PDA

View Full Version : Doppiaggio film (togliere la voce dai dvd)


roberta30
23-01-2005, 18:11
Ciao a tutti!
Vi faccio innanzitutto una domanda da 100.000.000 di $, come si suol dire... ossia, credo che nessuno sappia una risposta (quasi nessuno ;) ) ma ovviamente si può, diciamo, ripiegare su alcune soluzioni.
La domanda che vi faccio, come in oggetto, è se esiste la possibilità o meno di togliere il parlato da un film in dvd..
Vi spiego: quello che voglio fare, in quanto aspirante doppiatrice, è poter (almeno per iniziare) divertirmi ad inserire la mia voce su alcuni spezzoni di film lasciando però immutata la parte audio riguardante la colonna sonora e gli effetti speciali. Ovviamente so che si può intervenire sulla traccia audio tagliando alcune frequenze e conseguentemente la voce (come tanti usano fare sulle canzoni per potersi creare una base musicale "decente"). Ma è una cosa che si avvicina, e c'è comunque una perdita di qualità su quella parte di frequenze che comprendono anche la colonna sonora e gli effetti speciali.
Avevo letto da qualche parte (ed è per questo che mi sono focalizzata sui dvd) che sui filmati mpeg dei dvd, avendo più canali, la cosa è già più semplice intervenendo sul canale centrale (quello della voce) e lasciando da parte gli altri (colonna sonora ed effetti speciali).
Ovviamente queste sono soluzioni per raggirare il problema, ma quello che mi chiedo è: quando un film viene doppiato in italia o in qualsiasi altra parte del mondo, che sistema viene usato per avere una sorgente pulita (senza voce)? In altre parole, qualcuno sa forse quale software o quali attrezzature vengano usate dai professionisti?? Mi immagino per esempio per noi utenti privati il premiere con le diverse tracce, una video, una per gli effetti, una per il parlato..., e una magari per la musica (lasciando da parte tutte le altre). Ecco allora che la cosa è molto semplice: basta sostituire quella del parlato :sofico:
Ma ora torniamo alla realtà, se una soluzione a questa domanda non c'è, o meglio, se solo loro possono avere il film "privo di voce" per gli opportuni doppiaggi, qualcuno mi sa dire allora quale software potrei usare per diciamo "avvicinarmi" molto ad un doppiaggio professionale? Io stavo pensando all'esistenza di un software che mi permetta di estrarre da un filmato mpeg per esempio i 5.1 canali del dolby digital. Voglio dire, il massimo sarebbe di aver la possibilità di vedere le sei tracce estratte ed ascoltarle una per una e fare i giusti interventi (nel mio caso eliminare il canale centrale).

Speriamo bene...:)

roberta30
29-01-2005, 11:00
Nessuno sa aiutarmi?:(

Tetsuya1977
29-01-2005, 14:08
Io l'ho fatto per diverso tempo,sia con film che con documentari.Il processo software è piuttosto complicato,principalmente si lavora su piattaforme Nuendo agendo sul canale centrale se la traccia è Dolby Digital 5.1
Quando invece devi andare in dubbing (supponiamo un commento del regista,un intervento sopra un documentario e via dicendo) devi lavorare abbassando le frequenze e i livelli.A parte tecninca come stai messa?Bene?Sei già a buon punto....occhio alla pronuncia e alla dizione.

roberta30
10-02-2005, 17:02
Ti ringrazio per la risposta, purtroppo non ho idea di cosa siano queste piattaforme "nuendo", magari provo a cercare su internet (alternativa al pc? tipo Mac?)

Cmq per quanto riguarda la dizione sono messa abbastanza bene per il momento, mi manca, come ho spiegato, solamente la parte tecnica.. capire come inserire la mia voce a sostituzione di quella originale (ma l'importante è che venga bene!).

Ciao!

HoF.Ben Kenobi
11-02-2005, 04:00
Con Soft Encode puoi convertire l'ac3 in 6 wav, con CE2000 (o simili ) eliminare il canale centrale e rendere i livelli delle voci sui canali laterali anteriori al minimo, quindi salvare nuovamente in 5.1 o 4.1/0 (nuovamente con Soft Encode), o come altro preferisci. :)

Tetsuya1977
11-02-2005, 07:08
Nuendo è un software per PC di Steinberg.

roberta30
11-05-2005, 16:52
Anche se in ritardo (ero via per un po'... :D ), grazie ad entrambi!