Entra

View Full Version : Overclock di un Centrino su Mobo Desktop, che mobo scegliere?


shin82
23-01-2005, 12:21
ciao,
ho da poco acquistato un processore Centrino e vorrei provarlo su una scheda madre desktop (ad es una p4p800 o p4c800 e simili) per vedere dove riesco a portarlo in overclock! :D
però nn sò quale motherboard acquistare (+ che altro nn sò quali mobo supportano i centrino, ufficialmente nn ne ho trovata nessuna)!
il mio centrino è precisamente questo:
http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL6N4&ProcFam=942&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL
socket 478 quindi, potrebbe andare su qualsiasi mobo per p4 (compatibilità a parte :()
ciao e grazie per l'aiuto!
shin82:)

Dragonx21
23-01-2005, 13:45
dfi 855gme_mgf

sulle p4p/c nn va

shin82
23-01-2005, 13:47
mi sai dire dove la posso trovare (al prezzo + basso) :D?
conosci altre mobo? in oc come si comporta?
grazie 100000000 intanto!:)

Dragonx21
23-01-2005, 13:51
ciao

un altra è la aopen.

ti coviene aspettare la DFI 855GME PRO

shin82
23-01-2005, 13:54
sai dove le posso trovare e a che prezzo?
modello della aopen? così posso cercare + info a riguardo ance :)...

Dragonx21
23-01-2005, 13:56
Originariamente inviato da shin82
sai dove le posso trovare e a che prezzo?
modello della aopen? così posso cercare + info a riguardo ance :)...


la aopen va peggio..

la dfi 855Gme pro esce tra un paio di mesi. penso

cmq la non pro costa 221euro da te@@oc@@@@@er.it

la aopen solo all'estero

shin82
23-01-2005, 14:25
costa davvero molto però... :(
mobo + "comuni" per p4 dici che nn supportano i centrino, giusto? :)

Dragonx21
23-01-2005, 14:32
Originariamente inviato da shin82
costa davvero molto però... :(
mobo + "comuni" per p4 dici che nn supportano i centrino, giusto? :)


no.

Dragonx21
23-01-2005, 14:33
a quanto lo vendi x curiosità?

shin82
23-01-2005, 15:20
il mio centrino intendi?
se dovessi venderlo, chiederi 150euro.
il dothan 1800mhz costa 334euro nuovo.
tu saresti interessato a prenderlo?

Dragonx21
23-01-2005, 15:25
Originariamente inviato da shin82
il mio centrino intendi?
se dovessi venderlo, chiederi 150euro.
il dothan 1800mhz costa 334euro nuovo.
tu saresti interessato a prenderlo?


naaaa costa 200e un 1,6dothan.. nuovo.

shin82
23-01-2005, 15:32
ah si? dove? ivato?

penso allora che scenderi a 120euro... meno mi sembra eccessivo, no? :D

genk
23-01-2005, 15:39
scusa dragon..ma come si legge dal link sopra questo ha socket 478, mentre la DFI non ha socket 479?
:confused:

Dragonx21
23-01-2005, 15:59
Originariamente inviato da genk
scusa dragon..ma come si legge dal link sopra questo ha socket 478, mentre la DFI non ha socket 479?
:confused:


anche i 755 sono solo 478... eppure vanno benissimo.

genk
23-01-2005, 16:02
Originariamente inviato da Dragonx21
anche i 755 sono solo 478... eppure vanno benissimo.
non ho capito sta frase:D

Dragonx21
23-01-2005, 16:06
Originariamente inviato da genk
non ho capito sta frase:D

i pentium m 755 sono socket 478

e vanno sulla dfi

shin82
23-01-2005, 16:15
il link che mi hai segnalato nn riporta neanche i prezzi in euro e inoltre mostra solo processori con socket 479... (e se ho capito sono anche se IVA)
ricorda che i pentium M sono sia a socket 478 che 479...
cmq grazie lo stesso, penso lo venderò dato che nn ci sono ancora mobo per oc a prezzi d'occasione (se devo spendere + di 200euro faccio meglio a farmi un athlon64 socket 939 no?:D)

trecca
23-01-2005, 16:22
Originariamente inviato da shin82
se devo spendere + di 200euro faccio meglio a farmi un athlon64 socket 939 no?:D

beh il dothan a pari frequenza è simile ad un a64 socket 939, forse qualcosa meglio :D




cmq Centrino detto così non vuole dire nulla... è solo la piattaforma del portatile nel suo insieme: il procio è il Pentium M

Dragonx21
23-01-2005, 16:23
Originariamente inviato da shin82
il link che mi hai segnalato nn riporta neanche i prezzi in euro e inoltre mostra solo processori con socket 479... (e se ho capito sono anche se IVA)
ricorda che i pentium M sono sia a socket 478 che 479...
cmq grazie lo stesso, penso lo venderò dato che nn ci sono ancora mobo per oc a prezzi d'occasione (se devo spendere + di 200euro faccio meglio a farmi un athlon64 socket 939 no?:D)


sono in sterline.... ivati..

va bhè... i 479 come dici tu vengono messi anche se socket 478 come il 755 dato come socket 479 ma in realtà è un 478..

shin82
23-01-2005, 16:45
beh il dothan a pari frequenza è simile ad un a64 socket 939, forse qualcosa meglio
.................................................................................................
si, però è anche vero che nn supporta 64bit (cosa tra un annetto farà differenza ;)) e come costo siamo + o - simili.
inoltre un a64 penso che possa salire meglio un dothan (nn penso arrivi a 2.9ghz:D,no?).





va bhè... i 479 come dici tu vengono messi anche se socket 478 come il 755 dato come socket 479 ma in realtà è un 478..
.................................................................................................
nn sapevo che 479 fosse uguale a 478 (perchè usare 2 nomi allora?:confused: )
il cambio sterlina/euro e s.s. quanto vengono alla fine?

Dragonx21
23-01-2005, 17:06
Originariamente inviato da shin82
beh il dothan a pari frequenza è simile ad un a64 socket 939, forse qualcosa meglio
.................................................................................................
si, però è anche vero che nn supporta 64bit (cosa tra un annetto farà differenza ;)) e come costo siamo + o - simili.
inoltre un a64 penso che possa salire meglio un dothan (nn penso arrivi a 2.9ghz:D,no?).



va bhè... i 479 come dici tu vengono messi anche se socket 478 come il 755 dato come socket 479 ma in realtà è un 478..
.................................................................................................
nn sapevo che 479 fosse uguale a 478 (perchè usare 2 nomi allora?:confused: )
il cambio sterlina/euro e s.s. quanto vengono alla fine?


tanto di A64 a 2900 se ne vedono come il pane ad aria no?

chiedilo alla intel perchè dice che il P-M 755 è 479 e poi in realtà miliardi di foto fanno vedere che è un 478. usano due nomi diversi xk tanto non sono compatibili.
l'1.6 lo paghi 210euro ss incluse

shin82
23-01-2005, 17:12
no, ma a 2500mhz-2700mhz si ;), quindi...
stando a quello che mi dici lo metterò in vendita a 120euro, mi sembra un prezzo adeguato, no?;)
ciao e grazie!

Dragonx21
23-01-2005, 17:14


cmq un Dothan a 2530 se la compete con un FX-53/4000+

shin82
23-01-2005, 17:18
nn mi interessa avere il top sul mercato, un livello medio/alto mi basta...:)
un a64 a 2600mhz (facciamo na media!:D) o un p4 a 3.8ghz mi basterebbe....:D LOL
inoltre adesso per il lavoro ho + necessità di un'altro portatile pratico e potente che di un desktop ultra-potente...:(

Free Gordon
12-02-2005, 03:23
Originariamente inviato da trecca
beh il dothan a pari frequenza è simile ad un a64 socket 939, forse qualcosa meglio :D


Hmm, diciamo che si equivalgono, anche se dai bench a parità di frequenza l'architettura AMD è ancora leggermente avanti.
Si può dire che ognuna ha le sue pertinenze.. :D

Free Gordon
12-02-2005, 03:25
Originariamente inviato da Dragonx21


cmq un Dothan a 2530 se la compete con un FX-53/4000+


Che però viaggiano a 2400mhz.. :p

ps:
a parte che secondo me sono le due cpu + assurde di AMD (intendo come costi folli... :eek: ).

nicgalla
12-02-2005, 17:30
C'è una bella valutazione del Pentium M come sistema desktop su Anandtech

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2342

nella quale si afferma fra l'altro che la DFI NON E' MIGLIORE della Aopen, si overclocca molto meno e costa di più. Può interessare solo a chi vuole usare controller SCSI particolari visto che ha uno slot PCI-X.

In ogni caso la conclusione di Anand è che Pentium M è troppo costoso rispetto a A64 e P4 e questi ultimi due sono capaci di prestazioni superiori, mentre P-M è stato progettato per avere buone prestazioni con consumi molto ridotti, ed è solo questa caratteristica che può essere presa in considerazione per impieghi particolari dove ci sono problemi di consumi/temperature....
Fra l'altro solo il Dothan a 2 Ghz si riesce a portare a 2.4 Ghz, in grado di competere quindi con dei meno costosi A64 3500o P4 530

Dragonx21
12-02-2005, 18:15
Originariamente inviato da nicgalla
C'è una bella valutazione del Pentium M come sistema desktop su Anandtech

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2342

nella quale si afferma fra l'altro che la DFI NON E' MIGLIORE della Aopen, si overclocca molto meno e costa di più. Può interessare solo a chi vuole usare controller SCSI particolari visto che ha uno slot PCI-X.

In ogni caso la conclusione di Anand è che Pentium M è troppo costoso rispetto a A64 e P4 e questi ultimi due sono capaci di prestazioni superiori, mentre P-M è stato progettato per avere buone prestazioni con consumi molto ridotti, ed è solo questa caratteristica che può essere presa in considerazione per impieghi particolari dove ci sono problemi di consumi/temperature....
Fra l'altro solo il Dothan a 2 Ghz si riesce a portare a 2.4 Ghz, in grado di competere quindi con dei meno costosi A64 3500o P4 530


certo xk tu che usi tutti i giorni il dothan sai qual'è migliore tra la DFi e la Aopen..

fattosta che kiko con la aopen nn supera i 140 di bus perchè i FIX nn funzionano io con DFI arrivo a 170.. bah.. si overclocca meno...

la DFI costa 221€ e la Aopen in germania si aggira dai 250 in su..

AZzz

ci sono recensioni che vedono la DFI davanti alla Aopen..

bella recensione:D

Dragonx21
12-02-2005, 18:17
continuate troppo a basarvi su singole recensioni:rolleyes:

Free Gordon
12-02-2005, 21:01
Io dico DFI rulez! :sofico:

Sempre e comunque! :D