 
View Full Version : Instabilità P4 SIS 645 e Win XP pro
Innanzitutto, da nuovo iscritto saluto tutto il foro.
Ho un PC con la seguente configurazione:
MB Biostar H7SXF (chipset SIS 645) + P4 2.0A
RAM DDR 266 512+256 MB
ATI Radeon 7000 64 MB TV-out
- HD 40 GB Seagate Barracura IV ATA 100
- DVD BTC 316 - ATA 33
- CD-RW BTC  4816IM - ATA33
Il tutto ha sempre lavorato egregiamente sotto Win2000 pro SP4.
Da poco ho fatto un piccolo upgrade dovuto alla rottura del lettore DVD BTC 316.
Ho acquistato:
- DVD-RW BTC 1016IM ATA 66
- HD 200 GB Seagate 7200.7  ATA 100
Ho configurato le porte IDE così:
1M HD 40GB
1S CD-RW
2M HD 200 GB
2S DVD-RW
Ho cambiato anche il SO passando a Win XP pro SP2.
Il sistema risulta molto instabile e già dopo l'avvio il SO segnala parecchi errori.
Inoltre, durante l'uso, il SO modifica la configurazione di un HD passandolo in PIO 4.
Ora mi chiedo:
è un problema di comunicazione north-south bridge? (Il SIS 645 usa il bi-directional 16-bit data bus 533 MB/sec MuTIOL Tecnology)
Quel'è la configurazione ottimale per il mio HW (al limite rimuovendo l'HD più piccolo), per ottenere un sistema stabile?
Fiducioso della vostra grande conoscenza ed esperianza Vi ringrazio sin da ora.
Mi date una mano? ... please :)
TechnoPhil
25-01-2005, 08:54
ma è l'hd da 40 gb ke passa in mod pio???
prova a toglierlo....e avviare la makkina con 1 solo banco di ram
Originariamente inviato da TechnoPhil 
ma è l'hd da 40 gb ke passa in mod pio???
prova a toglierlo....e avviare la makkina con 1 solo banco di ram 
Grazie della risposta.
In Pio Mode passa in genere uno dei due HD, in genere quello dove è installato il Sistema Operativo.
La RAM (quantità e posizione nei banchi) risulta ininfluente.
Ho fatto questa prova:
- ho tolto 1 HD (quello da 40 GB)
- ho installato Win XP pro Sp.2
Il tutto sembra andare bene, ma se installa il driver AGP Biostar (SIS) iniziano le segnalazioni di errore...
Sempre con 1 solo HD, ho provato ad installare Windows 2000 pro Sp.4 e anche inserendo il driver AGP SIS, sembra andare tutto bene.
Mi chiedo:
- è un problema di comunicazione north-south bridge? E' possibile che la scheda madre non funzioni con 2 HD?
- è possibile che i driver AGP della SIS (sono del 2003) incasinino il sistema sotto XP?
Ciao e grazie.
TechnoPhil
25-01-2005, 11:09
Originariamente inviato da MrMM 
Grazie della risposta.
In Pio Mode passa in genere uno dei due HD, in genere quello dove è installato il Sistema Operativo.
La RAM (quantità e posizione nei banchi) risulta ininfluente.
Ho fatto questa prova:
- ho tolto 1 HD (quello da 40 GB)
- ho installato Win XP pro Sp.2
Il tutto sembra andare bene, ma se installa il driver AGP Biostar (SIS) iniziano le segnalazioni di errore...
Sempre con 1 solo HD, ho provato ad installare Windows 2000 pro Sp.4 e anche inserendo il driver AGP SIS, sembra andare tutto bene.
Mi chiedo:
- è un problema di comunicazione north-south bridge? E' possibile che la scheda madre non funzioni con 2 HD?
- è possibile che i driver AGP della SIS (sono del 2003) incasinino il sistema sotto XP?
Ciao e grazie. 
il problema sta seicuramente nel chipset della skeda...
drivers aggiornati agp???
altrimenti con solo quelli di win come va??
Grazie TechnoPhil. :) 
drivers aggiornati agp???  
Ho installato gli ultimi rilasciati dalla Biostar
altrimenti con solo quelli di win come va?? 
Senza quelli, XP pro sp.2 sembra andare bene. Sempre con un solo HD.
Facendo 2 conti:
1 HD ATA 100   = 100 MB/s
1 HD ATA 100   = 100 MB/s
1 DVD-RW ATA 66= 66 MB/s
1 CD-RW  ATA 33= 33 MB/s
        Totale= 299 MB/s
Quindi supero il limite di comunicazione north-south bridge che dovrebbe essere di 266 MB/s.
Ma questo non dovrebbe valere solo nel caso di uso contemporaneo di tutte le risorse? O conta il semplice impegno delle porte?
http://www.sis.com/images/products/diagram/645.gif
Ciao
TechnoPhil
25-01-2005, 12:06
Originariamente inviato da MrMM 
Grazie TechnoPhil. :) 
 
Ho installato gli ultimi rilasciati dalla Biostar
 
Senza quelli, XP pro sp.2 sembra andare bene. Sempre con un solo HD.
Facendo 2 conti:
1 HD ATA 100   = 100 MB/s
1 HD ATA 100   = 100 MB/s
1 DVD-RW ATA 66= 66 MB/s
1 CD-RW  ATA 33= 33 MB/s
        Totale= 299 MB/s
Quindi supero il limite di comunicazione north-south bridge che dovrebbe essere di 266 MB/s.
Ma questo non dovrebbe valere solo nel caso di uso contemporaneo di tutte le risorse? O conta il semplice impegno delle porte?
http://www.sis.com/images/products/diagram/645.gif
Ciao 
nn si fanno così i conti....ata 100 significa ke la banda max condivisibile è 100 mega...se attacchi 2 hd in raid 0 allora si ke la saturi!!
i tuoi hd arrivano a 40-50 mega al secondo...nn la saturi la banda se nn fai il raid!!
li è 1 problema di drivers
Originariamente inviato da TechnoPhil 
nn si fanno così i conti....ata 100 significa ke la banda max condivisibile è 100 mega...se attacchi 2 hd in raid 0 allora si ke la saturi!!
i tuoi hd arrivano a 40-50 mega al secondo...nn la saturi la banda se nn fai il raid!!
li è 1 problema di drivers 
Si, si...  Infatti testando l'HD con Nero ho circa 60 MB/s.
Cercavo di ragionare sui limiti estremi, per provare a capire dov'è il problema.
Cosa suggerisci. Scrivere alla Biostar e SIS?
Grazie per la pazienza.
Ciao.
E' un problema di driver
ma hai visto sul sito della SiS se ci sono nuovi driver? può darsi che alla biostar siano come l'asus che si scordano di inserire i nuovi aggiornamenti...
Originariamente inviato da WYJKX 
E' un problema di driver
ma hai visto sul sito della SiS se ci sono nuovi driver? può darsi che alla biostar siano come l'asus che si scordano di inserire i nuovi aggiornamenti... 
In effetti nel sito della SIS c'è un driver AGP più aggiornato di quello Biostar
File name: agp117e.exe  
Version: v1.17E  
Release date: 2004-05-11  
Quindi, se ho capito bene, non esiste un reale problema HW nella mia scheda madre.
Proverò...
Ciao e grazie.
Giusto per completare il feedback, ho installato l'ultimo driver SIS (non presente nel sito Biostar), ed il problema, per il momento, sembra superato.
Ringrazio TechnoPhil e WYJKX per l'auto e la collaborazione.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.