PDA

View Full Version : Multiboot


dobro
24-01-2005, 09:33
Ciao a tutti volevo chiedervi consiglio riguardo a una scelta da fare .
Ho un solo Hd da 160 Gb e vorrei usare il mio pc per uso normale e per fare audio recording .
Mi hanno consigliato di dividere in 2 il mio Hd e di fare un dual boot una partizione generica e una specifica per l'audio .
A riguardo però ho sentito pareri diffrerenti c'è chi mi dice che va benissimo e chi mi consiglia di comprare un'altro piccolo Hd per il generico , perchè così è molto meglio .
Considerando che non faccio audio a livello professionale secondo voi vale la pena prendere un'altro hd o no ?
Il mio Hd è un maxtor 160 gb 7200 rpm sata se ne prendo un'altro da 80 mi conviene prenderlo della stesso tipo ?

ciao e grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare:muro:

cova
24-01-2005, 10:04
Originariamente inviato da dobro
Ciao a tutti volevo chiedervi consiglio riguardo a una scelta da fare .
Ho un solo Hd da 160 Gb e vorrei usare il mio pc per uso normale e per fare audio recording .
Mi hanno consigliato di dividere in 2 il mio Hd e di fare un dual boot una partizione generica e una specifica per l'audio .
A riguardo però ho sentito pareri diffrerenti c'è chi mi dice che va benissimo e chi mi consiglia di comprare un'altro piccolo Hd per il generico , perchè così è molto meglio .
Considerando che non faccio audio a livello professionale secondo voi vale la pena prendere un'altro hd o no ?
Il mio Hd è un maxtor 160 gb 7200 rpm sata se ne prendo un'altro da 80 mi conviene prenderlo della stesso tipo ?

ciao e grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare:muro:


Bè dipende. Multiboot in genere significa avere la possibilità di avere 2 sistemi operativi indipendenti: dopo la fase di post del bios, ti viene proposta la scelta del sistema operativo da far partire. Tutto ciò richiede un partizionamento del disco o la presenza di un secondo disco. Avere 2 sistemi operativi ha il vantaggio, nel tuo caso, di dedicarne uno per i giochi e le applicazioni "casalinghe" ed uno pulito e leggero con i tuoi programmi di editing audio. Una precisazione: se lavori con files molto grossi ed hai un disco solo partizionato, il fatto di parcheggiarli nell'altra partizione non ti velocizza il lavoro. Il disco è unico, i piattelli sono sempre quelli come pure le testine: se invece usi un altro disco separato allora la cosa cambia, e potresti sfruttare a pieno il bus ide. Se invece i files che usi non sono giganteschi, e non hai problemi ad apettare qualche secondo in più per i trasferimenti dati, il secondo disco te lo puoi pure risparmiare :)

P.S. Per il tipo ed il taglio non farti problemi nel prenderlo uguale a quello che hai già....conta solo la bontà della marca (se scorri questo forum ti accorgerai del voto negativo in generale ai Maxtor, mentre buoni dischi sono IBM-Hitachi, Seagate e Western Digital)