View Full Version : beneficerete della riduzione delle tasse?
ripropongo anche qui il questionario che ho aperto in un altro forum.
Vuole solo essere una statistica e non un punto di partenza per l'ennesima diatriba politica.
Semplicemente a fine mese, troverete la stessa cifra oppure no, nella vostra busta paga?
Rispondete obbiettivamente e non secondo le vostre convinzioni politiche.
lnessuno
23-01-2005, 13:30
si, rientro nella no-tax area (mi riservo il diritto di contraddirmi, te lo dirò di preciso dalle prossime busta paga :D)
Per un rapido test:
http://www.ilsole24ore.com/static/tools/IRPEF_lavdip.htm
:)
perchè, a qualcuno veramente le abbassano??
:rotfl:
maximarco
23-01-2005, 14:09
Originariamente inviato da crashd
perchè, a qualcuno veramente le abbassano??
:rotfl:
So che non doveva essere una discussione politica ma a questa provocazione mi sento in dovere di rispondre
Ma tanto o poco l'importante è che abbassino le tasse (fosse anche di un solo euro)
In 50 di governi di sinistra mi sembra che siano solo aumentate, mi sbaglio? Non penso proprio
In 50 di governi di sinistra mi sembra che siano solo aumentate, mi sbaglio? Non penso proprio
Bene, questa mi mancava. Anche la DC era "di sinistra"
:D
Originariamente inviato da maximarco
So che non doveva essere una discussione politica ma a questa provocazione mi sento in dovere di rispondre
Ma tanto o poco l'importante è che abbassino le tasse (fosse anche di un solo euro)
In 50 di governi di sinistra mi sembra che siano solo aumentate, mi sbaglio? Non penso proprio
Ehm..il PCI è stato al governo nel '47 e poi con Prodi...cmq concordo su un punto: confrontiamo i valori di 2 anni fa con quelli di quest'anno e ne parliamo (non 1 anno perchè la riforma è iniziata prima...e questo è il secondo modulu)
Originariamente inviato da Zebiwe
Ehm..il PCI è stato al governo nel '47 e poi con Prodi...cmq concordo su un punto: confrontiamo i valori di 2 anni fa con quelli di quest'anno e ne parliamo (non 1 anno perchè la riforma è iniziata prima...e questo è il secondo modulu)
il Pci con prodi era gia' morto e sepolto da anni...
comunque rispondo no.
a parte che il taglio delle tasse e' una bufala di per se'... comunque non ho visto 1 euro in piu' nella bustapaga...
Ciaozzz
Originariamente inviato da maximarco
So che non doveva essere una discussione politica ma a questa provocazione mi sento in dovere di rispondre
Ma tanto o poco l'importante è che abbassino le tasse (fosse anche di un solo euro)
In 50 di governi di sinistra mi sembra che siano solo aumentate, mi sbaglio? Non penso proprio
:rotfl:
Originariamente inviato da lnessuno
si, rientro nella no-tax area (mi riservo il diritto di contraddirmi, te lo dirò di preciso dalle prossime busta paga :D)
ma io mi chiedo..con 800 euro al mese..non hai nessuno da mantenere..come fai ad essere nella no-tax ???
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
comunque non ho visto 1 euro in piu' nella bustapaga...
Per forza, quella di Gennaio non l'hai ancora avuta, Gennaio deve ancora finire... :cool:
maximarco
23-01-2005, 17:44
Con 50 di sinistra, intendevo in generale, Nel 94 ad esempio c'era Berlusconi, ma è durato 6 mesi quindi non lo prendo neanche in considerazione (e questo è solo un esempio)
Harvester
23-01-2005, 17:46
si >50€
ed è la prima volta da quando lavoro (6 anni)
Originariamente inviato da stefm
Per forza, quella di Gennaio non l'hai ancora avuta, Gennaio deve ancora finire... :cool:
guarda sono pessimista.
qui ci sono alcuni che parlano di aumenti ricevuti.
io nisba. pecche' ?
Ciaozzz
Originariamente inviato da Proteus
La no tax area è salita, non è più ai 7500 euro di reddito, detratte le contribuzioni, imponibile ed Inessuno potrebbe benissimo rientrarvi. Quello che servirebbe sapere è non il netto in busta paga ma l'imponibile che può letto sempre dalla busta paga ma in altra posizione.
Ciao
P.S. In genere esiste un'area apposita ove mese per mese si incrementa il valore dell'imponibile, riguarda l'anno fino a quel mese, e dell'eventuale irpef versata. Lo so bene perchè mi tocca sborsare una media di oltre 800 euro mensili tra contributi e tasse con punte che sfondano i 1000.
si ma 800 euro sono un normale stipendio da operaio.
che tutti gli operai sono no-tax ora ?
io mi aspettavo che ci volesse almeno la moglie a carico...
Ciaozzz
Originariamente inviato da Proteus
Con moglie e figli la no tax area si alza ulteriormente. In ogni caso dalle mie parti una operaia/o semplice sfonda normalmente i 1000 euro mese per arrivare vicino ai 1200.
Ciao
dalle mie no.
si sta sugli 800-850 , operaio di primo o secondo livello.
Ciaozzz
RiccardoS
24-01-2005, 07:30
Originariamente inviato da maximarco
Con 50 di sinistra, intendevo in generale, Nel 94 ad esempio c'era Berlusconi, ma è durato 6 mesi quindi non lo prendo neanche in considerazione (e questo è solo un esempio)
esplico, perchè forse non ti è ben chiara la situazione: i rimanenti governi non sono stati "di sinistra", ma c'era la DC... ovvero i vecchi componenti e le vecchie ideologie poi confluite in forza italia & compagnia bella: cosa credi, che sia semplicemente "scomparso" un partito come la DC in italia?
ah... per chi anche avesse risposto "sì" alla domanda titolo del thread, aspettate fine anno e fateli allora i conti: ovvero, tenete conto di tutti i fattori del bilancio familiare, non solo di un apparente maggiorazione della busta paga...
evitiamo considerazioni politice. Semplicemente vediamo i fatti. ;)
Lucio Virzì
24-01-2005, 08:26
No, ma siamo OT in OT. ;)
LuVi
Lucio Virzì
24-01-2005, 08:28
Originariamente inviato da maximarco
In 50 di governi di sinistra mi sembra che siano solo aumentate, mi sbaglio? Non penso proprio
:rotfl: :rotfl: vi prego, spegnete il cabaret :asd: :asd: :rotfl:
shinji_85
24-01-2005, 08:39
Originariamente inviato da RiccardoS
[CUT] ...
ah... per chi anche avesse risposto "sì" alla domanda titolo del thread, aspettate fine anno e fateli allora i conti: ovvero, tenete conto di tutti i fattori del bilancio familiare, non solo di un apparente maggiorazione della busta paga...
questo mi sembra sensato... :)
si potrebbero pure abbassare le tasse a tutti, ma se questo significa tagliare un po' qui e un po' lì, c'è poi da vedere quanto i vari comuni saranno contenti (e di conseguenza alzeranno le loro imposte) e quanto realmente (a fine anno) ne verrà in tasca agli italiani...
skywings
24-01-2005, 09:26
si, in maniera minima nei confronti dello stato italiano.
Se mi fate un sondaggio a livello locale, posso dire che beneficio di un netto aumento delle tasse.
Se poi faccio lo sforzo di sommare le cose... il piatto piange.:(
c'è una cosa ke nn capisco nel sito del sole
se per esempio metti 7.000€ di reddito e tutto a 0, risulta un'imposta di -115€, mentre prima questo reddito era compreso nella no-tax (ed era pari a 0)
ke vuol dire? ke lo stato ti da 115€? :mc:
RiccardoS
24-01-2005, 10:20
Originariamente inviato da dbpass
c'è una cosa ke nn capisco nel sito del sole
se per esempio metti 7.000€ di reddito e tutto a 0, risulta un'imposta di -115€, mentre prima questo reddito era compreso nella no-tax (ed era pari a 0)
ke vuol dire? ke lo stato ti da 115€? :mc:
al massimo, vuol dire che li paghi in meno rispetto all'anno scorso. ;)
non capisco come però, dato che la no tax area è sempre quella! :asd: :muro: diciamo che 'sto sito serve a dare qualche illusione a qualcuno.
a me ad esempio risulta che dovrei pagare 510€ in meno rispetto all'anno scorso, però intanto il netto a pagare della busta di gennaio è di 10€ inferiore rispetto a quelle dell'anno scorso, e senza alcuna voce particolare: solo un'irpef maggiore. :muro:
qualcuno mi spieghi dove stà l'abbassamento delle tasse! :muro: :mad:
Originariamente inviato da RiccardoS
al massimo, vuol dire che li paghi in meno rispetto all'anno scorso. ;)
ma in base al calcolo ke ti fà là, tu l'anno scorso avresti comunque pagato 0, eri già allora nella no-tax area
è questo ke nn capisco
RiccardoS
24-01-2005, 10:26
Originariamente inviato da dbpass
ma in base al calcolo ke ti fà là, tu l'anno scorso avresti comunque pagato 0, eri già allora nella no-tax area
è questo ke nn capisco
infatti!
ti ripeto quanto scritto sopra:
"non capisco come però, dato che la no tax area è sempre quella! diciamo che 'sto sito serve a dare qualche illusione a qualcuno. "
;)
Originariamente inviato da maximarco
So che non doveva essere una discussione politica ma a questa provocazione mi sento in dovere di rispondre
Ma tanto o poco l'importante è che abbassino le tasse (fosse anche di un solo euro)
In 50 di governi di sinistra mi sembra che siano solo aumentate, mi sbaglio? Non penso proprio
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Highlandson
25-01-2005, 08:00
Originariamente inviato da maximarco
In 50 anni di governi di sinistra mi sembra che siano solo aumentate, mi sbaglio? Non penso proprio
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: In effetti da stalinisti come Andreatta e La Malfa mi aspettavo qualcosa di più :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
francoisk
25-01-2005, 08:16
evitiamo discussioni politiche,guardiamo i fatti
prendiamo 2 lavoratori
primo lavoratore:24000 euro di reddito con moglie e 2 figli a carico
risparmio 517 euro
secondo lavoratore:100000 euro reddito con moglie e 2 figli a carico
risparmio 1329 euro
cioè uno che guadagna 200 milioni l'anno,deverisparmiare piu' di chi non arriva a 50 milioni l'anno.
:rolleyes:
francoisk
25-01-2005, 08:18
Originariamente inviato da maximarco
So che non doveva essere una discussione politica ma a questa provocazione mi sento in dovere di rispondre
Ma tanto o poco l'importante è che abbassino le tasse (fosse anche di un solo euro)
In 50 di governi di sinistra mi sembra che siano solo aumentate, mi sbaglio? Non penso proprio
e guarda che fino ad adesso ho visto che mio padre rispetto all'anno scorso ha dovuto pagare 60 euro in piu' di irpef,quindi tutta questa diminuzione,io non la vedo
Highlandson
25-01-2005, 08:20
Originariamente inviato da francoisk
evitiamo discussioni politiche,guardiamo i fatti
prendiamo 2 lavoratori
primo lavoratore:24000 euro di reddito con moglie e 2 figli a carico
risparmio 517 euro
secondo lavoratore:100000 euro reddito con moglie e 2 figli a carico
risparmio 1329 euro
cioè uno che guadagna 200 milioni l'anno,deverisparmiare piu' di chi non arriva a 50 milioni l'anno.
:rolleyes:
Giusto ... stiamo in topic.
Quello che hai postato è un fatto incontrovertibile e, imho, profondamente ingiusto, specie se si considera che, in città come Milano, con 24.000 €uro all'anno si comincia a far fatica a starci dentro.
:(
francoisk
25-01-2005, 08:24
io credo solo che se un operaio guadagna 1000 euro al mese e ha un aumento a 1500 è sempre un miglioramento,ma uno che guadgna 10 milioni al mese o ne guadagna 11,credo che non gli cambia niente,a meno che non abbia intenzione di farsi venire il grasso al cuore.
Originariamente inviato da francoisk
io credo solo che se un operaio guadagna 1000 euro al mese e ha un aumento a 1500 è sempre un miglioramento,ma uno che guadgna 10 milioni al mese o ne guadagna 11,credo che non gli cambia niente,a meno che non abbia intenzione di farsi venire il grasso al cuore.
nong li cambierà niente.. ma di certos chifo non fa. Seriamente se sei ricco e hai dei soldi extra, non credo ti metti a piangere.
francoisk
25-01-2005, 08:46
Originariamente inviato da lufo
nong li cambierà niente.. ma di certos chifo non fa. Seriamente se sei ricco e hai dei soldi extra, non credo ti metti a piangere.
non ti metti a piangere,ma è meglio far risparmiare piu' tasse a chi non ha tanti soldi,piuttosto che a chi naviga nell'oro,imho
Si, beneficero' della ridicola diminuzione dell'IRPEF, come beneficero' degli aumenti di gas luce e metano, senza contare i carburanti e i tagli a sanita' e istruzione, bell'affare :rolleyes:
Bilancino
25-01-2005, 09:19
Originariamente inviato da rip82
Si, beneficero' della ridicola diminuzione dell'IRPEF, come beneficero' degli aumenti di gas luce e metano, senza contare i carburanti e i tagli a sanita' e istruzione, bell'affare :rolleyes:
è questo il punto, tutto il resto sono solo parole al vento.........i fatti sono quelli sopra quotati
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.