83genesis
23-01-2005, 14:44
Qualcuno sà risolvermi questo esecizio se è possibile!
1) algoritmo per la simulazione del lancio di tre dadi. L’algoritmo usa la function rand() in <stdlib.h> per generare numeri casuali; per esempio, se numero_casuale è dichiarato di tipo int, allora la chiamata numero_casuale=rand()%10; genera un numero casuale intero (distribuzione uniforme) nell’insieme (0,1,2,3,4,5,6,7,8,9). Un dado ha sei facce con valori da 1 a 6. Usare la rand() per lanciare a caso 3 dadi (una chiamata rand per ogni lancio di un dado). Ripetere 30000 volte il lancio e alla fine visualizzare il numero di volte in cui si è ottenuto 2, il numero di volte in cui si è ottenuto 3, e così via fino al numero di volte in cui si è ottenuto 18. Dividere i numeri così ottenuti per 300 (ovvero dividere per 30000 e moltiplicare per 100, che fornisce la percentuale di successo) e visualizzarli scrivendo:
2 è stato ottenuto n volte (percentuale m%);
3 è stato ottenuto p volte (percentuale q%);
…………
18 è stato ottenuto r volte (percentuale s%);
1) algoritmo per la simulazione del lancio di tre dadi. L’algoritmo usa la function rand() in <stdlib.h> per generare numeri casuali; per esempio, se numero_casuale è dichiarato di tipo int, allora la chiamata numero_casuale=rand()%10; genera un numero casuale intero (distribuzione uniforme) nell’insieme (0,1,2,3,4,5,6,7,8,9). Un dado ha sei facce con valori da 1 a 6. Usare la rand() per lanciare a caso 3 dadi (una chiamata rand per ogni lancio di un dado). Ripetere 30000 volte il lancio e alla fine visualizzare il numero di volte in cui si è ottenuto 2, il numero di volte in cui si è ottenuto 3, e così via fino al numero di volte in cui si è ottenuto 18. Dividere i numeri così ottenuti per 300 (ovvero dividere per 30000 e moltiplicare per 100, che fornisce la percentuale di successo) e visualizzarli scrivendo:
2 è stato ottenuto n volte (percentuale m%);
3 è stato ottenuto p volte (percentuale q%);
…………
18 è stato ottenuto r volte (percentuale s%);