PDA

View Full Version : ATI: presto soluzioni AGP 8X?


Redazione di Hardware Upg
24-01-2005, 09:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13905.html

La compagnia canadese pare intenzionata a rilasciare a breve nuovi prodotti per piattaforme AGP 8x, molto probabili soluzioni bridge PCI Express-to-AGP 8x

Click sul link per visualizzare la notizia.

Motosauro
24-01-2005, 09:21
Oh che notizia inaspettata!

J0J0
24-01-2005, 09:31
Infatti non capivo il titolo della notizia, leggendo l'homepage questa mattina...

Mi sono chiesto: Perche' le AGP odierne a quanto vanno?
Mi era quasi venuto il dubbio.
Il titolo piu appropriato dovrebbe diventare.

ATI: presto soluzioni PCI-EXPRESS su Bus AGP 8X.

Dato che anche Nvidia ha la sua omonima 6600 su bus AGP.
Viva la concorrenza.

seccio
24-01-2005, 09:37
questo mercato è impazzito....:wtf:

dovrebbero tagliare la testa al toro e festa finita con questo cambio di standard video....
ho sempre pensato fosse un'idiozia data la nullità della differenza di prestazioni....ma adesso.....:muro:

lelef81
24-01-2005, 09:40
Tutto sommato una buona notizia, sempre meglio un po' di concorrenza....
Credo che sarebbe una buona mossa soprattutto per la fascia media (dove ATI non ha niente da contrapporre alla 6600 GT) se ci fossero prezzi decenti x la X800 e la X800 XL, ma visti i prezzi di adesso e contando anche che il bridge influirà sul prezzo finale mi sa che c'è poco da sperare....

MontorioGD
24-01-2005, 09:44
Mi potete confermare la vera utilità delle nuove bande "possibili" passanti per gli slot... no perche non capisco se quelli vecchi 8x sono saturi, oppure è solo una soluzione su carta... -.-

Scezzy
24-01-2005, 09:44
Si si! Ora la gente si spappola la testa! Comprero' un pc con agp o pci express ? Con DDR2 o ddr standard ? Con alimentatore di tipo nuovo o di tipo vecchio ?

Bel casino...

213
24-01-2005, 09:45
Ma le soluzioni con bridge che verranno commercializzate più avanti, creeranno un collo di bottiglia? Voglio dire, una scheda PCI Express con il bridge compatibile con AGP8x, avrà le stesse prestazioni di una PCI Express nativa o saranno leggermente inferiori??

lelef81
24-01-2005, 09:47
Originariamente inviato da Scezzy
Si si! Ora la gente si spappola la testa! Comprero' un pc con agp o pci express ? Con DDR2 o ddr standard ? Con alimentatore di tipo nuovo o di tipo vecchio ?

Bel casino...
Io non la vedrei così, se devi comprare il pc nuovo vai su pci express. Le schede agp servono solo a chi non vuole cambiare tutto e fare lo stesso un upgrade

lelef81
24-01-2005, 09:49
Originariamente inviato da 213
Ma le soluzioni con bridge che verranno commercializzate più avanti, creeranno un collo di bottiglia? Voglio dire, una scheda PCI Express con il bridge compatibile con AGP8x, avrà le stesse prestazioni di una PCI Express nativa o saranno leggermente inferiori??
L'esempio l'hai già: la 6600 GT va poco meno della controparte pci express, ma solo x la memoria con 100 MHz in meno

seccio
24-01-2005, 09:54
Originariamente inviato da Scezzy
Si si! Ora la gente si spappola la testa! Comprero' un pc con agp o pci express ? Con DDR2 o ddr standard ? Con alimentatore di tipo nuovo o di tipo vecchio ?

Bel casino...


detto in maniera brutale..ma è la stessa cosa che volevo dire io ... :mc:
Originariamente inviato da 213
Ma le soluzioni con bridge che verranno commercializzate più avanti, creeranno un collo di bottiglia? Voglio dire, una scheda PCI Express con il bridge compatibile con AGP8x, avrà le stesse prestazioni di una PCI Express nativa o saranno leggermente inferiori??
differenze di prestazioni nn ci sono fra modelli uguali ....quindi credo nessun problema sotto questo punto di vista!

:mc:
Originariamente inviato da lelef81
Io non la vedrei così, se devi comprare il pc nuovo vai su pci express. Le schede agp servono solo a chi non vuole cambiare tutto e fare lo stesso un upgrade

è qui che io la vedo in modo diverso !! prendi qualcuno che ha una GeForce4Ti.....che si compra la scheda video TOP ogni 2-3 anni...adesso che compra??

la soluzione AGP che però ha vita più breve o si ricompra tutto il pc,passando quindi a PCI-Ex ,apposta per una scheda video??
Certo il ragionamento che fai è tanto perfetto quanto ovvio!

....ma ci sono anche i cosìdetti patiti delle schede video con pc AGP che adesso si trovano un po' in trappola...io attualmente mi godo la mia conf fino a che sto periodo nn si stabilizza....
ma se mai mi dovessi comprare una scheda video ora come ora...nn saprei proprio che prendere....nn andrei sulla fascia media per il semplice fatto che sono le prime ad accusare colpi andando avanti con il tempo...e per chi vuole il top nn è certo una soluzione giusta.

Facessero tutta la gamma sia su agp sia su PCi Ex almeno per un annetto sarebbe un bel passo avanti....

FabioD77
24-01-2005, 09:56
Originariamente inviato da lelef81
Tutto sommato una buona notizia, sempre meglio un po' di concorrenza....
Credo che sarebbe una buona mossa soprattutto per la fascia media (dove ATI non ha niente da contrapporre alla 6600 GT) se ci fossero prezzi decenti x la X800 e la X800 XL, ma visti i prezzi di adesso e contando anche che il bridge influirà sul prezzo finale mi sa che c'è poco da sperare....
Dalla sessione di chat della settimana scorsa su tgm (c'era un tipo di ATI, non ricordo che ruolo e nome) si è appreso che fra un mese la X800 dovrebbe avvicinare i prezzi delle 6600GT.
Rimarrà comunque una soluzione leggermente più costosa.

Speriamo che non siano c@zzate buttate li... :sperem:

lelef81
24-01-2005, 09:59
A mio modo di vedere chi ha una GeForce 4 si prende una 6600 GT e ne ha x un po' se non vuole spendere troppo. Sennò c'è la 6800 GT ....

lelef81
24-01-2005, 10:01
Originariamente inviato da FabioD77
Dalla sessione di chat della settimana scorsa su tgm (c'era un tipo di ATI, non ricordo che ruolo e nome) si è appreso che fra un mese la X800 dovrebbe avvicinare i prezzi delle 6600GT.
Rimarrà comunque una soluzione leggermente più costosa.

Speriamo che non siano c@zzate buttate li... :sperem:
Il problema è che loro danno un prezzo di riferimento, ma poi in Italia lievita x magia...

seccio
24-01-2005, 10:03
Originariamente inviato da lelef81
A mio modo di vedere chi ha una GeForce 4 si prende una 6600 GT e ne ha x un po' se non vuole spendere troppo. Sennò c'è la 6800 GT ....


spendere 220€ o 400€ che siano per una scheda video morta(parlando sotto il punto di vista dello standard) nn mi sembra proprio pochissimo...

ma spendere 1500€(ho mirato alto intendiamoci) per rifarsi un pc a avere una scheda video all'altezza.....mi sembra ancora più assurdo...

tutto lì...:(

per il resto nn ho mai detto che il balzo di prestazioni nn c'è.....anche se attualmente per me che ho 9800 nn c'è scheda video che valga la pena comprare...con tutti sti cambi di standard....

Scezzy
24-01-2005, 10:23
Seccio :D Quel " si si " messo all'inizio del mio post era per darti ragione !!! Pero' e' divertente arrampicarsi sugli specchi... speriamo che mi passi il mal di schiena :D

MALEFX
24-01-2005, 10:24
straquoto seccio in pieno...kissà se questa nuova skeda ati riuscirà a spodestare la mia 9800

davide2004
24-01-2005, 10:33
Nel mondo informatico di solito vale la pena cambiare un componente se ne esce uno che è veloce almeno il doppio!
Se volete cambiare la 9800 la scheda già c'è (sia Ati che Nvidia)... il problema è se avete i soldi per comprarla.

royal
24-01-2005, 10:48
è assurdo cambiare una 9800 con una x800 o 6800gt imho.. nn ne vale la pena..meglio aspettare tanto la 9800 ti fa girare qualsiasi cosa a dettagli alti..solo d3 gira maluccio ma tutti noi lo sappiamo perchè..poi fra 2-3 mesi escono le nuove vpu con 24 pipelines..ecco se uno è fissato,puo prendersi una di quelle..nel frattempo si calmano un po le acque ;)

DevilsAdvocate
24-01-2005, 11:09
Sono convinti che cambiando gli standard (AGP-PCI-E,
EIDE-SATA-SATAII,ATX-BTX etc.etc.) aumentano gli
introiti.
Ma l'utente finale si ritrova confuso e scoraggiato
da tutti questi cambiamenti (spesso inutili o quasi)
e il risultato e' che a loro tocca poi fare marcia
indietro..... vedendo che gli utenti non hanno la
minima intenzione di aggiornare un sistema di 1-2 anni
fa per supportare "la nuova favolosa interfaccia PCI-Express".

seccio
24-01-2005, 11:24
Originariamente inviato da Scezzy
Seccio :D Quel " si si " messo all'inizio del mio post era per darti ragione !!! Pero' e' divertente arrampicarsi sugli specchi... speriamo che mi passi il mal di schiena :D


:rotfl:
no ma infatti avevo capito , l'arrampicarsi sugli specchi e riferito a chi manovra questo mercato caotico!! con tutti i cambi di standard inutili ...
:D

mica a te! ;)


Originariamente inviato da davide2004
Nel mondo informatico di solito vale la pena cambiare un componente se ne esce uno che è veloce almeno il doppio!
Se volete cambiare la 9800 la scheda già c'è (sia Ati che Nvidia)... il problema è se avete i soldi per comprarla.

beh adesso....hanno il doppio delle pipelines ,ok perfetto , ma il doppio delle prestazioni....beh nn so quanto possa essere vero.....per quello che mi da tutt'ora una 9800(buona giocabilità ovunque con tanto di filtri a 1024x768)...

http://www.hwupgrade.it/articoli/1013/19.html

ancora siamo un po' lontanucci dal doppio delle prestazioni....se nn nelle situazioni di 1600x1200 FSAA4x -AF16x.... :eek:

e cmq nella maggiorparte dei test cmq la 9800 garantisce ottima giocabilità....idem per i processori , se ho un 1000mhz sicuramente aspetto qualcosa oltre il 2000mhz....

per questo credo che la regola del doppio nn valga molto.forse forse il triplo.....

:)

e cmq fin tanto che l'architettura di base rimarrà sempre uguale alla precedente (come il caso di ATi sin dall'R300) io nn darò mai la 9800 per defunta...almeno nn tecnologicamente.
certo se poi con la solita architettura arrivano arrivano a 24 o 32 pipelines è un altro paio di maniche.....

anche se io ancora spero in un raddoppio delle TMU....magari un 24x2 .. :eek::sbav:

sogno a occhi aperti .. ;)

Firedraw
24-01-2005, 11:30
mah, io la cambio quando diventa almeno 3-4 volte più potente una scheda.

G200 -> Tnt2

tnt2 -> 8500

8500 --eccezione--> 9600 pro, il cambio mi è costato solo 40€.
L'uncia volta che ho speso tanto è stato per la 8500, 204€, ma difficilmente lo rifarò.
Per tutti i nuovi standard possono nn fregare il 20% dell'utenza forse, il restante 80% si fa fregare con l'aiuto dei cari negozianti a cui aumentano la parcella per rifilare l'invendibile e l'inutile.

Alex.

Maggix
24-01-2005, 11:35
Beh son tutte buone notizie per chi si è comprato (come me, a ottobre) un Athlon64 con AGP8x e tenendomi la mia "vecchia" 9700pro. Del resto, almeno fino ad ora, non c'erano alternative all'agp per AMD (oltre al solito "aspetta che poi arriva/cala di prezzo" tipico di qualsiasi prodotto informatico). Se devo essere sincero non mi impietosisco tanto per i "poveri" produttori, visti tutti i soldi che gli ho dato nella mia carriera (e che temo continuerò a dargli) possono anche sforzarsi di tenere più linee produttive: tanto se lo fanno vuole dire che la convenienza c'è.

Daytona
24-01-2005, 12:09
Se ati sfornerà una Skedozza Agp8x un 30-40% piu' veloce della 6800Ultra...e Nvidia passerà ad PCIex ....bè...la prossima sckeda sarà un ATI:D


1100000110100000
:)

Kralizek
24-01-2005, 12:31
io ho preso nel dic 03 una p4c800-e dlx con vicino la geffo4 ti4600 di un anno più vecchia.
ora ho cambiato la scheda grafica (una geffo 6800 gt) e l'ho presa agp perchè così sfrutto fino in fondo questa ottima scheda madre e la prossima volta potrò passare tranquillamente da agp 8x a pci ex 32x (per l'epoca sarà uscito fidatevi!)

in questo modo, nonostante la spesa di 400€ per la scheda video nuova, ho allungato la longevità del sistema di almeno un anno, forse anche due!

DevilsAdvocate
24-01-2005, 12:41
Originariamente inviato da Daytona
Se ati sfornerà una Skedozza Agp8x un 30-40% piu' veloce della 6800Ultra...e Nvidia passerà ad PCIex ....bè...la prossima sckeda sarà un ATI:D


1100000110100000
:)

????? Ati le x800 Agp le ha gia' sul mercato da un bel po'.....
Questa notizia penso riguardi X300-X600,X700 e varie che
ATI finora ha fatto uscire solo per PCI-Express.
E non e' che queste schede siano poi una grande rivoluzione sul mercato,
significa solo che ATI sta finendo le scorte di chip 9600 e 9800 e quindi
vuol tenere coperto anche questo segmento del mercato.

Onda Vagabonda
24-01-2005, 13:00
Io personalmente lascerei perdere la tecnologia AGP

Daytona
24-01-2005, 13:10
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
????? Ati le x800 Agp le ha gia' sul mercato da un bel po'.....


???????Ma va???!!!!!!!!!!:eekk: ...

peccato che le x800AGp non vadano un 30-40% piu' delle 6800ULTRA:rolleyes:

...bisogna leggere con piu' attenzione;)

1100000110100000

Scezzy
24-01-2005, 13:22
Originariamente inviato da seccio
:rotfl:
no ma infatti avevo capito , l'arrampicarsi sugli specchi e riferito a chi manovra questo mercato caotico!! con tutti i cambi di standard inutili ...
:D

mica a te! ;)




:rotfl: Buhahaahahaahahahah ! In effetti quando l'ho capito era troppo tardi! Avevo gia' pigiato "INVIA RISPOSTA"

Vedi che sta notizia oltre che far confusione sui pc fa confusione anche tra gli iscritti del forum :D

Cmq... :mc:

sslazio
24-01-2005, 13:40
io non capisco una cosa.
Visto che hanno deciso di cambiare completamente architettura e abbandonare il buon vecchio AGP, non conveniva a questo punto lanciare uno standard innovativo che aumentasse in maniera enorme la connessione invece che questo pciespresso che più o meno va come la vecchia soluzione agp?

ReLupo
24-01-2005, 16:53
x sslazio:

Hai mai sentito il detto "succhiare il sangue da una rapa" ???

Ecco, più o meno é la stessa cosa...

lasa
24-01-2005, 17:01
Un bridge sarebbe ottimale per molti....

psychok9
24-01-2005, 17:08
Originariamente inviato da sslazio
io non capisco una cosa.
Visto che hanno deciso di cambiare completamente architettura e abbandonare il buon vecchio AGP, non conveniva a questo punto lanciare uno standard innovativo che aumentasse in maniera enorme la connessione invece che questo pciespresso che più o meno va come la vecchia soluzione agp?

Questa è la dimostrazione che in tutti i campi "apparentemente" evoluti dell'elettronica il principio che muove il mercato non è il progresso ma il finto progresso... ovvero sfruttare al max in termini di $$$ le tecnologie attuali, vendendole x roba nuova e illudendo gli utonti (siamo tutti utonti x loro) che quello che hai fa pena mentre quello che loro t vendono è "rivoluzionario", cercando di non correre troppo perché significherebbe andare troppo avanti e arrivare ai limiti di tutte queste tecnologie troppo velocemente... (ot: vedi anche cellulari es.)

||Fasse||
24-01-2005, 17:11
credo che ati abbia interesse a produrre agp. Qualcuno sa dirmi che quote di mercato ha raggiunto il pci-express??? secondo me il mercato agp è ancora talmente ampio da giustificare questa scelta. Inoltre quanti utenti di amd hanno pci-express? forse tra un anno ci sarà il completo passaggio al nuovo sistema, che tuttavia in ambito videoludico non sembra offrire nulla più dell'agp.

JohnPetrucci
24-01-2005, 18:30
Ottima notizia.
Peccato,.....si fa per dire, che mi sono già regalato una 6800 ultra che mi dovrà durare almeno fino alla fine dei giorni del beneamato agp 8x!
Ati sii più veloce la prox volta!

IndieRock
25-01-2005, 10:21
ma sarebbe così difficile avere schede madri dual slot AGP-PCIEX x un periodo di tempo sufficiente a far transitare TUTTI quanti su PCIEX senza dover cambiare TUTTI i componenti base di un pc?

Io ad esempio ho un XP2500+ mobile overcloccato a 2500MHZ accoppiato a una 9800pro@404/734MHz e quando cambierò PC dovrò cambiare scheda video scheda madre e cpu, x una modica cifra che si aggirerà sugli 800€...fortuna che manca ancora TANTO tempo.

Paxo
25-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da psychok9
Questa è la dimostrazione che in tutti i campi "apparentemente" evoluti dell'elettronica il principio che muove il mercato non è il progresso ma il finto progresso... ovvero sfruttare al max in termini di $$$ le tecnologie attuali, vendendole x roba nuova e illudendo gli utonti (siamo tutti utonti x loro) che quello che hai fa pena mentre quello che loro t vendono è "rivoluzionario", cercando di non correre troppo perché significherebbe andare troppo avanti e arrivare ai limiti di tutte queste tecnologie troppo velocemente... (ot: vedi anche cellulari es.)

Son perfettemente d'accordo in quanto si va + sul bleff x guadagno.Oggi nn conviene andare allo sbaraglio x una sk. video o per un componente così discreto.Ricordiamo ke questo è il mercato desktop :sofico:
Tutto è preponderato alla disponibilità x porre un prezzo basso in confronto ad un Pc Silicon Grafic.Sanno tutti ke c'è la tecnologia ma bisogna saperla usare non baggianarsi sopra.----- FINENDO-- Ki deve fare un upgrade lo faccia con coscienza del segno di poi... hanno già sk. + performanti dobbiamo deciderlo noi il mercato.... plebaglia incallita...

:D :cool: blue

Athlon 64 3000+
25-01-2005, 14:37
Il PCi-ex dal punto di vista commerciale è vero che serve a far spillare soldi all'utente costringendolo a cambiare tutto,vi ricordo che è stata una genialata di Intel quella di volerlo introdurlo per forza.
Però dal punto di vista tecnico superà tutti i limiti dell'agp:
-supporto schede che consumano fino a 75W(contro i 40 dell'agp)
-banda passannte molto più elevata rispetto all'agp.
-serve per superare i limiti strutturali del bus PCI(che esiste dai tempi del Pentium I)
I chipset PCi-ex di prima generazione supportano fino a 20 linee e sono solo un passaggio ai chipset che verranno presentati da luglio 2005 in poi che supporteranno fino a 32 linee.
Il problema che si è creato una confusione tale che non ci si capisce più niente e non c'era mai stato tanto casino come in questi ultimi mesi.

Paxo
25-01-2005, 15:34
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Il PCi-ex dal punto di vista commerciale è vero che serve a far spillare soldi all'utente costringendolo a cambiare tutto,vi ricordo che è stata una genialata di Intel quella di volerlo introdurlo per forza.
Però dal punto di vista tecnico superà tutti i limiti dell'agp:
-supporto schede che consumano fino a 75W(contro i 40 dell'agp)
-banda passannte molto più elevata rispetto all'agp.
-serve per superare i limiti strutturali del bus PCI(che esiste dai tempi del Pentium I)
I chipset PCi-ex di prima generazione supportano fino a 20 linee e sono solo un passaggio ai chipset che verranno presentati da luglio 2005 in poi che supporteranno fino a 32 linee.
Il problema che si è creato una confusione tale che non ci si capisce più niente e non c'era mai stato tanto casino come in questi ultimi mesi.


E siccome che Intel ci mette sempre lo zampino qua anke fa i fatti suoi... Ci Hai fatto un bel F5 a tutti sul PCI cosa ke sapevo x accennato ma x saperla tutta quant'è la bandwith a confronto tra la PCI-E e l'AGP so ke x l'AGP è di 2.2GB in andata però in ricezione e di solo 150 MB in rispetto al PCI ke sia in andata ke in ritorno....Ti Prego Illuminaci!!! :wtf: :idea:

SaettaC
25-01-2005, 18:58
Ho avuto lo stesso dubbio di JOJO (commento #2) :p
Ho pensato di me stesso: "ma quanto sono ignorante? Pensavo l'AGP8x fosse già uscito!" :p
Qualche rara imprecisione nel sito (di marginale importanza) ci fa capire che ci sono persone a lavorare dietro ad hwupgrade, e non macchine... :)

john.bubuz
01-02-2005, 13:30
Ho appena concluso l'acquisto del mio nuovo pc tra 3 siti diversi, e mi manca solo la scheda video, in parte perchè ho mancato per un soffio un offertona per una 6800GT agp, ed in parte per la mia seguente indecisione tra 6800GT agp e X800XT agp.
Sarei orientato + sulla X800XT, ma per ordine che la cerco, mi trovo sempre la versione PCI-E che, naturalmente, costa molto meno. La scheda madre che ho preso, ahimè, non supporta il PCI-E, e quindi, capirete il mio sconforto.

QUello che mi chiedo ora e che non ho capito leggendo quanto sopra, non sapendo che caspio sia un "bridge", è:

1) Si intende che usciranno delle schede ATI, PCI-E compatibili con lo slot AGP 8x della mia A7N8X-E Deluxe?

2) Se si, con quali caratteristiche?

3) Vale la pena che aspetti la loro uscita con il computer pancia al'aria che attende solo la scheda video per poter funzionare, o è meglio che mi metta in tasca la cosa e inizi a cercare una AGP 8x?