View Full Version : Empire A6 valvolari
virgilius1980
30-11-2004, 11:14
Salve a tutti.
Vorrei un consiglio...:O :O
Che ne dite di questo accoppiamento:
EMPIRE A6 Sistema Valvolare Sub + 2 Sat. 60W RMS circa 200€
CREATIVE Sound Blaster Audigy 2 ZS circa 100€
TOTALE circa 300€ :eek:
Secondo voi la spesa(300€ :cry: :cry: ) è giustificata dalla qualità???
Avete qualcos'altro da consigliarmi??? (max 300€)
Grazie a tutti.:D :D :D
Krell_23
30-11-2004, 13:07
Ottima la Audigy, nulla da dire.
L'A6 non l'ho mai sentito, ma non mi fiderei di soli 200€ per le valvole... Piuttosto a 190€ l'S2.1D sempre dell'empire, satelliti a 2 vie vere tutti in legno, bel sub in doppio reflex, convertitore D/A 24/96 esterno...
Se no una bellissima Terratec tipo la Aueron Space, e sempre l'Empire S2.1D...
Oppure fai il grande salto, e comprati un ampli hi fi tipo Denon o Technics serie economica, e una coppia di Indiana Line TH 240... Ti garantisco che poi ci passerai le ore ad ascoltare musica :)
virgilius1980
30-11-2004, 14:07
Originariamente inviato da Krell_23
Oppure fai il grande salto, e comprati un ampli hi fi tipo Denon o Technics serie economica, e una coppia di Indiana Line TH 240...
Ma il grande salto è in senso economico e/o qualitativo?
e comunque essendo inesperto allo stato più puro non saprei proprio cosa acquistare e neppure come montarli...
:cry: :cry: :cry:
virgilius1980
01-12-2004, 11:41
Oltre a Krell_23 non c'è nessun altro che può aiutarmi??? :muro: :cry:
Io ho da un mese circa l'Empire A6 2.1 con l'Audigy Zs(spesa complessiva 270 €)...che dire,l'ascolto è ottimo e il suono del pre valvolare si sente nettamente,bellissime medio-alte e voci ovviamente,basso con non molto punch come da valvola.Per la musica che ascolto prevalentemente,pop/rock,va benissimo,anzi di piu':cool: Questo sul Pc,perchè' premetto che la musica la ascolto sull'impianto principale con un ottimo lettore Pioneer 868 leggitutto (anche DvdAudio e Sacd) con un ampli Denon...Cmq per l'ascolto col pc l'Empire mi soddisfa molto,un sistema 2.1 Creative avra' di sicuro piu' spinta sui bassi,ma la fluidita' e musicalita' delle valvole (anche se questo è un kit economico) è un altro sentire...questione di gusti naturalmente:p Ciao.Gigghen
Krell_23
01-12-2004, 18:14
Il grande salto è sia qualitativo che di prezzo. Se non hai la possibilità di ascoltare Musica nel salotto di casa tua, e la tua cameretta (o il locale dove hai il PC) è l'unica alternativa (come nel mio caso) può essere sensato l'acquisto di un impianto "serio" per il PC.
Ti dò un paio di punti di partenza per farti una cultura sull'hi fi:
TNT-Audio (http://www.tnt-audio.com) The Best and The Beast!
Video Hi Fi (http://www.videohifi.com) Bel sito dove si parla anche di multicanale
Comunque ti garantisco che con l'impianto del sottoscritto (che puoi vedere nell'apposito thread, in quella che è adesso l'ultima pagina) ci GODO COME UN MAIALE ad ascoltarmi i Sepoltura e gli Anthrax, per non parlare di Doom III, Max Payne 2 e amena compagnia...
Originariamente inviato da Krell_23
Oppure fai il grande salto, e comprati un ampli hi fi tipo Denon o Technics serie economica, e una coppia di Indiana Line TH 240... Ti garantisco che poi ci passerai le ore ad ascoltare musica :)
Ciao. Potresti darmi qualche dritta su questo sistema?
Non me ne intendo molto, quindi avrei bisogno di consigli.
Prendendo le casse TH240 posso montarle solo sulla scheda audio? O necessito anche dell'amplificatore? In quest'ultimo caso, dovrei collegare l'ampli alla scheda audio e le casse all'ampli?
Ascolto musica sul pc (heavy metal), e sono alla ricerca di un sistema che mi permetta di ascoltare bene senza però spendere un'esagerazione!
Grazie.
bd75
Ho letto su una rivista di computer di un sistema 2.1 Valvolare....figata leggi (www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=144)
Non so se esistono già da tanto ma è stata una bella sorpresa
Ce l'ho da mesi.
a me piace moltissimo.
Ciaozzz
Mi sono stufato del vecchissimo cambridge con i satellitini in plastica e tutti i suoi cavi e sto cercando un sistema 2.1
Ero indeciso tra le i-trigue 3400 e le jbl creatures II (stesso prezzo circa e piu' rientato sulle seconde) Ma leggendo sui newsgroup uno mi ha messo una pulce nell'orecchio:EMPIRE A6, le migliori.
Questa casa bolognese fa, udite udite, casse per pc completamente valvolari,Siccome la potenza non mi interessa mi chiedevo se qualcuno le conosceva?Vengono qualcosa meno di 200 euro.
grazie
JaNnAz
qui qualche info> http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=144&p=1
* Satelliti: 1 altoparlante da 3" larga banda
* Subwoofer: 1 Driver da 6.5" caricato a reflex
* Potenza d'uscita: 60 Watt RMS Totali
* Risposta in frequenza: 50Hz - 20Khz
* Rapporto Segnale/Rumore: > 85 dB (pesati in classe A)
* Controlli: Power on/off, Volume generali e Volume Subwoofer
* Ingresso audio: 2 Pin RCA
* Cabinet completamente in Legno MDF
* Driver schermati magneticamente
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/a6-1.jpg
HO solo letto una prova e ne parlavano bene, ciao;)
Originariamente inviato da sacd
HO solo letto una prova e ne parlavano bene, ciao;)
Azz ma su rivista o web?
Oggi sono passato da pccity e le avevano finite mannagg.. domani provo da un'altra parte ma prima telefono.Ho visto altri modelli della stessa casa ed effettivamente sembrano fatte abbastamza bene.
Intanto... qualcun altro?
JaNnAz
Originariamente inviato da sacd
Rivista:p
Ben, mi rispondo da solo
http://www.albatrosmultimedia.it/index.asp?op=recensioni#
il link manda alle pagine di riviste che hanno testato le casse.
Secondo pc open sono meglio delle 250D e delle z2200 ( a parte la potenza)
L'unico difetto e' che si sente sicuramente piu' fruscio di fondo
Quasi ovunque si dice che sono valvolari completamente ma in realta' e' solo la sezione pre che comunque e' gia' una buona cosa per il finale valvolrare bisogna aggiungere altri 400€ e non ti danno ovviamente un sbuwoofer perche la potenza in gioco e' bassa)
stasera passo e me le piglio poi vi faccio sapere
JaNnAz
Le ho prese. 199€ spesi benissimo. Spaccano.Di brutto.
Dimenticatevi le solite casse da computer, e' uno stereo e anche abbastanza serio.Gli mp3 sembrano CD...
Costruzione (cinese) ma di ottima qualita' - le casse laccate nere sono misto tra hi-tech e un pianoforte a coda molto piu' belle dal vero che in foto.
GLi alti sono chiarissimi e le voci incredibilmente reali.
Jazz ottimo chiara la scena musicale.
Suona bene veramente con tutti i generi rock classica jazz lirica elettronica credo disco escusa ma quella necessita solo di potenza
difetti: Nella musica con registrazioni vecchie (tipo chitarra jazz anni 60) il fruscio si sente molto ma dipende anche dagli alti eccezzionali.
il controllo del volume e solo vicino al subwoofer
i cavi sono un dotazione solo 2mt (ma sono comuni cavi con minijack o cavi per casse da stereo facilmente reperbili e poco costosi)
sufficienti per una scrivania da 1,5 di larghezza.
voto :9/10
JaNnAz
SilverF0x
25-01-2005, 19:32
il controllo volume è attaccato al sub??? Ma il volume generale o quello del sub??? xke se è il volume generale è abbastanza scomodo!
Originariamente inviato da SilverF0x
il controllo volume è attaccato al sub??? Ma il volume generale o quello del sub??? xke se è il volume generale è abbastanza scomodo!
Ci sara` il livello generale e quello per i bassi;)
Originariamente inviato da SilverF0x
il controllo volume è attaccato al sub??? Ma il volume generale o quello del sub??? xke se è il volume generale è abbastanza scomodo!
si purtroppo e' scomodo.
ha solo il tasto accensione, il volume del sub e il volume generale tutti e tre sul sub.
A meno di tenere il sub sul tavolo ma che vibrazioni poi sulle braccia..
Giusto ora mi e' venuta l'idea che sulla mia tastiera ci sono i tasti del controllo del volume che non ho mai usato ma che da oggi rimarranno miei fedeli tasti :=)
Comunque il gioco vale la candela. Suonano veramente bene.
JaNnAz
Piojolopez2406
06-02-2005, 08:34
ragazzi anche io ho prese le stesse casse, ma che qualità.... si sentono benissimo, ieri dal negoziante le ho sentite suonare molto alte e vi assicuro che mi hanno sbalordito....figuratevi ero andato li per comprarmi il 250D della creative ma quando ho sentito questo mi sono innamorato...non si tratta di un giocattolo, è quasi a livello di bose....ottima scelta...
Originariamente inviato da Piojolopez2406
ragazzi anche io ho prese le stesse casse, ma che qualità.... si sentono benissimo, ieri dal negoziante le ho sentite suonare molto alte e vi assicuro che mi hanno sbalordito....figuratevi ero andato li per comprarmi il 250D della creative ma quando ho sentito questo mi sono innamorato...non si tratta di un giocattolo, è quasi a livello di bose....ottima scelta...
IL mio amico audiofilo (stereo da 10.000€ in casa) le ha provate con i CD ad alta qualita'(registrati in superfedelta con supporti di alte prestazioni)uno di classica e uno di jazz. E' rimasto sbalordito per come suonano bene (in relazione al prezzo ovviamente).Sono state messe in crisi solo da un passo di tromboni molto basso che non riuscivano a raggiungere visto la frequenza ma mi ha detto che era normale per un qualsiasi stereo anche con costi molto piu' elevati.
I bassi non rotolano per niente e il sub con le casse e' molto ben calibrato.
Le ha gia ordinate anche lui.
JaNnAz
Piojolopez2406
06-02-2005, 12:22
Una curiosità, dietro al sub io ho un tastino che può essere impostato su 0° oppure 180°, cosa significa....aiutatemi...
Originariamente inviato da Piojolopez2406
Una curiosità, dietro al sub io ho un tastino che può essere impostato su 0° oppure 180°, cosa significa....aiutatemi...
E' il tasto per invertire la fase acustica, di base nn serve a nulla, anche perchè in realtà servirebbe un regolatore continuo da 0 a 180 per essere una cosa seria;)
Piojolopez2406
06-02-2005, 12:34
spiegami un po' meglio scusami...
Originariamente inviato da Piojolopez2406
spiegami un po' meglio scusami...
E` un controllo che hanno in genere tutti i sub attivi, anche quelli grossi, destinati all`HT o alla stereofonia, serve per adattare la risposta del sub al locale e alle casse gia` esistenti, solo che la maggior parte delle volte si ha solo 0 o 180, che nn serve a nulla, perche` nn permette di variare in maniera graduale
Originariamente inviato da Piojolopez2406
Una curiosità, dietro al sub io ho un tastino che può essere impostato su 0° oppure 180°, cosa significa....aiutatemi...
Se colleghi i cavi con i colori correttamente 180° dovrebbe essere la scelta corretta.Si dovrebbe sentire comunque se cambi la fase quando e' corretta o meno
JaNnAz
Originariamente inviato da jannaz
Se colleghi i cavi con i colori correttamente 180° dovrebbe essere la scelta corretta.Si dovrebbe sentire comunque se cambi la fase quando e' corretta o meno
JaNnAz
Esattamente il contrario di quello che hai scritto;)
Piojolopez2406
07-02-2005, 12:23
cioè fatemi capire io ho collegqato i cavi come nel modo esatto ora devo impostare 0 oppure 180?
Originariamente inviato da Piojolopez2406
cioè fatemi capire io ho collegqato i cavi come nel modo esatto ora devo impostare 0 oppure 180?
0, ovvero in fase
Piojolopez2406
07-02-2005, 12:27
ok grazie....ti posso kiadere anke 1 cosa sulla scheda audio....per montarla come devo fare, dopo averla messa nello slot...che cosa devo modificare nel bios, affinkè funzioni la nuova scheda piuttosto che quella integrata???
Originariamente inviato da Piojolopez2406
ok grazie....ti posso kiadere anke 1 cosa sulla scheda audio....per montarla come devo fare, dopo averla messa nello slot...che cosa devo modificare nel bios, affinkè funzioni la nuova scheda piuttosto che quella integrata???
In teoria quella integrata si disattiva in automatico, però, tu prima disinstalla tutto quello che riguarda quella vecchia, poi spegni il pc, monta quella nuova, riavvia entra nel bios disabilità quella onboard, vai in win e installa quella nuova
Piojolopez2406
07-02-2005, 12:32
scusami ancora, cosa significa disinstalla tutto....??? dal pannello di controllo cosa devo disinstallare???
Originariamente inviato da Piojolopez2406
scusami ancora, cosa significa disinstalla tutto....??? dal pannello di controllo cosa devo disinstallare???
I driver della scheda vecchia e le utility abbinate ad essa se ne hai;)
adsasdhaasddeasdd
07-02-2005, 12:35
li ha tutti qui 60 rms???
Piojolopez2406
07-02-2005, 12:35
io ho attualmenete l'integrata....quindi...??'
Originariamente inviato da Piojolopez2406
io ho attualmenete l'integrata....quindi...??'
I driver della scheda vecchia e le utility abbinate ad essa se ne hai
Piojolopez2406
07-02-2005, 12:39
per intenderci una volta in periferiche di sistema disinst)/allo la voce: Controller audio(WDM) AC' e Driver Audio precedenti, anche codec Audio???
devo fare questo...giusto?
Originariamente inviato da Piojolopez2406
per intenderci una volta in periferiche di sistema disinst)/allo la voce: Controller audio(WDM) AC' e Driver Audio precedenti, anche codec Audio???
devo fare questo...giusto?
Ma hai una mobo nforce?
Piojolopez2406
07-02-2005, 12:43
una aopen ak33... parekkio vecchia....
Controller audio(WDM)
disinstalla questo
Piojolopez2406
07-02-2005, 12:48
solo???...la voce driver audio precedenti...non la devo disinstallare???e neanke codec audio???
Originariamente inviato da Piojolopez2406
solo???...la voce driver audio precedenti...non la devo disinstallare???e neanke codec audio???
???...la voce driver audio precedenti...non la devo disinstallare???
NO
e neanke codec audio???
questi li puoi togliere
Piojolopez2406
07-02-2005, 12:53
l'ultima cosa e poi ti lascio libero....ahahah....fatto questo, spengo monto riavvio, e al riavvio devo andare nel bios a disattivare la skeda onboard e attivare la sound blaster?
Driver Audio precedenti
questi lasciali stare
Piojolopez2406
07-02-2005, 12:56
ok e per quanto riguarda il bios???
Originariamente inviato da sacd
Esattamente il contrario di quello che hai scritto;)
Esattamente quello che pensavo comunque. :D
JaNnAz
Io l'ho messa ad orecchio - Stasera verifico cosa ho messo
JaNnAz
Originariamente inviato da Piojolopez2406
ok e per quanto riguarda il bios???
Entri nel bios e metti l'audio on board su disable. Riavvi ed installi i driver della scheda nuova. Non devi attivare niente da bios o fare altro;)
Non andiamo off topic: aprite una nuova discussione per queste cose;)
Tra qualche giorno ripulisco questa discussione (perché andrà in rilievo), ma NON andate ot.
Grazie
Quale scheda audio abbinare a queste casse?
Si possono usare anche come casse amplificate per chi suona uno strumento?
Originariamente inviato da dupa
Quale scheda audio abbinare a queste casse?
Si possono usare anche come casse amplificate per chi suona uno strumento?
<migliore e' la scheda meglio suona
tieni conto che sono stereo anche se tutte le schede ormai sono almeno 5.1
Che strumento???se intedi attaccarci il jack di una chitarra non e' affar suo.
tuttalpiu' come monitor da studio
JaNnAz
Originariamente inviato da Kewell
Tra qualche giorno ripulisco questa discussione (perché andrà in rilievo), ma NON andate ot.
Grazie
Fai bene a metterlo in rilievo
ho avuto il piacere di far provare meglio le casse con cd test per impianti "esoterici" da un altro mio amico che se ne intende davvero visto che gioca con stereo che costano quanto casa mia.
Il suo giudizio:
1)costruzione ottima sia della struttura che dei coni
2)suonano molto bene nella loro estensione secondo lui si sente ma non troppo la mancanza dei tweeter
3)il subwoofer e' molto equilibrato rispetto ai satelliti e i bassi non rotolano - l'estensione verso il basso andrebbe migliorato ma e' gia buona
4)dissipatore per il finale di dimensioni generose e ben adeguato da cui si presume ci sia qualcosa dentro che assorba corrente e non due circuitini stampati.
I suoi suggerimenti:
1)i cavi sono orrendi da sostituire subito - mi ha suggerito di usare dei cavi di rete che costano poco e incredibilmente vanno benone (usi meta' dei cavi per una fase e meta per l'altra tanto si distinguono)
2)vista la distaza di ascolto non distanziare troppo le casse
la distanza corretta e' circa 60-70 cm che permette di creare al meglio la scena musicale.
La conclusione:
Ottime casse anche considerando il prezzo - sicuramente migliori di qualsiasi casse da pc in commercio e molto megli di tanti stereo assemblati
-----------------------------------------------------------------------------
Sul quotidiano La Repubblica nell'inserto Venerdi' di due settimane fa' c'e' un articolo "LA CINA COPIA MA AD ALTA FEDELTA' " dedicato alla empire e in particolare parlano bene di quelle tutte valvolari (500€) ma occhio che per riscaldare le valvole ci vogliono 3/4 d'ora...
JaNnAz
Originariamente inviato da jannaz
<migliore e' la scheda meglio suona
tieni conto che sono stereo anche se tutte le schede ormai sono almeno 5.1
Che strumento???se intedi attaccarci il jack di una chitarra non e' affar suo.
tuttalpiu' come monitor da studio
JaNnAz
sì, sono che sono stereo.. ma una scheda assolutamente NON oltre 100 euro da abbinare a queste casse?
thanks
terraplanes
16-12-2005, 00:23
quoto dupa, sto per comprarle anche io, che scheda usare entro 100€?
corsair77
16-12-2005, 13:09
sotto i 100 imho terratec aureon 7.1 space
terraplanes
16-12-2005, 13:30
devo dedurre quindi che oltra al 7.1 questa scheda abbia una buona resa per il normale stereo analogico, giusto?
terraplanes
16-12-2005, 22:13
schede a parte ho preso le empire A6 in questione... sono sbalordito, un suono così dal computer non me lo aspettavo :D . Niente fruscìo suono pulito e definito, bassi soddisfacenti per la musica, non invadenti (quindi inadatti alla musica disco o agli effetti da dvd). Per la musica sono le migliori 2.1 che io abbia mai sentito, ma se volete strafare ho ascoltato in negozio le empire M30, full range, pre e finale valvolare (le finali se non sbaglio sono delle 6L6). Pulite, nitide, calde, brillanti e profonde quanto basta (e quanto possono, viste le dimensioni ridotte del cabinet e del woofer non ci si può aspettare molto di meglio). Ma haimè, 599€ di listino, scontate 450€....sempre un miraggio sono :muro: .
terraplanes
16-12-2005, 22:36
li ha tutti qui 60 rms???
Le ho appena acquistate e me le sto godendo, li ha tutti, ma è inutile esagerare col volume; è un sistema che brilla per qualità, se cerchi potenza e bassi da pugno nello stomaco meglio altri prodotti. Per la musica le trovo eccellenti in rapporto al prezzo, ho provato rock (Deep Purple, Free, Pink floyd) musica classica (Wagner) e fusion (Bela fleck & the flecktones,ed il basso di Victor Wooten vibrava!).
Vivamente raccomandate agli amanti della musica
Ciao a tutti, c'è qualcuno che mi sa dire se l'input delle casse è un jack o RCA??
Ha anche un uscita cuffie o nisba?
Grazzzie!
Ciao a tutti, c'è qualcuno che mi sa dire se l'input delle casse è un jack o RCA??
Ha anche un uscita cuffie o nisba?
Grazzzie!
Uscita cuffia no. l'ingesso e' jack (cavo fornito) e ti danno le riduzioni per l'rca.
l'attacco delle casse e' rca.
Jannaz
terraplanes
17-06-2006, 00:38
Confermo quanto detto sopra, non so se hai già ascoltato le casse, tieni conto che come suono sono molto calde e morbide, con acuti brillanti e bassi definiti, ma non hanno una gran "botta", quindi se vuoi un suono aggressivo te le sconsiglio, se vuoi ascoltare bene la musica e cogliere più sfumature che con un qualsiasi sistema creative, allora fai un affare. Non risente affatto della mancanza dei tweeter a mio avviso, gli acuti ci sono e pure belli trillanti, almeno per i miei gusti.
Ultima nota, cambia i cavi che vanno dalle casse al sub (da un lato sono spellati, dall'altro RCA). Quelli in dotazione sono pessimi. Ti accorgerai della differenza anche montando il cavo hi-fi più economico, che rispetto a questi ti risulterà comunque nettamente superiore.
Guardate cosa ho trovato :mbe:
http://www.sonicgear.com.sg/pdetail.php?category=APOCALYPX&idnya=2
indovinate chi le produce.. e si trovano anche su un noto sito informatico online italiano :mbe:
nc
Guardate cosa ho trovato :mbe:
http://www.sonicgear.com.sg/pdetail.php?category=APOCALYPX&idnya=2
indovinate chi le produce.. e si trovano anche su un noto sito informatico online italiano :mbe:
nc
Si e a che prezzo ! 110€.Non e' il primo che le rimarchia le ho trovate uguali ma con un altro nome su un sito inglese - comunque ne esistono 2 versioni una meno e una piu' potente (le empire a6 sono 60W queste a 40W)
Non so se cambi anche altro ma sembra di no.nelle foto rispetto alle a6 si vede che le alette del dissipatore sono di meno per altro anche la sonic gera rimarchia (con lo stesso nome...) le A6. Tra l'altro le fanno anche in stile IPOD e uno in stile elaborazione.Bisognerebbe provarle ma penso siano molto simili.
Jannaz
terraplanes
17-06-2006, 17:12
ma sono identiche, non è un plagio? :eek:
ma sono identiche, non è un plagio? :eek:
No si chiama import e rimarchia.A parte in cina e in india e' un gioco che va tantissimo :) (in Cina e in India li copiano e se li fanno loro)
Jannaz
terraplanes
17-06-2006, 22:33
certo che alla empire non saranno contenti :D
certo che alla empire non saranno contenti :D
:fagiano: Al massimo importeranno anche loro le casse piu' piccole e le metteranno a 110€ anche loro... quelle ancora piu' grandi delle A6 che invece importano gia' sono fantastiche.
Jannaz
ragazzi, datemi uno shop dove posso trovare le empire 2.1 S D....
non riesco a trovarle da nessuna parte...
ragazzi, datemi uno shop dove posso trovare le empire 2.1 S D....
non riesco a trovarle da nessuna parte...
Sono fuori produzione. Dura trovarle
Sono fuori produzione. Dura trovarle
azz...quindi se volessi dovrei per forza prendere le valvolari?
Forse verso fine novembre escono con il nuovo modello ;)
dici davvero??
dove posso trovare fonti attendibili?
Attendibili, no. Per ora sono solo rumors nel thread ufficiale sulle s2.1d.
Snickers
30-12-2006, 16:30
Si e a che prezzo ! 110€.Non e' il primo che le rimarchia le ho trovate uguali ma con un altro nome su un sito inglese - comunque ne esistono 2 versioni una meno e una piu' potente (le empire a6 sono 60W queste a 40W)
Non so se cambi anche altro ma sembra di no.nelle foto rispetto alle a6 si vede che le alette del dissipatore sono di meno per altro anche la sonic gera rimarchia (con lo stesso nome...) le A6. Tra l'altro le fanno anche in stile IPOD e uno in stile elaborazione.Bisognerebbe provarle ma penso siano molto simili.
Jannaz
Sbagli, le empire sono 40+20, queste 40+15, quindi poco cambia, se guardi nello stesso sito c'è il modello A5 che appunto è paro paro alle A6 della Empire.
a me da un mesetto circa fanno ogni tanto un bel po'di scariche di disturbo.... come la televisione quando non è ben sintonizzata!
qualcuno ha qualche idea sulla possibile causa? ormai è da un po'che uso l'impianto, ma ho sempre lasciato scaldare bene l'impianto prima di alzare il volume....
magari si è solo "consumata" la valvola.... però si accende ancora, e non sono sicuro che le valvole si "consumino".... a voi non è mai capitato?
... e se può aiutare, si sente un fruscio costante sul canale sinistro, che non dipende dalle casse (ho provato a invertirle) ma dalla base
nb:
- le scariche si sentono anche quando sono a volume nullo (anche il pc è spento, quindi non dipende dal pc)
- il fruscio invece lo sento solo se alzo il volume, anche se resto su livelli bassi
grazie a tutti
a me da un mesetto circa fanno ogni tanto un bel po'di scariche di disturbo.... come la televisione quando non è ben sintonizzata!
qualcuno ha qualche idea sulla possibile causa? ormai è da un po'che uso l'impianto, ma ho sempre lasciato scaldare bene l'impianto prima di alzare il volume....
magari si è solo "consumata" la valvola.... però si accende ancora, e non sono sicuro che le valvole si "consumino".... a voi non è mai capitato?
... e se può aiutare, si sente un fruscio costante sul canale sinistro, che non dipende dalle casse (ho provato a invertirle) ma dalla base
nb:
- le scariche si sentono anche quando sono a volume nullo (anche il pc è spento, quindi non dipende dal pc)
- il fruscio invece lo sento solo se alzo il volume, anche se resto su livelli bassi
grazie a tutti
come hai risolto?
jing1988
16-10-2007, 20:54
Mi sono stufato del vecchissimo cambridge con i satellitini in plastica e tutti i suoi cavi e sto cercando un sistema 2.1
Ero indeciso tra le i-trigue 3400 e le jbl creatures II (stesso prezzo circa e piu' rientato sulle seconde) Ma leggendo sui newsgroup uno mi ha messo una pulce nell'orecchio:EMPIRE A6, le migliori.
Questa casa bolognese fa, udite udite, casse per pc completamente valvolari,Siccome la potenza non mi interessa mi chiedevo se qualcuno le conosceva?Vengono qualcosa meno di 200 euro.
grazie
JaNnAz
qui qualche info> http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=144&p=1
* Satelliti: 1 altoparlante da 3" larga banda
* Subwoofer: 1 Driver da 6.5" caricato a reflex
* Potenza d'uscita: 60 Watt RMS Totali
* Risposta in frequenza: 50Hz - 20Khz
* Rapporto Segnale/Rumore: > 85 dB (pesati in classe A)
* Controlli: Power on/off, Volume generali e Volume Subwoofer
* Ingresso audio: 2 Pin RCA
* Cabinet completamente in Legno MDF
* Driver schermati magneticamente
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/a6-1.jpg
ma che impedenza hanno i suoi satelliti?:confused: li posso collegare a un amplificatore?o andrano in fumo tutti e due?
merkutio
03-03-2008, 20:03
in rete qualcuno le vende ancora??
in rete qualcuno le vende ancora??
visto che me le hanno sostituite posto nel treadh....
me le hanno cambiate perche' soffrivano di scariche elettrice come l'utente 2 post sopra...
appena arrivate ho montato subito una valvola di qualita'
le 5670 general electric... il suono impiega meno ad arrivare al "tono" giusto rispetto a prima.... ora vorrei sapere se davvero cambiando i cavi migliora cosi tanto la qualita e qualcuno dice anche i bassi....
non capisco perche' ritenete cha abbia dei bassi scarsi.... secondo me sono ottimi perche' bilanciati e non distorcono mai ci sono sistemi piu economici che in apparenza sebra pompi di piu' (le mie creative 5900 hanno un sb di soli 22 w e danno cazzotti al pavimento) pero' appena si alza un po il volume distorce... questo con le empire non succede...
se non si romperanno ancora credo che questo sistema non lo vendero' mai, sono belle da vedere e sprecate per il pc... collegate al lettore dvd come sorgente audio sembra di avere un orchestra in casa con la manopola ad un quarto...
sono davvero degli oggetti particolari...
delle sonic gear non mi fiderei ... ci sono fonti attendibili che vengano vendute a 110€ all'estero costano come le empire... anche costassero meno vi informo che l'assistenza empire non ha uguali sono veloci,cordiali,comprensivi e rispondono sempre...
Ciao a tutti ero interessato ad acquistare queste casse, ma volevo chiedervi come sarebbe la resa ascoltando musica metal, trash metal tipo metallica, slayer pantera e affini.
Ciao a tutti ero interessato ad acquistare queste casse, ma volevo chiedervi come sarebbe la resa ascoltando musica metal, trash metal tipo metallica, slayer pantera e affini.
secondo me buona ma forse un kit piu' pieno di bassi ti darebbe piu' soddisfazioni...
questo rende bene con pop e jazz
a me cmq piace con tutto...
devi fare una prova di ascolto...
Luc][ino
05-05-2011, 01:32
Ho ritrovato questa discussione... Io ho ben 2 sistemi 2.1 Empire A6 ed entrambi hanno da tempo smesso di funzionare. In uno sicuramente (ma penso anche nell'altro) è da sostituire la valvola.
Ho visto che ci sono valvole migliori della 63N. Sapete consigliarmi quale acquistare? Una 5670?
Grazie
la 5670 va' benissimo... suona meglio e dura piu'a lungo:)
Luc][ino
09-05-2011, 08:42
la 5670 va' benissimo... suona meglio e dura piu'a lungo:)
Ordinate le Jan5670... speriamo che sti impiantini tornino a suonare presto :)
Luc][ino
10-05-2011, 13:55
OMG come suonano!!! Finalmente sono tornate :D Grazie della dritta
Mi diresti dove hai trovato le valvole? Anche in pvt grazie
Luc][ino
10-05-2011, 17:31
Certo... hai un pvt :D
Luc][ino
12-05-2011, 07:32
Non ci credo... possibile che dopo 2 giorni la valvola sembra spenta e anche a volume altissimo si sente piano??? E' già partita??? :muro:
Può essere la valvola difettosa o non proprio compatibile (ma ha suonato perfettamente 2 giorni)... o ci può essere qualcosa che non va nel sub che mi fotte la valvola anche se adesso la ricambio?
Luc][ino
12-05-2011, 07:44
[ino;35134577']Non ci credo... possibile che dopo 2 giorni la valvola sembra spenta e anche a volume altissimo si sente piano??? E' già partita??? :muro:
Può essere la valvola difettosa o non proprio compatibile (ma ha suonato perfettamente 2 giorni)... o ci può essere qualcosa che non va nel sub che mi fotte la valvola anche se adesso la ricambio?
Bah spegnendo e riaccendendo un paio di volte sembra che è ripartita :V che strano
[ino;35134636']Bah spegnendo e riaccendendo un paio di volte sembra che è ripartita :V che strano
L'hai inserita bene? I contatti dello zoccolo sono puliti? Ricorda che le valvole sono delicate nn vanno toccate a mani nude ma con guanti in stoffa inoltre essendo semi artigianali puo' capitare che qualcuna sia difettosa
Luc][ino
12-05-2011, 09:28
L'hai inserita bene? I contatti dello zoccolo sono puliti? Ricorda che le valvole sono delicate nn vanno toccate a mani nude ma con guanti in stoffa inoltre essendo semi artigianali puo' capitare che qualcuna sia difettosa
Inserita fino in fondo con delicatezza. Contatti accuratamente soffiati. Forse un pochino l'ho toccata a mani nude, ma appena appena... potrebbe essere quello?
Markk117
25-04-2012, 14:37
anche io ho queste fantastiche casse ma sono mesi che le tengo ferme poichè nonostante cambi le valvole il volume poco dopo torna basso anche a volume alto, inizio a pensare che sia da cambiare tutto l'amplificatore qualcuno ha risolto in qualche modo o ha trovato dei sostituti?
hai provato a sentire albatros multimedia? l'assistenza empire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.