View Full Version : Problema di routing tra interfaccia Ethernet e interfaccia Wireless sullo stesso host
Ho un PC con una scheda di rete e un interfaccia Wireless.
La scheda di rete e' collegata con IP 192.168.1.2 al router/ADSL avente indirizzo interno 192.168.1.254.
Ho poi un portatile con interfaccia Wireless, e talvolta lo collego al PC precedente tramite questa (in modalita' AD HOC).
Vorrei che il PC al quale mi connetto tramite wireless instradasse tutti i pacchetti che dal portatile dirigo a destinazioni diverse da quelle della subnet wireless sull'interfaccia collegata poi al router ADSL (ad es. quando voglio navigare in Internet).
I sistemi operativi su PC e su portatile sono Windows XP.
Ho provato a connettere Scheda di rete e Scheda Wireless del PC in bridging, ma non ha funzionato.
Devo fare qualcosa nel routing ? e' possibile aggiungere una route statica dall'interfaccia Wireless a quella Ethernet sul PC ?
Grazie a tutti per i possibili suggerimenti;)
budspanzer
24-01-2005, 00:15
Fammi capire, vorresti navigare con l'adsl passando attraverso il pc connesso al router ?
Ha provato ad instradare i pacchetti configurando come gateway nella scheda wireless l'indirizzo del router ?
Poi una curiosità, perche connetti ad hoc ?
Chiedo, perchè non capisco l'utilità di tale sistema nel tuo caso.
ciao
Originariamente inviato da budspanzer
Fammi capire, vorresti navigare con l'adsl passando attraverso il pc connesso al router ?
Si', esatto.
Ha provato ad instradare i pacchetti configurando come gateway nella scheda wireless l'indirizzo del router ?
Non e' possibile, non puo' funzionare. :mad:
la scheda di rete appartiene alla subnet, 192.168.1.x, e ha indirizzo 192.168.1.9;
la scheda wireless appartiene ad un'altra subnet, 192.168.99.x, nel mio caso ha indirizzo: 192.168.99.9
Windows XP non permette che una scheda wireless appartenga alla stessa rete subnet della scheda fisica, o meglio lo posso fare, ma poi le due schede pur appartenendo alla stessa subnet, non fanno ping tra loro !!! (so che su FreeBSD o su Linux tutto sarebbe piu' semplice!! :D )
Poi una curiosità, perche connetti ad hoc ?
Perche' non ho un Access Point in casa, quindi non possiede una rete di tipo "infrastructure", in questo caso posso usare solo la modalita' ad hoc, che con lo standard 802.11g, offre velocita' tali da permettermi di usare il Desktop Remoto al massimo del dettaglio !!! :sofico:
Chiedo, perchè non capisco l'utilità di tale sistema nel tuo caso.
L'utilita' e' perche' al momento ho questo hardware e non ho un Access Point in casa, e vorrei rinviarne la spesa visto che uso saltuariamente questa configurazione.
Scusate se riesumo una discussione di qualche tempo fa, ma ho lo stesso identico problema.
In pratica il mio pc è connesso insieme ad altri tre ad un router ADSL. Recentemente ho acquistato un notebook wireless ed anche una scheda di rete wireless per collegarlo al fisso. Dopo numerose peripezie sono riuscito a farli comunicare (impostando una rete ad hoc ;) ). Poi però ho cercato di far vedere al notebook la connesione internet.
(NOTA l'indirizzo ip della scheda ethernet del desktop appartiene al gruppo 192.168.0.x , quella wireless invece 10.0.0.x Il router ADSL ha ovviamente indirizzo 192.168.0.1 )
Ho risolto il problema installando un software proxy (CCProxy) sul desktop e impostando di conseguenza i dati della connessione di firefox sul notebook. Diciamo che più o meno funziona, cioè riesco a connettermi a qusi tutti i siti, ma, ad esempio, non riesco a collegarmi a google :confused:
Esiste un sistema migliore per gestire la situazione? (Il bridging di rete ha fatto solo casino :muro: :rolleyes: )
BYEZ :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.