è bello che risolto. E vai con i testi redatti in bagno e la navigazione, mentre scarichi posta e chatti in Msn... proprio come su Pc. Non ci credi? Lo so, lo so... :rolleyes:
E' una evoluzione ma non è che non fai le stesse identiche cose con un QVGA e per dirla tutta il LOOX ha lo 0,1 pollice in piu di un QVGA standard e 0,2 pollici in meno di qualsiasi pocket Ipaq vecchio (avevano 3,8 di schermo), usare una risoluzione quadrupla lo sai che significa vero?E tu, che non hai questo gioiello tra le mani, cosa mi dici della "risoluzione quadrupla"? Tu lo sai, davvero, cos'è? ;)
Vedere una pagina exel con caratteri grossi 1-2 mm a me non ha mai fatto venire orgasmi, è semplicemente un altro modo per reinventarsi un mercato stagnante ... il prossimo sarà i 265000 colori e grideranno tutti al miracolo!E tu sarai lì a bastonare tutti noi, entusiasti, riconducendoci alla pacatezza e alla compostezza, ricordandoci il nostro mortale destino e che cenere diventeremo... :cry:
I problemi seri , autonomia e schermi che appena li tocchi vanno in pezzi non li risolvono di certo perkè è piu' conveniente una evoluzione che una rivoluzione del concetto di vivere con un PDA.Non capisco il nesso tra il Vga e quanto dici, ma vorrei tranquillizzarti: il LOOX è in assoluto il miglior compromesso tra prestazioni, dimensioni ed autonomia. Recentemente ho sperimentato la durata della batteria con connessione Bt attivata sul Gps, TomTom in viaggio: sei ore piene. Per il momento direi che potremmo accontentarci, no? :cool:
Vivere è inteso tenerlo in tasca ogni santo giorno senza preoccuparsi di averlo messo in corazze al titanio! Mi forniresti il link per le custodie in titanio, per favore? :Prrr:
Se posso ti do un consiglio: rivitalizza la tua passione. Accattati un LOOX 720. O prenditi una vacanza. ;)
Ciao, Gianni.
io dico che le custodie in alluminio/titanio continuerano a servire per MOOOLTO tempo ancora...
Originariamente inviato da Gti
....
Rispondo a tutto con una sola frase... non sono mai stato un fanatico, non ho in firma ne in avatar recensioni o foto di nessun "bimbo palmare".
Come è stato gia detto da altri qui trovo fastidioso il tifo da stadio e l' ip creato per delle cose che pagate tanto si devono difendere a tutti i costi.
E' stato cosi mesi fà per il qtek 2020 è stato l' anno scorso per l' Ipaq 2210 ed è adesso è l' ora dell' ennesimo gingillo.
Ti crederei se non parlassi come quegli ultrà intervistati appena finita la partita inebriati da idoli calcistici che tornati a casa se ne sbattono di loro e pensano solo a quanti miliardi le loro società sborserà il prossimo anno.
Scusa se i miei interventi ti sono parsi offensivi io dalla mia li vedo come pezzi di plastica e silicio non come "il bimbo" da coccolare, comprati un cane vedrai che imparerai qualcosa sugli affetti.
Se lo hai già beh allora pensa alla differenza che c'è tra una macchina ed un essere vivente.
qui trovi le titanium case
http://www.innopocket.com/web/showMainCate.asp?catid=6
Ps: si sta discutendo sulla reale fruibilità della VGA sul forum di PPCvideo.net e quelle foto dovresti resizzarle in 3,6 pollici di diagonale non postarle così, perkè quello non è uno schermo di un palmare.
PPs: non comprerò mai una cosa che non mi serve , grazie per il tuo consiglio (fazioso) sull' acquisto del Loox, ma di consigli dati da gente come te ne posso fare veramente a meno.
Originariamente inviato da viger
Rispondo a tutto con una sola frase...Se volessi conservare il tenore polemico del tuo messaggio, potrei risponderti che quando ho avuto in mano il primo palmare tu ti chiedevi cosa fosse quella sostanza bianca che la mamma ti somministrava attraverso un biberòn (e che quando sei passato dai pannolini ai calzoncini corti io avevo già sperimentato Palm, PocketPc, Symbian, Blackberry, droga sesso e rock and roll, senza mai diventare un "drogato"); potrei invitarti ad essere meno "estremista" nelle tue convinzioni (perché c'è chi simpaticamente preferisce lasciarsi trasportare dalla passione, e chi invece molto meno simpaticamente si diverte a spegnere le passioni altrui, ma sia nel primo che nel secondo caso bisognerebbe essere "moderati"), o potrei anche riproporti passo dopo passo un messaggio che ti spieghi nel dettaglio il perché non sono un "fanatico", come cerco di esprimere sempre le mie idee attraverso fondate riflessioni, e quanto è scomoda e perigliosa la strada che nemmeno tu sai di aver preso alludendo ad avatar e firme altrui. Ma non farò niente di questo. Ti rispondo, per ora, con un sorriso. Collega :)
Ciao, Gianni ;)
P.s. Mi era sfuggito questo tuo passo: "... di consigli dati da *gente come te ne* posso fare veramente a meno."
Commento: mhihhihihi... ma come t'arrabbi subito! Ecchettoffatto? Emmenomale che fai il "moderatore"... :D
Viger non ti scaldare... fidati che Gianni, così come me, ha solo passione per il mondo dei palmari.... e lui ne ha passati parecchi.... e credo che non c'entri nulla con l'affetto.
Io sono contentissimo del loox 720 perché ci posso navigare ovunque avendo un'ottima visione delle pagine web (in media 2 o 3 ore al giorno ci navigo in wi-fi...).... navigare in VGA è un altro pianeta, anch'io non ci credevo prima di provarlo, così come non credevo di poter guardare un film su un palmare.... e invece ogni tanto, quando sono in viaggio guardo divx anche da 700MB non ricompressi con molto piacere....
Ovviamente non ci puoi lavorare con la grafica, ma controllare la messa a fuoco di una foto appena fatta, il taglio di un inquadratura o semplicemente mostrare le tue foto come su un album fotografico è veramente BELLO su un display come quello del Loox 720... non c'è paragone con un display qvga....
Ovviamente se su un palmare ti interessa solo segnare appuntamenti, il loox 720 è una spesa assolutamente inutile.
Magari sono io che sono abituato a schermi ad "alta risoluzione", ma non è assolutamente vero che la risoluzione VGA non si possa sfruttare su un display da 4".... Provare per credere ;) ... anche io non ci credevo e all'inizio avevo scelto il loox soprattutto per l'usb-host, ma ora mi accorgo che non potrei fare a meno del suo display.
Ciao
La passione è una cosa invece il fanatismo è un altra.
Allora vediamo chi è Viger, conosciamolo... fà grafica pubblicitaria (freelance sotto commissione), è registrato su questo forum da quando il Corsini aveva 1 collaboratore in una stanza di 4x4 mt e l' homepage di HardwareUpgrade era un foglio bianco con 3 scritte in Html (se non ci credi controlla la mia data di registrazione)., programmava sul Vic20 (15-20 anni fà) e faceva grafica e componeva musica Mod sull Amiga 500 (10 anni fà), ha studiato con indirizzo di programmatore e ora per gli stessi motivi usa un PC e possiede un Pocket.
Collaboro da 6 mesi con PPCVideo.net non perkè prima non ne avessi voglia o abbondassi di tempo ma perkè sono nauseato da gente che fà recensioni o parla di cose esaltandone solo i pregi. Non che non ci siano persone corrette in questo campo ma ce ne sono altre veramente che fanno ribrezzo.
Preciso che quando io poppavo latte gli home computer non esistevano neache e gli unici pda esistenti erano i tricorder di plastica sulla serie degli anni 60 di startrek.
Originariamente inviato da viger Allora vediamo chi è Viger, conosciamolo... Ok: ti assumo. Mandami il curriculum. ;)
Ciao, Gianni
P.s. Mi sembra che la mia recensione non ti sia piaciuta. Però devo chiederti: l'hai letta?
Poi quando l'avrai letta ti chiederò: in cosa ti è sembrata poco obbiettiva?
P.p.s.
Un sorriso? :D
Super PPPS: Leggi qui (http://www.solopalmari.com/forum/viewtopic.php?p=1370#1370). :p
Non ho mai detto che il Loox sia un brutto palmare , sia il 600-610 sia il 720 sono nelle loro categorie i migliori palmari basati su WM esistenti.
Il 610 monta il BT di classe 1 che arriva a 30 mt (il piu' potente BT su un pocket).
Mi lascia perplesso un forum che parla di palmari dove nella sezione Pocket ha:
- PocketPc - Generale
- Pocket LOOX 720
Mi ricorda tanto PocketMatrix (sito americano finanziato da rivenditori Asus) dove le recensioni erano esclusivamente di palmari Asus ed erano sempre molto positive, caso eclatante Asus 716.
Nella recensione si parlava di autonomie con Wifi attivo da capogiro, poi però la gente nel forum lo comprò veramente e si arrivo quasi alla "spaccatura" del forum (per inciso il 716 fà 1.30-2 con wifi attivo non 5 come riportato nella recensione).
Questi non si possono chiamare errori grossolani.
Risultato della rivoluzione del forum di P.Matrix? Ora molti non comprano piu' prodotti Asus su quel forum e le recensioni non sono piu' commentate con l'entusiasmo di un tempo.
Originariamente inviato da viger
Non ho mai detto che il Loox sia un brutto palmare , sia il 600-610 sia il 720 sono nelle loro categorie i migliori palmari basati su WM esistenti.
Il 610 monta il BT di classe 1 che arriva a 30 mt (il piu' potente BT su un pocket).
Mi lascia perplesso un forum che parla di palmari dove nella sezione Pocket ha:
- PocketPc - Generale
- Pocket LOOX 720
Mi ricorda tanto PocketMatrix (sito americano finanziato da rivenditori Asus) dove le recensioni erano esclusivamente di palmari Asus ed erano sempre molto positive, caso eclatante Asus 716.
Nella recensione si parlava di autonomie con Wifi attivo da capogiro, poi però la gente nel forum lo comprò veramente e si arrivo quasi alla "spaccatura" del forum (per inciso il 716 fà 1.30-2 con wifi attivo non 5 come riportato nella recensione).
Questi non si possono chiamare errori grossolani.
Risultato della rivoluzione del forum di P.Matrix? Ora molti non comprano piu' prodotti Asus su quel forum e le recensioni non sono piu' commentate con l'entusiasmo di un tempo.
:confused: :confused: :confused:
Che cosa ci sarebbe di poco realistico nella recensione di Gti?
E che problema c'è se esiste in Italia una sezione dedicata al Pocket Loox 720????
Sinceramente non ti capisco....
Ciao
Originariamente inviato da viger
Mi lascia perplesso un forum che parla di palmari dove nella sezione Pocket ha:
- PocketPc - Generale
- Pocket LOOX 720Non credo sia questo il luogo di parlare del forum di Solopalmari, della sua impostazione, della sua progettazione, del suo futuro e del suo presente. Pertanto se desideri affrontare la questione puoi raggiungerci, fare un post al riguardo, e in quella sede ti verranno spiegate molte cose.
Detto questo ti invito ad evitare in futuro considerazioni fuori luogo, frutto sicuramente di un attimo di passionalità, e a ritornare sull'argomento principe, ovvero il LOOX 720 e la mia recensione. Sei caduto nell'Off-Topic, e quel che è peggio, rivelando in questo modo le vere ragioni della tua così evidente "irosità".
Ovviamente, sempre a tua disposizione per confronti sui palmari, qui come altrove. Rinnovandoti, però, l'invito ad essere un moderatore-utente un tantino più "moderato".
Ciao, Gianni.
In caso non lo sapessi esiste anche il forum internazionale dedicato ai loox.... firstloox.org.... leggi le opinioni e i problemi degli utenti con il PL720 se non ritieni realistiche le impressioni sul 720...
Ciao
Dai calma ragà, non volevo iniziare un flame! :oink:
Dalla parte di teod e gti posso confermare che lo schermo VGA è tutta un'altra cosa... dall'altro lato sottolineo come la differenza tra i 4" e i 3.5" sia abissale, anche io non ci credevo, ma in VGA fa davvero la differenza! ;)
Per il resto basta scannarci, ognuno ha le sue passioni e le sue manie... tra qualche mese vedremo se il 720 avrà passato "the test of time", o se sarà rimasto semplicemente un altro giocattolone come l'ha definito qualcuno...
Ripe, con la febbre, a letto con il suo e800! :cool:
Originariamente inviato da teod
:confused: :confused: :confused:
Che cosa ci sarebbe di poco realistico nella recensione di Gti?
E che problema c'è se esiste in Italia una sezione dedicata al Pocket Loox 720????
Sinceramente non ti capisco....
Ciao
Non ho mai commentato la recensione di Gianni ne qui ne altrove.
La tua domanda sulla sezione riguardo al loox 720 è curiosa, non giochiamo sui termini e non mettiamo alla prova l' intelligenza di chi legge.
Sarò piu' chiaro per evitare quesiti improponibili.
Su quel forum non si è scelto di mettere :
- PocketPc - Generale
- Siemens LOOX
- Hp IPAQ
- TOSHIBA
- ecc
La scelta riguarda una sola marca e un solo modello, per giunta non è nemmeno messa come sottosezione nel forum PocketPc.
Cosa assai curiosa per un sito che si chiama SoloPalmari, e non SoloLoox720.
Mi si chiede cosa non vada nella recensione?
Nulla, è impaginata bene (non l ho letta conosco benissimo i pregi del 720), ma il prob. è che è messa su un forum che con quella forma ne discredita totalmente i contenuti.
Originariamente inviato da viger
Su quel forum non si è scelto di mettere :E due: devo far contattare l'amministratore del tuo forum a telefono?
Mah... speriamo di non assistere alla terza.
Ciao, Gianni.
Originariamente inviato da ripe Ripe, con la febbre, a letto con il suo e800! :cool:
Pare che tu non sia il solo :mano:
Ciao, Gianni :)
Originariamente inviato da ripe
Ripe, con la febbre, a letto con il suo e800! :cool:
E io, sempre con la febbre, a letto con il PL720....:)
Originariamente inviato da Gti
E due: devo far contattare l'amministratore del tuo forum a telefono?
Mah... speriamo di non assistere alla terza.
Ciao, Gianni.
Assisterai anche alla quarta se ci sarà necessità, non capisco il tuo intervento qui sopra che significa (censura?)
Nessun commento ai fatti da me esposti sopra?
Sbagli se pensi che sia un Moderatore "consenziente" , ti invito a leggere pure in forum dove modero e lo faccio con senso assai critico (non ho nessuna partecipazione se non come collaboratore esterno a PPCvideo.net).
Come ti ho già detto io non sono uno che chiama "bimbo" un pezzo di plastica, la mia posizione è chiarissima e limpida, la tua possiede la prima ma pecca certo della seconda.
Telefona pure all' amministratore , puoi contattarlo direttamente dall' homepage del sito aspetterò con ansia notizie al riguardo.
Saluti
Originariamente inviato da viger
Assisterai anche alla quarta se ci sarà necessità... Guarda, lo dico per te: stai facendo una figura barbina. E te ne spiego le ragioni:
1) Giudichi una recensione senza averla letta, tacciandola di faziosità e scarsa obbiettività. Qui ogni commento è superfluo.
2) Portandoti assolutamente fuori tema (essì che un moderatore dovrebbe insegnare proprio questo), nella qualità di "collega" moderatore di un forum stai dando giudizi su di un forum altrui pesanti e gratuiti (nessuno ti aveva chiesto commenti). Un moderatore di un forum che "critica" un altro forum è davvero un cattivo spettacolo.
Detto questo ti chiedo per l'ultima volta di chiudere questo argomento, e ancora una volta ti mostro disponibilità e comprensione.
Conosco i fondatori di Ppcvideo.net come persone equilibrate ed intelligenti: sono certo che hanno scelto i loro collaboratori secondo la propria cultura e le proprie attitudini. Con il tuo comportamento non stai certo dando merito a loro, al tuo forum, a te stesso.
Probabilmente abbiamo, tutti noi, non soltanto il forum di Solopalmari.com, qualcosa da imparare da te. Sarò ben lieto di ricevere da te istruzioni su qualsiasi cosa tu ritieni di potermi insegnare. Ma non qui.
Saluti, Gianni.
Originariamente inviato da Gti
ocket LOOX 720: recensione online :-)
E' online...
bella recensione...
se mi permetti qualche commento (critica)...
nella sezione Il display VGA ce scritto questo
Buono a sapersi: il display scelto da F.S.C. pare sia fabbricato dalla Sony, mentre e di manifattura Sharp quello montato sul 4700.
ti spieghi meglio...
non e che vuoi dire che i migliori tra i due sono i Sony:confused:
la sezione La grafica
non serve a niente...sopratutto quando si confronta (con i Benchamrk) palmari cosi diversi tra loro (VGA, QVGA, Bulverde, WM 2002, 2003, 2003SE)
i Benchamrk non rendo giustizia al h2210 (visto che ha un chip dedicato no riconosuto dal programma di SPB), se nel confronto ci fosse un ipaq h4150 o un asus MyPal A620 (che fanno un score intorno a 4000) il FS LooX sembrerebbe un rotame
ho scritto questi esempi non per butare fango sul LooX ma per dimostrarti che questi Benchamrk della grafica non servono a nulla
e un ultima cosina nella sezione La velocita di trasferimento Bluetooth
ho notato che usi Mb, Kb (Megabit, Kilobit) invece di MB, KB (MegaByte, KiloByte)
complimenti ancora per il review
Non ho mai parlato della recensione.
Sono d'accordo con te chiudiamo qui.
Gradirei avere notizie sulla telefonata quindi rimarrò in trepidante attesa.
Se vuoi far censurare anche qualche frase riportata in questo forum ti dò qui direttamente il numero di ICQ di Paolo Corsini
4183224
In questo momento è online io sfrutterei l' occasione Gianni.
Spero per te che le tue prese di posizione vengano portate avanti con coraggio perchè non apprezzo affatto gente che scrive smile e minaccia telefonate "virtuali" in un forum di discussione libero, e mi taccia di figure "barbine".
Ragazzi, ma siete impazziti? :eek:
Tornate immediatamente sui binari del buonsenso, per favore... ;)
Originariamente inviato da kpkp
bella recensione...Grazie per il complimento, che mi fa ancor più piacere per due ragioni: la prima è che dal resto del post si evince che viene da persona compentente; la seconda è perché poni dei "rilievi", e sei il primo... finalmente poter discutere dell'oggetto di questo topic :D
Per cui: ben vengano le critiche.... ti spieghi meglio...
non e che vuoi dire che i migliori tra i due sono i Sony:confused: No, è una tua interpretazione, ma d'altra parte la responsabilità è evidentemente mia se quella frase può essere letta nel senso che sottolinei. La riporto per intero:
Buono a sapersi: il display scelto da F.S.C. pare sia fabbricato dalla Sony, mentre è di manifattura Sharp quello montato sul 4700Non penso affatto che i display Sony, in generale o nello specifico, possano ritenersi migliori o peggiori di quelli della Sharp. Non potrei pensarlo perché questo è un argomento che non ho mai approfondito. Piuttosto nel confronto fra il display del LOOX e quello dell'Hp 4700, che posso fare perché ho provato anche il secondo, devo sottolineare un sostanziale equlibrio (escludendo, ovviamente, le dimensioni, sia in favore che in sfavore del LOOX, in quanto un display più grande è chiaramente migliore, ma per converso costringe ad aumentare le dimensioni del palmare e "allarga" la distanza tra i "pixel"). Soltanto l'angolo visuale pare leggermente superiore nel LOOX, come testimonia anche questa ottima recensione:
http://www.mobile-review.com/pda/review/fs-loox720-en.shtml (cerca "sharp" per arrivare subito al punto a cui mi riferisco).
la sezione La grafica
non serve a niente...sopratutto quando si confronta (con i Benchamrk) palmari cosi diversi tra loro (VGA, QVGA, Bulverde, WM 2002, 2003, 2003SE)
i Benchamrk non rendo giustizia al h2210Qui, invece, credo ci sia stato un sostanziale malinteso, forse dovuto al fatto che nell'essere riportata la recensione su Solopalmari dal mio sito, dove originariamente era poggiata, qualche aspetto (evidentemente importante) della formattazione del testo si è perso. In particolare ti riporto questa frase, che era in rosso, mentre ora è in nero e con carattere minuscolo: "Precisazione: la gara che sta per partire (vedrete, non priva di sorprese) vuole unicamente fornire al lettore diffusi e reperibili termini di paragone, non certo rappresentare una vera e propria competizione "agonistica". Questa sarebbe improponibile fra modelli concettualmente, tecnicamente e commercialmente diversi: ad esempio si pensi al fatto che il 3970 è da tempo fuori produzione, o che il 2210 non ha fotocamera integrata e display VGA."Per chiudere, circa i benchmarking, beh, siamo assolutamente d'accordo, e non solo per l'aspetto grafico. Anche qui c'è evidentemente un malinteso, perché sostengo la tua stessa idea, sempre nella medesima recensione: "Ma abbiamo anche compreso che non sempre i risultati rispecchiano la realtà, soprattutto quando si riferiscono a macchine nuove per le quali i test non sono stati ancora ottimizzati. La prova che più conta, a mio avviso, resta quindi l'esperienza diretta dell'utente che ha modo di valutare il palmare attraverso l'utilizzo quotidiano. Perciò, che mi crediate o no, vi dico che le prestazioni grafiche non sono poi così entusiasmanti come l'ottimo applicativo della Spb vorrebbe farci credere: buone in molti casi, ma si sappia che "per colpa" della Vga il TomTom Navigator renderizza l'intera cartina d'Italia circa 3 secondi prima sul 2210 rispetto al LOOX in modalità video normale."... e chiudo dicendo:
" Benchamrk, non vangelo - In definitiva non considero affatto attendibili i risultati dei benchmark, che andrebbero presi soltanto come riferimenti di massima. Perché questo non ve l'ho detto prima di mostrarvi i relativi grafici? Perché probabilmente neanche li avreste consultati, e alcune ore del mio lavoro sarebbero andate, ingiustamente, sprecate;).
e un ultima cosina nella sezione La velocita di trasferimento Bluetooth
ho notato che usi Mb, Kb (Megabit, Kilobit) invece di MB, KB (MegaByte, KiloByte)Ti ringrazia molto per la precisazione: faccio immediatamente presente a chi di dovere perché venga corretto l'errore :-)
complimenti ancora per il review Grazie ancora a te per averla discussa, e per i complimenti.
Ciao, Gianni:)
Originariamente inviato da Gti
....
ok, chiarito
comunque queseti Benchmark di pdaGold ci starebero bene nel review (anche se sono d'acordo con te i benchmark non sono la cosa piu inportante)
http://pdagold.com/img/articles/en/large/0000000222_72nC1604718529.gif
http://pdagold.com/img/articles/en/large/0000000222_YSFc1602618536.gif
http://pdagold.com/img/articles/en/large/0000000222_kfTq1617718544.gif
http://pdagold.com/img/articles/en/large/0000000222_3wi91558918551.gif
http://pdagold.com/img/articles/en/large/0000000222_D9tJ162001860.gif
ciao Gianni:D
Originariamente inviato da viger
Non ho mai parlato della recensione.Non direttamente, ma mi hai dato del "fanatico", in relazione alla recensione, che è poi l'unico oggetto di questo topic. Ma io non te ne voglio: non mi conosci. E, soprattutto, non hai letto la recensione ;)
Sono d'accordo con te chiudiamo qui.Bene: evidentemente il messaggio ti è arrivato. O quantomeno hai compreso.Gradirei avere notizie sulla telefonata quindi rimarrò in trepidante attesa.Ehm... nella furia hai letto male:Originariamente inviato da Gti:"E due: devo far contattare l'amministratore del tuo forum a telefono?Io non conosco personalmente, non ho questo piacere, l'amministratore di Ppcvideo. Molto tempo fa l'ho conosciuto virtualmente su It.comp.hardware.palmari, dove si presentava come un giovane pieno di passione e buone speranze, che io ho avuto modo di apprezzare quando l'ho difeso da alcuni "vecchi" intolleranti. Forse lui potrà ricordare... ;) Se tu hai la fortuna di poterlo sentire a telefono, salutalo per me.Se vuoi far censurare anche qualche frase riportata in questo forum ti dò qui direttamente il numero di ICQ di Paolo CorsiniHo segnalato il problema all'amministratore di Solopalmari: decideranno loro qual'è la migliore soluzione a questo problema. ;)
Spero per te che le tue prese di posizione vengano portate avanti con coraggio perchè non apprezzo affatto gente che scrive smile e minaccia telefonate "virtuali" in un forum di discussione libero, e mi taccia di figure "barbine". Ripeto: non so cosa si diranno di due "boss". Io, nel frattempo, sono qui a divertirmi nel guardare un moderatore che, sicuramente per qualche malinteso sanabile, non si sta proprio comportando come persona "moderata". Per il resto non credo che mi farò coinvolgere da discussioni Off Topic e provocatorie in questo forum. Neanche in questo caso.
Sorrisi sorrisi :-)
Ciao, Gianni.
P.s. Ti rinnovo la mia disponibilità a discutere di quanto sembra interessarti parecchio, ma ovviamente in un'altra sede. Ora, sarai d'accordo con me: sparlare di forum, tra "colleghi", perdipiù su di un terzo forum (lol... eheh... grottesco...) non è proprio cosa carina ;)
Originariamente inviato da kpkp
ok, chiarito
comunque queseti Benchmark di pdaGold ci starebero bene nel review (anche se sono d'acordo con te i benchmark non sono la cosa piu inportante)Sono d'accordissimo con te anche su questo. Ti chiedo un piccolo, grande favore: ci pensi tu a postare questi bench sul "nostro" forum? Per te sarebbe facile: basta copiare il codice e "incollare". Io dovrei andarmi a ripescare tutti i link. Ma se non puoi, ci penso io :)
Al riguardo mi tocca dirti una cosa importante, nell'interesse di chi si accinge a fare una scelta fra i due palmari, ma in genere fra tutti quelli nuovi che montano Wm2003SE.
Purtroppo l'ultima release del sistema operativo di Gates è particolarmente esigente in fatto di Ram. E' forse per questa ragione che nell'utilizzo quotidiano (in realtà ho avuto fra le mani il 4700 solo per un'oretta in tutto) il palmare dell'Hp si sente "più lento", in ogni operazione. Come difatti saprai, nell'Asus A730, nel 4700, ma forse non sul Dell X50v, la memoria effettiva è già poca in partenza (pochissima nell'Asus). Se poi ci metti il fatto che per chissà quale motivo (io ne ho un'idea) dopo alcune ore di utilizzo questa memoria scende ulteriormente, beh, poi fartene un'idea (non entro nel dettaglio, se vuoi ne parliamo altrove).
Il tutto, ne sono certo, influenza le prestazioni. Il problema, invece, non è rilevabile dai benchmark, per ovvie ragioni che tu conosci.
Sai cosa significa avere circa 38Mb di Ram "reali"? Ti riporto l'estratto di un testo oggetto di una discussione su Ichp:
"Memoria Ram totale = 62mb circa.
Memoria Ram destinata a far girare il sistema operativo = 14mb circa.
Memoria Ram da riservare allo storage = 10mb circa.
Memoria Ram *realmente* disponibile = 38mb circa (palmare vergine)..."
Pensa: navighi una mezzoretta in connessione WiFi\Adsl, sfogli pagine e pagine Web e la memoria tampone ti occupa 4/5/6Mb di Ram... 1Mb circa se ne va solo aprendo PIexplorer... 1,5 lanciando il WiFi... Ho reso l'idea? Non per niente: l'Hp sta seriamente pensando di "rifare" tutta la nuva serie, e molti acquirenti del 4700 se ne liberano subito (molta della colpa è imputabile anche al mousepad).
Ad ogni modo, interessante questa "sezione" del topic: grazie ;-)
Ciao, Gianni.
Originariamente inviato da Gti
Sono d'accordissimo con te anche su questo. Ti chiedo un piccolo, grande favore: ci pensi tu a postare questi bench sul "nostro" forum? Per te sarebbe facile: basta copiare il codice e "incollare". Io dovrei andarmi a ripescare tutti i link. Ma se non puoi, ci penso io :)
neanche per te non e difficile basta "Quotare" il mio post e avrai tutti i link;)
lo farei io ma non sono ancora iscritto al forum ma lo faro al piu presto;)
Originariamente inviato da Gti
l'Hp sta seriamente pensando di "rifare" tutta la nuva serie, e molti acquirenti del 4700 se ne liberano subito (molta della colpa è imputabile anche al mousepad).
e la HP con l'ultima generazione di palmari ha fatto molte decisioni sbagliate (il touchpad nel 4700, il 1700 e un dissastro, abandonare la linea di 41XX, 19XX...)
Originariamente inviato da kpkp
neanche per te non e difficile basta "Quotare" il mio post e avrai tutti i link;)Ecco: questo dimostra quanto poco competente sia in materia di programmazione php :( Ok, ci penso io.lo farei io ma non sono ancora iscritto al forum ma lo faro al piu presto;) Ci si vede presto, dunque. Vedrai: quanto prima saranno aperte tante belle nuove sezioni, anche in piena "concorrenza" con il LOOX...
;)
Ciao, Gianni.
VOGLIO IL LOOX 718 A MENO DI 500€
Ma temo che per diversi mesi resti solo un sogno...
Ma allora, looxomani questo 718 c'è in Italia o no?
Originariamente inviato da kpkp
neanche per te non e difficile basta "Quotare" il mio post e avrai tutti i link;)
"Quotato" e incollato (http://www.solopalmari.com/forum/viewtopic.php?t=495), come di dovere (e piacere) ;)
Ciao, Gianni.
Originariamente inviato da Rizlo+ Ma allora, looxomani questo 718 c'è in Italia o no? Di vederlo in Italia, e in italiano, per il momento non se ne parla. Comunque mi permetto di darti un piccolo suggerimento: aspetta che qualcun altro lo compri per primo. Non si sa mai.
Difatti non è detto che l'equilibrio e l'ottima stabilità della configurazione del sistema operativo, caratteristica "sorprendente" nel LOOX 720, venga riportata "pari pari" sul LOOX 718. Voglio dire: sicuramente sarà sostanzialmente la stessa macchina (con la fotocamera in meno), però lo sappiamo che quando si interviene sul registro di sistema tutto può succedere. Ed in passato Fsc non ha brillato per tempestività negli aggiornamenti della Rom...
Ciao, Gianni
;)
Di sicuro non lo compro appena esce... Questo in generale con QUALUNQUE cosa.
Però non sono d'accordo con quello che dici, un conto è se fosse un palmare con le stesse identiche caratteristiche ma di un altra marca, ma un altro conto è lo stesso identico palmare privato della fotocamera, ho la certezza quasi assoluta che sarà del tutto identico al 720 anche come stabilità/prestazioni
Originariamente inviato da Rizlo+
Di sicuro non lo compro appena esce... Questo in generale con QUALUNQUE cosa.
Però non sono d'accordo con quello che dici, un conto è se fosse un palmare con le stesse identiche caratteristiche ma di un altra marca, ma un altro conto è lo stesso identico palmare privato della fotocamera, ho la certezza quasi assoluta che sarà del tutto identico al 720 anche come stabilità/prestazioni In realtà ne sono convinto anch'io, ma è bene non correre rischi.
:)
D'altra parte, se saremo fortunati ne avremo uno appena commercializzato da provare.
Ciao, Gianni.
Originariamente inviato da Rizlo+
VOGLIO IL LOOX 718 A MENO DI 500€
Ma temo che per diversi mesi resti solo un sogno...
Ma allora, looxomani questo 718 c'è in Italia o no?
Rizlo+ non mi deludere con il LooX:D
io avevo progetti molto piu grandi per te...il mio proggeto era:
Rizlo+ compra un bel Sharp Zaurus (c860, C3000)...e diventa il Zaurus master ufficiale di HWUP:D
non mi deludere:cry:
Si, infatti! :D
Io sto aspettando ancora che mi portino Familiar Linux sull'e800...
Originariamente inviato da kpkp
io avevo progetti molto piu grandi per te...il mio proggeto era:
Rizlo+ compra un bel Sharp Zaurus (c860, C3000)...e diventa il Zaurus master ufficiale di HWUP:D
non mi deludere:cry:
Tranquillo che lo Zaurus mi tenta mooolto di più di qualunque pocketpc esistente...:D :cool: Molto probabile che non venderò il 1940 e prenderò un bello zaurus (almeno un C750) in modo da avere il meglio dei due mondi.(anche perchè sono dispositivi parecchio diversi tra loro anche come hardware quindi non avrei un doppione). Il vero peccato è che questi zaurus/mini-notebook non hanno il bluetooth integrato, con tutto quello che ne consegue, ma non è così grave
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.