View Full Version : Avvio connessione adsl lenta
daysleeper15
23-01-2005, 15:26
Accedo a rete Tiscali adsl 640 con modem Alice DataWay USB rimastomi da precedente contratto adsl Telecom.
Tutto bene tranne la prima connessione che per ottenere la linea impiega a volte anche + di 1 minuto e mezzo, cosa che non mi sembra normale.
Lo strano è che se disconnetto e successivamente riconnetto senza aver spento il pc la linea viene presa in pochissimi secondi.
Ho provato a cercare opzioni di configurazione ma non ho trovato niente di semplice da manipolare, ammesso che sia un problema di configurazione modem o rete. Qualcuno ha qualche suggerimento?
win xp pro sp2, intel 3ghz, ram 1024 mb.
Ciao
daysleeper15
13-02-2005, 16:38
beh? neanche un idea?
nessuno ha lo stesso problema?
si lo so non è una cosa da suicidio ma non mi spiego il motivo.
Tiscali informato del fatto non mi ha degnato di una risposta...
Ciao.
tommy781
13-02-2005, 17:19
hai provato ad impostare gli ip manualmente? magari è lento ad ottenerli al primo accesso, io avevo lo stesso problema con alice e così ho risolto.
daysleeper15
13-02-2005, 18:50
grazie, almeno è un'idea. ora ci guardo e vedo se ci capisco se no richiedo.
ciao.
daysleeper15
13-02-2005, 20:26
come non detto.
Attualmente l'IP è impostato su "ottieni automaticamente" quindi dovrei provare ad impostarlo con "utilizza il seguente indirizzo IP" ma sul sito Tiscali alla voce IP Address viene indicato "assegnato dal server (0.0.0.0)".
quindi mò che faccio?
attivo ed inserisco questi 0.0.0.0?
e giusto?
grrrrazzie.
tommy781
13-02-2005, 20:32
devi andare su connessioni di rete, proprietà della rete lan,proprietà del protocollo internet ed impostare manualmente i valori, metti:
indirizzo ip: 192.0.0.1
subnet mask: 255.255.0.0
dai ok e vedi se risolvi così il problema.
daysleeper15
14-02-2005, 17:18
ciao, sono andato su connessioni di rete e ho selezionato la connessione alla rete locale LAN inserendo nelle proprietà i parametri da te indicati senza risultato.
penso di aver ciccato e non sono certo che la connessione da me selezionata sia quella che intendevi tu.
tieni presente che la connessione si attiva tramite la posizione remota ADSL USB modem dove all'inizio ho inserito i parametri comunicatimi da Tiscali. in questa ho semplicemente inserito i parametri DNS primario e secondario sul protocollo tcp/ip.
che fare? sono proprio così impedito? eppure se seguo gli help di tiscali non ne cavo un ragno, oltretutto i DNS che mi hanno comunicato all'abbonamento non vengono neanche più citati ma ce ne sono altri da usare dicono in "particolari configurazioni"
quasi rassegnato...
tommy781
14-02-2005, 19:45
usi xp' in questo caso prova a creare una nuova connessione a banda larga e poi immetti i dati che ti ho dato lasciando perdere i programmi di connessioni proprietari, anche alice che uso io dà delle impostazioni predefinite se si installa il loro programma di configurazione ma personalmente mi trovo meglio settando manualmente e senza avere ulteriore immondizia nel pc.
daysleeper15
20-02-2005, 17:33
subnet mask dove lo trovo?
continua la saga dell'impedito...
tommy781
20-02-2005, 17:42
connessioni rete-proprietà rete locale(lan)-proprietà-protocollo internet-proprietà-utilizza il seguente ip:
ip 192.0.0.1
subnet mask 255.255.0.0
Ciao,
scusate :confused: ma con un modem USB quali IP cercate? Forse tommy781 ha letto male il primo messaggio... con modem USB non ci sono IP da impostare.
Il problema del modem deriva da una difficoltà di allineamento con la portante ADSL
Questo di solito dipende da eccessiva attenuazione della linea o dell'impianto telefonico interno e qualche volta dal modem stesso
tommy781
20-02-2005, 17:53
gli ip puoi impostarli anche manualmente, i problemi da te citati riguardano anche i modem ethernet come quello che uso io, se aspetto che riceva gli ip da solo ci sta anche 10 minuti e mi impalla il pc, se li imposto io si collega subito.
daysleeper15
20-02-2005, 17:57
wow!!
senti, senti...
magari ho trovato una guida?
ti prego aiutami, ogni volta che suona il telefono e rispondo con il cordless mi cade pure la linea e si pianta il pc.
da dove parto? ricreo la connessione remota?
attualmente uso una connessione remota e non banda larga come mi ha suggerito tommy, sono un pò confuso...
Tiscali ovviamente tace...
Originariamente inviato da daysleeper15
Accedo a rete Tiscali adsl 640 con modem Alice DataWay USB
gli ip puoi impostarli anche manualmente, i problemi da te citati riguardano anche i modem ethernet come quello che uso io, se aspetto che riceva gli ip da solo ci sta anche 10 minuti e mi impalla il pc, se li imposto io si collega subito.
Ciao Tommy,
sono completamente d'accordo, con i modem Ethernet, va fatto esattamente quello che hai detto ma il nostro amico daysleeper dice di avere un modem USB ... Quello non passa tramite la scheda di rete...
daysleeper15
20-02-2005, 18:01
sì, sì, proprio USB!
:muro:
Originariamente inviato da daysleeper15
ti prego aiutami, ogni volta che suona il telefono e rispondo con il cordless mi cade pure la linea e si pianta il pc.
Ciao,
intanto comincia da qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=704714 sono convinto che questa lettura ti sia utile :)
Ciao,
come riportato in quell'utilissimo thread, bisogna controllare che le prese siano in parallelo e non usino il terzo alveolo (foro in basso). In alcuni casi ci sono stati problemi con quei fottuti condensatori gialli che mettevano nei vecchi impianti, vanno tolti.
I due fili (bianco e rosso) che arrivano da fuori vanno collegati direttamente nei due alveoli in alto. I fili che vanno alle altre prese devono essere in parallelo con essi. Eventuali suonerie esterne (le mettevano anni fa) spesso danno problemi e vanno tolte.
Ogni presa col telefono attaccato deve avere un suo filtro.
daysleeper15
20-02-2005, 18:14
ok scaricata, ora me lo leggo con calma.
ma può servire anche per il tempo lungo di connessione?
:cry:
daysleeper15
22-02-2005, 16:47
letto tutto, un pò di mal di testa :confused: ma sostanzialmente ho cominciato dalla parte principale:
le due prese in casa erano in serie e le ho girate in parallelo. o meglio ho modificato i collegamenti nella presa principale non toccando niente nella derivata.
provato la linea con entrambi i telefoni ok, connessione modem presente.
risultato: due minuti!!! :mad: per agganciare la connessione dopodichè apro alcune pagine regolarmente per vedere che tutto giri poi apro la linea con il cordless collegato a seconda presa=linea caduta!! :cry: :cry: :cry:
il filtro è subito sulla presa principale ed il modem è connesso allo stesso insieme all'apparecchio fisso sirio.
ed ora??? altre idee??
grz
Ciao,
non mi stupisce tanto il tempo di allineamento di quel modem. Non ricordavo il nome ma sono andato a vedere l'immagine nel sito di Alice e... è una vecchia conoscenza, ci ho già avuto a che fare, in effetti quel modello spesso è un po' lento ad allinearsi.
Però, una prova, visto che ci sei potresti farla: distaccando un attimo la derivazione che va alla seconda presa e togliendo il filtro ADSL... in pratica collegando il modem direttamente alla presa principale senza mettere il filtro si allinea più velocemente per caso?
Per il fatto che se attivi il telefono cordless cade la connessione... controlla anche la seconda presa, probabilmente c'è ancora qualche pasticcio in quell'impianto...
daysleeper15
22-02-2005, 18:44
prova fatta, scollegata seconda presa tel, collegato modem senza filtro direttamente alla presa principale = niente da fare, soliti 2 minuti :muro: :muro: :muro:
ho aperto la seconda presa e non mi sembra vedere nulla di strano, i fili credo siano al posto giusto.
però c'è un piccolo transistor (si dice così?) che nella principale non c'è!
cos'è, può centrare qualcosa?
ehi, grazie per l'interessamento, purtroppo non ti posso pagare le consulenze... :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.