View Full Version : Migliori supporti DVD per la durata ?
Devo ordinare 200-300 DVD come scorte per i prossimi 3 o 4 anni, tanto sono sicuro che i prezzi dei DVD non faranno che aumentare causa tasse dello stato italiano, mentre la qualità inizierà a diminuire come è successo con i CD-R.
Volevo prendere i DVD + che a quanto ho sentito dire sono i migliori per il Nec 3520, però non so quale marca scelgiere, ognuno dice la sua.
c' è però una tendenza che dice che i Verbatim TY data life plus siano i migliori in assoluto, dite che è meglio se mi butto su questi?
A me interessa soprattutto la durata del supporto, non vorrei fra 4 anni scoprire che tutti i miei DVD sono da buttare...
ciao
Feric Jaggar
24-01-2005, 14:26
Temo purtroppo che sia difficile darti una risposta oggettiva. Ho letto a lungo su questo forum, per farmi un'idea sull'argomento, e credevo di aver trovato un caposaldo in alcune marche, poi però ho letto peste e corna persino sui Tayo Yuden, e allora sono ripiombato nella confusione. Per cui, posso dirti come ho deciso di regolarmi per me.
1) SCORTE. Anch'io avevo fatto mega scorta di CD poco prima dell'introduzione del balzello SIAE, avendo constatato che i negozi online stranieri non prevedevano la vendita all'Italia. Morale della storia: dopo l'introduzione della tassa, tutti si sono messi a vendere CD e DVD agli italiani a prezzi uguali od inferiori all'ante-SIAE, per cui potevo risparmiarmi di fare le scorte. Ma non potevo saperlo prima.
Io ho optato per l'acquisto su E-Bay, scegliendo tra i fornitori con i migliori feedback.
Secondo me l'idea di una scorta oggi è giustificabile solo in vista di un forte rialzo del dollaro USA, che però non è dietro l'angolo. Per il resto, la naturale evoluzione tecnologica dovrebbe teoricamente portarci prodotti sempre più affidabili.
2) DURATA. A meno di non masterizzare per scopi diversi da quelli hobbistici, bisognerebbe masterizzare i DVD sempre a 2X. Perchè masterizzare a velocità di 8X o 16X, per rischiare di perdere i dati? Vedo già cosa succede con i supporti CD venduti sulle bancarelle, che sono tutti masterizzati alla massima velocità: almeno il 10% è difettoso in partenza, figuriamoci dopo anni. Il fatto di avere magari dei Princo leggibili dopo anni, non significa dover giocare alla roulette russa. Se un filmato non vale dieci centesimi in più per il supporto, o un quarto d'ora in più per masterizzarlo, secondo me allora non vale la pena neppure di registrarlo. Perchè comunque il nostro tempo-uomo un valore lo deve avere...
Io uso regolarmente i Verbatim +R 8X presi su Ebay, li usavo a 4X poi ho avuto una decina di pezzi che mi davano dei problemi (esemplari a cavallo di due campane consecutive, stesso scatolone), allora ho mangiato la foglia e ho cominciato a masterizzare solo a 2X con verifica. Sono già passato per i Princo, e ho fatto tesoro di quell'esperienza. Non uso il bitsetting, nondimeno nessun amico ha mai avuto problemi a leggerli, uso i +R perchè ho letto in giro che è uno standard più moderno del +R e in linea di massima più affidabile. Masterizzando uso sempre i DVD al 98%, solo 100 Mb in meno e sonni tanto più tranquilli.
se dovessi prendere dei dvd adesso su quali ti butteresti?
Ciao
Robby Naish
24-01-2005, 14:35
Verbatim TY
insomma i verbatim data life plus...
:D
Feric Jaggar
24-01-2005, 14:47
Mah, se potessi trovarli a prezzi da Ebay prenderei i Verbatim Pastel, quelli fatti da Tayo Yuden. Altrimenti alla fine della scorta (mi sono dato un budget, due campane da 50 devono durarmi due mesi, quando finiscono ne prendo uno scatolone da 200 in tandem con un amico) riprenderò di nuovo i Verbatim +R 8X Super Azo. Sempre con la logica di usarli a 2X. Ho un masterizzatore Lite-On 811S, quando l'ho comprato (l'abbiamo preso in tre amici) pensavo che fosse il massimo, leggendo qui ho saputo che invece è abbastanza sfigato, e anche se non ho abbastanza esperienza per giudicarlo preferisco non forzarlo alle prestazioni massime.
Anche se i prezzi sono molto allettanti, non vado a rischiare su altre marche di DVD; se devo rischiare di perdere un filmato, per spendere 40 centesimi anzichè 50, allora vuol dire che il filmato non vale niente. Se avessi ragionato così coi Princo, mi sarei risparmiato tante serate a cercare di salvare i film con Decrypter, insistendo per ore sugli stessi settori illeggibili. E passi pure per i film, ma c'erano anche inchieste, trasmissioni dal vivo, roba introvabile. Recuperata a prezzo di sudore e maledizioni. Perchè rischiare di perdere tutto, per fare i tacchini? Mai più. Certe volte mi dico che abbiamo svilito troppo i contenuti, a forza di voler risparmiare sui supporti. Meglio farne di meno, ma farli meglio.
Dal test K-Probe, ho visto solo che masterizza i cd abbastanza peggio del masterizzatore solo cd LiteOn 523272S; per il resto, ho visto che DVD consecutivi nella stessa campana danno grafici degli errori molto diversi. Per cui ne ho seraficamente concluso che i DVD sono come le pagnotte di pane, non ce ne sono due cotte uguali, tu ti devi preoccupare solo se vengono fuori crude o bruciate. Non ho la competenza per addentrarmi in discorsi sulla ftalocianina o sui seriali dei dischi, penso solo che fare un buon DVD sia un'arte e richieda anche fortuna.
Comunque, appena potrò mi comprerò anch'io un Nec 3520.
solo adesso ho capito che i verbatim TY sono i pastel...
credo che prenderò i pastel quindi...:D
ciao e thx..
ciottano
24-01-2005, 15:29
Purtroppo sto notando che si trovano in giro dei supporti "fake" che hanno l'atip di un produttore ma in realtà sono falsi.
Per esempio ho comperato dei TDK che dovrebbero essere dei TY con atip TYG01 ma NeroInfoTool mi dice che sono TTG01.
Ho trovato un tizio che mi venderebbe dei DVD-R Verbatim DataLifePlus Advanced AZO 8X. codice: MCC 02RG20 a 100 dvd: 90 €
200 dvd: 170 €, 300 dvd: 250 €.
avrei un prodotti migliore prendendo i pastel TY?
e i prezzi sono buoni ?
Ciao
savethebest
29-01-2005, 16:46
Originariamente inviato da Robby Naish
Verbatim TY
OT:
grande!!, nome del pluricampione del mondo di windsurf :D
fine OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.