View Full Version : quale tra qst 2modelli hitachi?
Damianoo
23-01-2005, 22:24
quale mi consigliate tra i due?
IBM014 - HITACHI
160GB 7K250 - 8MB
IBM012 - HITACHI
160GB VANCOUVER III SerialATA
?
tnk
younggotti
23-01-2005, 22:46
Penso siano la stessa cosa.
Io infatti ho comprato il mio hitachi su un sito dove lo fefiniva (e lo definisce ancora) Vancouver III.
Però ho provato a cercare il codice dell'hard disk (hds722516vlsa80) e la maggior parte dei siti lo definisce 7k250
Molto spesso i siti e i negozi online usano la stessa sigla per tutti i dischi di una casa di una certa dimensione e tipologia, e quando ce ne sono 2 possibili che si sovrappongono, spesso non sono in grado di distinguerli.
In questo caso, e con mia grande sorpresa, i dischi sembrano effettivamente essere lo stesso prodotto. Lo strano è che cercando la parola "vancouver" nel sito Hitachi (ed anche in quello IBM) non si ottengono risultati.
- CRL -
Damianoo
23-01-2005, 23:31
casco quello che intendi... ma se guardi da sysp@ack.com vedrai i due modelli.. e a quanto pare le prestazioni son diverse o no? che ne dici? poi secondo te.. è meglio prediligere il pata o il sata (sò che in termine di prestazioni sono identici)
tnk
La cosa si fa sempre più strana.
la sessione dischi di IBM è stata ceduta ad Hitachi, ma questo qualche anno fa. Per il 7K250, tutto ok, i dati coincidono.
L'altro è uno sconosciuto, ma è un disco pata, e non sata (non è inserito in questa categoria dal sito). Sono andato sul sito Hitachi, e tutti i dischi con dimensione di 160GB mai prodotti hanno seek time 8,5ms. Allora sono andato sul sito IBM, e l'unico 160GB esistente è da 9,0ms, come indicato su sysp@ck, ma tutti gli altri dati non coincidono, ed in più il disco è sata:
http://www-132.ibm.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=-840&langId=-1&partNumber=09N4254&storeId=1
Penso che sia successo questo:
Vancouver è una specie di nome commerciale, e per qualche ragione non compare sul sito (il che è assurdo!).
Quello indicato come Vancouver non è certamente una serie nuova, perchè tutte le nuove sono a 8,5ms, ed è pure pata, quindi credo che siano gli ultimi esemplari di vecchie serie e che sono rimasti con questa sigla (l'immagine infatti riporta IBM).
Per questo io non lo prenderei.
Per il discorso pata vs sata leggi qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=848004&highlight=cacchiata
Io comunque se dovessi prendere un disco ora prenderei un sata, proprio per l'unico beneficio indiretto spiegato al link indicato; ho 2 canali sata liberi sulla mobo, se devo ricomprarlo preferisco lasciare un ide libero!
Saluti
- CRL -
Damianoo
24-01-2005, 00:10
ti ringrazio
damiano
MiKeLezZ
24-01-2005, 00:25
Vancouver III è semplicemente il codename dei 7k250
younggotti
24-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da CRL
Quello indicato come Vancouver non è certamente una serie nuova, perchè tutte le nuove sono a 8,5ms, ed è pure pata, quindi credo che siano gli ultimi esemplari di vecchie serie e che sono rimasti con questa sigla (l'immagine infatti riporta IBM).
Per questo io non lo prenderei.
- CRL -
Concordo con mikelezz.
Poi il mio è vancouver III (o almeno me l'hanno venduto come tale) ed è sata...
Riporto dal sito da cui ho acquistato:
HITACHI 160 GB 7200 rpm SATA150/8MB
Disponibilità: DISPONIBILE
Disponibilità
8.5 ms, SATA150,150Mb/sec., 8Mb cache ,7200 giri, marca IBM serie Vancouver III SerialATA.
Allora, sul sito Hitachi Global Storage "accessibile" a "tutti" non troverete nessun riferimento a denominazioni "interne" di famiglie di hard disk...
Vancouver I,II e III si riferiscono appunto a denominazioni utilizzate internamente alla Hitachi.
La famiglia 146Z10 è denominata anche Daytona e qui la estrema confusione dei negozi on-line e non...
Per identificare un hard disk Hitachi (od I.B.M) dovete indicare la stringa alfanumerica adeguata (ad esempio per le famiglie I.B.M A.T.A parallele con fattore di forma di 3.5" -> ICL35 ecc.).
La confusione è dei negozi non delle costruttrici.
Grazie.
Marco71.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.